|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() sono contento che il monitor ti sia piaciuto, ma mi dispiace per la faccenda dei pixel. A tal proposito, vorrei sapere se hai provato a pulire il pannello. Dovresti provare prima con un panno molto morbido ed asciutto, per vedere se si tratta solo di qualche granello di polvere. Poi, eventualmente, prova con una spugnetta morbida leggermente inumidita con acqua tiepida, facendo attenzione a scollegare prima il monitor dalla 220 volt, e a non esercitare una forte pressione sul pannello LCD. Fammi sapere i risultati post-pulizia, e anche in quale shop lo hai comprato (puoi scriverlo senza problemi) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
ma la tecnica del "massaggio" dei pixel si usa ancora o e' un retaggio di un'antica cultura? io avevo salvato 3 pixel rossi in questo modo
![]()
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
La tecnica del "massaggino" col dito è sempre valida, ma proverai ad usarla solo nel caso di 1 o massimo 2 pixel difettosi. Nel caso di Alfix, se veramente ci sono tutti quei pixel/sub-pixel difettosi, trattandosi di monitor nuovo di pacca lo rimanderei indietro chiedendo o la sostituzione con un altro identico, o il rimborso magari esercitando il diritto di recesso (dipende da quale shop lo ha comprato, per quello gliel'ho chiesto)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
|
Quote:
Comunque, non ti preoccupare, sono molto difficili da vedere, a meno di non starci col naso attaccato. Me ne sono accorto solo quando caricava il sistema operativo, altrimenti con i vari test per trovare i pixel morti non li avevo nemmeno visti. Ho provato a fare una foto col cellulare, ma non vengono. Munito di lente d'ingrandimento, e usando Photoshop, ho appurato che trattasi di subpixel, a occhio sono un quarto di un pixel. Lo shop è www.365tageoffen.de/, che poi è lo stesso di office-partner.de. Sono stati perfetti e velocissimi. Il fatto è che la garanzia LG cambia il monitor solo se ci sono come minimo 7 pixel fissi o morti( http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-...-1344348908308 ). I miei sono 6, per cui... Magari posso provare con i vari UDPixel o JScreenFix? Ma temo di fare più danni che beneficio... In fondo non mi danno alcun fastidio. --- A proposito del driver, e del software Forte Pivot, sono indispensabili? Ultima modifica di Alfix : 29-01-2014 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Ave a tutti!
Dopo quasi una settimana di utilizzo dello schermo (con i settaggi suggeriti da Althotas) devo dire che lo schermo non mi soddisfa per niente, in game le cose vanno benone, ma quando si tratta di navigare le scritte sono di qualità infima. È tutto seghettato, le gambe delle lettere sembrano come leggermente sdoppiate / e \ sembrano delle scalette non linee inclinate. Il confronto con lo schermo da 24 (hp zr2440w) che uso in ufficio è impietoso! È difettoso il mio schermo, mi sono perso qualche settaggio miracoloso (installati driver sia dello schermo che della scheda video) o è semplicemente così ? ![]() Ultima modifica di task- : 03-02-2014 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Allora DVI-D, windows 8.1(scheda radeon 290 e driver schermo installati, quelli trovati qui sul topic), ho provato ad abilitare e ridisabilitare i ClearType e giocare con il DPI ma senza grandi risultati.
In effetti ora con ClearTYpe spento e DPI defaul va un pochino meglio ma come dicevo prima l HP è decisamente un'altra cosa. PS: grazie per la risposta Althotas, aprezzo molto lo sbattimento che ci hai messo in questo topic, non prendere i miei dubbi come mie critiche o come un attacco al tuo lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Per intanto ti consiglio queste cose: 1. I DPI di windows lasciali sempre al valore standard di default. 2. Per il collegamento pc-monitor, usa il cavo fornito in dotazione al monitor. 3. Se avevi usato la procedura di calibrazione del ClearType, selezionando parametri diversi da quelli proposti di default, di solito la situazione peggiora. Il ClearType non serve per aumentare la definizione/nitidezza, bensì per fornire un risultato che rende più confortevole la lettura; di conseguenza, usarlo o meno è una decisione individuale, che ha i suoi pro ed i suoi contro. 4. Cerca di installare i driver più "notoriamente" stabili per la tua scheda video, e occhio che windows 8 combina "scherzetti" proprio su quella cosa. 5. entra nel CCC di ATI e accertati che l'opzione underscan/overscan sia settata a 0. C'è una nota nel postone dei settings. Verifica anche che dentro windows, sia impostata la risoluzione 1920x1200 e 60 Hz di refresh. 6. Infine, prova ad entrare nell'OSD del monitor, cerca l'opzione "nitidezza", e prova a settarla a 2 e a 3. Fai qualche controllo visivo, e poi leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=150 Domande: che OS e che scheda video hai sul pc in ufficio dove usi l'HP? Saresti in grado di portare l'LG in ufficio e provare a collegarlo a quel pc usando il cavo dell'HP, senza toccare niente nel pc? In pratica, dovresti solo staccare l'HP e attaccare l'LG, e questa sarebbe una verifica importante, IMO ![]() ps. non mi hai detto qual'è l'esatta distanza di visione che stai usando, quando fai quelle verifiche. Ultima modifica di Althotas : 03-02-2014 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Allora ieri sera ho provato ad attaccare il portatile alla D-sub e fare dei confronti, ma senza grandi miglioramenti anche rispetto allo schermo del portatile si vedono dei seghettamenti. Certo ora con DPI base e ClearType spento va un po' meglio. Vedo se riesco a portarlo in ufficio nei prossimi giorni e magari fare anche qualche foto.
Ufficio Windows 7 su DVI, distanza più o meno un braccio a mano tesa sia a casa che in ufficio. Ultima modifica di task- : 05-02-2014 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4198
|
Quote:
Ho aumentato anche lo zoom del browser al 120%; al 100% stesso motivo di prima: tutto troppo "piccolo" Così riesco a leggere senza fatica o sforzo Distanza dal monitor di circa 80-90 cm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
C'è da dire che l'HP dovrebbe avere un filtro antiriflesso un po' più "pesante" (cioè più efficace contro i riflessi), perchè il pannello dello ZR2440W (bel monitor, veramente molto completo come funzionalità) fa parte della tipologia precedente (e-IPS), mentre quello di questi LG è un AH-IPS. Di conseguenza, i due differenti filtri restituiscono una immagine un pochino diversa, ma questa è una variabile che non si può neutralizzare. Vorrei sapere se hai provato quanto ti avevo indicato al punto 4, e se avevi fatto anche le altre verifiche ![]() Quote:
Nel tuo caso, poi, c'è da dire che se la tua distanza di visione è veramente di 80-90 cm, è anche quella una causa del fatto che ti sembra tutto troppo piccolo. La distanza di visione tipica per un monitor di queste dimensioni, è di 55-60 cm, e se lo usa da troppo distante, di solito ci si affatica di più la vista. Quando si lavora, le finestre dei programmi non vanno mai tenute a pieno schermo, bensì ridimensionate a "misura" e poi piazzate al centro dello schermo, fatto salvo qualche eccezione tipo fogli di calcolo con tante colonne, programmi di fotoritocco o con tante barre degli strumenti da tenere aperte, e cose del genere. Quando invece si gioca, o in caso di visione di film, ci si può invece allontanare di 10-20 cm, per avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo, e in quel caso non ci sono problemi a visualizzare i contenuti a pieno schermo, perchè si tratta di immagini. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
|
Quote:
Poi, dall'indomani, sforzati di lavorarci per qualche giorno. Devi dare il tempo al tuo cervello di abituarsi al cambiamento. Io ho fatto così: è normale vedere tutto molto piccolo se fin'ora hai usato risoluzioni e/o monitor diversi. Per la navigazione e alcune applicazioni da ufficio, invece, è utile poter regolare lo zoom. Usando lo zoom interno alle applicazioni, eviti di dover modificare radicalmente tutto ciò che si vede a video, con problemi di scritte tagliate, menu ingranditi e altri effetti collaterali in applicazioni non scritte con tutti i crismi. Certo che, purtroppo per te, la grande distanza dal monitor non aiuta. ---- UPDATE: dopo una settimana di utilizzo "normale", ho rifatto i test e non ho dovuto cambiare nulla dei settings postati da Althotas, tranne mettere a 4 la nitidezza (i caratteri li vedo un po' meglio). Direi quindi che i settaggi consigliati sono proprio azzeccati. ![]() Vorrei poi far notare che i problemi sulla regolazione di Clear Type e DPI li noto solo in Windows. Usando Linux (Mint) i caratteri sono perfetti (anche quelli MS). Quindi, imho, non è un problema del monitor ma, come diceva Althotas, probabilmente di driver video o fattori intrinsechi al sistema operativo. Ultima modifica di Alfix : 05-02-2014 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Mi fa piacere che adesso ti trovi bene con quei settings, è sempre necessario usare il nuovo monitor per alcuni giorni prima di esprimere una opinione "definitiva" ![]() Ultima modifica di Althotas : 07-02-2014 alle 00:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Portato il monitor in ufficio, attaccato al pc con windows 7, spostato il monitor del lavoro sulla DisplayPort, messo l LG sulla DVI e affiancati uno all'altro....
Qualità immagine quasi identica, rimangono ancora piccole imperfezioni nelle gambe delle lettere ma la situazione rispetto a casa cambia in maniera drastica. Il problema è proprio windows 8.1. Ho dietro anche la macchina fotografica così faccio due foto e stasera vi posto i confronti, tra i due monitor in ufficio e l LG a casa. Ora possibili soluzioni? Contattare LG? Microsoft? rimandarlo indietro? ![]() I driver della 290 sono gli ultimi WHQL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Il monitor non ha colpe, mi pare evidente. Che poi vi sia qualche piccola differenza rispetto all'HP, è normalissimo, perchè, come ti avevo spiegato, l'LG monta un nuovo filtro antiriflesso, più "leggero" di quello dell'HP, e poi perchè l'elettronica è diversa e quindi, sicuramente, la definizione che ottieni con l'apposita opzione dell'HP impostata ad un certo valore, non sarà mai perfettamente identica a quella che ottieni con la stessa opzione dell'LG, impostata al suo valore di default. Esistono i pattern per poter calibrare la definizione, proprio per quel motivo ![]() Se io fossi al posto tuo, monterei sul pc di casa windows 7, eventualmente in dual-boot se proprio ci tieni ad avere anche windows 8, in attesa che MS risolva quel problema (e magari anche tanti altri) ![]() Ultima modifica di Althotas : 07-02-2014 alle 12:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Già...
Mi sembrava strano che tutti ne decantassero le lodi con una qualità così bassa nella lettura, rimane da dire che cmq l' HP anche se più vecchiotto è un pochino superiore nella resa da lettura/ufficio e sopratutto photo editing. Comunque ho tempo fino a martedì per il recesso... stavo quasi pensando di puntare al Dell U2414H... ci dovrei aggiungere solo una trentina di euri. Anche perchè non ci sono garanzie su quando e se Microsoft/LG sistemeranno la cosa. Di monitor nel range 200/300 euri cosa rimane in ottica studio/gaming? |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Se vuoi invece cambiarlo per altri motivi, tieni presente che il nuovo U2414H è un bel monitor e pare funzionare molto bene, però è un 1920x1080 16:9, e quindi più scomodo da usare per navigazione e "lavoro" in generale (programmi di vario genere, fotoritocco, etc). Se vuoi restare su un 24" 1920x1200 come l'LG, ma cambiare marca, il DELL U2412M è buono e va bene, ma per gaming è un filino inferiore al tuo LG (differenze probabilmente non verificabili durante l'uso, ma solo con gli strumenti), e non ha l'overdrive regolabile da OSD (questa cosa conta di più). Una interessante alternativa è l'asus PB248Q (16:10), che ha anche un hub USB 3.0 come il DELL U2414H, e l'overdrive regolabile da OSD oltre ad altre cose, ma come prezzo siamo molto sopra questi LG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
perchè dici che un 1920x1080 va meno bene per "lavorare"? per via del minore spazio ai lati?
Sul cambiare sono combattuto, magari risolvo... magari no, ma almeno ho fatto un tentativo: tenerlo così è molto fastidioso e comunque dovrei aspettare un fix ( verosimilmente il primo update di 8.1 per marzo/aprile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' per via dell'aspect, i 16:9 sono più "sbilanciati" in orizzontale come dimensioni. E poi i 120 pixel in più in verticale dei 1920x1200, tornano sempre comodi quando si "lavora".
Ripeto per l'ultima volta: vedrai che se cambi monitor non risolverai quel problema, perchè non è un "bug" dei monitor. Avrai sicuramente una resa un pochino differente come definizione, per i motivi che ti avevo già spiegato in dettaglio, ma un bug dell'OS se è presente te lo dovrai tenere, finchè non si degneranno di metterlo a posto. Io, quei 100 euro in più, li spenderei piuttosto su una licenza di windows 7, se già non lo hai (windows 8 è un OS nato male e morirà male, vedrai). Ad ogni buon conto, se vuoi cambiare monitor potresti sempre comprare un HP ZR2440W come quello che hai in ufficio, e che ti "piace" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Boh, magari il bug riguarda la risoluzione nativa... La 1920x 1080 potrebbe non dare problemi.
Sono tentato di provare a cambiare, qualche cm in meno di schermo potrei sopportarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.