Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2013, 12:38   #181
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
E dopo 12 a anni aziende come queste non hanno pensato che nulla dura in eterno e si sono premunite di fare un upgrade? pensare che è da 5 anni che si sapeva che il supporto terminava, non solo, si sapeva che XP è diventato una torre di Babele a forza di patch di sicurezza, un sistema nato quando internet era agli albori, ma io non ho parole... meglio ricorrere a soluzioni "fai da te"
Dipende dalla funzione del pc in quell'azienda/laboratorio.

Pc DEDICATI a far funzionare una ed una sola macchina e null'altro, possono benissimo rimanere lì finchè campano (loro e/o il macchinario), scollegati dalla rete e sticavoli degli aggiornamenti.

Anzi, trovare ancora oggi in laboratori univeristari pc con windows 95/98 che servono a far funzionare certi macchinari (molti collegati tramite parallela o porta com) è tutt'altro che inusuale.
Finchè il macchinario basta per fare quello che deve... e FA quello che deve, non vedo il motivo di cambiare.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 12:40   #182
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ci sono ancora sistemi in giro dos o windows 98

Questo è niente, se si considera che ci sono ancora in giro milioni di righe di codice in COBOL
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 12:47   #183
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Questo è niente, se si considera che ci sono ancora in giro milioni di righe di codice in COBOL
presente.

E comunque la filosofia e' questa:



java updates every day...
... assembly is FOREVER.

Un programma in Fortran verra' usato dai tuoi nipoti, un programma in html non potrai farlo vedere alla prossima fidanzata...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 12:57   #184
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Se è per quello in giro ci sono ancora Commodore 64, il mio purtroppo l'ho buttato parecchi anni fa. Però ho ancora un vecchio calcolatore grafico sharp del '92, con cui si possono programmare operazioni matematiche in linguaggio basic.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 16:56   #185
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
perchè secondo te in un'azienda si buttano via decine di migliaia di euro in upgrade inutili solo perchè termina il supporto di un sistema operativo? se una macchina funziona perchè devo sostituirla? solo perchè è uscita la versione nuova di windows? le macchine verranno aggiornate quando non saranno più in grado di svolgere i compiti assegnati, la logica del tutto nuovo tutto subito è completamente contraria alle politiche di qualsiasi azienda dove anche solo la mezza giornata necessaria per l'upgrade è una spesa e deve essere giustificata

ci sono ancora sistemi in giro dos o windows 98 che funzionano benissimo (aka non me ne frega delle pare di sicurezza macchine dedicate che svolgono la funzione necessaria da anni e in modo ottimale) e nessuno pensa di toccarle fin che vanno
Naturalmente io mi riferivo a macchine collegate in rete che svolgono lavori dove l'accesso alle informazioni da e verso device in movimento o in remoto è essenziale. Certamente una macchina ..foratrice..(per esempio) gestita da un programma per XP va benissimo, rimane così finchè svolge il suo lavoro.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 09:10   #186
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
anche normali postazioni di lavoro non hanno bisogno di essere aggiornate. Ci mancherebbe pure che uno debba cambiare i pc perche' ms decide di non supportare piu' un os fuori commercio da appena 4-5 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:45   #187
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il 90% della mia attivita' informatica passa da terminale e da editor testuali e faccio molte piu' cose del 99(.9?)% dell'utenza informatica e una macro di Vim o bash mi permette di fare il lavoro di 10 segretarie di batteria schioccando le dita. Tutti strumenti degli anni '80...
Fai più cose o fai cose diverse?
Perché il fatto che tu faccia cose particolari o complesse non significa necessariamente che a livello quantitativo siano di più .
Comunque che bastard*, vuol dire che hai fatto licenziare 10 povere segretarie? E poi perché schioccando le dita? Premere un tasto per avviare la macro non è abbastanza da fenomeno?

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il problema e' quando il computer e' in rete, quindi parla interagisce e si muove con altri computer e nuovi sistemi. A quel punto si crea un vero e proprio "ecosistema" ed interviene una "selezione naturale" secondo la legge del piu' forte. I computer piu' lenti, meno resistenti, vengono schiacciati dalla pressione evolutiva, dal non stare al passo e non riuscire a visualizzare contenuti HD e soccombono agli istinti "predatori" di altre macchine/utenze, e quindi un aggiornamento e' indispensabile... perche' puoi fare le patch che ti pare, ma se il cuore di un sistema ad avere debolezze perche' e' stato progettato quando non era neanche immaginabile fossero debolezze, il computer vecchio verra' sempre ucciso dal predatore.
Qui mi spiace ma non posso lasciar correre , sono i classici errori dovuti ad una non perfetta comprensione dell'evoluzione.
A generare l'errore è la frase "sopravvivenza del più forte", che è sbagliata, in realtà è la "sopravvivenza del più ADATTO", che è enormemente diverso.
Spesso a livello evolutivo è premiata la semplicità alla complessità, la robustezza alla velocità ecc...
Un ottimo esempio di questo è l'estinzione più famosa, quella dei dinosauri, che si sono estinti perché troppo evoluti ed interdipendenti, mentre i sorci, più semplici e primitivi, sono sopravvissuti senza problemi.
Oppure si può pensare alle malattie, le specie più colpite sono quelle più complesse perché un'elevata complessità rende più sensibili ai problemi (un vecchio motore diesel lo puoi alimentare anche con strutto di maiale senza problemi, mentre uno nuovo, proprio perché più complesso, va in crisi anche per un semplice granello di polvere).
In campo informatico un ottimo esempio è quello dei javascript, poniamo che si diffonda un "super mega virus" che sfrutta i javascript e che è in grado di "sterminare" qualunque pc infettato, gli unici a salvarsi sarebbero i computer più vecchi e semplici, mentre quelli nuovi, più evoluti e complessi, soccomberebbero (ovviamente è un esempio estremizzato ).
Se vogliamo poi c'è anche da considerare che i predatori e le malattie non si specializzano di certo su specie molto rare e dalla scarsa densità di popolazione, quindi, tornando nel campo informatico, un sistema è tanto più sicuro quanto il suo utilizzo è rarefatto, che alla fine è il motivo per cui sui sistemi operativi poco diffusi i virus sono molto molto rari, scarsa densità di popolazione e quindi scarsa prospettiva di diffusione.


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ovvero:
La mattina un Cracker si sveglia e sa che dovra' attaccare piu' veloce dell'aggiornamento per riuscire a mangiare. La mattina un Utonto si sveglia e sa che dovra' aggiornare piu' veloce del Cracker per sovravvere.
Quindi non importa che tu sia Cracker o Utonto, l'importante e' che ti fai questo benedetto aggiornamento!
Mi spiace ma questo adattamento del detto fa acqua da tutte le parti!
Prima di tutto mi pare che la tua divisione sia un po' troppo netta eh, non è che esistono solo cracker ed utonti, c'è anche qualche altra sfumatura nel mezzo.......
In più, per quale motivo il cracker dovrebbe fare l'aggiornamento? Per non essere vittima del suo stesso malawere?!
Per difendersi dagli altri "predatori"? (e che razza di leone è?!)
In più, se è già disponibile l'aggiornamento significa che ha già perso l'opportunità di attaccare e quindi è già morto di fame ed a quel punto può finalmente smettere di correre senza preoccuparsi più di nulla .

In ogni caso tutti questi ragionamenti, anche se divertenti, sono sostanzialmente inutili, perché qui non si sta parlando di un sistema (xp) che sta venendo schiacciato dall'evoluzione, ma di un comunicato del suo produttore che cerca di farlo estingue in maniera forzata, senza lasciare che la natura faccia il suo corso; se davvero i sistemi più evoluti lo schiacceranno si estinguerà da solo, non c'è bisogno che arrivi la MS a dire "ricordatevi che morirete di una morte orribile se non vi comprate 'sta ciofeca di win 8!"
Insomma, se cercano di mettere paura agli utenti significa che non sono poi così certi che perderà la sua battaglia per la sopravvivenza anzi, così a naso direi che quello che rischia di più l'estinzione è quell'errore della natura di win 8 , che per quanto più evoluto di xp ha degli errori così basilari nel suo dna da renderlo inadatto alla vita, perché puoi essere forte e potenzialmente veloce quanto ti pare, ma se hai le articolazioni che crescono al contrario non ti serve a molto .

Ultima modifica di Giachi6 : 09-11-2013 alle 16:24.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:52   #188
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
In ogni caso tutti questi ragionamenti, anche se divertenti, sono sostanzialmente inutili, perché qui non si sta parlando di un sistema (xp) che sta venendo schiacciato dall'evoluzione, ma di un comunicato del suo produttore che cerca di farlo estingue in maniera forzata, senza lasciare che la natura faccia il suo corso; se davvero i sistemi più evoluti lo schiacceranno si estinguerà da solo, non c'è bisogno che arrivi la MS a dire "ricordatevi che morirete di una morte orribile se non vi comprate 'sta ciofeca di win 8!"
Insomma, se cercano di mettere paura agli utenti significa che non sono poi così certi che perderà la sua battaglia per la sopravvivenza anzi, così a naso direi che quello che rischia di più l'estinzione è quell'errore della natura di win 8 , che per quanto più evoluto di xp ha degli errori così basilari nel suo dna da renderlo inadatto alla vita, perché puoi essere forte e potenzialmente veloce quanto ti pare, ma se hai le articolazioni che crescono al contrario non ti serve a molto .
Ma quale "mettere paura"...Microsoft dice solo una cosa che avrebbe potuto si evitate di dire, ma per il semplice fatto che è di una banalità enorme.
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:54   #189
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
E' evidente che anche con tutta la buona volontà di patchare i problemi di xp sono proprio strutturali, quindi tirate fuori 'sti 100 euro e per altri 12 anni siete a posto, sotto il lato sicurezza. Oppure usatevi quel colabrodo di xp e lamentatevi che microsoft ha interrotto il supporto di un sistema operativo nonostante voi gli abbiate dato ben 200.000 lire ai tempi
Come ti hanno già detto non è il fatto che interrompano il supporto il vero problema ma il fatto che cerchino di farlo passare come un fatto apocalittico che richiede l'immediato abbandono del pianeta solo per cercare di vendere win 8!
Vogliono ricordare che il supporto scadrà e suggerire di aggiornare?
Bene, ma se attuano una politica del terrore stile governo americano contro i terroristi la cosa va già meno bene......

In più, per quanto tu possa continuare a martellare sul prezzo in lire e sui 12 anni, dovresti ricordare che solo una minima parte degli utilizzatori di xp attuali l'ha comprato al day one, infatti stiamo parlando di un s.o. che era in vendita fino a pochi anni fa, quindi sta storia del prezzo in lire lascia un po' il tempo che trova.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:58   #190
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Infatti sono malware creati apposta, dovranno pur spingerti in qualche modo ad aggiornare, come è giusto che sia visto che girare ancora con roba del metà dopoguerra e XP non è manco giusto moralmente nè per l'economia.
Se fosse per me io avrei bloccato letteralmente tutti gli XP in modo definitivo e permanente.
E se fosse per me a chi spara certe puttanat* sarebbe vietato il diritto di parola .
Per fortuna, sia mia che tua, nessuno dei due può imporre all'altro il proprio pensiero.

Ultima modifica di Giachi6 : 09-11-2013 alle 16:20.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:05   #191
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto non è il fatto che interrompano il supporto il vero problema ma il fatto che cerchino di farlo passare come un fatto apocalittico che richiede l'immediato abbandono del pianeta solo per cercare di vendere win 8!
Vogliono ricordare che il supporto scadrà e suggerire di aggiornare?
Bene, ma se attuano una politica del terrore stile governo americano contro i terroristi la cosa va già meno bene......

In più, per quanto tu possa continuare a martellare sul prezzo in lire e sui 12 anni, dovresti ricordare che solo una minima parte degli utilizzatori di xp attuali l'ha comprato al day one, infatti stiamo parlando di un s.o. che era in vendita fino a pochi anni fa, quindi sta storia del prezzo in lire lascia un po' il tempo che trova.
Come ho già scritto, e come chiunque avesse letto l'articolo linkato avrebbe realizzato da un pezzo, microsoft non sta attuando nessuna politica del terrore. E' il titolo della news che è fuorviante.
Nello specifico l'articolo parla di come xp sia più vulnerabile dei successivi os microsoft a parità di minacce per la sicurezza incontrate. Se poi ci aggiungi che il supporto finisce...

Ma uno, dico uno che da queste parti si mette a leggere gli articoli e i relativi link per intero al posto di leggere il titolo della news e iniziare a battere sulla tastiera si riesce a trovare?
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:07   #192
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Come ho già scritto, e come chiunque avesse letto l'articolo linkato avrebbe realizzato da un pezzo, microsoft non sta attuando nessuna politica del terrore. E' il titolo della news che è fuorviante.
Nello specifico l'articolo parla di come xp sia più vulnerabile dei successivi os microsoft a parità di minacce per la sicurezza incontrate. Se poi ci aggiungi che il supporto finisce...

Ma uno, dico uno che da queste parti si mette a leggere gli articoli e i relativi link per intero al posto di leggere il titolo della news e iniziare a battere sulla tastiera si riesce a trovare?
Gli autori dovrebbero mettere il titolo, lasciare la pagina bianca e mettere l'articolo vero e proprio nel primo commento
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:19   #193
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ma uno, dico uno che da queste parti si mette a leggere gli articoli e i relativi link per intero al posto di leggere il titolo della news e iniziare a battere sulla tastiera si riesce a trovare?
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
Gli autori dovrebbero mettere il titolo, lasciare la pagina bianca e mettere l'articolo vero e proprio nel primo commento
Che spiritosoni che siete .

Vi sorprenderà, ma non sono solito commentare prima di aver letto l'articolo (ed anche tutti i commenti prima del mio) e, per quanto il titolo sia sicuramente più incisivo dell'articolo stesso, il succo del discorso è quello, aggiornate (a win 8) o sarete travolti dai virus, il che francamente è un'esagerazione bella e buona fatta solo per spingere la gente a sborsare dei soldi per un sistema che non gli interessa.

ps: certamente molti dovrebbero leggere gli articoli (o farlo meglio) prima di commentare, ma un'altra piaga non indifferente sono gli utenti che rispondono in maniera arrogante senza aver realmente capito cosa il proprio interlocutore abbia scritto e cosa stia affermando

Ultima modifica di Giachi6 : 09-11-2013 alle 15:25.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:29   #194
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
In effetti non ci vuole un genio per capire che le affermazioni su cui stiamo discutendo, hanno come unica finalità quella di spingere verso l'acquisto di una nuova versione del software.

Se poi terminare il supporto a xp sia giusto o meno, beh, dipende dai punti di vista. Il bello del commercio è che puoi mandare al diavolo il fornitore che ti tratta male. Certo il lock-in operato da ms negli ultimi 30 anni non rende facile tale operazione, ed è per questo che tutti dobbiamo, sempre e comunque, lottare affinchè si mantenga l'interoperabilità almeno dei formati dati più diffusi.

In quest'ottica assume un ruolo fondamentale il lavoro della FSF e del movimento opensource in generale. Si capisce che i computer sono parte vitale della nostra vita e che quindi non bisogna permettere che si creino dittature informatiche. Che si tratti di microsoft, google o apple, l'importante è che le basi dei prodotti che offrono restino aperte ed utilizzabili liberamente ( motivo per cui la gpl è meglio della bsd! ).

Mi è piaciuto molto il post M47AMP. Post molto realistico e sensato. Siamo nel 2013, abbiamo cpu che supportano la virtualizzazione pure delle periferiche di I/O. Costa davvero tanto installare un OS host ( magari linux, così lo aggiorniamo senza dover pagare ogni volta ) e tanti guest, compreso xp?

Ad esempio il cloud usa questa soluzione. Anche se non mi fido del cloud di terze parti, non vedo perchè non implementare un'architettura cloud interna alla propria azienda.

Tanti terminali stupidotti, magari comprate quei minipc arm da 50 euro, coadiuvati da cluster di computer su cui girano tante vm.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:41   #195
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Che spiritosoni che siete .

Vi sorprenderà, ma non sono solito commentare prima di aver letto l'articolo (ed anche tutti i commenti prima del mio) e, per quanto il titolo sia sicuramente più incisivo dell'articolo stesso, il succo del discorso è quello, aggiornate (a win 8) o sarete travolti dai virus, il che francamente è un'esagerazione bella e buona fatta solo per spingere la gente a sborsare dei soldi per un sistema che non gli interessa.

ps: certamente molto dovrebbero leggere gli articoli (o farlo meglio) prima di commentare, ma un'altra piaga non indifferente sono gli utenti che rispondono in maniera arrogante senza aver realmente capito cosa il proprio interlocutore abbia scritto e cosa stia affermando
Ci sono dei dati a corredo del report di microsoft, quindi a meno di considerarli poco attendibili o addirittura falsi, quell'articolo non fa allarmismo.

Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
Gli autori dovrebbero mettere il titolo, lasciare la pagina bianca e mettere l'articolo vero e proprio nel primo commento
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:31   #196
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
E se fosse per me a chi spare certe puttanat* sarebbe vietato il diritto di parola .
quoto. l'unica cosa "immorale" è buttare quel che funziona.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 16:42   #197
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ci sono dei dati a corredo del report di microsoft, quindi a meno di considerarli poco attendibili o addirittura falsi, quell'articolo non fa allarmismo.
Beh, vista la fonte e gli interessi che ha nell'incentivare gli utenti a cambiare sistema la mano sul fuoco per quei dati non ce la metterei.........
Ma anche dandoli per buoni, ci sono due cose da notare:
- La prima è che il picco è molto breve, appena 3 mesi, e dopo tale picco (che comunque è di solo il 5% eh....) la situazione torna subito alla normalità, quindi, se anche si ripetesse la stessa dinamica basterebbe essere un po' più attenti per qualche mese e poi si tornerebbe alla normalità.
- La seconda è che quei dati si riferiscono allo STESSO sistema operativo a due versioni diverse di SP, quindi le vulnerabilità chiuse dal SP sono certamente presenti in quelli non aggiornati, mentre qui si sta parlando di versioni totalmente diverse, separata come hai giustamente ricordato tu da 12 anni, quindi le probabilità che le falle tappate in windows vista/7/8 siano presenti tali e quali anche in xp sono molto più risicate.

Per questi due motivi trovo che la cosa serva solo a spaventare gli utenti per spingerli a smollargli altri soldi per quel ravatto di 8 di cui non sentono minimamente la necessità


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quoto. l'unica cosa "immorale" è buttare quel che funziona.
Esatto, a meno che non ci sia un reale bisogno sotto sostituire qualcosa solo perché qualcuno ti dice che è vecchia è da stupidi

Ultima modifica di Giachi6 : 09-11-2013 alle 16:45.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:26   #198
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Fai più cose o fai cose diverse?
Perché il fatto che tu faccia cose particolari o complesse non significa necessariamente che a livello quantitativo siano di più .
Comunque che bastard*, vuol dire che hai fatto licenziare 10 povere segretarie? E poi perché schioccando le dita? Premere un tasto per avviare la macro non è abbastanza da fenomeno?



Qui mi spiace ma non posso lasciar correre , sono i classici errori dovuti ad una non perfetta comprensione dell'evoluzione.
A generare l'errore è la frase "sopravvivenza del più forte", che è sbagliata, in realtà è la "sopravvivenza del più ADATTO", che è enormemente diverso.
Spesso a livello evolutivo è premiata la semplicità alla complessità, la robustezza alla velocità ecc...
Un ottimo esempio di questo è l'estinzione più famosa, quella dei dinosauri, che si sono estinti perché troppo evoluti ed interdipendenti, mentre i sorci, più semplici e primitivi, sono sopravvissuti senza problemi.
Oppure si può pensare alle malattie, le specie più colpite sono quelle più complesse perché un'elevata complessità rende più sensibili ai problemi (un vecchio motore diesel lo puoi alimentare anche con strutto di maiale senza problemi, mentre uno nuovo, proprio perché più complesso, va in crisi anche per un semplice granello di polvere).
In campo informatico un ottimo esempio è quello dei javascript, poniamo che si diffonda un "super mega virus" che sfrutta i javascript e che è in grado di "sterminare" qualunque pc infettato, gli unici a salvarsi sarebbero i computer più vecchi e semplici, mentre quelli nuovi, più evoluti e complessi, soccomberebbero (ovviamente è un esempio estremizzato ).
Se vogliamo poi c'è anche da considerare che i predatori e le malattie non si specializzano di certo su specie molto rare e dalla scarsa densità di popolazione, quindi, tornando nel campo informatico, un sistema è tanto più sicuro quanto il suo utilizzo è rarefatto, che alla fine è il motivo per cui sui sistemi operativi poco diffusi i virus sono molto molto rari, scarsa densità di popolazione e quindi scarsa prospettiva di diffusione.




Mi spiace ma questo adattamento del detto fa acqua da tutte le parti!
Prima di tutto mi pare che la tua divisione sia un po' troppo netta eh, non è che esistono solo cracker ed utonti, c'è anche qualche altra sfumatura nel mezzo.......
In più, per quale motivo il cracker dovrebbe fare l'aggiornamento? Per non essere vittima del suo stesso malawere?!
Per difendersi dagli altri "predatori"? (e che razza di leone è?!)
In più, se è già disponibile l'aggiornamento significa che ha già perso l'opportunità di attaccare e quindi è già morto di fame ed a quel punto può finalmente smettere di correre senza preoccuparsi più di nulla .

In ogni caso tutti questi ragionamenti, anche se divertenti, sono sostanzialmente inutili, perché qui non si sta parlando di un sistema (xp) che sta venendo schiacciato dall'evoluzione, ma di un comunicato del suo produttore che cerca di farlo estingue in maniera forzata, senza lasciare che la natura faccia il suo corso; se davvero i sistemi più evoluti lo schiacceranno si estinguerà da solo, non c'è bisogno che arrivi la MS a dire "ricordatevi che morirete di una morte orribile se non vi comprate 'sta ciofeca di win 8!"
Insomma, se cercano di mettere paura agli utenti significa che non sono poi così certi che perderà la sua battaglia per la sopravvivenza anzi, così a naso direi che quello che rischia di più l'estinzione è quell'errore della natura di win 8 , che per quanto più evoluto di xp ha degli errori così basilari nel suo dna da renderlo inadatto alla vita, perché puoi essere forte e potenzialmente veloce quanto ti pare, ma se hai le articolazioni che crescono al contrario non ti serve a molto .
Ammazza ma fattela una risata

Comunque al proposito del comunicato semplicemente il comunicato informa delle implicazioni dell'arresto del supporto, dato che al 99% dell'utenza non è ancora arrivato il messaggio "il supporto finisce ad aprile".

Se no poi il solito utonto che usa un sistema vecchio di 15 anni, viene fritto da un Virus e se la prende ovviamente con la Microsoft, e poi scoprirà Apple che è tutto un altro mondo e "lì non prendi virus"...etc...

Copione già visto, semplicemente si tutelano.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:32   #199
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ammazza ma fattela una risata

Comunque al proposito del comunicato semplicemente il comunicato informa delle implicazioni dell'arresto del supporto, dato che al 99% dell'utenza non è ancora arrivato il messaggio "il supporto finisce ad aprile".

Se no poi il solito utonto che usa un sistema vecchio di 15 anni, viene fritto da un Virus e se la prende ovviamente con la Microsoft, e poi scoprirà Apple che è tutto un altro mondo e "lì non prendi virus"...etc...

Copione già visto, semplicemente si tutelano.
Ohhhh! Ci vuole così poco per capire che dietro non ci sono chissà che complotti...
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 18:29   #200
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Beh, vista la fonte e gli interessi che ha nell'incentivare gli utenti a cambiare sistema la mano sul fuoco per quei dati non ce la metterei.........
Ma anche dandoli per buoni, ci sono due cose da notare:
- La prima è che il picco è molto breve, appena 3 mesi, e dopo tale picco (che comunque è di solo il 5% eh....) la situazione torna subito alla normalità, quindi, se anche si ripetesse la stessa dinamica basterebbe essere un po' più attenti per qualche mese e poi si tornerebbe alla normalità.
- La seconda è che quei dati si riferiscono allo STESSO sistema operativo a due versioni diverse di SP, quindi le vulnerabilità chiuse dal SP sono certamente presenti in quelli non aggiornati, mentre qui si sta parlando di versioni totalmente diverse, separata come hai giustamente ricordato tu da 12 anni, quindi le probabilità che le falle tappate in windows vista/7/8 siano presenti tali e quali anche in xp sono molto più risicate.

Per questi due motivi trovo che la cosa serva solo a spaventare gli utenti per spingerli a smollargli altri soldi per quel ravatto di 8 di cui non sentono minimamente la necessità
Il grafico che intendi tu è il meno rilevante dei 3, perchè non fa il paragone con i successivi os microsoft. Devi guardare i primi 2. Inoltre, come dice il report: "What’s interesting is the difference between encountering malware and actually being infected by it. During the first half of 2013, currently supported versions of Windows desktop operating systems (Windows XP, Windows Vista, Windows 7 and Windows 8) all had roughly similar malware encounter rates – between 12 and 20 percent. But Windows XP systems had an infection rate that was six times higher than Windows 8."

Quindi, la situazione con xp ancora supportato è quella descritta, figurati senza il supporto...
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1