|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
secondo in qualche centro specializzato è possibile sostituire la ghiera della d7000 con quella della d7100 quest'ultima ha il pulsante di blocco contro la rotazione accidentale molto utile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
980 sul trovaprezzi
![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
a che prezzo sarà "giusto" acquistarla (solo corpo) considerando che la d7000 parte da 714 (trovaprezzi)?
io credo che prima dell'estate sarà difficile trovarla a meno di 900
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Quote:
Quote:
Perchè fa comodo... e poi a chi non piacerebbe mettere tutto su auto e AF ed fare foto fantastiche senza dover smanettare? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() Un PRO è PRO proprio perchè ha esperienza sa scegliere le impostazioni di scatto a seconda delle esigenze e non lascerà mai scegliere a un pezzo di silicio quale pdc dovrà avere la sua foto (per dirne una). Idem per l'AF, non è che sia una cosa magica se sei un pro. Gestire soggetti in inseguimento non è facile e l'AF va settato ad hoc per ogni occasione. Scarica il manuale di D4 e 1DX e guarda quanto è lunga la sezione AF... ![]() PS: sulle ammiraglie non c'è nemmeno la possibilità di impostare la macchina in auto. Un motivo ci sarà no? ![]()
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() Te stai confondendo il full auto (quadratino verde, omino che corre, montagna e smiili) con l'autofocus. Sono due cose diverse che più diverse non si può. Le prime sono la morte della fotografia fatta con cognizione di causa: punti, scatti e affidi buona parte del risultato a degli algoritmi generici scritti da qualche programmatore giapponese. L'autofocus invece è un enorme aiuto nel focheggiamento, che in molte occasioni non solo fa comodo, ma si rivela assolutamente essenziale. Poi con i mirini che ci troviamo oggi è ancora più difficile mettere a fuoco correttamente, specie con vetri superluminosi e/o lunghi. Non riesco a capire questa tua fissazione per la quale "messa a fuoco manuale = pro", "autofocus = punta e scatta da compatta del dixan". Sei completamente fuori strada, e non immagini nemmeno di quanto. Riquoto donagh perchè penso che abbia centrato il punto: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Conosco un paio di cacciatori professionisti che lavorano per il National Geographic, gente che ha speso più soldi in attrezzatura fotografica che per farsi casa, e loro il focus manuale non l'hanno mai usato. Per non parlare di TUTTI i matrimonialisti professionisti che conosco, o di alcuni fotografi di moda da studio fotografico. Ho fatto alcuni stage e NESSUNO ha mai messo in dubbio l'autofocus o fatto crociate simili per il focus manuale. L'unico professionista che conosco che usa (ma non sempre) il focus manuale è Galifi, un noto paesaggista di Conegliano ... ma per forza, scatta sempre su cavalletto col telecomando e, cosa che m'ha inizialmente lasciato di stucco, in live view (Canon in live view mostra l'istogramma della foto in tempo reale, molto comodo per correggere con maggiore efficacia l'esposizione). La posizione sul focus manuale è così grottesca che non val la pena di rispondere. Le reflex sono degli strumenti complessi e completi, occorre imparare ad usarle invece di fare le crociate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
|
la febbre sale, si trova gia' a 950 solo copro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
|
a parte l'af, su cui non c'e' da aggiungere altro, anche la d4 ha le modalita' P/S/A/M. La modalita' M si usa in casi particolari, mica sempre, sarebbe da cretini farlo. In genere per le foto su set. Io la utilizzo molto anche con il flash.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Ha tutto il tempo per inquadrare, focheggiare, provare e riprovare. Inoltre solitamente i paesaggi sono scattati con diaframmi chiusi e/o all'iperfocale, quindi la messa a fuoco a mano risulta moolto semplificata. Per tutto il resto concordo... specie in naturalistica e sportiva l'autofocus oserei dire che è essenziale. (nonostrante questo, domenica a monza mi porterò anche la F3 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Però la modalità P è diversa da "quadrato verde", "omino che corre" e simili (almeno, credo, non mi ricordo manco come funziona dal poco che l'ho usata). Quoto anche sulla M... molti pensano faccia figo "scattare tutto in M"... per me invece è stupido "scattare tutto in M" a prescindere dalla situazione. Io M la uso quando voglio simulare la TAv delle pentax (M e auto-iso, in sintesi) oppure con il flash o con le lenti senza chip (non potrei fare altrimenti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
A leggere questo articolo:
http://www.dpreview.com/previews/nikon-d7100 l'eliminazione del filtro low pass non comporta alcun miglioramento nella qualità dell'immagine. Molti utenti sono dispiaciuti di ciò perchè la nikon ha molto pubblicizzato questo elemento come comportante una maggiore nitidezza. Sembra solo una scelta di marketing... A ciò si aggiunga il buffer estremamente basso rispetto alla D7000: D7000 in DX (6 fps) has a buffer of 10-15 raw images. D7100 in DX (6 fps) has a buffer of 6-9 raw images. Questo fa riflettere molti se sia meglio comprare una d7100 o una d7000 che scenderà di prezzo...
__________________
Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Mmmm io aspetterei un po' prima di trarre conclusioni.
Se hanno tolto il LPF mi sembra strano che il sensore non abbia benefici. Con una buona SD si dovrebbero avere benefici sul buffer, o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
La D7000 non va oltre i 25-26 MB/s e a queste velocità ci arriva solo con le sd 95 mb/s, con le altre si ferma un po' più in basso. 25-26 mb/s con raffiche da 6 fps e raw da 24 mpx non portano alcun beneficio. Per darti un'idea, la D90 scrive circa alla stessa velocità (circa 20 Mb/s) e la raffica raw butta fuori molti meno dati della d7100 (12mpx @ 4,5 fps vs 24mpx @ 6 fps) Passando (con la D90) dalla scheda più scarsa che ho trovato in casa (una sd da 128 mb che scrive a 2-4 mb/s) ad una sandisk classe 10 45 mb/s, la raffica a 4,5 fps è aumentata di solo 1-2 frame (dipende dalla dimensione del raw). A maggior ragione, se la velocità di scrittura della D7100 non sarà notevolmente superiore a D7000, avere una SD più veloce porterà vantaggi solo per quanto riguarda lo svuotamento del buffer, non il numero di fotogrammi scattati in raffica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
|
la velocita' della memoria, con questa mole di dati, non puo' influenzare la raffica in modo percepibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
|
E come fa con 24megapizze? Gia' fossero a 8 bit colore sono 72MB a scatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
con un sensore del genere ci vedrei meglio ben altre lenti...
![]() Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.