Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 10:26   #181
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ti potrei chiedere di spiegare meglio? perche io ero rimasto che le schede x-fi suonano bene oltre a fare loro una parte del lavoro togliendo carico alla CPU...

892 l'ho provato sulla MSI P67A-GD65 ed ad essere sinceramente l'audio era veramente ottimo,ero rimasto molto soddisfatto.

sapresti anche dirmi le differenze tra 889 che monta invece le gigabyte?
dovrebbero esser quasi lo stesso chipset, 892 ha la certificazione thx se non sbaglio, e una miglioria nella gestione dei sistemi 7.1
però diciamo per chi non è un "audiofilo" o un gamer che per via della stanza non può permettersi un sistema 5.1 o 7.1 è un ottima scelta.
io ho una xfi extreme music, quindi con un xfi completo e per motivi di spazio ho dovuto downgradare il sistema audio ad un 2.1 value da 50€....
e a dirtela tutta la xfi mi sembra davvero sprecata.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:04   #182
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
dovrebbero esser quasi lo stesso chipset, 892 ha la certificazione thx se non sbaglio, e una miglioria nella gestione dei sistemi 7.1
però diciamo per chi non è un "audiofilo" o un gamer che per via della stanza non può permettersi un sistema 5.1 o 7.1 è un ottima scelta.
io ho una xfi extreme music, quindi con un xfi completo e per motivi di spazio ho dovuto downgradare il sistema audio ad un 2.1 value da 50€....
e a dirtela tutta la xfi mi sembra davvero sprecata.
Non sono un Audiofilo, basta che l'audio sia pulito cosa che ho trovato veramente buono nell 892. il 90% del mio ustilizzo è in cuffia per non disturbare vicini e genitori.. anche se ho anche un 5.1 che utilizzo ogni morte di papa.
avevo un'asus DX passando col nuovo pc alla scheda integrata la 892 non ho avvertito nessuna netta differenza per quanto riguarda le cuffie ne per quanto riguarda il 5.1.

La certificazione THX credo che sia un pò uno specchietto per le allodole o sbaglio?
Se mi dite che la 889 sia una buona scheda audio che non cambia nulla dalla 892 non mi faccio tanti problemi (non sono un'esperto audio praticamente 0)
Ho detto che X-fi 2 è un pochino migliore perche credo che grazie alle eborazioni che ha sia un pochino sopra le altre ma se mi dite cosi che tanto tra x-fi 2, 892 e 889 riescono a fare le stesse codifiche e si cade sempre su chip simili e che possono fare le stesse cose tanto di guadagnato!!

Per le fasi di alimentazione complimenti a Catan per l'ottima spiegazione ma i Drmos della MSI sono cosi buoni? io avevo la GD65 con 8 fasi a 1000Hz e ti posso assicurare che con intel non riesce a salire come le altre schede anche se avevo piu fasi anche anche se 200Hz. Non mi ha dato tutta questa qualità

MSI mi da la sensazione che investa veramente tanto nelle schede grafiche che ritengo veramente le migliori sul mercato e meno nelle schede madri..

Come sistema di alimentazione infatti penso che l'alimentazione giga sia veramente ottima come l'alimentazione della cross V.
Infatti sono indeciso se predere la:
-Gigabyte 990fxa-ud5
-asus crosshair V (pero questo sarebbe una pazzia...e non so se spedere quei 40/50€ in più)
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:48   #183
cacoci
Senior Member
 
L'Avatar di cacoci
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: in un mondo lontano
Messaggi: 313
ragazzi ho guardato su 2 siti italiani e per la crosshair v dicono arrivo previsto il 28/06 sarà vero booh
invece su amazon market.de ne anno 5 ma non mi fà comprare come mai?
__________________
Case: Cooler Master HAF X CPU: AMD FX8350 4750mhz 1.46v Dissipatore: Thermalright Silver Arrow S.E. Mainboard: Asrock 990FX Extreme9: Scheda Video: Sapphire Nitro R9 390 8GB Ram: G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX SSD: Samsung 840 pro 128gb Monitor: t240hd-Sharp LE700e 32 Alimentatore:Corsair RMX850 850W Audio: X-FI 2 Harman Kardon Soundsticks II SO: Win 10 Pro 64bit

Ultima modifica di cacoci : 10-06-2011 alle 11:52.
cacoci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:52   #184
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da cacoci Guarda i messaggi
ragazzi ho guardato su 2 siti italiani e per la crosshair v dicono arrivo previsto il 28/06 sarà vero booh
La commercializazione delle schede doveva essere per metà giugno quindi molto probabile
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:53   #185
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
non so se vendere ora la mia crosshair iv e prendere una ud-5.. e poi quando si abbasseranno i prezzi della crosshair V, fare il cambio
ho paura che la ch iv si svaluti se bd non dovesse essere compatibile mentre potrebbe conservare il suo valore in caso contrario e risultare una buona scelta per chi vuole farsi una rog usata e compatibile con bd
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 10-06-2011 alle 11:57.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:01   #186
cacoci
Senior Member
 
L'Avatar di cacoci
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: in un mondo lontano
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
La commercializazione delle schede doveva essere per metà giugno quindi molto probabile
ok ma come mai non posso fare l'ordine qui su amazon market.de ne anno 5 ma non mi fà comprare come mai?
__________________
Case: Cooler Master HAF X CPU: AMD FX8350 4750mhz 1.46v Dissipatore: Thermalright Silver Arrow S.E. Mainboard: Asrock 990FX Extreme9: Scheda Video: Sapphire Nitro R9 390 8GB Ram: G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX SSD: Samsung 840 pro 128gb Monitor: t240hd-Sharp LE700e 32 Alimentatore:Corsair RMX850 850W Audio: X-FI 2 Harman Kardon Soundsticks II SO: Win 10 Pro 64bit

Ultima modifica di cacoci : 10-06-2011 alle 12:05.
cacoci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:02   #187
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
non so se vendere ora la mia crosshair iv e prendere una ud-5.. e poi quando si abbasseranno i prezzi della crosshair V, fare il cambio
ho paura che la ch iv si svaluti se bd non dovesse essere compatibile mentre potrebbe conservare il suo valore in caso contrario e risultare una buona scelta per chi vuole farsi una rog usata e compatibile con bd
Non so secondo me si svalutera abbastanza con l'uscita della nuova solo se le limitazioni saranno forti,se invece le limitazioni saranno paraziali per BD credo che manterà il suo valore... a quanto pare sei come me nella schelta...se predere l'UD5 oppure predere la crosshair v...il mio dubbio è se quei 40/50€ in più valgano la candela o meno...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:04   #188
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da cacoci Guarda i messaggi
ok ma come mai non posso fare l'ordine da qui invece su amazon market.de ne anno 5 ma non mi fà comprare come mai?
Occhio che non puoi nominare i negozzi... cmq forse c'è un filtro per l'italia (supposiozione)
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:19   #189
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a



http://www.asrock.com/microsite/AMD9/index.asp


http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=AM3%2b
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:34   #190
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
è l'unica scheda che monta come scheda di rete: Broadcom BCM57781
scomodimissimo il posizionamente di quelle 2 porte sata extra...
Scheda carina sotto tanti punti di vista....
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:12   #191
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
la gigabyte ga990fxaud7 come la trovate rispetto alla concorrenza?(crosshair e compagnia)
l'ho vista su uno shop a circa 190 euro

http://it.gigabyte.com/products/page...7rev_10/specs/
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:33   #192
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
la gigabyte ga990fxaud7 come la trovate rispetto alla concorrenza?(crosshair e compagnia)
l'ho vista su uno shop a circa 190 euro

http://it.gigabyte.com/products/page...7rev_10/specs/
è la proposta top di gamma di gigabyte, quindi èun ottima scheda..
valuta bene se le cose che offre in più rispetto alla ud5 ti servono.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:29   #193
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ciao cari
ma mica è stato introdotto un limite del voltaggio delle ram?
perchè sulle spec delle gigabyte leggo

4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 32 GB of system memory (Note 1)

è impossibile che supportino solo ram a 1,5v?!?!?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:33   #194
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho notato che il chipset 990X non è stato molto usato dai produttori di mobo.
Hanno preferito puntare sul 990FX con molti modelli anche di fascia più bassa.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:35   #195
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
per adesso le mobo che mi hanno convinto di più solo la ud5, per il semplice fatto che offre le stesse cose della ud7 ma elimina il superfluo.

la crosshair V, anche se oggettivamente è uscita con un prezzo al lancio altissimo, rispetto alla IV, che al lancio era uscita attorno ai 200€.
ricordo è che è sempre una formula, quindi a breve dovrebbe uscire una V versione extreme.

la sabertooth, che non riesco bene ad inquadrare...a che pro farla quando hai la CHV, e uscirai con 990FX normale?
giusto per mettere un altra scheda tra quella da 180 e 230€?

asrock, asrock al solito va valutata, la extreme 4 sembra buona, vediamo anche la fatality.


msi invece non saprei, dalla sua parte ha che offre sia la gd65 sia la gd80 a prezzi minori della concorrenza. Bisogna vedere se è solo politica aggressiva o se effettivamente entrambe le sue mobo sono inferiori a livello costruttivo.

per adesso la gd80 mi sembra un passo avanti rispetto alla gd75 con 890fx, l'alimentazione è passata da un 4+1 ad un 8+2 con condensatori smd.

però boh, credo che la piattaforma di prova reale per le mobo saranno i test con BD, che purtroppo prima di settembre non vedremo nulla!
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:39   #196
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
per adesso le mobo che mi hanno convinto di più solo la ud5, per il semplice fatto che offre le stesse cose della ud7 ma elimina il superfluo.

la crosshair V, anche se oggettivamente è uscita con un prezzo al lancio altissimo, rispetto alla IV, che al lancio era uscita attorno ai 200€.
ricordo è che è sempre una formula, quindi a breve dovrebbe uscire una V versione extreme.

la sabertooth, che non riesco bene ad inquadrare...a che pro farla quando hai la CHV, e uscirai con 990FX normale?
giusto per mettere un altra scheda tra quella da 180 e 230€?

asrock, asrock al solito va valutata, la extreme 4 sembra buona, vediamo anche la fatality.


msi invece non saprei, dalla sua parte ha che offre sia la gd65 sia la gd80 a prezzi minori della concorrenza. Bisogna vedere se è solo politica aggressiva o se effettivamente entrambe le sue mobo sono inferiori a livello costruttivo.

per adesso la gd80 mi sembra un passo avanti rispetto alla gd75 con 890fx, l'alimentazione è passata da un 4+1 ad un 8+2 con condensatori smd.

però boh, credo che la piattaforma di prova reale per le mobo saranno i test con BD, che purtroppo prima di settembre non vedremo nulla!
mi trovi d'accordo.. la ud5 è abbastanza completa e costa quasi 50euro in meno..
la ud7 IMHO nonostante sia top di gamma non ha cose "particolari" come invece sulla crosshaiir V...
si differenzia dalla ud5 per poche cose che tu hai sottolineato, ma non è che ha peculiarità per l overclock in particolare..
boh però potevano implementare un tastino per fare il clear cmos.. io lo trovo comodissimo senza ogni volta aprire il case e utilizzare i jumpers...

la sabertooth a questo punto si scontra con la ud7 imho...
sono molto simili come caratteristiche...

e quindi mancando una vera rivale della ch v, asus fa il prezzo che vuole...

la crosshair su qualche sito in germania la danno sui 180.. su amazon sta a 200euro (non riesco ad acquistarla non so perchè!!!)
e quetso è strano visto che la sabertooth sta sempre sui 200euro qui negli shop italiani... e quindi neanche io riesco a collocarla
considera però che la extreme è e-atx,questa è la differenza "fondamentale" e almeno per la serie IV costava molto di più (50-70euro) rispetto alla formula.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 10-06-2011 alle 15:57.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:40   #197
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho notato che il chipset 990X non è stato molto usato dai produttori di mobo.
Hanno preferito puntare sul 990FX con molti modelli anche di fascia più bassa.

ma si , alla fine se ci pensi, 990FX e 990X differiscono dal solo numero di linee pci-ex gestibili.
basta fare come msi che usa 990FX e mette solo 2 slot pci-ex 16 e la mobo è fatta.
anche a livello di costo un conto è il costo unitario per 10000 FX, e 10000 X, e un conto è quello per 20000 FX.
lquindi ai produttori conviene fare stock di un solo chipset per fascia alta e poi risparmiare sul layout della scheda inserendo 1,2,3,4 o piu slot pci-ex

diverso il discorso del 970 dove invece è davvero la fascia media, anche se credo che quel chipset verrà fagocitato a breve della mobo con Llano, visto che se uno deve fare il mono vga, prenderà un 990FX economica, se vuole buldozzer
se invece gli interessa un sistema a poco, si prenderà Llano e metterà la vga discreata nello slot pci-ex messo a disposizione della mobo llano.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:51   #198
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao cari
ma mica è stato introdotto un limite del voltaggio delle ram?
perchè sulle spec delle gigabyte leggo

4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 32 GB of system memory (Note 1)

è impossibile che supportino solo ram a 1,5v?!?!?
no, è che la tensione nominale delle ddr3 è 1,5v, anche sulle schede madri con ddr2 scrivevano ddr2 1,65v se non erro... è semplicemente che riportano il voltaggio come da specifiche JEDEC
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:56   #199
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
no, è che la tensione nominale delle ddr3 è 1,5v, anche sulle schede madri con ddr2 scrivevano ddr2 1,65v se non erro... è semplicemente che riportano il voltaggio come da specifiche JEDEC
ti ringrazio, come sempre gentilissimo e preciso.
in effetti mi sembrava strano, anche perchè avevo già letto la qvl della ch v e non vi erano limiti
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 16:28   #200
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ahem...


nella pagina della ud5, a fianco alla foto dela mobo e poi l'ho scritto nella pagina precedente di questo thread
Grazie, piccola svista

Ringrazio anche Catan per l'ottima spiegazione!

Per ora comuqnue punto alla Gigabyte UD5, ma aspetto settembre e prendo tutto insieme il sistema, apprifittando epr vedere se ci sono problemi, leggere qualche recensione etc...

Ultima modifica di Ishiki Takai : 10-06-2011 alle 16:38.
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v