Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 15:56   #181
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
sì, che giunge dopo che io ho già detto, sulla questione prezzi, qualcosina tipo " se i giochi costassero 19 euro al lancio, scordatevi produzioni grosse".
Sì, ma infatti, ma di cosa stiamo discutendo se dite le stesse cose che diceva Darrosquall 5 pagine fa .
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:04   #182
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser73 Guarda i messaggi
Il cibo era una metafora, ovvio che non si paragonano le due cose.

Anche la macchina usata non porta soldi a chi l'ha costruita, ma non mi sembra che per questo sia vietato vendere ciò che si è acquistato. E comunque il mio ragionamento è che se il gioco potesse essere rivenduto dopo terminato, si acquisterebbero molti più originali.
Il digitale non degrada col tempo, ergo... la copia venduta usata è identica alla copia venduta originale, c'è una bella differenza con qualunque altra cosa "fisica" come un automobile. Poi tanto l'auto nuova te la fanno comprare lo stesso, visto che esce un euro X nuovo ogni 3-4 anni, e visto che la nostra economia si basa su quello.

Quote:
Sul valore dei giochi, ovviamente ogni persona la pensa come vuole. Ma un gioco che dura 10 ore, può essere bello quanto vuoi...ma dura 10 ore.
Sì, e un quadro di Caravaggio può costare anche 100.000.000, ma è sempre un quadro come uno che posso fare anche io...


Quote:
Il fatto che nessuno debba rubare, le tassa vanno pagate, la pirateria è un furto, scarica musica illegale è un furto (tu non hai neanche un mp3 sul tuo PC?)...e così via...è ovvio. Però è un fatto che l'evasione è più alta dove più alta è la tassazione. Che la criminalità sia più alta dove c'è più povertà.
Ovvio... ma i videogiochi, ma musica, il cinema, ecc... sono beni superflui, e un adulto dovrebbe capire che se non ha la possibilità di acquistarli immediatamente, pazienza, non crolla il mondo.

Quote:
Sul fatto che ritieni una "vaccata" la relazione tra prezzo del gioco e la quantità di copie piratate...beh è una tua opinione. Portami un unico esempio di gioco BELLO (tipo Crysis) venduto a poco.
A parte che "bello" e "Crysis" nella stessa frase non si mettono, ma io non ho ancora speso più di 45€ per un gioco al dayone in questo 2010... spesso anche 10€ sotto... e io al dayone compro solo grandi giochi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:15   #183
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Direi prima di tutto di moderare i termini... Di fallout 3 non hai visto tutto,è chiaro che più o meno le meccaniche sono quelle ma in questa circostanza (costi contenuti) mi pare più corretto comprare quel gioco che uncharted.
Io di Fallout 3 (purtroppo) ho visto tutto, raggiungendo pure tutti gli achievements, compresi i DLCs...

Gioco carino, ma uguale a se stesso dall'inizio alla fine... se devo prendere un gioco che dura 100 ore perché mi fanno fare le stesse cose, ne prendo uno da 10 che però mi fa piacere rifarlo 10 volte.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:16   #184
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ovvio... ma i videogiochi, ma musica, il cinema, ecc... sono beni superflui, e un adulto dovrebbe capire che se non ha la possibilità di acquistarli immediatamente, pazienza, non crolla il mondo.
Anche i call of duty te li fanno comprare ogni anno, peggio degli euro X (e per chi vuole osare l'impossibile ci son pure economiche mappe riciclate a 13-14 euro ogni 2 o 3 mesi )

Sull'ultima affermazione.. è vera.. ma è così generica che alla fine non vuol dire niente e si può facilmente ribaltare: il mondo, infatti, non crolla nemmeno se uno se li scarica al dayone..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:20   #185
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Come non avessi letto il mio post.

Prima di tutto il film interattivo non perdo nemmeno il tempo di metterlo sul torrent, resta a fare polvere in negozio.

E' evidente poi che non capisci che per una sh, il fatto che tu compri il loro prodotto a 5 euro dopo un anno che è uscito, ti pone sullo stesso piano di chi scarica a livello commerciale, perchè per loro corrispondi ad un guadagno prossimo allo zero, sei una caccola nel mare, e di certo non ti verrebbero a dare una pacca sulla spalla ringraziandoti di non aver fatto partire il mulo.

Non capisco come possiate essere così illusi da non capire che il guadagno per una sh arriva solo quando la gente compra ad un prezzo alto.

Se tutti aspettassero di comprare l'ultimo Call of Duty quando costa 5 euro, sta sicuro che sarebbe l'ultima volta che vedresti un COD in commercio in vita tua.

Per cui il comprare a due anni dall'uscita, no, non è una soluzione al problema, ne una cosa di cui andare fieri, visto che uccide il mercato tanto quanto attaccare il torrent.
Infatti io compro al day one solo i giochi che vale la pena "pagare" 50-60-70€, come quelli Valve o i Bioware e sta certo che Uncharted 3 lo pagherò anche 70€... mentre i giochi che meritano meno li compro, se li compro, quando costano 5€ e son cazzi degli sviluppatori

Ma il tuo discorso non sta in piedi per il semplice fatto che comprare dopo 2 anni, così come comprare usato, danneggia la software house, ma è legale... mentre scaricare via torrent no.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:21   #186
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sull'ultima affermazione.. è vera.. ma è così generica che alla fine non vuol dire niente e si può facilmente ribaltare: il mondo, infatti, non crolla nemmeno se uno se li scarica al dayone..
Questa è apologia di reato.

Non crolla il mondo, ma commetti una truffa (un furto, un danno, un reato... chiamalo come vuoi) verso l'azienda che quell'opera la produce e la vende, e che te la fornisce solo dietro pagamento da parte tua, non certo se la pirati dalla rete.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:25   #187
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Sì, ma infatti, ma di cosa stiamo discutendo se dite le stesse cose che diceva Darrosquall 5 pagine fa .
Questo riflette anche il fatto che "l'industria" dei videogames è stata sdoganata verso la massa e adesso è concepibile che un videogame possa avere un budget e una resa da film hollywoodiano per attirare milioni di utenti.
Vogliamo supergrafica uber da film e poi non vogliamo gli stessi problemi legati ai prezzi-pirateria dei film?
Mi chiedo quali fossero le vendite di giochi di successo negli anni 80-90 (tempi c64-amiga-pc) e di quanto avesse lucrato la lucas con monkey island 2 a 120mila lire (di allora).

La considerazione di albs77 è tragica nella sua realtà ed efficacia... pagare poco per un videogioco vecchio di anni non porta guadagni significativi a chi lo produce... assodato che il bene digitale non deperisce, sarebbe quindi corretto pretendere il solito prezzo pieno o mediare verso il 19 euro citati più volte?
O magari visto che spesso col tempo escono patch e fix e un sacco di contenuti creati dalle comunità che hanno apprezzato il gioco, dovrei pagare ancora di più che all'uscita?
Il tutto, secondo me, ovviamente.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:25   #188
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

Ma il tuo discorso non sta in piedi per il semplice fatto che comprare dopo 2 anni, così come comprare usato, danneggia la software house, ma è legale... mentre scaricare via torrent no.
non sono d'accordo pienamente. Un conto è vendere l'usato, e ti mettono i bastoni tra le ruote, un conto è acquistare dopo un anno o dopo due anni un videogioco a 10 euro, quando sta per uscire il seguito magari, funziona come traino. Il grosso delle vendite sono già state fatte, acquistano fasce di mercato che prima non volevano spendere di più.
Non fai un danno neanche in senso stretto, è un po' come la moda no?All'uscita compra chi può comprare il capo firmato, chi ha meno disponibilità aspetta gli sconti. Son tutti felici,e si opera nel giusto.

Per questa son sempre per la discriminazione dei prezzi, ci si basa il mercato, ma si fa finta di non sapere come funziona un mercato.

Il gioco che io compro a 40 euro al day one in digital delivering, magari chi non è interessato lo aspetta a 7 euro, stessa cosa per un altro gioco per il quale io spendere massimo 10 euro, mentre l'appassionato 50.

Di questo si può discutere secondo me, di trovare giustificazioni ai furti poco.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:32   #189
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
che perla questa, la quoto così resta
e fai bene, solo che dovresti anche capirla oltre che farti una risatina.

Quando tu compri a 5 euro stai dando dei soldi SOLO al publisher, che tecnicamente ti sta facendo ,per la seconda/terza volta, la cresta.

Mentre tu sei li che ti sfreghi le mani pensando di avere fatto l'affare della tua vita, c'è un menager che si sfrega le mani pensando che farà ancora qualche soldo per un prodotto che è vecchio come il cucco e che è abbondamente fuori mercato.
In tutto questo la sh non ci prende mezzo euro, ovviamente, dopo due anni magari ha pure chiuso.

La pirateria del day one ha un vantaggio rispetto al comprare prodotti fuori mercato: che da un segnale forte che quel prodotto è valido.

Questa crisi dovrebbe aver insegnato che la speculazione porta alla morte del mercato.
Per cui trovare il prezzo "giusto" sarebbe lla soluzione migliore, porta guadagni nel breve periodo al publisher, tiene in vita il mercato, crea fiducia nel consumatore, e non ultimo permette di ritardare le "offerte" che in realtà sono nient'altro dei colpi di coda e di certo non possono essere utilizzati per nuovi investimenti.

Se tu avessi un azienda e applicassi la tua brillante idea del "deciderò io a quanto cazzo venderlo" probabilmente chiuderesti nel giro di poco tempo.

La soluzione è quindi comprare ad un prezzo giusto(35-40 euri?), per dare un segnale forte che quello è il limite massimo di speculazione.

Ultima modifica di Albs77 : 08-07-2010 alle 16:56.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:33   #190
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
ti dico solo che non devi permetterti di mancarmi di rispetto, per il resto non voglio discutere con chi fa apologia della pirateria, ciao
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:35   #191
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Però ribadisco il concetto: queste persone che conosci, o sono messe talmente male che a questo punto credo che il costo dei videogiochi sia l'ultimo dei loro problemi -se il mio dilemma è scoprire se domani riuscirò a mangiare un tozzo di pane o meno, me ne frego altamente di trovare uno svago videoludico, me ne frego proprio di trovare uno svago: prima cerco di fare i salti mortali per mangiare, al resto -forse- ci penso dopo-, oppure sono messe sì male, ma hanno il potere decisionale -e morale- di rimanere nella legalità comprando giochi validissimi, ma vecchiotti a 5 Euro o meno.

Anche perchè non riesco a conciliare questo concetto, banale, trito e ritrito, ma reale: se una persona sta così male economicamente, come può permettersi un abbonamento adsl? Se ha 19 Euro al mese per pagare una flat, ha anche 5 Euro per un gioco. Altrimenti qualcosa non torna. O meglio, rinuncia ai 19 Euro al mese per la flat con cui scarica giochi e compra legalmente due riviste a 7.90 Euro con Mass Effect e World in Conflict Gold -cito solo le ultime uscite delle due maggiori riviste italiane-: con 16 Euro è nel giusto, può giocare a due capolavori di generi distinti e gli vanzano 3 Euro per le sigarette .

Battute a parte, io rimango sempre dell'idea che si può scegliere, anche se non si naviga nell'oro.
La possibilità di scelta si riduce di pari passo con la disponibilità economica.

E' vero, uno invece dell'adsl può comprarsi due riviste. Ma con l'adsl oltre a scaricare ci fa altre cose, ci naviga, ci invia i curricula, ci fa fare le ricerche ai figli, si tiene informato, si svaga.

Per quanto lecito.. mi pare assurdo che così tanta gente ritenga "normale"che dover pensare alla sopravvivenza implica il dover rinunciare a tutto il resto.
Cioè, è vero in società primitiva di cacciatori/raccoglitori.. dove non c'è cibo a sufficienza per la comunità.. forse ci ritorneremo a quei tempi, ma allora non ci sarà nessuno qui sui forum a fare tante belle chiacchiere.. saremo tutti in giro con le lance o i cestelli come in age of empire
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:46   #192
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Questa è apologia di reato.
apologia di reato ? ma scherziamo ? ma che succede ? e' il caldo che fa sragionare un pò ?

io ho solo criticato l'assoluto generalismo privo di senso di una frase "fatta" come quella..

bisognerebbe cercare di non essere prevenuti nei confronti delle cose per capirle, qui spesso è come se invece esistessero solo il bianco e il nero.

Io l'ho detto e ripetuto, non amo la pirateria nè le furberie, ma non sono un ipocrito bacchettone moralista e mi confronto con la realtà, che non è mai limpida come gli ideali o i pensieri astratti.

Anche evadere le tasse, non farsi fare gli scontrini, chiedere "senza la fattura" al dentista.. sono reati (e ben più gravi, socialmente parlando, rispetto al scaricarsi un iso via torrent) .. ma si fa sempre finta di niente..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:54   #193
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
sintopata, la questione è che un povero, non ha i soldi per farsi un pc gaming, o per comprarsi una console. Se già può spendere 500 euro per una console o per un pc da gioco, anche non troppo veloce, significa che può spendere anche 5 10 euro per un videogioco.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:57   #194
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
assodato che il bene digitale non deperisce, sarebbe quindi corretto pretendere il solito prezzo pieno o mediare verso il 19 euro citati più volte?
O magari visto che spesso col tempo escono patch e fix e un sacco di contenuti creati dalle comunità che hanno apprezzato il gioco, dovrei pagare ancora di più che all'uscita?
Il tutto, secondo me, ovviamente.
Il bene digitale non deperisce, ma invecchia e diventa obsoleto più rapidamente di tanti altri beni materiali.

Secondo me questa "mediazione" per quanto riguarda il prezzo all'uscita si renderà prima o poi necessaria, è impensabile che il mercato possa crescere indefinitivamente, si sta creando pure in questo settore una grossa "bolla" che prima o poi scoppierà, se non si cambia strada.

Sempre più giochi, sempre più cari, sempre meno curati (eccezioni a parte), sempre più brevi .. anche a essere ottimisti è lecito pensare che qualcosa prima o poi si inceppi.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:03   #195
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
ti dico solo che non devi permetterti di mancarmi di rispetto, per il resto non voglio discutere con chi fa apologia della pirateria, ciao

e dove ti avrei mancato di rispetto ???

Inoltre non sto facendo apologia alcuna, sto solo dicendo che tra uno che scarica e uno che compra a 5 euro dopo due anni, fa meno danni il primo.

A me interessa che le sh continuino ad esistere e che vengano prodotti ancora signor capolavori, che comprerò con soldi fumanti senza dubbio, come ho sempre fatto.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:04   #196
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Il bene digitale non deperisce, ma invecchia e diventa obsoleto più rapidamente di tanti altri beni materiali.
Invecchia nella tua testa, non in quella degli altri, come il successo di gog.com sta a dimostrarlo

Quote:
Secondo me questa "mediazione" per quanto riguarda il prezzo all'uscita si renderà prima o poi necessaria, è impensabile che il mercato possa crescere indefinitivamente, si sta creando pure in questo settore una grossa "bolla" che prima o poi scoppierà, se non si cambia strada.

Sempre più giochi, sempre più cari, sempre meno curati (eccezioni a parte), sempre più brevi .. anche a essere ottimisti è lecito pensare che qualcosa prima o poi si inceppi.
Sempre più giochi semplicemente perché c'è più domanda
Sempre più cari è una minchiata, l'abbiamo già appurato
Sempre meno curati è un'altra minchiata, questo lo dico da anni, perché la percentuali di capolavori, giochi medi e ciofeche oggi è la stessa di 10 o 20 anni fa.

E non si inceppa nulla perché non vedo cosa ci sia da incepparsi... al massimo si tornerà a fare i giochetti degli anni 80 per iPhone e iPad e le console da giochi da 100 milioni spariranno.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:06   #197
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
e dove ti avrei mancato di rispetto ???

Inoltre non sto facendo apologia alcuna, sto solo dicendo che tra uno che scarica e uno che compra a 5 euro dopo due anni, fa meno danni il primo.
Ma qui le minchiate fioccano
Se scarico, la software house non riceve nulla, se compro solo a 5€, la software house riceverà 5 euro. Punto, non c'è neanche da discutere... è palese, lampante... sembrate i giudici della Formula 1
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:12   #198
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
sintopata, la questione è che un povero, non ha i soldi per farsi un pc gaming, o per comprarsi una console. Se già può spendere 500 euro per una console o per un pc da gioco, anche non troppo veloce, significa che può spendere anche 5 10 euro per un videogioco.
a parte che chiamare tante persone "reali" che si smazzano per vivere "poveri" non è che sia proprio bellissimo..

La realtà, se vi interessa capirla, è che un babbo che ha dei pargoletti da soddisfare (non io, ma ho parecchi conoscenti in tale situazione) si fa un culo come una casa per risparmiare qualcosa ogni mese e regalare a natale una console ai figli. Perchè, anche se è solo un inutile "povero", perchè anche se i suoi figli sono solo dei "poveretti" senza altri diritti se non quello di respirare l'aria.. lui vuole comunque renderli felici, per quello che può..

E il mese dopo aver comprato la console non è che non compra i giochi originali a 70 euro perchè è un bastardo-pirata-furbetto ma perchè con quei tre soldi che si può permettere di risparmiare ogni mese deve sistemare la macchina (ci ha rinunciato nei mesi in cui accantonava i soldi per la console) o comprare qualcosa per la casa o la fidanzata/moglie.

E' talmente normale e banale da capire..

Non è che tutti stanno in situazioni del genere, ma se lavori in fabbrica per un pò ne conosci tanta di gente così.
E le tue rigide idee sul bene/male o sul giusto/sbagliato si frantumano.. e per quanto amaro e triste sia è pure giusto che sia così.

Poi ci sono gli stronzi, ci sono i furbetti, ci sono i ladri.. ma c'è anche gente "onesta" quà fuori che si barcamena e fa quello che può per sè e per le persone a cui è affezionata.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:13   #199
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Invecchia nella tua testa, non in quella degli altri, come il successo di gog.com sta a dimostrarlo.
Sì, infatti gog vende i giochi a 60 euro...

Maddai, un pò di onestà e umiltà per favore.. oltre che di logica.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:18   #200
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì, infatti gog vende i giochi a 60 euro...

Maddai, un pò di onestà e umiltà per favore.. oltre che di logica.
Non parlavo del prezzo, ma del fatto che ci sia gente disposta a pagare anche 10€ un gioco di 20 anni fa o più...

Poi a 60€ io non compro nemmeno i giochi console... su PC, mediamente, un gioco al dayone costa 45€, ma molto spesso meno. A parte quelli Activision, che andrebbe boicottata, tanto fa giochi del menga...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v