Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 11:45   #181
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
crudo dirlo ma queste persone non hanno alcuna possibilità di farcela ma non li sentirete contati inizialmente tra l'elenco delle vittime perchè ci metteranno almeno una settimana a morire.
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
e sinceramente non so se gli augurerei di sopravvivere in quelle condizioni.

come gli operai della tyssen .. ...
con il copro completamente ustionato .. dopo una settimana circa se ne sono andati ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:49   #182
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Guardando le foto postate, guardando le immagini in tv, mi viene da pensare che poteva capitare ovunque, a chiunque, in qualsiasi momento...
Quante volte vado in stazione a prendere o accompagnare la morosa, quante volte passo li' a fianco con la macchina, quante persone ci vivono vicino stabilmente...
Continuo a pensarci, non posso evitarlo.
Tutta questa strage per un semplice cedimento strutturale, che se fosse capitato a un carro merci che trasporta ghiaia non sarebbe successo nulla.
Se proprio non fosse successo, non sarebbe successo nulla.
E qui inizia a montare l'incazzatura, e penso che i controlli e la manutenzione via via scemano a causa dei tagli ai fondi, e penso che i fondi rimanenti sono convogliati verso altre cose con una oggettiva priorita' ben inferiore....
E penso a chi c'e' morto, ieri sera.
Tanti morti, comunque sempre troppi, penso che ognuno di noi indipendentemente da dove abiti poteva morire cosi' ieri sera.
Tanti morti.
Cerchiamo di non dimenticarci anche di loro.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:52   #183
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
che disastro
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:53   #184
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
io guardando le immagini penso a tutte quelle cisterne che fortunatamente non sono esplose. Se considerate che questo macello è stato provocato da un solo vagone, fossero esplosi tutti ci giocavamo metà viareggio.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:53   #185
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Conoscendo fs è facile che fosse colpa di scarsa manutenzione etc etc , ma tuttavia bisogna anche considerare che uno può fare 1000 controlli , che cmq la fatalità , la rottura improvvisa può capitare ugualmente.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:59   #186
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Conoscendo fs è facile che fosse colpa di scarsa manutenzione etc etc , ma tuttavia bisogna anche considerare che uno può fare 1000 controlli , che cmq la fatalità , la rottura improvvisa può capitare ugualmente.
Insomma... se ne sentono troppe in Italia per agrapparsi al fato...

I treni che si spezzano, quelli che escono dal binario, scontri tra mezzi e ora questo...

Oltretutto se si trasporta materiale infiammabile ci vuole una manutenzione e un'attenzione fuori dal comune. Qui invece sembra proprio che si trasporti GPL e benzina come se fosse ghiaia.
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:01   #187
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Conoscendo fs è facile che fosse colpa di scarsa manutenzione etc etc , ma tuttavia bisogna anche considerare che uno può fare 1000 controlli , che cmq la fatalità , la rottura improvvisa può capitare ugualmente.
se tratta, come si dice, di cedimento strutturale dell'asse di un carrello e il vagone non è nuovo penso che l'unico tipo di sollecitazione a cui può essere soggetto in grado di determinare uno schianto della struttura sia la fatica e le cricche da fatica le riconosci a occhio nudo, sono tipiche di elementi quali i carrelli ferroviari e soprattutto ci mettono una vita prima di cedere, quindi si tratterebbe di manutenzione completamente assente.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:01   #188
pinottoegianni
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Toscana
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
io guardando le immagini penso a tutte quelle cisterne che fortunatamente non sono esplose. Se considerate che questo macello è stato provocato da un solo vagone, fossero esplosi tutti ci giocavamo metà viareggio.
infatti

nella disgrazia, il fatto che il getto fuoriuscito dalla cisterna si andato verso le case di quei disgraziati piuttosto che verso le altre cisterne ha sicuramente evitato qualcosa di inimmaginabile
pinottoegianni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:04   #189
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
certo che quando c'è Lui succede di tutto he...
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:04   #190
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da miciopazzo198x Guarda i messaggi
Insomma... se ne sentono troppe in Italia per agrapparsi al fato...

I treni che si spezzano, quelli che escono dal binario, scontri tra mezzi e ora questo...

Oltretutto se si trasporta materiale infiammabile ci vuole una manutenzione e un'attenzione fuori dal comune. Qui invece sembra proprio che si trasporti GPL e benzina come se fosse ghiaia.
ma sono d'accordo , puntualizzavo solo che una rottura improvvisa può cmq accadere , controlli o non controlli
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:04   #191
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
stamani sono stao in ufficio, che si trova nella zona dietro la ferrovia, direzione lido; la zona è ancora transennata, e hanno detto che oggi aumneteranno ulteriomente le transenne perchè provvederanno a svuotare i vagoni di gpl rimasti.
poi sono passato a casa di un mio amico, che è proprio l'edificio accanto alla croce verde:



(la bmw è quella del mio amico; fortunatamente è un auto aziendale, per cui direttamente lui non ha subito danni)

lui e i suoi familiari stanno bene, e si sono salvati grazie al fatto che il gpl non era gassoso ma liquido, per cui le fiamme si propagavano dal basso, e il muretto che si vede sulla destra ha salvato le case circostanti (compresa quella del mio amico).
l'esplosione è avvenuta tra la stazione nuova e quella vecchia,ma l'onda d'urto e i danni peggiori sono stati nella zona opposta a quella della foto che ho postato, dove dicono che le fiamme si sono propagate fin dentro le case.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:10   #192
pinottoegianni
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Toscana
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
stamani sono stao in ufficio, che si trova nella zona dietro la ferrovia, direzione lido; la zona è ancora transennata, e hanno detto che oggi aumneteranno ulteriomente le transenne perchè provvederanno a svuotare i vagoni di gpl rimasti.
poi sono passato a casa di un mio amico, che è proprio l'edificio accanto alla croce verde:



(la bmw è quella del mio amico; fortunatamente è un auto aziendale, per cui direttamente lui non ha subito danni)

lui e i suoi familiari stanno bene, e si sono salvati grazie al fatto che il gpl non era gassoso ma liquido, per cui le fiamme si propagavano dal basso, e il muretto che si vede sulla destra ha salvato le case circostanti (compresa quella del mio amico).
l'esplosione è avvenuta tra la stazione nuova e quella vecchia,ma l'onda d'urto e i danni peggiori sono stati nella zona opposta a quella della foto che ho postato, dove dicono che le fiamme si sono propagate fin dentro le case.
più che dicono...si vede

pinottoegianni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:12   #193
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
cmq onore ai vigili del fuoco , meriterebbero di essere pagati di più col lavoro che fanno , e se lo meriterebbero certamente più di tanti altri parassiti statali.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:13   #194
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Il mio pensiero e' per chi e' morto in quel modo atroce, assurdo, e per chi e' rimasto, col dolore piu' forte nel corpo e nel cuore.
Cazzo che brutto.....
Concordo e condivido.

Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Per denunce, colpevoli, gite istituzionali e quant'altro verra' il tempo appropriato, ma non ora.
No. Questo paese ha troppa poca memoria.
Vanno cercati ORA e demoliti ORA. Non poi.
Poi, tutti si dimenticheranno dei morti.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:15   #195
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
In questo paese non basta difendersi tutto il giorno da ladri e deficienti; puoi morire anche nel sonno, perchè loro non dormono mai.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:20   #196
Axel Gaunt
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da ronin17 Guarda i messaggi
certo che quando c'è Lui succede di tutto he...
Che commento del kaiser. 17 sono gli anni?
Axel Gaunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:30   #197
jack.o.matic
Member
 
L'Avatar di jack.o.matic
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
'ad delle Ferrovie Moretti: "Non si è trattato di un errore umano. C'è stato un cedimento strutturale"
I carri che facevano parte del convoglio rispondono alle norme internazionali e le revisioni sembrano regolari
30/06/2009 - 11:49


"Dalle prime evidenze i macchinisti non hanno fatto errori". Lo ha detto l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, nel corso della conferenza stampa con il sottosegretario Guido Bertolaso a Viareggio. L'Ad. delle ferrovie ha inoltre confermato che "sempre dalle prime evidenze c'é stato un cedimento strutturale nel primo carro: si è spezzato l'asse".



Moretti ha poi sottolineato che questi vagoni appartenenti a società internazionali (i 14 carri del convoglio hanno immatricolazione delle ferrovie polacche e tedesche, e il primo carro appartiene ad una società viennese), rispondono a norme di trasporto dell'Unione europea e dell'Onu" e ha aggiunto che proprio i controlli sull'asse fanno parte di "quelle revisioni che sono obbligatorie per le società". "Dal controllo delle scadenze apposte sui vagoni, ha poi concluso l'ad delle Ferrovie, sembra che la revisione sia stata effettuata regolarmente".
Fonte: ANSA
jack.o.matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:30   #198
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
guarda che sono di dx , ma lui ha una tendenza negativa o , è oggettivo
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:32   #199
jack.o.matic
Member
 
L'Avatar di jack.o.matic
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
0 commenti

Era partito dalla raffineria Sarpom, che ha sede a San Martino di Trecate, in provincia di Novara, il treno merci protagonista della tragedia avvenuta a Viareggio. I vagoni con il gas sono stati instradati lungo il binario che collega la raffineria alla rete Rfi e a Novara sono stati agganciati al convoglio. Successivamente il treno merci si è avviato verso sud. Secondo le informazioni raccolte, tutto si è svolto secondo le norme e non sono sorti problemi. Dalla raffineria Sarpom partono quotidianamente vagoni con carburante diretti in ogni parte d'Italia. La Sarpom di Novara è partecipata al 74,14% da Exxon Mobil, e al 25,86% da ERG Petroli. Ha una capacità di lavorazione di 8 Mton/a con due impianti di distillazione primaria ed impianti di trattamento dei principali prodotti (jet fuel, benzina e gasolio) un cracking catalitico della capacità di 1,6 Mton/a ed un impianto per la produzione di bitume. Le lavorazioni per ERG Petroli sono mediamente pari a 1,8 Mton/a.

Costruita dalla Caltex nel 1948, la raffineria è ubicata al confine tra Piemonte e Lombardia, nel cuore della Pianura Padana, nell’area italiana a più alto consumo di prodotti petroliferi e di transportation fuel in particolare.

Il gas di petrolio liquefatto (gpl), fuoriuscito dal vagone cisterna che ha deragliato a Viareggio, a contatto con l'aria si è trasformato in nube che ha poi facilmente trovato un innesco: da qui la deflagrazione con la potenza di una bomba, causando gravi danni nel raggio di 300 metri. A spiegare le modalità dell'incidente è l'ingegner Sergio Basti, direttore centrale per l'emergenza del Dipartimento dei vigili del fuoco.
"La ferrocisterna che trasporta 30 metri cubi di gpl - spiega Basti - per un guasto tecnico si è ribaltata, il fasciame si è rotto e il gas liquido è uscito. A contatto con l'aria si è trasformato in una nube di gas che ha invaso la massicciata e si é stratificata in basso. Una scintilla può aver causato l'esplosione che è stata devastante". (ANSA).
jack.o.matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:42   #200
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
http://www.bergamonews.it/italia_mon...o.php?id=12816

Quote:
Quel ritardo del treno regionale che ha salvato molte vite


L'incidente ferroviario avvenuto questa notte (tra lunedì 29 e martedì 30 giugno) all'ingresso della stazione di Viareggio, ha coinvolto un treno merci di cisterne cariche di GPL provenienti dalla raffineria di Trecate (Novara), terminale nord dell'oleodotto proveniente da Genova. Il gas era diretto a Napoli. Nel punto dove è avvenuto l'incidente i treni merci possono viaggiare anche a circa 130 km/h.
L'esplosione è avvenuta alle 23.50. Alla stessa ora è previsto da orario l'arrivo del Regionale 3098 da Firenze: fortunatamente ieri sera era in ritardo di circa 45 minuti, altrimenti il bilancio sarebbe stato ancora più pesante.


GUASTO AL CARRELLO? - Sull'incidente si stanno facendo più ipotesi, anche se tutte sembrano concentrarsi su di un guasto ai carrelli del treno.
Il deragliamento di un vagone avrebbe causato la fuoriuscita di una grande nuvola di gas: pochi secondi dopo, una scintilla ha fatto il resto, provocando l'esplosione e il gigantesco incendio. Le testimonianze di chi era nella zona parlano di una frenata improvvisa, forse quando già i macchinisti si erano resi conto dello "svio" (uscita dei binari, ma senza ribaltamento e blocco del treno ndr) di una delle cisterne.
Secondo altre testimonianze invece le scintille dai carrelli del vagone sarebbero state precedenti all'ingresso in stazione: ma in questo caso mancherebbe la spiegazione per la fuoriuscita di gas.
In ogni caso, tutto partirebbe da un guasto ai carrelli.
Le cisterne sviate - va detto - sono di una società privata con sede a Vienna: buona parte dei vagoni per merci speciali sono di proprietà privata e la loro manutenzione è affidata alle officine delle ferrovie dei diversi Stati.



TRE INCIDENTI IN UN MESE - Se queste ipotesi fossero confermate, quello di Viareggio sarebbe il terzo incidente rilevante a un treno merci in poco più di un mese, con una dinamica simile. I precedenti sono quelli di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il 25 maggio e di Vaiano il 22 giugno. Nel primo caso deragliò un carro per il trasporto di klinker, un prodotto intermedio della lavorazione del cemento, non pericoloso. A Vaiano (Prato) invece l'incidente coinvolse una cisterna per prodoti chimici, pare senza carico a bordo: l'incidente bloccò la Firenze-Bologna e tagliò in due l'Italia, non essendoci linee alternative (la linea Alta Velocità, che avrebbe evitato il blocco del traffico Nord-Sud, non è ancora aperta). In tutti e tre i casi, gli incidenti sono nati da guasti ai carrelli. In provincia di Varese un incidente simile è avvenuto anche a Sesto Calende lo scorso 19 maggio (foto di Salvatore Porcu). Da notare comunque che non tutti i carri coinvolti erano italiani, ma anche tedeschi e polacchi


LINEA SICURA - Dal punto di vista dei sistemi di controllo, la linea è quanto di più sicuro esista: come gran parte della rete fondamentale è attrezzata con il Sistema di Controllo Marcia Treni, dispositivo automatico in grado di arrestare i treni in caso di mancato rispetto dei segnali e delle velocità ammesse sulla linea. E in effetti in questo caso non si tratterebbe di velocità troppo elevate, nè di collisione con altri treni in circolazione in quel momento, rese impossibili dal sistema automatico. Tanto che i due macchinisti alla guida del treno non sono neppure rimasti feriti (sono ricoverati a causa dello choc ndr).
L'intera linea tirrenica, da Genova alle porte di Roma, è poi sottoposta al controllo del sistema SCC: un unico grande centro di controllo a Pisa sovraintende le operazioni su centinaia di chilometri di ferrovia, controllato dal personale con l'ausilio di sofisticati dispositivi che monitorano l'intera linea. Con un rovescio della medaglia: dopo l'attivazione del sistema nelle stazioni e nelle cabine lungo la linea non ci sono più esseri umani in grado di controllare di persona come vanno le cose.


Martedi 30 Giugno 2009
ROBERTO MORANDI
http://www.bergamonews.it/italia_mon...o.php?id=12816
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v