|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Io mi chiedevo una cosa, ma se giochi su PC non se ne faranno più la ATI e la Nvidia falliranno? Io tra qualche giorno penso di comprarmi Portal della Valve su Steam, il prezzo è in dollari e con l'euro ci conviene tantissimo. Secondo me questi sistemi di vendita potrebbero risollevare parecchio il mercato dei giochi per PC, anche perchè i soldi usciti dalle carte di credito sembrano sempre di meno di quelli cartacei, non è vero? Ultima modifica di Naufr4g0 : 01-03-2008 alle 01:46. |
|
|
|
|
|
#182 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
|
Aggiornamento basato solo su mie considerazioni personali:
dopo lo sconforto per la notizia postata ieri della chiusura di Iron Lore, stamattina mi alzo, controllo la disussione su Assassin's Creed e scopro la pessima notizia. Non può essere, mi illudo, controllo i soliti canali e scopro l'amara verità Onestamente, sono disgustato. Auguro veramente che il mercato videoludico si trasferisca su console, perchè di leggere su certi forum dicussioni piene di bimbiminkia che gioiscono della loro super macchina nuova di pacca costata milioni e comprata solo per quel titolo, per poi scaricarsi in massa il gioco tanto atteso un mese prima della sua distribuzione ufficiale -ma a questo punto, vergogna anche su Ubisoft che si fa fregare in cotal maniera...nonostante abbia letto su alcune riviste come i review code siano praticamente blindati da contratti e sottocontrattini che mettono in croce il recensore di turno visto come il male assoluto, e poi si smerd..o così...bha...-, ne ho le scatole piene. Per colpa di tale feccia, società come Iron Lore affondano. Ci si lamenta in altre discussioni che EA abbia acquisito e chiuso marchi storici: ma io vi auguro che acquisisca anche vostra madre, ladri! Segnalatemi e bannatemi.
__________________
Questa è poesia! |
|
|
|
|
#184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Ati e nVidia forniscono chip video per le console, figurati se possono fallire. Su Pc più che altro mostrano le novità, l'evoluzione delle tecnologie grafiche. Loro guadagnano un sacco a fornire i chip video alle console, perchè le console sono progetti a lungo termine. In 5-6 anni di vita ci guadagnano. Anzi su console si possono permettere persino di utilizzare tecnologie molto costose impensabili su Pc, perchè affrontabili in progetti a lungo termine. Poi comunque forniscono solo i mezzi per gli sviluppatori. Il loro successo non è legato ai giochi.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
|
|
|
#185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Ma tieni conto che la maggior parte della gente compra al massimo schede video di fascia bassa. I produttori fanno molti soldi con quelle da 100 euro in giù, perchè sono schede video destinate molto spesso anche all'ufficio. Quelle costose sono sempre di nicchia. Le schede video potenti vendono poco, ma fanno guadagnare a livello di immagine i produttori. Non guardare tanto questo forum, che è un forum di appassionati e quindi è quasi una normalità trovare chi spende spesso e molto in aggiornamenti.
Ad esempio qualche anno fa Luciano Alibrandi di nVidia dichiarò che l'hardcore gamer rappresenta solo il 2% del mercato. Loro non è che investono soldi per ricerca e sviluppo per l'hardcore gamer Ed poi questi produttori i conti se li sanno fare, anche se perdono una fettina di mercato qui, poi si rifanno in un mercato diverso. Ad esempio quello console gode di ottima salute, ma è sempre in espansione. Il pc come ho detto per i produttori di chip video è più un campo dove presentare tecnologie nuove, evoluzioni,ecc. Poi i veri soldi se li fanno in altro modo. Su console poi guadagnano ancora di più perchè insomma forniscono la tecnologia ad aziende come Sony, Nintendo e Microsoft. Devono soddisfare tanti mercati.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
|
|
|
#187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Che triste destino per noi pc-isti...
Tante tecnologie incredibili e poca gente disposta a sfruttarle, per colpa degli scarsi rientri economici. Ha ragione Custode, ma io ste console proprio non le digerisco... a me piace fare tutto con la stessa macchina! |
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Ad esempio io non mi pongo barriere mentali. Mi piace il Wii, adoro il DS, PS2. Se poi esce qualcosa di meritevole su Pc, gioco anche quello. Ed non sono nemmeno uno che ha tantissimo tempo per giocare ormai. Però mi piace avere una certa scelta, perchè sono del parere che ci sono moltissimi titoli su console che un appassionato di videogiochi dovrebbe giocare. E se uno si confina solo su Pc ad esempio se ne perde di gran bei titoli. Un tempo giocavo sempre con le console, poi son passato al pc, dopodichè ho fatto un digiuno di qualcosa come 10 anni dalle console, giocandolo solo ed esclusivamente su Pc...a parte qualche raro caso, in cui giochicchiavo occasionalmente su console di amici. Un paio di anni e mezzo fa, ho deciso di voler riprendere una console, la PS2 giusto per giocarmi i picchiaduro che mi mancavano un sacco. Ed mi illudevo sul fatto che su console avrei solo rigiocato i picchiaduro, tanto per tutto il resto c'era il Pc. Ed invece era una stupidata, giusto il tempo di riscoprire "l'altro mondo", ho capito che mi sbagliavo e che di tanti bei giochi meritevoli da giocare ce n'erano moltissimi. Ed oggi devo dire che principalmente gioco su console. Ma non per questo mi pongo barriere. Se ci sono giochi belli e che interessano che male c'è comprarsi una console? Il mio non è un voler spingere a passare alle console, perchè a me proprio non me ne torna niente. Però è una domanda che mi pongo notando certe situazioni. Tipo su tutte le console..uscirà The Force Unleshead. Noto che molta gente che gioca solo su Pc ci sbava...sperando che un giorno forse si decideranno a convertirlo. Cosa non prevista. Se il gioco interessa davvero il modo per giocarlo c'è. Perchè porsi una barriera? Se ad uno interessa giocarsi determinati titoli e questi stanno solo su console, non c'è niente di male nel comprarsi una console. Non sono di certo il male insomma, eh? Che dire? A me dispiace solo per chi si pone barriere. Ed invece di pensare sempre a potenziare il pc, lo si potenzia una volta in meno e si acquista una console. Io così la penso.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
|
|
|
|
#189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
|
Queste sono le parole di Michael Fitch, direttore del Creative Management di THQ, riguardo la chiusura improvvisa di Iron Lore: non sarà il portatore assoluto della verità, ma tocca dei punti molto interessanti.
"Greetings: So, ILE shut down. This is tangentially related to that, not why they shut down, but part of why it was such a difficult freaking slog trying not to. It's a rough, rough world out there for independent studios who want to make big games, even worse if you're single-team and don't have a successful franchise to ride or a wealthy benefactor. Trying to make it on PC product is even tougher, and here's why. Piracy. Yeah, that's right, I said it. No, I don't want to re-hash the endless "piracy spreads awareness", "I only pirate because there's no demo", "people who pirate wouldn't buy the game anyway" round-robin. Been there, done that. I do want to point to a couple of things, though. One, there are other costs to piracy than just lost sales. For example, with TQ, the game was pirated and released on the nets before it hit stores. It was a fairly quick-and-dirty crack job, and in fact, it missed a lot of the copy-protection that was in the game. One of the copy-protection routines was keyed off the quest system, for example. You could start the game just fine, but when the quest triggered, it would do a security check, and dump you out if you had a pirated copy. There was another one in the streaming routine. So, it's a couple of days before release, and I start seeing people on the forums complaining about how buggy the game is, how it crashes all the time. A lot of people are talking about how it crashes right when you come out of the first cave. Yeah, that's right. There was a security check there. So, before the game even comes out, we've got people bad-mouthing it because their pirated copies crash, even though a legitimate copy won't. We took a lot of shit on this, completely undeserved mind you. How many people decided to pick up the pirated version because it had this reputation and they didn't want to risk buying something that didn't work? Talk about your self-fulfilling prophecy. One guy went so far as to say he'd bought the retail game and it was having the exact same crashes, so it must be the game itself. This was one of the most vocal detractors, and we got into it a little bit. He swore up and down that he'd done everything above-board, installed it on a clean machine, updated everything, still getting the same crashes. It was our fault, we were stupid, our programmers didn't know how to make games - some other guy asked "do they code with their feet?". About a week later, he realized that he'd forgotten to re-install his BIOS update after he wiped the machine. He fixed that, all his crashes went away. At least he was man enough to admit it. So, for a game that doesn't have a Madden-sized advertising budget, word of mouth is your biggest hope, and here we are, before the game even releases, getting bashed to hell and gone by people who can't even be bothered to actually pay for the game. What was the ultimate impact of that? Hard to measure, but it did get mentioned in several reviews. Think about that the next time you read "we didn't have any problems running the game, but there are reports on the internet that people are having crashes." Two, the numbers on piracy are really astonishing. The research I've seen pegs the piracy rate at between 70-85% on PC in the US, 90%+ in Europe, off the charts in Asia. I didn't believe it at first. It seemed way too high. Then I saw that Bioshock was selling 5 to 1 on console vs. PC. And Call of Duty 4 was selling 10 to 1. These are hardcore games, shooters, classic PC audience stuff. Given the difference in install base, I can't believe that there's that big of a difference in who played these games, but I guess there can be in who actually payed for them. Let's dig a little deeper there. So, if 90% of your audience is stealing your game, even if you got a little bit more, say 10% of that audience to change their ways and pony up, what's the difference in income? Just about double. That's right, double. That's easily the difference between commercial failure and success. That's definitely the difference between doing okay and founding a lasting franchise. Even if you cut that down to 1% - 1 out of every hundred people who are pirating the game - who would actually buy the game, that's still a 10% increase in revenue. Again, that's big enough to make the difference between breaking even and making a profit. Titan Quest did okay. We didn't lose money on it. But if even a tiny fraction of the people who pirated the game had actually spent some god-damn money for their 40+ hours of entertainment, things could have been very different today. You can bitch all you want about how piracy is your god-given right, and none of it matters anyway because you can't change how people behave... whatever. Some really good people made a seriously good game, and they might still be in business if piracy weren't so rampant on the PC. That's a fact. Enough about piracy. Let's talk about hardware vendors. Trying to make a game for PC is a freaking nightmare, and these guys make it harder all the time. Integrated video chips; integrated audio. These were two of our biggest headaches. Not only does this crap make people think - and wrongly - that they have a gaming-capable PC when they don't, the drive to get the cheapest components inevitably means you've got hardware out there with little or no driver support, marginal adherence to standards, and sometimes bizarre conflicts with other hardware. And it just keeps getting worse. CD/DVD drives with bad firmware, video cards that look like they should be a step-up from a previous generation, but actually aren't, drivers that need to be constantly updated, separate rendering paths for optimizing on different chips, oh my god. Put together consumers who want the cheapest equipment possible with the best performance, manufacturers who don't give a shit what happens to their equipment once they ship it, and assemblers who need to work their margins everywhere possible, and you get a lot of shitty hardware out there, in innumerable configurations that you can't possibly test against. But, it's always the game's fault when something doesn't work. Even if you get over the hump on hardware compatibility - and god knows, the hardware vendors are constantly making it worse - if you can, you still need to deal with software conflicts. There are a lot of apps running on people's machines that they're not even aware of, or have become such a part of the computer they don't even think of them as being apps anymore. IM that's always on; peer-to-peer clients running in the background; not to mention the various adware and malware crap that people pick up doing things they really shouldn't. Trying to run a CPU and memory heavy app in that environment is a nightmare. But, again, it's always the game's fault if it doesn't work. Which brings me to the audience. There's a lot of stupid people out there. Now, don't get me wrong, there's a lot of very savvy people out there, too, and there were some great folks in the TQ community who helped us out a lot. But, there's a lot of stupid people. Basic, basic stuff, like updating your drivers, or de-fragging your hard drive, or having antivirus so your machine isn't a teetering pile of rogue programs. PC folks want to have the freedom to do whatever the hell they want with their machines, and god help them they will do it; more power to them, really. But god forbid something that they've done - or failed to do - creates a problem with your game. There are few better examples of the "it can't possibly be my fault" culture in the west than gaming forums. And while I'm at it, I don't want to spare the reviewers either. We had one reviewer - I won't name names, you can find it if you look hard enough - who missed the fact that you can teleport from wherever you are in TQ back to any of the major towns you've visited. So, this guy was hand-carting all of his stuff back to town every time his inventory was full. Through the entire game. Now, not only was this in the manual, and in the roll-over tooltips for the UI, but it was also in the tutorial, the very first time you walk past one of these giant pads that lights up like a beacon to the heavens. Nonetheless, he missed it, and he commented in his review how tedious this was and how much he missed being able to portal back to town. When we - and lots of our fans - pointed out that this was the reviewer's fault, not the game's, they amended the review. But, they didn't change the score. Do you honestly think that not having to run back to town all the time to sell your stuff wouldn't have made the game a better experience? We had another reviewer who got crashes on both the original and the expansion pack. We worked with him to figure out what was going on; the first time, it was an obscure peripheral that was causing the crash, a classic hardware conflict for a type of hardware that very, very few people have. The second time, it was in a pre-release build that we had told him was pre-release. After identifying the problem, getting him around it, and verifying that the bug was a known issue and had been fixed in the interim, he still ran the story with a prominent mention of this bug. With friends like that... Alright, I'm done. Making PC products is not all fun and games. It's an uphill slog, definitely. I'm a lifelong PC gamer, and hope to continue to work on PC games in the future, but man, they sure don't make it easy. Best, Michael.
__________________
Questa è poesia! Ultima modifica di Custode : 03-03-2008 alle 23:54. |
|
|
|
|
#190 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
Le prese di posizione sono già assurde di per se, quando poi si tratta di passione per un settore (ludico) come questo, le trovo quantomeno esagerate. Quote:
Comunque a grandi linee credo non abbia tutti i torti quello che dice, ma questo è da sempre stato lo scoglio pc, è molto più "facile" programmare con un hw fisso che con uno cosi soggetto a mille variabili come il mondo pc. E se non erro comunque il succo del discorso è quello che continuo a sostenere come possibile futuro... (che a conti fatti è già realtà, considerando come siano diminuite le produzioni only pc, e l'aumento di "porting") |
||
|
|
|
|
#191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Doug Lombardi:
"La pirateria è una brutta cosa, questo è sicuro. Ma non credo che sia un grande problema, almeno per noi. La maggior parte dei videogiocatori vogliono fare la cosa giusta, pagando per i propri videogame. Certo, ci saranno sempre videogiochi pirati, così come film e musica. Ma la gran maggioranza dei videogiocatori sono onesti" e poi Quote:
Presente e futuro di Steam di Enrico Giancipoli |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Direi che ha ragione su tutta la linea, anche se cerca un pò di fare la vittima, dato che problemi hardware e utenti imbecilli sono da sempre la croce dello sviluppo di giochi su PC. Ora che il mercato si è allargato la situazione è peggiorata ulteriormente, ma a mio parere il punto fondamentale, come al solito, è la pirateria e di fronte ai numeri c'è ben poco da discutere...
|
|
|
|
|
#194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
La psone come credi abbia avuto tutto quel successo se non era per l'estrema semplicità con cui veniva taroccata? Eppure nessuno si è lamentato, anzi la sony era ben felice...
Ultima modifica di 29Leonardo : 04-03-2008 alle 10:21. |
|
|
|
|
|
#195 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Quote:
Della serie: negare l'evidenza sempre e comunque |
|
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Quote:
La pirateria ha certo aiutato la diffusione della PS1 ma non mi puoi paragonare un mercato dove molte (quante?) macchine sono modificate con uno dove TUTTE le macchine sono già "modificate" in partenza! Bisogna essere proprio ciechi e sordi per non vedere che il grossi del business si sta spostando su console perchè lì le copie originali sono la maggioranza e non una sporadica eccezione. E la scarsa varietà delle uscite su PC è una conseguenza diretta di questo problema: se ci sono pochi soldi da fare, perchè mai un publisher deve anche rischiare puntando su titoli innovativi? meglio andare sul sicuro e racimolare quel poco che si riesce. |
|
|
|
|
|
#197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
Bisogna essere ciechi e sordi per non sapere che c'è chi ha la xbox piratata e del gioco online se ne sbatte... COD4 se vuoi goderlo online devi averlo orginale, perchè non mi venire a dire che ti piace fraggare in server buggatissimi,pieni di cheaters e abomini vari.. Il problema è che non hanno idee innovative ...tanto cè il solito bimbominkia con le mani nutellose che si fa sganciare i soldi dal paparino per il giochino cagoso di turno... Ultima modifica di 29Leonardo : 04-03-2008 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Quote:
Anche se domani uscisse il nuovo Syndicate, il nuovo Dungeon Keeper, il nuovo Doom, se lo scaricherebbero tutti. O pensi forse che l'utente medio se lo comprerà originale perchè "così sostengo gli sviluppatori che se lo meritano"? |
|
|
|
|
|
#199 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Quello è un problema delle aziende, mica possono far ricadere le loro colpe sugli utenti finali!
La qualità è sempre premiata, come dimostrano anche recenti giochi per PC (vedi the Witcher, Crysis, ecc, se poi torniamo al passato vedi half life 1 e 2 , mafia, solo per dirne alcuni). Quindi se ciò che preme ai produttori è veramente l'interesse del consumatore allora devono lavorare per soddisfarlo. Ma come si vede l'unica cosa che vogliono soddisfare sono le loro tasche. |
|
|
|
|
#200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Ma mi spieghi cos è sto utente medio?
Ma che te lo vengono a dire a te quante persone hanno le console piratate? Hai mai visto dati al riguardo? io no. I furbi esistono ed esisteranno sempre in tutti gli ambiti,il problema è che oggi si vuole tutto e subito, fortunatamente non faccio parte di questa categoria e aspetterò dormendo sonni tranquilli crysis ( tanto x fare l'esempio) a un prezzo che riterrò giusto... Ti ricordo che Oblivion ha venduto milioni di copie e non aveva nessuna protezione( quindi estremamente facile da taroccare), stando a quel che dici non doveva vendere nemmeno una copia! * Ultima modifica di 29Leonardo : 04-03-2008 alle 11:39. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.



















