|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
il punto è se serve davvero una forza maggiore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
guarda io penso che i segreti dei siluri americani siano molto ben conservati visto che pochissime persone hanno accesso a quei dati e visto l' uso sporadico di tali armi e forse proprio in quel contesto specifico sono stati rilevati dati significativi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
voi avete la certezza di tutto avete per caso il padre generale nell' esercito statunitense? io almeno non sono sicuro di nulla, eppoi chi ti dice che buca solo 0.85mm l' ha detto lui senza nessuna prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
La parte anteriore "rinforzata" con Du del siluro serve solo per avere maggiore massa e quindi forza d'urto nell'impatto con lo scafo esterno. Se esplodesse la carica bellica all'esterno dello scafo esterno di un sottomarino a doppio scafo, probabilmente tutta l'effetto sullo scafo resistente (interno) sarebbe nullo. Non cercare inutili analogie con un dardo da 7-8 Kg che deve attaccare una corazza stratificata dallo spessore equivalente di parecchie centinaia di mm. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
ma per perforare lo scafo di un sottomarino basta e avanza la testata in acciaio! usare DU è come usare una mazza ferrata per aprire le noccioline |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ho detto che un siluro moderno per attaccare con successo un sottomarino a doppio scafo quale sono i Typhoon e Oscar I/II deve far esplodere la sua carica SOLO a contatto con lo scafo interno resistente, e NON al contatto con lo (o ancor peggio all'esterno dello) scafo esterno. Avere una parte anteriore rinforzata (e appesantita) gli permette, a modello di ariete, di ottenere ciò. Per sapere che lo spessore dello scafo esterno degli Oscar sia 8,5mm basta farsi una mini ricerca su wikiopedia. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Non occorre far ricorso ad armi segrete. ![]() E se proprio si vuole affondare un ssgn in condizioni di guerra e' contemplato l'uso di siluri con testata nucleare.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
E quindi quanta autonomia dovrebbe avere per attaccare un nemico a lunga distanza? ![]() Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
E come era scritto anche nell'enciclopedico articolo pubblicato addietro da Fabius (il Von attuale) esso non sente se non in minima parte la differenza di pressione fra esterno ed interno. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
tutto questo pero' ci riporta alla domanda : perche' gli americani hanno attacato e distrutto un sottomarino russo che stava facendo delle esercitazioni in acque territoriali russe ?
Ma vi rendete conto (i sostenitori della teoria complottistica) che un atto del genere porta direttamente in guerra. ? Dove sono le conseguenze politiche e militari di un attacco americano sul sottomarino russo ? Ah ecco non esistono, forse perche' non l'hanno mai attacato in primo luogo ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
guarda io sono abbastanza pro america, ma non credere che ci sia tanta diplomazia fra super potenze anzi, ognuno marca e cerca di avere la meglio sul prossimo, noi europei (finocchi) siamo in un angolino a guardare ma la realtà che sotto americani cinesi e russi se ne fanno di tutti i colori visto che nessuno sarebbe cosi matto da innescare una atomica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ed ero intervenuto solo per tentare di spiegare la confusione generata dall'interpretazione iniziale che il siluro contenesse una testata bellica primaria al DU che sarebbe stata fusa dal rame. ![]() Ho evidenziato l'uso del DU per "indurire" e appesantire la parte anteriore (subito dietro il sensore) e che il rame menzionato altro non è che il "liner" di una carica cava. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.