Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 12:26   #181
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ho usato VB fino alla versione 6 (non xkè mi trovavo bene ma xkè ho dovuto)! spero ke nella versione .NET sia migliorato qualcosa, xkè fino alla 6 un programma scritto in VB risultava illeggibile una volta terminato (non bisogna neanke aspettare gli anni)!
Il codice "cattivo" lo puoi scrivere male con qualunque linguaggio.
Viceversa, il codice buono (e leggibile) lo puoi scrivere con qualunque linguaggio (anche col Visual Basic 6).

Non puoi biasimare il VB6 se qualcuno non sa scrive altro che codice illegibile con esso.

Come dicono dalle mie parti: "il pesce puzza dalla testa". Quella del programmatore, in questo caso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:27   #182
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Falso. Hai mai sentito parlare di reverse engineering, di decompilazione / resourceing, tracing, ecc.?

Questi sono fatti tuoi: non c'entrano nulla col discorso di cui sopra.
ci sono mille modi x nascondere uno spyware nel SO! comunque non sta a me giudicare se win lo fa o no! quindi sostanzialmente facciamo ke windows non è + uno spyware xkè non ce ne è la certezza!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:28   #183
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ho già risposto ke il codice autoesplicativo è un'utopia!
Per chi non è in grado di realizzarlo, sicuramente.
Quote:
leggi tutto grazie..
E' proprio quel che sto facendo.
Quote:
poi vuoi ke elenco le domande a cui fek non ha risposto?
Fallo pure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:28   #184
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
l'arroganza l'hai portata te in questa discussione quando hai cominciato a sparare fuori termini tecnici nella speranza ke io non li capissi! comunque mi pareva ke avevi detto ke ti avrebbe fatto piacere discutere con lui di cose serie! ke aspetti?
No, ho semplicemente dimostrato senza ombra di dubbio che non sapevi di che cosa stavi parlando. Quando incontrero' il tuo professore ad una conferenza saro' felice di farci due chiacchiere.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:29   #185
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fek
Direi che sono proprio campati in aria a partire da una base di preparazione sull'argomento molto approssimativa.
D'altra parte l'ha detto anche lui che è ancora giovane: ha tutto il tempo per imparare. SE vuole.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:29   #186
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
io mi sto perdendo un tantino... da cosa è uscito il discorso sugli interrupt?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:30   #187
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
D'altra parte l'ha detto anche lui che è ancora giovane: ha tutto il tempo per imparare. SE vuole.
O certo, se vuole. Fa un po' sorridere come si ostini a ribattere senza ne' capo ne' coda ad argomenti che non coglie posti da gente con un po' di esperienza in piu' del piccolo studentello ancora alle prese con l'esamge di ingegneria del software
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:31   #188
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sono daccordo! ci sono strumenti sofisticati x generare codice in automatico e vanno usati! prova poseidon! io mi sono trovato bene! ma attento ke il fatto ke siano generati in automatico non vuol dire ke sono assenti!
Fra Poseidon e Umbrello non so chi sia il peggiore.

Comunque preferisco scrivere del codice e tirare fuori il diagramma UML SE mi serve, con tool come ModelMaker (per Delphi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 04-01-2006 alle 12:45. Motivo: Corretto qualche refuso
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:32   #189
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
io mi sto perdendo un tantino... da cosa è uscito il discorso sugli interrupt?
Era un esempio di come diversi livelli di astrazione risolvano lo stesso problema. Poi ha menato il can per l'aia pur di negare l'evidenza. Sostanzialmente ogni volta che gli dimostro un errore madornale, prende un particolare di quello che ho scritto e lo contesta per sviare il discorso. E' quanto meno infantile e rende il thread illeggibile perche' si salta di palo in frasca.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:36   #190
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
non era per stabilire "il mio è stato più difficile del tuo", se confronto c' era era più a livello di "cose insegnate e chieste all' esame", nel senso di ampiezza del programma
inoltre ho ripensato solo in secondo tempo (ma se anche l' avessi fatto in tempo non avrei editato il post precedente) che i corsi nel nuovo ordinamento sono più frammentati, quindi quello che posso aver studiato che tu non abbia avuto l' opportunità di vedere, probabilmente ti toccherà in ing. soft. 2...
su questo ti dò atto


ma perchè irrealizzabile? che in un listato la sintassi del C, come la sintassi dell' SQL nel corpo di una query, siano sempre presenti, visibili al programmatore e da esso gestibili, è certo
ma imho è anche possibile farle rimanere "unobtrusive" ("non invasive", non mi veniva termine migliore), cercando di curare sia l' algoritmo sia il naming
in ingSW2 approfondiamo la fase di testing! ti assicuro ke i ritmi del nuovo ordinamento non sono x niente rilassanti :,(...
per tornare al codice-linguaggio naturale... è da quando esiste la programmazione ke uno vorrebbe scrivere "fai due più uno e poi stampalo a schermo" (esempio stupido lo ammetto ma è x dare un'idea), ma il linguaggio naturale è troppo complesso rispetto a un linguaggio di programmazione! dove qualcosa non si riesce a esprimere in C lo si deve kiarire con un commento (se programmi in C raramente ottieni qualkosa ke assomiglia anke solo vagamente al linguaggio naturale)! certo... alcuni linguaggi di altissimo livello hanno raggiunto una notevole semplicità, ma non sempre si può usare un linguaggio di altissimo livello!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:36   #191
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, ho semplicemente dimostrato senza ombra di dubbio che non sapevi di che cosa stavi parlando. Quando incontrero' il tuo professore ad una conferenza saro' felice di farci due chiacchiere.
non me ne sono accorto!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:39   #192
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
io mi sto perdendo un tantino... da cosa è uscito il discorso sugli interrupt?
secondo te il sistema a interrupt risolve lo stesso problema del multithreading? a me sembra ke uno tratti di gestire + processi contemporaneamente, mentre l'altro di gestire + periferike contemporaneamente! le problematike sono sostanzialmente diverse... anke in qualke modo non mancano punti in comune (a livello astratto)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:41   #193
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
spiegami xkè! sono contento se qualkuno mi spiega la verità
Hai appioppato "complessa, rigida e pesante" a chi sviluppa software closed e "semplice, elastica e leggera" a chi sviluppa software open: non è affatto vero! Dove sta scritto?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:41   #194
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Per chi non è in grado di realizzarlo, sicuramente.
dillo ai ricercatori di IBM ke si sono persi qualcosa..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:41   #195
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Falso. Hai mai sentito parlare di reverse engineering, di decompilazione / resourceing, tracing, ecc.?
Pero' ricordiamo anche che molto spesso (quasi sempre) il reverse engineering, la decompilazione e anche la modifica dei binari di un programma commerciale closed-source rappresenta una violazione della licenza. Quindi, una persona rispettosa della legge non potrebbe mai nemmeno pensare di disassemblare il codice, anche se per cercare la presenza di software maligno e non per crackare o danneggiare un sistema.
Il mio discorso fa sempre riferimento alla eventuale presenza di spyware nel sistema operativo e ai metodi per bloccarli, nulla ha a che vedere con la bonta' del codice closed vs. quello open, o con il diritto di disporre dei sorgenti per la tutela della liberta' dell'utente finale
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:42   #196
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
in ingSW2 approfondiamo la fase di testing! ti assicuro ke i ritmi del nuovo ordinamento non sono x niente rilassanti :,(...
per tornare al codice-linguaggio naturale... è da quando esiste la programmazione ke uno vorrebbe scrivere "fai due più uno e poi stampalo a schermo" (esempio stupido lo ammetto ma è x dare un'idea), ma il linguaggio naturale è troppo complesso rispetto a un linguaggio di programmazione! dove qualcosa non si riesce a esprimere in C lo si deve kiarire con un commento (se programmi in C raramente ottieni qualkosa ke assomiglia anke solo vagamente al linguaggio naturale)! certo... alcuni linguaggi di altissimo livello hanno raggiunto una notevole semplicità, ma non sempre si può usare un linguaggio di altissimo livello!
Ancora non ti e' chiaro cio' che abbiamo detto. Lo scopo e' di far assomigliare il codice il piu' possibile al linguaggio naturale, di modo che il codice "sia leggibile come se fosse inglese", non che sia l'inglese. Sono due cose diverse.

Le assunzioni che non sono esprimibili in codice vanno commentate e con i linguaggi moderni molto espressivi questi casi sono pochissimi (se sai programmare, ovviamente). Anche in C sono spesso in grado di ottenere codice che assomiglia molto al linguaggio naturale.

Mentre e' ovviamente sbagliato che un concetto che non e' esprimibile in codice vada commentato, perche' i commenti non vengono eseguiti per ovvi motivi.

Ultima modifica di fek : 04-01-2006 alle 12:45.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:42   #197
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
in ingSW2 approfondiamo la fase di testing! ti assicuro ke i ritmi del nuovo ordinamento non sono x niente rilassanti :,(...
per tornare al codice-linguaggio naturale... è da quando esiste la programmazione ke uno vorrebbe scrivere "fai due più uno e poi stampalo a schermo" (esempio stupido lo ammetto ma è x dare un'idea), ma il linguaggio naturale è troppo complesso rispetto a un linguaggio di programmazione! dove qualcosa non si riesce a esprimere in C lo si deve kiarire con un commento (se programmi in C raramente ottieni qualkosa ke assomiglia anke solo vagamente al linguaggio naturale)! certo... alcuni linguaggi di altissimo livello hanno raggiunto una notevole semplicità, ma non sempre si può usare un linguaggio di altissimo livello!
La soluzione è se in C non riesci non usarlo.
Il mondo dei linguaggi è in continua espansione. Linguaggi come Ruby, C#, Java e anche il Python, tanto caro a cdimauro, ti permettono di scrivere cose chiarissime con un po di esperienza.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:43   #198
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Hai appioppato "complessa, rigida e pesante" a chi sviluppa software closed e "semplice, elastica e leggera" a chi sviluppa software open: non è affatto vero! Dove sta scritto?
non hai capito! forse io ho sbagliato a descriverli in modo così nettamente antipodali! la verità sta un pò + in mezzo... comunque non ti ho kiesto di giudicare la mia affermazione vera o falsa ma di giustificare la tua tesi secondo la quale ad esempio la struttura di sviluppo adottata da MS è semplice, elastica e leggera..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:44   #199
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ci sono mille modi x nascondere uno spyware nel SO!
E ce ne sono 10 mila per scovarli.
Quote:
comunque non sta a me giudicare se win lo fa o no! quindi sostanzialmente facciamo ke windows non è + uno spyware xkè non ce ne è la certezza!
Facciamo che, fino a "prova provata" (termine giuridico), nessun software, né closed né open source, può essere accusato di essere spyware.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:46   #200
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
La soluzione è se in C non riesci non usarlo.
Il mondo dei linguaggi è in continua espansione. Linguaggi come Ruby, C#, Java e anche il Python, tanto caro a cdimauro, ti permettono di scrivere cose chiarissime con un po di esperienza.

ciao
purtroppo il C è ankora indispensabile in alcuni ambiti! l'alto livello è bello ma esiste anke il basso livello! e se nell'alto livello bastano poki commenti essenziali, nel basso livello sono davvero indispensabili!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v