|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Qui si parla di META' rispetto a quanto dicevano le prime voci e scusa se è un progetto finito bene questo allora gg. G70 doveva essere a 24 pipeline (già dai primi rumors di inquirer) e così è stato. Questo è un progetto uscito bene! E per ATI aver scelto il 0,09 per la loro nuova scheda non è certo un punto a favore, ANZI rende palese come non fossero stati lungimiranti riguardo alle conseguenze che adottare tale processo avrebbe portato. Ora che NVIDIA ha fatto uscire la sua bella scheda a 0,11 TOP di gamma (e non solo di gamma, top dei top), sta lavorando con molta più prudenza con il 0,09 e non penso si debba essere nello staff di NVIDIA per capire che non commetteranno gli stessi errori di ATI. Il fatto è che ATI aveva il fiato sul collo già da tempo a causa dello SLI, scelta obbligata come ha detto giustamente jimmy per avere il TOP e quindi doveva realizzare chipset crossfire e una scheda che avrebbe dovuto surclassare il G70 by NVIDIA, solo che evidentemente ha sbagliato i suoi conti. Adottare un nuovo processo produttivo per poi dover rinunciare a metà delle pipeline del core è chiaramente una conseguenza della scarsa prudenza da parte di ATI (ormai non poteva tornare indietro). Qui non si sta parlando delle prestazioni finali che avrà R520, che potrà anche battere la 7800 GTX (ma con quanti mesi di ritardo?), qui si parla di cosa doveva essere e quello che ormai è quasi certo sia: un progetto riuscito a metà. Ultima modifica di ThePunisher : 15-09-2005 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
Quote:
Quello che mi basta sapere e' che se R520 fosse nato e cresciuto bene, l'avremmo visto nei negozi a giugno, mentre adesso dovevamo gia' a sbavare per R580. Ragazzi, gia' l'ho detto: fate pace col mondo, questa volta tocca a chi "tifa Ati" mandare giu' rospi.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
L'R500 ha 48 pipeline, allora lo consideri un progetto stratosferico. Quote:
Ma ora ammettiamo che ne abbia 16, tu e Jimmi3D mi potete giurare che 16 pipeline siano sempre e comunque piu' lente di 24 pipeline a parita' di clock? Da quello che concludete, sembra che diate per scontato di si'...
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quindi ci hai detto che le tue sono solo speculazioni perche' non hai ne' testato la scheda ne' visto i progetti dell'R520...
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
|
Quote:
A S D... Ne ero sicuro, vecchio puzzone!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
Il clock non c'entra, se abbasso il clock di una x800 a quello di una 6800 voglio vedere chi la spunta... se quello che vuoi dire e' che oltre alle pipelines la differenza la fa l'architettura sono d'accordo, ma l'architettura e' stata progettata almeno un anno fa, e per funzionare a 32/24 pipelines, per contrastare l'arrivo di G70. L'hanno scritto, si sa, non ce lo stiamo inventando. Il problema e' che G70 cel'abbiamo nel pc da 3 mesi, mentre R520 sta in mano ai giornalisti da qualche giorno.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Guarda le aggiunte che ho fatto prima della tua risposta, lo sapevo che saresti andato a parare lì ![]() I fattori importanti sono essenzialmente 3 e li metto in ordine di importanza: - architettuta - pipeline \ vertex units - clock Ti smonto un pochettino, se permetti. Credi che le voci di corridoio se le inventi "inquirer"? Ci credo che ATI non ha mai annunciato un R520 a 32 pipeline, evidentemente conosceva i problemi a cui sarebbero andati incontro, probabilmente ci speravano e basta ed è per questo che hanno fatto uscire solo voci ufficiose. Non si stanno giudicando le schede in base al numero delle pipeline, anche se in realtà si potrebbe visto che le architetture di X800 e serie 6 NVIDIA sono molto simili e a conti fatti i risultati maggiori derivano appunto da clock e pipeline e non sarebbe così sbagliato pensare all'R520 come un evoluzione delle X800, così come il G70 lo è stato con la serie 6 (e come mai la spunta su queste? Soprattutto grazie al numero delle pipe). In ogni caso qui si sta giudicando il fatto che ATI ha sbagliato un po' di calcoli, credeva di poter far uscire una GPU a 32 pipe con processo 0,09 dimostrandosi più avanti di NVIDIA (e queste non sono supposizioni, questa è la realtà), invece sarà riuscita certo a tirare fuori un'ottima scheda (e ci mancherebbe), magari grazie proprio all'architettura, ma quanto più valida sarebbe stata se rispecchiasse le aspettative iniziali (ovvero avesse 32 o 24 pipe)? ![]() Non credi che ATI alla fine sia dovuta scendere a compromessi a causa di previsioni ottimistiche? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Grazie. Quote:
L'efficienza complessiva di un chip puo' essere migliorata in due modi: - alzando il clock - migliorando l'efficienza delle operazioni Ovviamente, nella stragrande maggioranza dei casi, non si puo' fare entrambe le cose. E' l'ABC dell'hardware, come e' ABC che il tape-out non rappresenta il 90% del progetto ("quasi daccapo"). Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Un'unita' madd in piu', ad esempio. E svariate altre ottimizzazioni. Ecco un link che ti puo' essere utile: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2451&p=4 E lo sapevi che il G70 ha lo stesso numero di ROP dell'NV40? Questo significa che in situazioni in cui vi siano molti frammenti in blending (immagina una scena con molto fuoco semitrasparente), il G70 va alla stessa velocita' di un NV40. Quindi ti svelo io l'arcano. Il numero di pipeline e' solo una parte delle equazione, conta anche che cosa c'e' dentro le pipeline, altrimenti dovremmo concludere secondo il tuo punto di vista che l'R500 con 48 pipeline e clock superiore sara' 2 volte piu' veloce di un G70. Ovviamente non e' vero. E di conseguenza non c'e' alcuna notizia ufficiale sull'efficienza delle pipeline dell'R520, quindi allo stato delle cose noi: - non sappiamo ufficialmente quante pipeline vi siano nell'R520 - non sappiamo ufficialmente quante ne verranno attivate nelle varie versioni - non sappiamo che cosa vi sia dentro ogni singola pipeline Ora, mi devi spiegare, in base a queste cose che non sappiamo, come possiamo concludere che un progetto sia fatto male o bene e gia' parlare di divari prestazionali. Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 15-09-2005 alle 13:59. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Ma la differenza e' che io non sto facendo alcuna affermazione sulla bonta' o meno del progetto, oppure sulle prestazioni dell'R520. Le faro' quando il progetto sara' disponibile.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
Il clock l'hai tirato fuori tu, e la mia risposta era da leggere in chiave "a parita' di architettura" le pipelines FANNO LA DIFFERENZA. E se non parliamo di stessa architettura, parliamo di stessa "generazione" di chip. Posso dirlo? E continuo a chiedermi perche' stai cercando in tutti i modi di darmi dell'ignorante tra le righe, quando potresti benissimo sostenere una discussione senza salire in cattedra e senza dire "abc dell'hardware". Se ti rileggi quello che ho scritto la parola "progetto" e "daccapo" sono un bel po' distanti. Quindi trova il modo di capire il mio "quasi daccapo" (come hanno fatto gli altri) anziche' usarlo per screditare quello che ho scritto. Grazie.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Le voci di corridoio vengono fuori perchè qualcuno le fa venire fuori e non certo qualcuno di NVIDIA. Da qui il passo è breve. Faccio Economia e Commercio all'uni. e un pochino (N. B. = UN POCHINO) so come vanno queste cose. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Voglio solo aggiungere che in un lasso di tempo ristretto è logico aspettarsi un'architettura simile, pertanto le pipeline RESTANO in questo caso INEVITABILMENTE un fattore di primaria importanza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
Quote:
Limitati alle questioni tecniche. Hai scritto che rifare il tape out significa ripartire "quasi daccapo". E' un errore evidente.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 15-09-2005 alle 14:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Sapevi che una pipeline del G70 e' in grado di eseguire quattro operazioni scalari oppure un operazione vettoriale, mentre l'R4X0 puo' eseguire contemporaneamente un'operazione su uno scalare ed un'operazione su un vettore? La soluzione del G70 e' piu' efficiente, ma richiede piu' transitor e path piu' lunghi nel circuito, quindi un clock piu' basso. La soluzione dell'R4X0 e' meno efficiente, ma piu' semplice e permette clock piu' alti. La soluzione dell'R520? Non la conosciamo ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.