| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-10-2005, 14:21 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 32
				 | 
				
				Canopus e mpeg2
			 
		Domanda da ignorante: ma se mi prendo la Canopus ADVC100, sono costretto a riversare in formato DV/AVI sul pc ? Oppure la scheda è in grado anche di fare la conversione in real-time in mpeg2 ?  Se così non fosse, infatti, non potrei mai prendere la Canopus, ma dovrei accontentarmi della Dazzle150: la mia idea infatti è quella di usare il portatile per acquisire e la capacità del disco non arriva a tali cifre (se non erro, per acquisire 2 ore di film in formato DV occorrono circa 27 gb...) | 
|   |   | 
|  24-10-2005, 15:10 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Prov. LECCE 
					Messaggi: 1329
				 | 
		si la canopus invia solo in formato dv non effettua compressione mpeg2 al volo
		 | 
|   |   | 
|  24-10-2005, 23:53 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | Quote: 
       Siamo su due livelli completamente diversi (in termini di qualità). Se vuoi restare sui prodotti Canopus, ti ricordo che MPEGpro_EMR effettua quello che chiedi (e con la qualità Canopus.....) 
				__________________   | |
|   |   | 
|  25-10-2005, 10:12 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 32
				 | Quote: 
   Il mio budget arriva a 200 - 300 euro. COsa trovo a questa cifra che codifichi in mpeg2 ? Ho visto che la Dazzle 150 la trovo a 130, così come la Terratec AV400. Il problema di quest'ultima è che è utilizzabile solo ed esclusivamente con il software in bundle. Esiste qualcos'altro di meglio della Dazzle ? Altra domanda da perfetto ignorante: ma se uso Studio 9 per acquisire con la Dazzle, come viene trattato il flusso che invia la scheda ? Mi spiego: Studio 9 permette di acquisire in DV (senza fare alcuna elaborazione del flusso dati) o in mpeg2 (effettuando una compressione di quello che arriva); quando acquisisce dalla Dazzle, si accorge che il formato è mpeg2 e non effettua alcuna conversione ? Oppure ricomprime quello che arriva ? Grazie Alessandro | |
|   |   | 
|  25-10-2005, 18:59 | #5 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | 
		Sì, in effetti, la MPEGpro_EMR costicchia...... ma i risultati corrispondono a quello che paghi. Quote: 
 Quote: 
 Ciao 
				__________________   | ||
|   |   | 
|  26-10-2005, 09:13 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 32
				 | Quote: 
 Ora si apre un dilemma: ADVC55 (senza audio/video lock e senza possibilità di ingannare il macr%v%si%n) oppure ADVC110 (che però costa 100 euro in più) ! Quanto incide loa mancanza di a/v locked ? p.s.: ho appena visto questo 3d sul forum Rekeo: si afferma che l'audio locked è presente anche sulla ADVC55. E' vero ? Ultima modifica di u171173 : 26-10-2005 alle 09:19. | |
|   |   | 
|  26-10-2005, 09:33 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Milano Città (zona Bande Nere) 
					Messaggi: 2531
				 | 
		Sì, l'ADVC55 ha l'audio locked. Attento che l'ADVC110 non bypassa (almeno ufficialmente) il Macrovision!!!. Ciao | 
|   |   | 
|  26-10-2005, 10:13 | #8 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 32
				 | Quote: 
 Quindi l'unica differenza tra le 2 unità è legata al fatto che la 110 ha anche le uscite analogiche ? L'audio locked è una funziona hw per entrambe le unità ? | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










