|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
cmq... siori e siore.... ho preso in cruccolandia un allnet all6200 (si, esatto, quello su cui rompo le balle) e appena mi arriva vi farò una bere ma esauriente recensione...
ma voi, cmq, cercatevi un bel nas da spendere centinaia d'euro..... ![]()
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Non sono per il mercato SoHo, ma per quello SMB ![]() |
|
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
Se invece l'smb di win ha un bug di chi è colpa.... ![]() ![]() Altra cosa.. smb èun protocolo win non linux... samba infatti serve solo epr sfruttare questo protocollo, ed è stato accusato piùvolte da M$ per reversing engineering. ciao alessio |
|
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
Ciao,
Dove lavoro abbiamo intenzione di prendere un nas. L'utilizzo che ne facciamo è sopratutto da macchine Mac Os X con qualche macchina windows e linux. Dato il problema con i nomi dei file con caratteri che ntfs non accetta e MacOS Journaled sì, dovrei scartare il Lacie Ethernet Disk e anche lo Iomega NAS 200d, dato che usano Microsoft Windows Embedded e Microsoft Windows Storage Server 2003? Che mi consigliate? Devo per forza farmi un pc su misura? Grazie |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 298
|
Io sto cercando una soluzione ethernet o firewire che mi permetta di usare dei s-ata da mettere in raid 0 (che se non ricordo male unisce 2 o + hdd in un' unica unità logica) 4 se non 5 dischi da 200-250gb
Ho scaricato una guida per costruire qualcosa di simile, ma da quanto avete detto non sembra poi così semplice...avete qualche prodotto da suggerirmi? eventualmente mi accontento di ide normali Ultima modifica di scalzo : 10-10-2005 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Esistono anche soluzioni IOMEGA (con funzioni hotswap per aggiungere e togliere dischi fissi) e HP, ma ripeto, i prezzi in questo caso sono molto alti. Un'alternativa "meno costosa" ci sarebbe, quella del NAS Synology DS-101g+ dotato di interfaccia gigabit, SATA, eSATA ed USB. Puoi montare un hdd interno con dimensioni sino a 400gb ed espandere la memoria con altri dischi esterni...per es. ci potresti collegare un hdd usb esterno da altri 400gb ed avere così quasi un terabyte di spazio... |
|
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
Quote:
Esistono soluzioni professionali(almento 1TB e Gigabit lan) che permettano l'utilizzo di filesystem non limitato nell'utilizzo di caratteri strani nel nome dei file? (come il lacie ethernet disk mini da te citato). Grazie |
|
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10647
Se leggi il datasheet in fondo, ti accorgi che supporta utenti linux, mac e mac con journal ![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
Mi sono letto sia la White Sheet che la Scheda prodotto (Data Sheet?) ma trovo solo il supporto (non pieno supporto) a Mac e Linux.
Inoltre come sistema operativo ha Windows Embedded e quindi penso usi NTFS che non supporta i nome dei file come mac. |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
oggi mi è arrivato il famoso NAS che tanto ho osannato....
Sto facendo dei test e poi posto tutti i risultati... foto comprese... vi anticipo che sono un tantino delusetto .... ![]()
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Siete in evidenza!
Complimenti, ottimo thread! ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Allora, eccomi al capolinea.
Acquistato su ebay alla cifra di 81€ in germania da un tipo. Trattativa privata; non è un negozio. In negozio (sempre in germania) costa 104€. Confezione un po' blanda, scarna. C'è poco, solo l'indispensabile e forse meno. Manca il cavo lan (fortuna che ho una matassa con cappucci e pinza ![]() E' praticamente uguale ad un box USB... un po' + cicciotto... Completamente in alluminio (almeno questo...) e con una ventolina 4x4 posteriore. Sempre posteriormente troviamo l'ingresso 220v un connettore rj45 e il tastino x resettare. Davanti c'è solo il tasto On/Off e 3 led... Power, Lan e HDD (i primi verdi e l'ultimo ambra) L'installazione è semplicissima: si apre con 2 viti a pomello, si sfila la slitta interna si monta l'HD e si richiude. Si attaccano i cavi vari e si fa partire un cdrom. Quest'ultimo non fa altro che fare una scansione della rete, farti vedere il tipo di HD montato e crearti 2 collegamenti sul desktop. Ho montato inizialmente un HD da 200gb già formattato NTFS ma non è stato riconosciuto dal NAS... cioè... l'HD si, ma non lo si vedeva in rete a causa del file system non supportato. Questo, infatti, deve essere di tipo EXT3. Ho quindi inserito un 20gb da battaglia e fatto formattare dal NAS.... tutto OK... il disco è inizializzato e funzionante. Le prestazioni non sono un granchè... ![]() ora dovrò vedere con il nuovo firmware se cambia qualcosa... io ho come default il 4.00 decisamente vecchiotto e ho notato che nel sito ufficiale c'è già il 4.04... vedrem Alcune foto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
ho aggiornato il firmware alla versione 4.04 ma le prestazioni sono pressoché invariate... forse un pelo + veloce....
![]() mannagg..... ![]()
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Prova a fare un test più accurato, con HDTach.
In aggiunta, non so bene come funzioni per la lan, ma se già sai la distribuzione delle dimensioni dei pacchetti (ad esempio la comunicazione avviene con pacchetti da 4KB), il programma HD-Speed consente anche di controllare questo parametro, e di avere un valore più realistico delle prestazioni. Ancora meglio sarebbe un test IO-Meter, se hai qualche indicazione posso farti un file di config, tu lo mandi solo in run. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.