Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 09:45   #1
valerio.bo
Member
 
L'Avatar di valerio.bo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 35
IL BIOS DELLA ASUS A8N-E, AIUTO!!!!!!!!!

Ragazzi, mi serve disperatamente una mano da parte vostra, visto che ho seri problemi nella ocnfigurazione del bios della mia scheda madre.
Ecco i miei problemi:

- Sembra non esistere il comando che permette di settare in asincrono le RAM, inoltre le frequenze impostabili sono fisse, del tipo 433 466 500 etc.
- I timings non sono configurabili liberamente
-Se imposto manualmente il fsb della CPU, perdo le impostazioni della ram che passa automaticamente in auto. Andando su CPUZ mi appare FSB/RAM: CPU/9, che significa????
- Non riesco ad identificare un procedimento giusto per l'overclock del mio processore, un Venice 3000+ step E6. Qual'è secondo voi il BIOS migliore per questa scheda madre?Il mio dovrebbe essere la ver.1008.

Aspetto ansioso vostre risposte!!!!!!!!
Valerio

Ultima modifica di valerio.bo : 30-09-2005 alle 09:48. Motivo: errore nella digitazione
valerio.bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:47   #2
valerio.bo
Member
 
L'Avatar di valerio.bo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 35
Mi correggo, scusate ma ho scritto di fretta:

la mia scheda è un ASUS A8N-E

Saluti
valerio.bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:11   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
hai fatto un po' di confusione
i divisori sono le frequenze che hai letto

333 266 ecc ecc

i timings se nn metti in manual nn riesci a configurarli
che tu perda i settaggi della ram modificando l'FSB mi sembra strano.....
nn avrai settato qlk altro parametro su manual....

metti il 1008
(se hai delle normali DDR400 usa il divisore dato dall 266 il 333 potrebbe essere troppo poco)

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:42   #4
valerio.bo
Member
 
L'Avatar di valerio.bo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 35
Ora ho capito il significato delle frequenze che si leggono. Grazie mille, ci lavorerò...
Per quanto riguarda i timings, ho certamente settato su manual, ma impostando DDR 500, ad es il parametro CAS rimane fisso su 3 e non impostabile su 2,5 (le memorie sono 2x512 OCZ PC 4000 Gold Edition Rev2).
Domanda: che procedura mi consigli di seguire per un buon overclock?

Mi conviene inizialmente lasciare le RAM su auto (o a DDR400), e lavorare sulla CPU aumentando gradualemnte il FSB, HTT, Vcore?Quindi trovato il limite passare a lavorare sulle RAM?

Non riesco proprio a salire, già a 250x9 diventa tutto instabile..sono un pò demoralizzato. Il processore non penso sia male, un Venice 3000+ step E6

Grazie per i tuoi preziosi consigli
valerio.bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 12:01   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
nn funziona così

devi mettere l'HDD a 3x o 4X intanto....a 5 nn va

poi mettere FSB 250 e DRR su 400 (1:1)

così facendo salendo di HTT salgono anke le DDR

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 12:06   #6
valerio.bo
Member
 
L'Avatar di valerio.bo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 35
Ok HTT 3x-4x

Però, se setto FSB a 250 e DDR su 400 come fa il rapport ad essere 1:1 ?!
valerio.bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 12:09   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
perchè il bios ragiona a default

400 se avessi l'HTT a 200 sarebbe 1:1

quindi a 250 restano a 500

nn guardare le freq
tu fai finta che quelli siano divisori......
fatti sempre i rapporti come se fossi a default

se sei a 250 e imposti a 333 quel settaggio
le mem nn vanno a 333 ma un pseudo 5/4

bYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 12:20   #8
valerio.bo
Member
 
L'Avatar di valerio.bo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 35
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, se non ho capito male, se impostassi HTT 250 e contemporaneamente DDR 500, è come se in realtà impostassi un rapporto FSB/DDRAM 4/5 ??!!!! Perchè in tale caso sarebbe forse questo il motivo per cui il computer non mi parte neanche a 250x9...
Invece DDR 400, riferito alla frequenza di default di 200 rappresenta il reale 1:1 anche in condizioni diverse dal defalut.
valerio.bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:06   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
esatto
l'impostazione DDR500 nn la usa praticamente nessuno

cmq per trovare il limite puoi provare ad usare i divisori agli inizi....

cmq hai preso IMHO le ram o la cpu sbagliata
con HTT250 un Venice 3000+ nn sale molto
quindi sei costretto ad usare i divisori
credo che il 333 sia il divisore che ti si addice di + visto le DDR che hai....
discorso diverso con il 3200+ e molty 10X

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 14:02   #10
valerio.bo
Member
 
L'Avatar di valerio.bo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 35
Ok penso sia tutto chiaro.
Però perchè dici che ho preso CPU o RAM sbagliata?
Il Venice dovrebbe arrivare, se va bene, a 2600-2700 Mhz.
La RAM lavora tranquillamente a 500Mhz, o a 600 rilassando i timings, non capisco.
Forse è la MB che ha difficoltà a salire??!!

Comunque ti ringrazio per tutti i tuoi consigli, mi hai chiarito un sacco di dubbi!!!

Valerio
valerio.bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v