| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-05-2005, 13:09 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | 
				
				Impossibile formattare: "Nessuna unità disco rigido presente nel computer!!"
			 
		salve ragazzi,  oggi ho provato a formattare per la prima volta il pc in sign. ho avuto però un problema. dopo aver avviato il sistema con boot da cd di Win e avergli fatto fare il controllo hardware, mi compare una finestra con tre opzioni da scegliere: -per installare win premere invio... -per il ripristino premere R..... -per uscire F3.... io scelgo la prima opzione e subito dopo mi compare il seguente messaggio che non mi fa piu continuare! -------------------------------------------------------- NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire premere F3. ------------------------------------------------------- Come posso fare per risolvere tale problema?? grazie e distinti saluti a coloro che risponderanno. 
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 | 
|   |   | 
|  18-05-2005, 13:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: latina 
					Messaggi: 2363
				 | 
		direi di fare quel che ti ha consigliato il cd di installazione,controlla che sia alimentato che il jumper del disco sia in master e che sia da solo sul canale ide primario,se invece e un disco sata prima dell'installazione ti chiede se vuoi installare i driver per i dischi sata e di premere F6 e di inserire il floppy con i driver,altro non mi viene in mente per ora,ciao.
		 | 
|   |   | 
|  18-05-2005, 13:53 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Siena 
					Messaggi: 2234
				 | 
		vedo che hai un disco s-ata. per farli riconoscere in fase di installazione di windows xp bisogna che prepari un floppy contenete i driver del controller sata della tua scheda madre(solitamente in dotazione con la scheda madre, altrimenti facilmente reperibile su internet) quindi premere il tasto F6 appena parte il controllo hardware all'inizio della fase di installazione. in questo modo ad un certo punto ti chiederà di inserire il floppy con i driver di terze parti per il controller in questione, quindi filerà tutto liscio. il fatto è che in fase di installazione xp riconosce solo unità ide, tutti gli altri tipi di controller (sata,scsi) gli vanno specificati. ciao! | 
|   |   | 
|  20-05-2005, 13:11 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | 
		allora ragazzi, vi racconto la mia avventura: 1. ho creato il floppy dal cd della scheda madre 2. ho boottato win da cd 3. ho premuto F6 per fargli fare il controllo 4. mi ha chiesto di inserire il floppy, lo ho inserito 5. mi ha chiesto di installare i driver per win 2000, me, ecc... io ho scelto per win XP: WINXP PROMISE FASTTRAK 376/378 CONTROLLER 6. mi compare la seguente schermata: ----------------------------- Win include già un driver che può essere utilizzato per WINXP PROMISE FASTTRAK 376/378 CONTROLLER A meno che il produttore del driver non consigli l'utilizzo del driver presente sul disco floppy, utilizzare il driver incluso in Win. S: utilizza driver floppy INVIO: utilizza driver Win ----------------------------- 7. premo S per utilizzare il driver del floppy, mi compare la seguente schermata: ----------------------------- verrà caricato il seguente controller per.......ecc.... WINXP PROMISE FASTTRAK 376/378 CONTROLLER -premere S per specificare -se non si dispone di alcun disco di supporto premere INVIO. S:specifica INVIO: continua ---------------------------- 8. se scelgo S mi fa il controllo da capo e poi torna di nuovo a questo punto sempre. Se scelgo INVIO mi carica i file! 9. Mi compare ora finalmente la schermata che mi fa sceglire tre opzioni: -per installare win.....premere INVIO -per il ripristino di una configurazione di sistema premere R..... -per uscire F3..... 10. seleziono la prima scelta con INVIO e mi compare di nuovo il famoso messaggio di cui vi avevo parlato all'inizio del 3d! ECCOLO: ---------------------------- NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire premere F3. -------------------------- Scusate se sono stato molto molto lungo, ma sto cercando di farvi capire al meglio il mio problema. come posso fare per risolvere definitivamente?? grazie a coloro che risponderanno!! ciao 
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 | 
|   |   | 
|  20-05-2005, 14:09 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Siena 
					Messaggi: 2234
				 | 
		allora, cerchiamo di venirne a capo. dimmi se sbaglio: la tua scheda madre è una Asus A8V Deluxe Rev.2, hai un solo disco sata da 160gb sul connettore sata-1 della scheda madre. Stai cercando di installare windowsXp a questo!!! indirizzo trovi i driver aggiornati della tua scheda madre compreso i driver del controller-sata promise 378. A me sembra che tu abbia fatto le operazioni necessarie per poter installare correttamente il sistema operativo, ma in ultima analisi devi controllare: a) che nel bios il controller sata sia attivato(enable) b)nel bios del controller sata(solitamente sbuca subito dopo la schermata di boot, e vi si può accedere con una combinazione di tasti opportunamente indicata), effettivamente rilevi la presenza del tuo maxtor se queste impostazioni sono corrette, puoi valutare infine la possibilità di aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione. facci sapere!   | 
|   |   | 
|  21-05-2005, 10:43 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | Quote: 
 
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 | |
|   |   | 
|  21-05-2005, 12:05 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 Città: Milano 
					Messaggi: 1522
				 | 
		ciao, una domanda ... ma nel bios tu avevi cambiato qualche cosa ???? se no il problema non può essere nessuna impostazione del bios o problema del disco, la cosa più probabile è che tu abbia sbagliato a fornire il driver del controller S-ATA, hai scaricato questo dal sito asus ??? "Promise SATA378 Driver V1.00.0.26 for Windows 98SE/NT4.0/ME/2000/XP/2003 " prova a controllare, ciao     
				__________________ Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10   | 
|   |   | 
|  21-05-2005, 19:05 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | 
		allora ragazzi ho provato anche coi driver che mi avete consigliato dal sito Asus, ma succede la stessa cosa quando seleziono di specificare il driver da floppy, scelgo WINXP PROMISE FASTTRAK 376/378. poi mi compare di nuovo una schermata che mi dice: --------------------------- Verrà caricato il seguente controller per.......ecc.... WINXP PROMISE FASTTRAK 376/378 CONTROLLER -premere S per specificare......... -se non si dispone di alcun disco di supporto premere INVIO......... ---------------------------- Secondo me è questo il punto che non va perche prima mi dice che verra caricato, ma non mi fa confermare perche se premo S mi torna tutta la procedura da capo e se scelgo Invio mi carica i file ma poi quando confermo l'installazione di win mi compare di nuovo la famosa schermata NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER quindi le stesse schermate che vedevo ieri! non mi è cambiato nulla!! PS dove devo cercare nel bios per impostare il controller sata su enabled???? forse devo davvero aggiustare qualche settaggio dal bios, forse devo aggiornarlo, voi cosa ne pensate?? ciao   
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 | 
|   |   | 
|  21-05-2005, 19:09 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: latina 
					Messaggi: 2363
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-05-2005, 03:49 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 Città: Milano 
					Messaggi: 1522
				 | 
		ciao, ma il pc dal quale scrivi è quello che tenti di formattare ??? se si il controller SATA è già attivo , credu tu stia sbagliando i driver che fai caricare, la procedura (sempre che mi ricordi bene) che segui tu è corretta ma credo che i driver che carichi tu siano del raid, cerca ed installa dei driver con scritto S-ATA ! ciao e facci sapere   
				__________________ Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10   | 
|   |   | 
|  22-05-2005, 10:37 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | Quote: 
 http://www.asus.com.tw/support/downl...28.zip~zaqwedc come mai non riesco a formattare????? vi prego ragazzi aiutatemi che se lo devo portare al negozio quello si prende 20 euri per la formattazione, è un furto senza pistola!!!!!   
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 Ultima modifica di nickdc : 22-05-2005 alle 10:41. | |
|   |   | 
|  22-05-2005, 21:47 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | 
		up!
		 
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 | 
|   |   | 
|  23-05-2005, 00:40 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 Città: Milano 
					Messaggi: 1522
				 | 
		ciao, forse sono giunto alla possibile soluzione del tuo problema, sulla ASUS A8V delux non esiste solo un controller SATA ma due, uno è il Promise di cui hai scaricato i driver mentre l'altro (non ricordavo nemmeno io che esistesse pur avendo la tua stessa scheda, magari perchè non ho HD SATA) è un controller VIA, ora prova a mettere i driver di questo controller ( probabilmente è li che è collegato il tuo HD) e vedi se funziona ... i driver li trovi o sul CD della MB oppure vai qui http://www.asus.com/support/download...xe&Type=Latest e cerca "VIA VT6420 (VT8237) SATA RAID Driver Package Version 2.20D WHQL" ... vedrai che risolvi tutto ...       ciao 
				__________________ Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10   | 
|   |   | 
|  23-05-2005, 11:45 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 21648
				 | Quote: 
 ciao   
				__________________ amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 | |
|   |   | 
|  28-06-2005, 21:01 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 1031
				 | 
		anche io ho il tuo stesso problema tu hai risolto? io è tutt'oggi che i ci spacco la testa e non sono proprio un novizio di queste cose! boh non so + cosa pensare! io gli faccio caricare i dirver sata aggiornati presi dal sito asus da bios ho abilitato la voce sata boot....enabled ho disattivato il controller promise ma nulla dopo aver caricato i file mi dice che è impossibile caricare win perchè non è resente alcun disco rigido ma il bios lo vede eccome! anche se durante l'avvio ho notato una scritta con scritto bios not installed ma non so a cosa si riferisce... cmq ho rpovato anche con un controller esterno ma quando carica i dirver dice che i dirver creano dei conflitti e va tutto a.....p se qualcuno sa dove cavolo sbaglio... ho letto una marea di forum in inglese e sono molti che hanno lo stesso problema .... bah dopo anni che avevo abbandonato asus dall'ultia sola presa con la p3bf eccone un altra hanno sempre dei problemi ste asus non sono + quelle di una volta   
				__________________ sei mejo te! | 
|   |   | 
|  28-06-2005, 22:25 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brescia  
					Messaggi: 6574
				 | 
		avete abilitato il controller sata sulla scheda madre ... alcuni modelli hanno il controller in automantico altri lo si deve abilitare da bios. La mia asus ad esempio lo ha in automatico mentre la chaintec lo devo abilitare da bios ... una volta abilitato windows lo vede ... i controller sata che avete scaricato voi se nn erro sono quelli che servono x pilotare il Raid cioè la simulazione di due Hd come se fosse uno grande ... correggetemi cn eventuali spegazioni se ho sbagliato   
				__________________   | 
|   |   | 
|  29-06-2005, 09:40 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 934
				 | 
		risposta laconica di Asus.... Please enable VT8237 SATA boot ROM in BIOS, then, Win98 can be installed on SATA HDD directly. (anche per Xp), è al 100% un problema di driver che legge dal floppy, nel senso che non è quello che permette al sistema di rilevarlo, dal bios è sicuramente attivo (tranne se non disattivato personalmente) quindi rimane solo una bella lettura del manuale MB per capire "chi lo pilota" per il resto l'installazione è quella corretta | 
|   |   | 
|  30-06-2005, 20:41 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 1031
				 | Quote: 
 allora da bios lo abbiamo anche scritto ilcontroller sata è stato abilitato e i dirver scaricati sono quelli inerenti il controller sata e non il controller raid sata che ho pure disattivato! io cmq ho risolto installando un altro controller sata pci ho formattato il cd con l'utility del controller (senno col ca che me lo vedeva) poi ho installato winxp ed ho messo i driver del controller sata integrato poi ho collegato l'hd al mb ed è andato tutto ok! probabilmente avrei risolto anche con un upgrade del bios boh! 
				__________________ sei mejo te! | |
|   |   | 
|  01-07-2005, 07:27 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 142
				 | 
		vi riporto la mia esperienza stesso vostro problema su un pc che ho assemblato per un amico, il negoziante mi aveva dato delle "dritte" decisamente "storte"   , nel senso che non dovevo mettere in raid il disco sata visto che era uno solo. Fatto sta che dopo due giorni ho risolto così: quando fa il boot bisogna premere un tasto, non ricordo se F2, per entrare nella configurazione raid anche se avevo un solo disco sata ho impostato raid-1, riavvio e facendo tutti i passagi che avete fatto voi finalmente il disco è stato visto da windows ed ho potuto formattarlo      . provate e fatemi sapere | 
|   |   | 
|  13-10-2007, 14:48 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 121
				 | 
				
				NESSUNA UNITA' DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER
			 
		Inanzitutto BGiorno, cm ho letto dalle precedenti discussioni, i problemi si sono sempre risolti e spero anche cn me si risolvono perche ho davvero bisogno d'aiuto. PROBLEMA: Volevo formattare il mio pc portatile, ma quando faccio partire il cd di windows xp mi da questo errore; NESSUNA UNITA' DISCO RIGIDO ISTALLATA NEL COMPUTER. ASSICURARSI CHE I DISCHI RIGIDI SIANO ALIMENTATI E CONNESSI CORRETTAMENTE AL COMPUTER E CHE LA CONFIGURAZIONE HARDWARE RELATIVA AI DISCHI SIA CORRETTA.QUESTO CONTROLLO POTREBBE RICHIEDERE L'ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA DI ISTALLAZIONE O DI DIANOSTICA FORNITO DAL PRODUTTORE. ORA VI DO INFORMAZIONI SUL SISTEMA: PRODUTTORE HEWLETT-PACKARD TIPO PROCESSORE HP COMPAQ NX7300 VELOCITA' PROCESSORE 1733 Mhz STEPPING PROCESSORE 8 MISURA CACHE (L1/L2) 64/1024 KB MISURA MEMORIA 512 MB VI PREGO AIUTATEMI, NON HO NESSUNO DISCO DI ISTALLAZIONE,ANCHE SE NN LO FORMATTO, NON SI AVVIA PIU' PERCHE MI FA UN QUADRO NERO CN UN UNDERSCORE IN ALTO A SINISTRA VI PREGO AIUTATEMI | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










