Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 11:01   #1
wallace
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
help x Adsl e impianto teleallarme: splitter

Ho letto in giro che l'ADSL non è compatibile con gli impianti di teleallarme e, per questo, si deve installare uno splitter.
Innanzi tutto vorrei capire in che modo le due cose non sono compatibili, se perché l'impianto di teleallarme disturba l'adsl o viceversa.
wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 11:39   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
è lo stesso problema del telefono, il teleallarme fa in automatico una telefonata al n. X
e lo splitter è in pratica un filtro messo all'origine dell'impianto, da cui viene derivato sia il collegamento preferenziale del teleallarme che il normale impianto telefonico
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 11:46   #3
wallace
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
Allora al posto dello splitter potrei anche montare un normale filtro a monte dell'allarme, come quelli che si montano sulle prese telefoniche?
Dico questo perché il problema è che, se montassi lo splitter, dovrei portare un doppino per il segnale adsl dallo splitter fino alla stanza dove c'è il pc con il modem.
wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:47   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
a quanto ho capito ti risulterebbe invece + facile montare 2 filtri
beh, c'è chi l'ha fatto e non ha problemi, e provare costa poco... (ci vuole però "manualità" ed attenzione di stare a valle del "punto di consegna" Telecom)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 21:31   #5
wallace
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
Per "punto di consegna" cosa si intende, la prima presa telefonica? Qual'è il limite, oltre il quale può intervenire solo il personale telecom?
Mi parli di 2 filtri: come mai? Non ne basterebbe uno per ogni apparecchio telefonico ed uno per l'allarme?
wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 09:36   #6
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
il punto di consegna è variabile, dipende da quando è stato installato / come è fatto l'impianto (una volta c'erano le scatoline con o senza fusibili, poi delle prese a volte numerate, ora semplicemente può essere una cassettina di derivazione, la prima dopo l'entrata in appartamento ... )
poi, dovresti pure vedere se in bolletta paghi un qualche contributo x l'assistenza della linea interna...
ti ho parlato di 2 filtri xché ho semplicemente fatto "1+1" : ovvio che se hai + telefoni, a seconda di come sono collegati sceglierai tu il n° + adatto...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 09:55   #7
wallace
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
Ok ti ringrazio.
wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:47   #8
filipposqueri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Problema fastweb

Il mio impanto telefonico con anche l'allarme con combinatore analogico e' tutto collegato alla presa voip del router fastweb. Puo' essere che il combinatore crei problemi sulla connessione adsl facendola cadere?
Nel mio caso non servono filtri, in quanto non ho piu' la linea telefonica analogica telecom ma solo la linea voip fastweb, giusto?
filipposqueri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:48   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da wallace Guarda i messaggi
Dico questo perché il problema è che, se montassi lo splitter, dovrei portare un doppino per il segnale adsl dallo splitter fino alla stanza dove c'è il pc con il modem.
Se nella stanza dove c'è il modem è presente una presa telefonica, potresti sfruttare la canalizzazione esistente per far passare un secondo doppino e avere così una linea dedicata all'adsl. Senza considerare che faresti un lavoro sicuramente più "pulito", nel senso che filtri a monte il segnale telefonico e non avresti filtri penzolanti dalle prese a cui sono connessi i telefoni. Se hai un minimo di manualità te la cavi con meno di un'ora di lavoro e con una spesa non superiore (se non addirittura inferiore) a quella della soluzione con i microfiltri.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:35   #10
elgobbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
ma xchè complicarsi la vita?

Benedetti figlioli, perchè complicarsi la vita? Io non ne sapevo nulla di tutto questo. Ma leggendo quà e là è saltata fuori una semplice considerazione. Se io ho un impianto antifurto con teleallarme, non basta spegnere il benedetto modem quando esco e lo inserisco? Ok ok, qualcuno mi dirà che esce ma lascia il pc acceso perchè impegnato in P2P a scaricare. Bene, lasciamo a costoro le problematiche del filtro POTS/ADSL. A noi bastano i comuni filtri adsl prima di ogni telefono.
elgobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 08:04   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da elgobbo Guarda i messaggi
Se io ho un impianto antifurto con teleallarme, non basta spegnere il benedetto modem quando esco e lo inserisco? Ok ok, qualcuno mi dirà che esce ma lascia il pc acceso perchè impegnato in P2P a scaricare. Bene, lasciamo a costoro le problematiche del filtro POTS/ADSL. A noi bastano i comuni filtri adsl prima di ogni telefono.
Se l'unica motivazione per l'installazione dello splitter fosse la presenza nell'impianto di un combinatore telefonico dell'allarme, allora FORSE (e spiegherò dopo perché dico forse) il tuo ragionamento sarebbe pienamente condivisibile.

Mi pare evidente, da quanto emerso da questa e altre discussioni (per esempio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861) che i motivi dell'installazione dello splitter sono anche altri.

Solo per citarne alcuni:

1) costi: al crescere del numero di dispositivi connessi all'impianto (telefoni, fax, teleallarme) l'installazione dello splitter diventa conveniente (il punto di pareggio è 3, a partire dal quarto lo splitter costa meno);
2) maggiore "pulizia": io personalmente preferisco lo spliter "murato" nella casetta di derivazione, piuttosto che tenere i filtri che penzolano dalle prese telefoniche;
3) semplicità di montaggio in presenza di teleallarme: usare un microfiltro per filtrare il combinatore telefonico dell'allarme può essere complicato; a seconda del modello utilizzato bisogna "aprlire" il microfiltro e/o crimpare almeno un connettore rj11 oppure utilizzare delle spine tripolari "volanti" (in quest'ultimo caso c'è il rischio potenziale di connessioni non eseguite perfettamente che rischiano nel tempo di degradare il segnale);

Per quanto riguarda il FORSE di cui sopra che avevo lasciato in sospeso, vorrei sottoporre alcune considerazioni:

- non sempre il combinatore telefonico è "silente", cioè non genera interferenze quando non impegna la linea telefonica; il mio lo è, nel senso che i parametri della linea (SNR, attenuazione, ecc...) sono gli stessi anche scollegando il combinatore; probabilmente lo è anche il tuo. Conosco però persone che scollegandolo guadagnavano diversi dB (hanno risolto montando uno splitter);

- non sempre il combinatore viene usato solo quando scatta l'allarme. Per esempio il mio fornitore periodicamente effettua un controllo dell'impianto da remoto in teleassistenza (chiamano, il combinatore risponde e stabiliscono una connessione dati "analogica" via modem). Prima dell'installazione dello splitter se il modem adsl era acceso era praticamente impossibile operare in questa modalità.

Chiaramente, quelle sopra esposte sono solo considerazioni personali che spero possano essere un utile spunto di riflessione per tutti.

-
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 10:11   #12
elgobbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Grazie SLOPWED. La tua spiegazione risulta molto chiara e ben esposta. Devo ammettere che avevo dimenticato della possibilità dei test in remoto da parte dell'installatore, anche perchè l'impianto antifurto con teleallarme mi verrà installato tra poco, e quindi sto raccogliendo tutte le notizie che posso. Concordo anche della "pulizia" con uno splitter incassato nel muro.
Grazie ancora a te e a tutti quelli che postano le loro opinioni.
elgobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 08:34   #13
ironchris
Senior Member
 
L'Avatar di ironchris
 
Iscritto dal: May 2002
Città: taranto
Messaggi: 1800
stesso tuo problema, allarme con combinatore telefonico e linea adsl infostrada.
Tanto per cominciare non è un'equazione matematica che il combinatore dia problemi alla linea adsl quando cerca di chiamare i n° impostati a seguito di attivazione dell'allarme o viceversa, cioè che la linea adsl impedisca in qualche modo al combinatore di effettuare tali chiamate....ho potuto appurare di persona che in qualche caso va e in altri no!
Comunque per tagliare la testa al toro, e per evitare anche di avere la casa disseminata di filtri su ogni presa telefonica, basta mettere un filtro a monte della linea. Io son riuscito a sdoppiare la linea con uno splitter ovvero un filtro sdoppiatore che, mi divide a monte la linea adsl da quella telefonica, ed è la cosa migliore, se riesci a farla te la consiglio!
ironchris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v