Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 09:35   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Firme False, escluso solo il Partito del Software Libero

La comunità GNU/Linux pronta ad atti estremi. Linus Torvalds annuncia lo sciopero del sorgente. E Richard Stallman promette: "Birra gratis per tutti".



Nello scandalo delle firme fasulle per le elezioni Regionali che ha visto i due poli elettrici cortocircuitare, bisogna registrare che l'unica lista esclusa a Roma è risultata essere quella del GNU/Copy Left Democratic Party [Partito Democratico della Copia di Sinistra?!? NDR] presentato a Roma da noti esponenti del mondo del software libero.

L'esclusione sarebbe avvenuta in quanto la lista ha abbracciato ed esteso la legge italiana sulla raccolta delle firme e ha presentato in Cassazione le sottoscrizioni dei propri sostenitori firmate con il noto programma di software libero GNU Privacy Guard GPG. Tali firme digitali dei cittadini erano autenticate da notai anch'essi in possesso di chiavi dello stesso tipo.

"Tutti i sottoscrittori della nostra lista, nonché i notai coinvolti" - dice Stefano Maffulli, promotore del progetto nonché presidente della Free Software Foundation Europe in Italia- "hanno aderito al nostro progetto di Fellowship (www.fsfe.org) ricevendo in cambio una chiave di crittografia individuale e venendo identificati in modo univoco. Anche se le firme stesse sono state raccolte ed autenticate attraverso Internet sono impossibili da falsificare e da ripudiare. In confronto l'attuale sistema, pur basato in via teorica sulla presenza fisica di un pubblico ufficiale, è primitivo ed inadeguato oltre ad essere molto più costoso, e impone lo spreco di grandi quantità di tempo e di carta. Abbiamo inteso dimostrare in pratica, visto che è la nostra specialità, come sarebbe possibile ed anche economicamente conveniente realizzare sul serio queste cose. Veramente ci è bastata solo un po' di buona volontà."

"È vero - dice il legale della Free Software Foundation, Carlo Piana, che anche rappresenta l'associazione nel processo Antitrust europeo contro Microsoft- i nostri "moduli" non rispettavano le normative vetuste che legge impone nella presentazione delle liste, ma come abbiamo visto, di quanti altri partiti si può dire lo stesso? Sono proprio quelle norme, che noi abbiamo 'interpretato in maniera favorevole per i cittadini, quelle che permettono ai partiti di raccogliere le 'firme in bianco' a cui successivamente appiccicare i nomi dei candidati. Il legislatore ha grosse responsabilità in questo stato di cose. In pratica noi abbiamo presentato un semplice CD contenente cinquemila firme individuali a sostegno della lista, ciascuna in calce alle liste di candidati presentati, e autenticate una per una dai notai. L'intero CD è poi crittografato con una chiave privata che abbiamo fornito alla Cassazione per garantire la privacy dei sottoscrittori.

Siamo esclusi per non aver rispettato la 'burocrazia dei pezzi di carta' non per aver violato la sostanza della legge sulle sottoscrizioni, come peraltro afferma la sentenza. In effetti, visto lo stato di cose, solo la nostra documentazione è inattaccabile, a prova di qualsiasi manomissione e immediatamente verificabile attraverso i sistemi di distribuzione delle chiavi pubbliche esistenti su Internet. Non c'è bisogno di assoldare ladri informatici che penetrino nei computer dell'anagrafe perché chiunque possa verificare la veridicità di quelle firme. Di quanti altri partiti possiamo essere così sicuri?"

"È grave l'esclusione del Partito GNU/CLD, perché mentre c'è una generale acquiescenza sul fatto che tutti hanno compiuto irregolarità sulle firme qui di una cosa siamo sicuri: le firme ci sono e sono vere! Questi hanno diritto di partecipare alle elezioni. - ha detto Emmanuele Somma, fondatore e direttore di Linux Magazine, - La risposta della Comunità Linux in Italia non si è fatta attendere ed ha superato i confini nazionali avendo coinvolto persino Linus Torvalds, il papà di Linux, e Richard Stallman, il fondatore del Movimento del Software Libero."

Infatti sostenitori italiani del Software Libero hanno annunciato che metteranno in atto un vasto digiuno a staffetta per richiedere che le autorità modifichino la legge elettorale che permette la presentazione di liste con firme probabilmente false e non permette quella con firme sicuramente vere. A sostegno di questa posizione si è espresso Linus Torvalds che ha rilanciato annunciando che prenderà in considerazione un "digiuno del sorgente" chiedendo a tutti gli sviluppatori Open Source di astenersi dalla produzione di software, anche se questo volesse dire fermare lo sviluppo del sistema più amato dagli informatici.

"È inutile lavorare - dice Torvalds - se i politici continuano a cincischiare con le loro firme fasulle. Si diano da fare o blocchiamo tutto." L'adesione allo sciopero sembra essere massiccia, nessun programma è stato da allora aggiornato e non c'è stato più un rilascio pubblico sui server CVS di distribuzione del software.

La notizia sta preoccupando l'industria informatica e Sam Palmisano, ex Presidente di IBM fautore della scelta di Big Blue verso Linux e il Software Libero, si è detto disponibile a ricoprire il ruolo di mediatore nei confronti del Governo Italiano e in particolare verso il suo amico Lucio Stanca, ex direttore IBM in Italia ed attualmente Ministro dell'Innovazione.

Intanto un gruppo di investitori che vuole rimanere segreto ha finanziato una singolare l'iniziativa di Richiard Stallman, che era stato presentato come candidato alla presidenza del Lazio dalla lista esclusa. Come estremo atto di condivisione Stallman distribuirà birra gratis per tutti all'ingresso dei seggi elettorali romani delle prossime elezioni Regionali. "Così gli italiani finalmente capiranno che vuol dire Software Libero".

Gli esponenti di Microsoft, raggiunti telefonicamente, non hanno saputo rilasciare commenti.

(NDR: questo articolo può essere distribuito e ripubblicato liberamente)
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...000&numero=999
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:29   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Oggi 1 aprile....
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 16:16   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
e avanti...
http://www.gentoo.org/
leggete la prima notizia e seguite il link.....

e poi...
http://www.planetkde.org/
qualcosa non torna non trovate?

ma no! ecco che è tutto a posto
http://www.planetgnome.org/



ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 16:17   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mitico!!!! dalle faq di geNToo
Quote:
Infidels! Linux rocks!

<rant>Yes, it rocks that much that we are looking for stable alternatives. Especially the 2.6 kernel has been *ahem* interesting. If the kernel hackers got their act together and released a really stable version of the 2.6 kernel we might want to use it. But they don't so we don't.</rant>
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v