|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
MandrakeLinux: problemi riavvio su portatile Toshiba
Ho scaricato da Internet ed installato MandrakeLinux 10.1 su una partizione di un portatile Toshiba Satellite P10-792 (Pentiun 4 3.06 GHz, Chipset ATI, Scheda Video ATI Radeon 9700 con 64 MB Ram, RAM 512 MB, HD 60 GB). Quando, da SO Linux, tento di riavviare e/o spengo il PC, questo non si riaccende più. Il disco gira a vuoto e il monitor non parte. Devo togliere l'alimentazione e aspettare qualche minuto per poter riusare il PC. Perchè succede questo? Quale è il problema? Avete qualche sugggerimento o soluzione da propormi? Grazie
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' Ultima modifica di gfranco : 15-03-2005 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il buon vecchio Alan Cox ti risponderebbe che la soluzione definitiva è ottenere la longitudine e latitudine dei programmatori del BIOS, più un missile balistico (e questa è la parte più difficile).
Più in pratica, dovresti configurare il bootloader in modo da disabilitare acpi e/o apm, fino al limite di disabilitarli entrambi e rinunciare allo spegnimento automatico (sempre meglio di quello che devi fare ora). Inizialmente, usa DrakConf per forzare la disabilitazione dell'acpi e vediamo se cambia qualcosa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
Quote:
Grazie per il suggerimento. Ho provato a disabilitare l'ACPI dal Centro di Controllo. Ma non funziona lo stesso. Anzi dopo che l'ho riabilitato non funziona più l'audio. Come si fa a disabilitare anche l'APM?
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' un pò più laborioso. Intanto, dal pannello di gestione servizi, controlla che i servizi acpid e apmd siano entrambi disabilitati.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
Quote:
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ora prova a riabilitare l'acpi al boot, tenendo disabilitati acpid e apmd. Dovrebbe riabilitare l'irq routing tramite acpi, quindi l'audio.
Cambiare kernel non è detto che risolva, e comunque non è attualmente una operazione alla tua portata. Ti sei evidentemente imbattuto in quella famiglia di programmatori di Bios che sono soliti leggere gli standard come i bambini di 5 anni (guardano solo le figure).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.



















