Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2004, 16:32   #1
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
indispensabile utilizzare artic silver ?

la domanda può apparire poco appropriata ma per collegare ventole e dissipatori alla scheda video è indispensabile utilizzare prodotti come artic silver o si può anche utilizzare una pasta termoconduttiva qualunque.
Inoltre se i dissipatori per le ram hanno un adesivo, si può cmq mettere uno strato di pasta?

Per es. mi sarei indirizzato verso questo kiti Thermaltake GeForce 4* Highest Performance cooler per schede gefroce 4200 come la mia.
Eventualmente oltre therma@@@@@ potete consigliarmi anche in pvt qualche altro sito, con prezzi chiaramente analoghi.
grazie per i consigli che vorrete fornirmi
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:04   #2
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
La pasta serve per ottimizzare la superficie di contatto quindi lo scambio di calore. Ovvio che si può mettere anche altra pasta (se la producono vorrà dire che qualcosa fa...) ma esistono prodotti migliori.

Diciamo che la pasta bianca o all'ossido di argento (che è sempre grigia ma non è quella all'argento) conducono calore, ma sono meno performanti dell'altra. Si parla sempre di poche calorie, traducibili in 3-4 gradi nelle migliori delle ipotesi..


Per quel che riguarda i pad ti rispondo a colpo sicuro: meglio evitarli. Se poi li vuoi usare, inutile metterci la pasta. Se un lato lo copri di pasta, quello teoricamente avrà un ottimo contatto, ma quello dalla parte del dissi?non sarebbe ottimale, e allora saremmo sempre lì.
Vanno bene per la loro comodità nella piccola elettronica, tipo i mosfet, ma su dei chip ram consiglierei qualcos'altro: o la arctic silver allumina adhesive (con le dovute precauzioni, poiché è assolutamente irreversibile) o il classico rimedio delle gocce d'attak ai 4 bordi, mentre tutto il resto della superficie deve essere cosparso di pasta. Previa lappatura ovviamente!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:24   #3
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro


Per quel che riguarda i pad ti rispondo a colpo sicuro: meglio evitarli. Se poi li vuoi usare, inutile metterci la pasta. Se un lato lo copri di pasta, quello teoricamente avrà un ottimo contatto, ma quello dalla parte del dissi?non sarebbe ottimale, e allora saremmo sempre lì.
Vanno bene per la loro comodità nella piccola elettronica, tipo i mosfet, ma su dei chip ram consiglierei qualcos'altro: o la arctic silver allumina adhesive (con le dovute precauzioni, poiché è assolutamente irreversibile) o il classico rimedio delle gocce d'attak ai 4 bordi, mentre tutto il resto della superficie deve essere cosparso di pasta. Previa lappatura ovviamente!

scusami chiariscimi una cosa sulla seconda parte della tua risposta:
i pad sarebberogli adesivi dei dissipatori dissipatori che sono nel kit, giusto?
ma devo necessariamente provvedere al lapping? o posso evitarlo?
grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista

Ultima modifica di blackmagic61 : 10-07-2004 alle 20:35.
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 16:57   #4
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da blackmagic61
scusami chiariscimi una cosa sulla seconda parte della tua risposta:
i pad sarebberogli adesivi dei dissipatori dissipatori che sono nel kit, giusto?
ma devo necessariamente provvedere al lapping? o posso evitarlo?
grazie
La lappatura serve a poco se entrambi le superfici di contatto non sono lappate, dimme te come fai a lappare un banco di memoria.
Usa Arctic Alumina Adesiva, è bicomponente, ti incolla pemanentemente i dissipatori, non conduce l'eletricità, ma solo il calore, quindi se sbavi con il prodotto non succede niente.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:36   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da josefor
La lappatura serve a poco se entrambi le superfici di contatto non sono lappate, dimme te come fai a lappare un banco di memoria.
Usa Arctic Alumina Adesiva, è bicomponente, ti incolla pemanentemente i dissipatori, non conduce l'eletricità, ma solo il calore, quindi se sbavi con il prodotto non succede niente.

A dire il vero i chip si lappano eccome, ci vuole pazienza ma si fa!

Si lappano:

I core Intel

I core AMD!!

I chipset NB delle schede madri

I chip di memoria

Basta saperci fare e sapere cosa si fa...



Tornando a blackmagic, la lappatura è un consiglio, non un obbligo. E' una ulteriore finitura che va a giustificare l'impiego di pasta così ricercata. Se il dissi è già abbastanza liscio e piatto basta un sottile strato di pasta e lo attacchi facendo prima un pò di rotazione, poi di pressione in modo da eliminare tutte le bollicine d'aria
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:39   #6
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
DImenticavo: sì i pad termici sono quelle specie di adesivi che trovi sui dissi, solitamente si tolgono perché sono tutto tranne che buoni sistemi per il trasferimento di calore...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:55   #7
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
A dire il vero i chip si lappano eccome, ci vuole pazienza ma si fa!

Si lappano:

I core Intel

I core AMD!!

I chipset NB delle schede madri

I chip di memoria

Basta saperci fare e sapere cosa si fa...



Tornando a blackmagic, la lappatura è un consiglio, non un obbligo. E' una ulteriore finitura che va a giustificare l'impiego di pasta così ricercata. Se il dissi è già abbastanza liscio e piatto basta un sottile strato di pasta e lo attacchi facendo prima un pò di rotazione, poi di pressione in modo da eliminare tutte le bollicine d'aria

Ah ok, ma forse sarebbe meglio dire una catreggita superficiale con carta abrasiva, questo ok te lo consigliano tutti anche per assicurare una buona presa del collante termoconduttivo.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:19   #8
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
grazie a tutti dei consigli, ora le idee sono molto più chiare
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 11:44   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
forse per i chip ram, ma i core dei thoro e dei palomino si lappavano proprio...

Così come i P4, si piantano i piedini nel poliuretano espanso e si fa scorrere il core su pasta finissima.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v