Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 23:46   #21
nt02469
Senior Member
 
L'Avatar di nt02469
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
Re: Xp PRO si riavvia da solo...SURRISCALDAMENTO?????

Quote:
Originariamente inviato da nico1612
Sentite io mi sono rotto! Non è possibile che sto cavolo di pc si riavvii. Un bel giorno ha cominciato a darmi questo problema allora ho ripristinato il pc ad una settimana circa indietro...visto che avevo fatto delle installazioni (PowerToy) ma il problema persiste...anzi ho scoperto che quando avvio più programmi insieme...vuoi il carico...vuoi la ram (penso) difettosa....si riavvia. Che ne pensate?
Stesso problema, risolto così:


http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=715456

Ciao

Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V
nt02469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:32   #22
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Re: Re: Xp PRO si riavvia da solo...SURRISCALDAMENTO?????

Quote:
Originariamente inviato da nt02469
Stesso problema, risolto così:


http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=715456

Ciao

Max!
Ho pensato anch'io alla stessa cosa infatti dopo aver tolto i bancali della ram ho messo dell'antiossidante in spray e tutto ha ripreso a funzionare. Il problema della temp alta nella cpu l'ho risolto adesso...o almeno ci sto provando....per riallacciarmi al discorso di sopra ho spostato la ventola sul top (come da consiglio datomi qui) e l'ho messa sul retro in entrata, prima a livello della cpu (ma la temp anzichè calare...SALIVA!!!...fino a 60°C) e poi perfettamente sotto la stessa in modo che l' aria in salita, attraverso le lamelle del dissipatore, sfruttasse l'aria "fresca" in entrata dal retro del case....adesso dopo un'ora PcProbe mi da 50°C.
Quindi, con due ventole entrambi in entrata, sono passato da:
|-------63 - 65 °C (senza montaggio ma solo case aperto)

------> 55 - 58 °C (con una ventola frontale ed una sopra, case chiuso)

------> 49 - 50°C (spostando quella sopra sul retro MA SOTTO LA CPU, case chiuso)

Dubbi o certezze????

PS consiglio questa lettura ... per chi come me non ci capisce niente http://www.darkmoonbbs.org/tech/fan/intro.htm
__________________
Le mie TRATTATIVE!

Ultima modifica di nico1612 : 01-07-2004 alle 15:48.
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:04   #23
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Come mia esperienza personale ti posso dire che ad esempio un mio amico ha un PIII 800EB di circa quattro anni fa che in origine era equipaggiato con stick di PC133 di qualità molto ma molto scadente...se vi ricordate nel mercato italiano in genere fino a 4 anni fa o giù di lì non erano molto diffuse brands tipo Corsair,Kingston ecc.
Le PC150 di Corsair me le fecero pagare una sassata...perchè secondo me in Italia vige la regola che all'istante t0 il cliente "più evoluto ed esigente" in un determinato settore deve pagare in più anche per la massa che non così avveduta si affida a materiale più...fate voi l'aggettivo...
Comunque sino a che non ho montato nel computer suddetto delle stick Kingston PC133 (rigorosamente non overclock) si verificavano riavvii in maiera aleatoria...
Nella odierna situazione sarebbe improponibile equipaggiare i vari Pentium 4 o gli A.M.D (o qualsiasi altro processore) con memoria "sui generis"...
Pensate che in alcuni centri commerciali dalle mie parti mettono delle etichette in bella vista sul case per dirti che dentro c'è della memoria di "qualità"...

Marco.
Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:53   #24
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Come mia esperienza personale ti posso dire che ad esempio un mio amico ha un PIII 800EB di circa quattro anni fa che in origine era equipaggiato con stick di PC133 di qualità molto ma molto scadente...se vi ricordate nel mercato italiano in genere fino a 4 anni fa o giù di lì non erano molto diffuse brands tipo Corsair,Kingston ecc.
Le PC150 di Corsair me le fecero pagare una sassata...perchè secondo me in Italia vige la regola che all'istante t0 il cliente "più evoluto ed esigente" in un determinato settore deve pagare in più anche per la massa che non così avveduta si affida a materiale più...fate voi l'aggettivo...
Comunque sino a che non ho montato nel computer suddetto delle stick Kingston PC133 (rigorosamente non overclock) si verificavano riavvii in maiera aleatoria...
Nella odierna situazione sarebbe improponibile equipaggiare i vari Pentium 4 o gli A.M.D (o qualsiasi altro processore) con memoria "sui generis"...
Pensate che in alcuni centri commerciali dalle mie parti mettono delle etichette in bella vista sul case per dirti che dentro c'è della memoria di "qualità"...

Marco.
Marco.
Oddio, non sono proprio d'accordo col tuo discorso. Ok, ci saranno delle memorie che faranno schifo, però non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Se proprio devo dirla tutta, nella mia esperienza da "tecnico informatico casalingo" di pc ne ho assemblati parecchi, a partire dai più anziani equipaggiati con socket 7, quindi con memorie simm, passando per quelli con dimm sdr fino alle attuali dimm ddr. E per completare, non ho mai usato alcun tipo di ram di marca (quelle che tu hai citato, ossia kingston, ecc). Ovviamente non avendo alcun problema, se sto discutendo di tutto ciò.
Poi non veniamoci a lamentare dei prezzi, perché finché andiamo in cerca della memoria pinco pallino perché ha la scrittina che la fa diventare una memoria con la m maiuscola, beh, allora la lotta è ardua...
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 20:05   #25
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Attenzione che in genere in Italia tutta la catena di vendita di prodotti riguardanti i computer è "molto furba".
Se le brands di memorie che ho citato quattro,cinque anni fa costavano care è perchè nel nostro paese di solito la catena di cui sopra (il cui ultimo anello di solito è l'utente finale non titolare di partita i.v.a) è perchè "all'epoca" (e figuriamoci prima) non esisteva una cultura nel campo molto diffusa.
Guarda che io ho equipaggiato il PIII con cui ti scrivo con Corsair per un totale di 1GigaBytes di PC150 ma utilizzate alla frequenza nominale di 133MHz per avere il più ampio margine possibile di garanzia di stabilità.
Nella mia vita non mai messo in atto procedure di overclock.
Quando nell'estate del 2000 passai dal mio fido A.M.D 5x86 (che come saprete era un 133MHz e con architettura 486) vi posso garantire che presso gli assemblatori di moltissime catene di franchising si muovevano "tonnellate" di stick di memoria (il mio rif. è per le PC133) di infima qualità.
E per porre l'imprimatur a quanto dico il PIII di cui sopra in origine mi arrivò con 512MBytes "schifose" con tutti gli errori di sistema,schermate blu (Win 98SE) e blocchi con Easy C.D Creator (all'epoca).
Quello che voglio qui rimarcare è che i nostri italici negozianti e chi prima di loro nella catena di cui sopra, si sono dovuti adeguare alla importazione di unità di memoria di qualità media molto superiore, oggi!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 00:09   #26
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Re: Xp PRO si riavvia da solo...SURRISCALDAMENTO?????

Quote:
Originariamente inviato da nico1612
Sentite io mi sono rotto! Non è possibile che sto cavolo di pc si riavvii. Un bel giorno ha cominciato a darmi questo problema allora ho ripristinato il pc ad una settimana circa indietro...visto che avevo fatto delle installazioni (PowerToy) ma il problema persiste...anzi ho scoperto che quando avvio più programmi insieme...vuoi il carico...vuoi la ram (penso) difettosa....si riavvia. Che ne pensate?
Metti su un dischetto goldmemory e fallo girare.
Per un controllo più pesante monta su floppy una distro linux one disk con cpuburn.
Intanto elimini winxp come problema!!!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 10:33   #27
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
anche alla mia ragazza ha dato lo stesso problema in quetsi giorni, da quando le ho installato Xp.
Ora nel week end provero' a darci un'occhiata, cmq prima con WinMe non li dava
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 16:01   #28
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Re: Re: Re: Xp PRO si riavvia da solo...SURRISCALDAMENTO?????

Quote:
Originariamente inviato da nico1612
Ho pensato anch'io alla stessa cosa infatti dopo aver tolto i bancali della ram ho messo dell'antiossidante in spray e tutto ha ripreso a funzionare. Il problema della temp alta nella cpu l'ho risolto adesso...o almeno ci sto provando....per riallacciarmi al discorso di sopra ho spostato la ventola sul top (come da consiglio datomi qui) e l'ho messa sul retro in entrata, prima a livello della cpu (ma la temp anzichè calare...SALIVA!!!...fino a 60°C) e poi perfettamente sotto la stessa in modo che l' aria in salita, attraverso le lamelle del dissipatore, sfruttasse l'aria "fresca" in entrata dal retro del case....adesso dopo un'ora PcProbe mi da 50°C.
Quindi, con due ventole entrambi in entrata, sono passato da:
|-------63 - 65 °C (senza montaggio ma solo case aperto)

------> 55 - 58 °C (con una ventola frontale ed una sopra, case chiuso)

------> 49 - 50°C (spostando quella sopra sul retro MA SOTTO LA CPU, case chiuso)

Dubbi o certezze????

PS consiglio questa lettura ... per chi come me non ci capisce niente http://www.darkmoonbbs.org/tech/fan/intro.htm
Ho cambiato anche il dissipatore....38°C alla CPU dal bios!!!

Adesso basta!
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v