|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake? | |||
| Sicuramente. |
|
0 | 0% |
| Assolutamente no. |
|
79 | 100.00% |
| Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10364
|
Quote:
Il problema degli x3d è che costano troppo per quel poco in più che danno e nelle recensioni testano praticamente gli intel 14th in downclock rendendo il confronto errato. D'altra parte ho anche seri dubbi che una cache aiuti così tanto i nuovi intel se l'architettura quella è. Aiuta, ma vedo problemi che rimangono e questa è solo una pezza. Prezzo/prestazioni secondo me la serie 14 rimane imbattibile, ma se uno gioca e basta condivido, oggi come oggi non c'è nulla di meglio di un b650. Anche perchè quando il RT sarà vero RT e ci sarà la potenza per sfruttarlo, probabilmente non esisterà più AM5 e quindi se ne riparlerà
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 24-10-2025 alle 18:21. |
|
|
|
|
|
|
#2562 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8623
|
Quote:
Sorvolando poi su cose importanti come consumi e piattaforma aggiornabile.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
|
|
|
|
|
#2563 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10364
|
Quote:
Detto questo mi son rivisto i prezzi di 7800 e 14700. A pari prezzo oggi come oggi sono d'accordo, ha senso il 7800 (anche perchè puoi risparmiare sulle ram)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
|
|
|
|
|
#2564 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8623
|
Quote:
Purtroppo Intel lato gaming è davvero tagliata fuori se uno vuole fare una build ora ( e da qualche anno in realtà). E lo dico anche con un po' di rammarico perché con Intel mi divertivo molto
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
|
|
|
|
|
#2565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14264
|
Ha senso solo per gioca a 720p o 1080p. Già a 1440p le differenze sono nulle e a quel punto meglio avere una cpu migliore a 360`.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#2566 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8623
|
Quote:
L idea del "serve solo a bassa risoluzione la CPU" è superata dal almeno 5 anni....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
|
|
|
|
|
#2567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23548
|
Buongiorno,
piccola domandina off-side. Quella che segue è una slide da fonti Intel: ![]() E' mai esistita una scheda madre Z890 che offrisse davvero la configurazione fisica 3 x PCIe x16 e 2 x PCIe x4?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#2568 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Secondo me il 270K è un refresh del 285K in cui si è cercato di ridurre il costo per poi aver più margine sul listino (per cercare di aumentare le vendite, ma con nuove CPU nel giro di 1 anno, che Arrow (refresh o meno) si venda ho seri dubbi).
E condivido in pieno che AMD sia al limite dell'usura sul listino dei 3D... però "loro" applicano prezzi in base alla richiesta (di noi). Però... Intel dalla sua ha fatto un errore colossale a commercializzare Arrow su un socket con vita limitata (l'upgrade ad Arrow refresh sa di downgrade), ma comunque l'errore più grande lo facciamo noi (voi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2025 alle 10:23. |
|
|
|
|
|
#2569 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14102
|
Quote:
Fisicamente hai 20 linee 5.0 + 4 linee 4.0 gestite dalla cpu, mentre il chipset ne supporta altre 24 in 4.0
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
|
#2570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14264
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
|
#2571 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2916
|
Quote:
Se attivi RT/PT hai per forza bisogno di DLSS/FSR e pertanto partirai se tutto va bene (Quality) da 1440p. Quindi la CPU (purtroppo) conta eccome.
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC |
|
|
|
|
|
|
#2572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8623
|
Al solito, conta il frame rate, non la risoluzione quando si parla di cpu. La cpu inizia a contare dai 90 fps in su, qulsiasi sia la risoluzione, ovviamente senza frame gen attivo.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
|
|
|
|
#2573 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2916
|
Quote:
Però la risoluzione fa la differenza: a basse risoluzioni la GPU lavora di meno mentre dal 2k in poi è la GPU a fare il grosso del lavoro. Quando non esistevano tecniche di upscaling e 100fps al secondo erano una chimera, la CPU alle basse risoluzioni in rasterization era fondamentale. Ora è praticamente l'opposto: fino a 60-90 fps la GPU è determinante, mentre dai 100 fps in poi la CPU è sempre più importante.
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC Ultima modifica di magic carpet : 28-10-2025 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
|
#2574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8623
|
Quote:
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
|
|
|
|
|
#2575 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Qua
https://techsoda.substack.com/p/beyo...-tsmcs-wei-jen Si riporta che a luglio 2025 il 18A avrebbe raggiunto uno yeld del 55%... a 50% equivale zero guadagno (costi e fatturato uguali, ma R&D in perdita), quindi al 55% la produzione in volumi su Panther potrebbe partire. Però uno yeld del 55% con un die "piccolo" come Panther è una cosa, ma con Nova e Xeon è tutt'altra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#2576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20949
|
per confronto come sono le rese su tsmc?
non potrebbero produrre lo stesso e creare processori con meno core se fallati? |
|
|
|
|
|
#2577 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22645
|
Quote:
Quote:
![]() Intel era e sta attualmente il 55%, addirittura 40% Samsung 2nm. Non si conosce il DD di intel ma dovrebbe essere migliorato dal disastroso 0,4. ![]() La nota negativa del 2nm sta sul prezzo davvero alto, e si stimano aumenti consistenti nel tempo.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
||
|
|
|
|
|
#2578 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Al momento si comprende poco...
Lato TSMC (pare) che si è più propensi all'N2X anzichè N2P, ma si parlerebbe del 2027. Se Intel aumentasse la resa del 18A (18A-P pare), farebbe un gran colpo. -------------- Secondo me c'è da fare una riflessione sui prezzi altissimi a wafer dell'N2/N2P/N2X TSMC vs la concorrenza e la previsione di un aumento dei prezzi fino al +50% rispetto agli attuali. In primis, vuol dire che TSMC non teme la concorrenza. In secondo, c'è comunque da rapportare il costo alla densità e alla frequenza ISO del PP. Esempio, i rumor parlano di N2P con frequenze di 6,2GHz+ e di N2X con frequenze di 7GHz+. Ciò vorrebbe dire che l'N2X, tradotto in core, permetterebbe la stessa prestazione di una CPU prodotta sull'N2P, ma con il -13% di core-count. Mi pare che al momento i Panther sul 18A Intel arrivino ad una frequenza max di 4,8GHz... l'N2X avrebbe una frequenza quasi del +46%.... ovvero per raggiungere la stessa prestazione MT servirebbero +50% di core e diminuzione della resa. Cioè, va tutto comunque dimensionato... dice poco se la prestazione finale di un X20 sull'N2X performerebbe quanto un X30 con un altro PP ma a costi uguali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2025 alle 07:20. |
|
|
|
|
|
#2579 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16719
|
Finalmente per fine anno usciranno questi benedetti Bartlett lake
https://www.tomshw.it/hardware/intel...u-k-2025-11-06 Si torna ai soli p-core e compatibili con schede madri 1700
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#2580 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22645
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.























