|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...za_143448.html
Le celle allo stato solido di QuantumScape arrivano anche sulla moto elettrica Ducati, per trovare nuove soluzioni per le due ruote elettriche Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8076
|
il bello delle moto elettriche è che per caricarle ti serve il cavo ma dove cavolo lo metti? piccolo problema irrilevante evidentemetne per i produttori ma che le rende inutilizzabili per gli utenti normali
Poi è bello perche dichiarano una grande autonomia ma non danno NESSUN NUMERO, si certo sara davvero grande se la tenete segreta |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1502
|
Autonomia
Autonomia reale su una moto elettrica qualsiasi...allo stato attuale, forse arrivi a 80 km se non esageri con le manate di gas.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8076
|
parli di quei cavi che non trovi quansi mai perche rubati dai rumeni? la mia non era una battura ma una constatazione vista decine di volte
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7866
|
La soluzione penso sia davvero semplice: NON COMPRATE ste cagate di moto.
Per il momento almeno. Se vedono che non se le fila nessuno magari smettono di farle così.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3741
|
Quote:
In pratica nemmeno una sprint race. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
|
Quote:
a NO mai visto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
|
nell'articolo non è dichiarata la potenza della moto.
magari farle poco potenti, che so 50-60 cavalli, guadagnano in autonomia. la mia vecchia monster s2r 800 aveva 77 cavalli ed era (è) una moto fantastica.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1153
|
Cercando un pò, ci sono i dati della V21L che ha fatto le gare, ma non con queste nuova batterie:
"Il prototipo V21L ha un peso totale di 225 kg (con una distribuzione del peso di 54% all'anteriore e 46% al posteriore) e un interasse di 1.471 mm. Il motore ha valori di potenza e coppia massime rispettivamente di 110 kW (150 CV) e 140 Nm La sua autonomia è legata alla durata della batteria necessaria per correre in un circuito, come il Mugello, dove ha raggiunto una velocità massima di 275 km/h. In sintesi, non è possibile fornire un dato di autonomia in km per la Ducati V21L perché non è concepita per un uso stradale e la sua "autonomia" è legata al completamento di una gara Esempio su Le Mans: La gara sulla pista di Le Mans, che misura 4.185 km, copre una distanza totale di circa 33,5 km (4185 m * 8 giri = 33480 m)" Quindi, in una gara tipo, arrivando anche a 275 km/h, arriva a percorrere 33,5 km Ultima modifica di Utonto_n°1 : 15-09-2025 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 67
|
Autonomia??
Certo ha senso chiedersi che autonomia potrebbe avere ma un indizio c'è ed è anche molto importante. Dichiarano la densità energetica delle batterie che stanno testando. Forse Ve lo siete perso ma il dato è più del doppio delle attuali batterie della più recente tecnologia ad oggi sul mercato
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.




















