Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2025, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...to_140995.html

NVIDIA, AMD e Intel portano costantemente sul mercato nuove GPU, sempre più potenti e interessanti. A volte però sbagliano il quantitativo di VRAM, altre il prezzo, a volte più aspetti messi insieme. Abbiamo così deciso di mettere nero su bianco la nostra personalissima idea di GPU ideale, almeno in questo momento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 20:43   #2
KiRa900
Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 54
Quote:
"Qualcuno potrebbe semplicemente dire: se NVIDIA vendesse la RTX 5090 a 800 euro, non sarebbe la soluzione perfetta?"
Ehh, da considerare che i mostri top di gamma prima arrivavano a costare massimo 1000 euro. Avevamo la quasi perfezione, poi tra covid, inflazione, speculazioni, monopoli, e c4zzi vari eccoci qua, con schede fuori da ogni normalità
KiRa900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 20:44   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3204
Due appunti:

Quote:
tuttavia NVIDIA è davanti e con i carichi IA non ha rivali - per ora.
Vero ma esattamente di quali carichi stiamo parlando?
Cioè l'articolo mi sembra incentrato sul gaming e non c'è niente nei giochi che sfrutti la differenza di capacità di IA.

Quote:
la capacità di generare più frame della tecnologia NVIDIA
AMD genera gli stessi frame con FSR + AFMF.

A tale proposito mi chiedo se con Nvidia si possa abilitare lo smooth o come diamine si chiama insieme a MFG e avere x8 frame
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 20:46   #4
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6074
La scheda video ideale è quella che più si adatta alle proprie esigenze, a me basta un integrata.
Certo se ci fosse una scheda video che performa come una 5090 ma costa 100€ e consuma 10W la prenderei al volo
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 21:22   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3153
La scheda video ideale è quella che non uscirà mai . Nel 2025 siamo a 8gb di memoria . Per averne 16 GB dovremo aspettare il 2030
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 21:36   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16591
Forse quella che più si avvicina alla descrizione è la 5070ti
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 22:52   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5540
La scheda video ideale.
Ne elenco un paio sempre in relazione ai tempi ed alla concorrenza:
Radeon 9800se
GeForce 6600
GeForce 8800 gt ( rev 2 da 512mb)
AMD 4870 ( forse questa è quella che si è avvicinata di più alla perfezione)
E forse anche la 2080 ( con l'uscita della super)
Tutte le altre ( soprattutto dalle gtx1000 in poi) erano dannatamente over e sovraprezzate.

Ma ad oggi una VGA ideale dovrebbe avere un tgp di max 250w, e puoi alimentarla pure con i fili tenuti su da scotch carta.
Per uso home non dovrebbero esistere proprio VGA con maggiori consumi, e forse ci ritroveremo con qualche gioco migliore.
Quando l'hardware era meno potente e soprattutto più longevo i giochi cercavano di sfruttarlo al max, oggi ci perseranno le prossime generazioni di hardware a farlo girare degnamente,
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 10:39   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2877
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
La scheda video ideale.
Ne elenco un paio sempre in relazione ai tempi ed alla concorrenza:
Radeon 9800se
GeForce 6600
GeForce 8800 gt ( rev 2 da 512mb)
AMD 4870 ( forse questa è quella che si è avvicinata di più alla perfezione)
E forse anche la 2080 ( con l'uscita della super)
Tutte le altre ( soprattutto dalle gtx1000 in poi) erano dannatamente over e sovraprezzate.

Ma ad oggi una VGA ideale dovrebbe avere un tgp di max 250w, e puoi alimentarla pure con i fili tenuti su da scotch carta.
Per uso home non dovrebbero esistere proprio VGA con maggiori consumi, e forse ci ritroveremo con qualche gioco migliore.
Quando l'hardware era meno potente e soprattutto più longevo i giochi cercavano di sfruttarlo al max, oggi ci perseranno le prossime generazioni di hardware a farlo girare degnamente,
Io le ho provate tutte, comprese le middle range come la Geforce 6600 e le altre "top" come la 6800GT e delle 8800 avevo la GTS da 640MB di EVGA...poi sono passato alla GTX260 e poi GTX275...poi GTX480 e 1080Ti.

Al di là del salto prestazionale che ha avuto con la serie GF 6000 rispetto alle precedenti, le schede video migliori di Nvidia sono state dal 2006 in poi: la 8800GTS da 640MB, GTX275, GTX480 e successivamente la 1080Ti (che ho ora). Le altre nel mezzo, sono tutto marketing.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 10:45   #9
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
AMD 4870 ( forse questa è quella che si è avvicinata di più alla perfezione)
La ho avuta. Che meraviglia. All'epoca era la quasi top di gamma (non ricordo se era già uscita la 4890 quando la presi io). Meno di 200€ nuova. Me lo ricordo ancora
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 11:22   #10
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16591
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Io le ho provate tutte, comprese le middle range come la Geforce 6600 e le altre "top" come la 6800GT e delle 8800 avevo la GTS da 640MB di EVGA...poi sono passato alla GTX260 e poi GTX275...poi GTX480 e 1080Ti.

Al di là del salto prestazionale che ha avuto con la serie GF 6000 rispetto alle precedenti, le schede video migliori di Nvidia sono state dal 2006 in poi: la 8800GTS da 640MB, GTX275, GTX480 e successivamente la 1080Ti (che ho ora). Le altre nel mezzo, sono tutto marketing.
La 8800 gts 640mb aveva prestazioni inferiori a quella da 512mb. Forse era migliore nel rapporto prezzo prestazioni? Non ricordo
La gtx480 era potente ma rumorosissima, caldissima e consumava.. anche no.
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
La ho avuta. Che meraviglia. All'epoca era la quasi top di gamma (non ricordo se era già uscita la 4890 quando la presi io). Meno di 200€ nuova. Me lo ricordo ancora
La presi anche io a 220€ quella da 512mb.

A memoria tra quelle più consigliate qui sul forum ricordo le 4850 e 4870, 8800gt, gtx970, gtx1060 6gb, rx580, gtx1660s, rx6700xt
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 11:35   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9402
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Al di là del salto prestazionale che ha avuto con la serie GF 6000 rispetto alle precedenti, le schede video migliori di Nvidia sono state dal 2006 in poi: la 8800GTS da 640MB, GTX275, GTX480 e successivamente la 1080Ti (che ho ora). Le altre nel mezzo, sono tutto marketing.
Ma anche no!

__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 14:29   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2877
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
La 8800 gts 640mb aveva prestazioni inferiori a quella da 512mb. Forse era migliore nel rapporto prezzo prestazioni? Non ricordo
La gtx480 era potente ma rumorosissima, caldissima e consumava.. anche no.

La presi anche io a 220€ quella da 512mb.

A memoria tra quelle più consigliate qui sul forum ricordo le 4850 e 4870, 8800gt, gtx970, gtx1060 6gb, rx580, gtx1660s, rx6700xt
La 8800GTS da 640MB ce ne sono almeno 3, la 8800GTS (la prima) che aveva sia 320 che 640mb di ram ed è la più famosa. Poi c'è la GeForce 8800 GTS 112 (sempre G80) che ha fatto solo EVGA e XFX che era leggermente meno casinista ma consumava di più (circa 50 watt) e io avevo questa.
Poi c'è la 8800GTS (G92) che andava meglio della GT, era a 65nm al posto di 90nm e aveva molto più clock (mi sembra sui 150mhz in più) e consumava meno watt.
Quest'ultima andava quanto la GTX praticamente facendo un leggerissimo overclock ma aveva 512MB contro i 768MB di vram.

Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma anche no!

Io avevo montato il dissipatore ARCTIC Accelero Xtreme IV con i vari mini dissipatori anche su ogni chip ram ed era migliorata tantissimo, quello originale invece sì, faceva abbastanza schifo...
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 22:29   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma anche no!

La cosa divertente è che consumava solo 250W e non era certo la prima scheda a superare i 90°, io ho avuto una 8800gt e i 92° li prendeva sicuramente.
In realtà paragonata a schede che sono uscite negli ultimi anni era tranquillissima.


Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Io avevo montato il dissipatore ARCTIC Accelero Xtreme IV con i vari mini dissipatori anche su ogni chip ram ed era migliorata tantissimo, quello originale invece sì, faceva abbastanza schifo...
Sulla 8800GT avevo montato uno Zalman... in puro rame, non li fanno più così i dissipatori
Dovrei averla ancora da qualche parte.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 07:42   #14
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9402
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La cosa divertente è che consumava solo 250W e non era certo la prima scheda a superare i 90°, io ho avuto una 8800gt e i 92° li prendeva sicuramente.
In realtà paragonata a schede che sono uscite negli ultimi anni era tranquillissima
Beh si ai tempi erano davvero tanti considerando che le Radeon consumavano molto meno, oggi quei 250W su una top di gamma sarebbero considerati un miracolo...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1