|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 168
|
Quote:
Gli studi possono essere interpretati in maniera faziosa ma i dati parlano chiaro, basta saperli anche leggere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6081
|
Quote:
Ma poi, anche se il ragionamento fosse giusto e non lo è in proporzione quante Yaris ci sono in giro rispetto alle Lambo? la maggior parte degli inquinanti di una Yaris da 50cv arriva dai freni e dagli pneumatici, la co2 non è inquinante, è classificata come gas serra
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 09-07-2025 alle 22:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
|
Quote:
Sempre nell'articolo non si specifica quali batterie sono considerate nello studio, le LFP hanno un impatto ambientale molto ridotto rispetto alle NCM e nel prossimo futuro si diffonderanno le batterie agli ioni di sodio con un impatto ancora minore. Ad oggi tutte le case si stanno spostando sulle LFP, a fine anno CATL inizia la produzione delle batterie al sodio e sono certo che vedremo aumentare questa tecnologia in modo importante entro 2 o 3 anni. Il MIX Energetico è in continuo spostamento verso le rinnovabili in tutti i paesi europei, persino in Italia con il nostro governo palesemente pro fossili. Quindi le BEV migliorano anno su anno senza dover cambiare l'auto. Le termiche invece peggiorano, il petrolio "facile" è sempre meno e bisogna estrarre petrolio con tecnologie più costose e più sporche. Bisogna inoltre considerare che tutti i dati di emissione delle vetture Plug-In Hybrid sono truccati, sono stime fatte immaginando l'utilizzo dell'80% in elettrico quando la media reale è estremamente più bassa: https://www.quattroruote.it/news/ind...omologate.html E si tratta di dati vecchi, scommetto che ad oggi con la diffusione delle plug-in per superare i divieti la media potrebbe anche essere peggiore. Senza contare qui non si considerano i disastri ambientali dell'estrazione e della raffinazione del petrolio, o delle superpetroliere che si spaccano e riversano in mare i propri veleni. O il disastro ambientale in atto in Sicilia nella raffineria ISAB. Ultima modifica di softkarma : 09-07-2025 alle 23:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
|
marchetta elettrica giornaliera. tanto la elettrica non la compro perche sono povero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21743
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
|
I soliti studi indipendenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
In pratica con il mio MIX energetico andrò a pari CO2 di una termica fra i 18 ed i 19000 Km. Per Natale staremo a pari, mentre una termica non andrà mai a pari con me, ne di CO2 ne tanto meno di inquinanti rilasciati nell'aria, comprese le polveri dei freni.
Il divario già oggi è imbarazzante, figurarsi fra 10 anni quando si userà ancora meno fossile per produrre elettricità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
I 94 gCO2X Km sono LA MEDIA che la UE avrebbe consentito altrimenti sfori e arrivano le multe. Multe che tra l'altro sono state spostate di 3 anni. Ma quelle reali del parco circolante sono ben diverse. Ma se invece di parlare LEGGESSI sapresti che nel 2025, in Italia la media di emissione del venduto è 115gCO2X Km. Questo dato è medio (lo ribadisco perchè nonostante mostrate tanta saccenza poi evidentemente non ne conoscete il concetto) ossia compreso il 5% BEV, le GPL, le ibride, le diesel che emettono meno CO2. E non tengono conto dei dati di costruzione ma solo di quelli di consumo carburante. Capito mo che quei 94gCO2 non esistono se non come soglia teorica (manco rispettata) del PARCO AUTO VENDUTO 2025. Quindi NON rappresenta il circolante, tanto meno il venduto visto che noi siamo 20g sopra nonostante un mercato da povery fatto di Panda e Sandero. Ma tu ti pensavi già Sherlock Holmes e di aver messo il dito nella piaga. Bravo, come con le rinnovabili in Spagna di cui ed insoliti 4 che parlano di cose che non conoscono avevano già scoperto la causa le FER. Infatti mo che sono usciti i primi risultati abbiamo visto che non c'entrano niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
|
Quote:
Sapendo che un kg di benzina produce 3.1Kg di CO2, si può facilmente calcolare qual è la vera produzione di CO2 al chilometro. Io ho una EURO6, vivo in una zona con poco traffico e difficilmente riesco a stare sotto i 200g/km Le BEV, di contro, trovano proprio nelle città trafficate il loro habitat naturale grazie anche al recupero in frenata. Poi bisognerebbe spiegare che la CO2 è "solo" un gas serra, responsabile del global warming) mentre il vero problema dei motori ICE è la produzione di smog nelle città (vedi NOx, CO, VOC, SO2, polveri sottili). Esiste uno studio (https://www.republik.ch/2025/06/11/a...e-selbstzensur) fatto da un centro di ricerca svizzero e commissionato dal ministero dei trasporti svizzero, quindi nazione non appartente alla UE e con un parco macchine piú nuovo di quello italiano. Questo studio è stato censurato dallo stesso committente perchè arrivava ad un risultato troppo scomodo e difficile da spiegare ai cittadini, ovvero che sostituire subito il 90% del parco auto attualmente circolante in svizzera con BEV avrebbe portato vantaggi all'ambiente. Ultima modifica di pangelo : 10-07-2025 alle 07:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7726
|
la media di 94 è l'obbiettivo, 115 la situazione odierna (la prendo per buone), ma i conti non tornano nemmeno con 115 o 120 o giù di lì. Si vede chiaramente che sono sballati.
Nemmeno Muskio dichiara un punto di pareggio così basso (era sui 30k km mi pare), pur confontatndosi con le auto americane che consumano il doppio delle nostre, e sappiamo che muskio ne spara di grosse... Le plug-in dipende tutto da quanto le si ricarica, se mai consumano uno sproposito, se tutti i giorni e si resta nel range della battertia sono pari alle ev. Però lo fanno in pochi, tanto cvhe in svizzera se ne sono accorti e gli hanno tolto gli incentivi. Da noi le plug-in servono solo per poter entrare nelle ztl facendo finta di avere basse emissioni. Le minchiate sul futuro delle batterie lasciano il tempo che trovano, allora perchè non metterci il grafene che ci salverà tutti? o i viaggi su marte? le promesse si sentono da decenni, ma le stiamo ancora aspettando. Lasciamo stare poi il blackout spagnolo dove anche i verdi hanno riconosciuto i problemi di avere troppe fer, solo certi personaggi hanno ancora il coraggio di negarlo. Sono sempre gli stessi che qui non ne azzeccano una manco per sbaglio, poi altrove dicono il contrariop pensando che non li vediamo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Però fornisce i dati DEL VENDUTO non di quelle di 15 anni fa. Per avere quelli bisogna tornare indietro di 15 anni. Come è il trend? In ribasso ergo oggi si vendono piú ibride, piú elettriche e allora è in ribasso. Ma chi ha comprato la macchina a benzina nel 2020 non è che la cambia domani la cambia fra 10 anni. Quindi la media effettiva del parco è diversa da 115. Ed in questi 115 (del 2025) non ci sono i costi di produzione e di manutenzione c'è solo l'emissione allo scarico. Quindi su quali basi dici che non ti tornano? Cosí ad occhio? Tanto per dirne una? Hai dei dati o vai ad istinto? Sulle FER in Spagna io da quello che ho letto è esattamente il contrario di quello che mi hai detto, infatti il governo spagnolo continuerà a investire in FER. Mica si sparano nei piedi e si mettono a fare corrente col GNL, LORO. A noi che piace il deserto industriale invece la facciamo col gas e pian piano le attività energivore stanno prendendo il largo. Chissà che voi petrolhead non siate piú ambientalisti di me. Visti i risultati potrebbe essere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
|
Quote:
ma non è quello il punto.. hanno scelto dei valori arbitrari che lo stesso articolo conferma ma qui viene riportato solo quello che fa comodo.. ![]() ma tu guarda come cambia usando l'altro dato che hanno studiato.. quello meno fantasioso ? e si considera sempre un maggior !inquinamento" da CO2 di quello che si può comprare.. basta vedere anche ibride.. ma magia.. le EV peggiorano parecchio. poi certo.. una vettura a combustione non fa solo CO2, che è il problema minore, ma anche NOx e dintorni, come produrre una batteria a litio non crea solo problemi di smaltimento ma inquina l'ambiente dove si estrae il litio devastando l'ecosistema.. ma questo non faceva parte dell'articolo mi pare parliamo di CO2.. ci sono auto come la mia che emettono 300 g/km di co2.. e altre, come quella di mia mamma, che stà sotto i 60.. possiamo stare a giocare con i numeri quanto vogliamo ma lo stesso articolo fa presente che fa delle assunzioni e quindi genera anche questo secondo grafico per far vedere l'attuale situazione senza congetture ora prosegui pure con la tua teoria ma chi ha redatto l'articolo originale ha i miei stessi dubbi
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
|
Quote:
![]() Elogi tanto la Spagna ma loro sono a 56% rinnovabili e noi al 52% .. dove la vedi tutta questa differenza lo sai solo tu ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
ma nel 2025 sono usciti studi in cui viene dimostrato le endotermiche inquinino meno e producano meno CO2 delle elettriche?
mi par di capire alcuni del forum credano fermamente in ciò ma non condividano articoli del 2025 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
|
Quote:
ma il punto su cui mi sono innervosito è dire.. EV inquina 4 volte meno di ICA (in certi casi) .. si.. usando i numeri a razzo e confrontando mele e pere su anni differenti.. EV del 2035 contro ICE del 2010.. inquinano di meno ? normalmente si.. hanno un punto di pareggio comodo ? normalmente no.. conviene cambiare una ICE di 5 anni per una EV nuova ? assolutamente no se si pensa all'ambiente.. etc.. il risparmio di domani (in termini di CO2) è un peggioramento per il pianeta di oggi.. poi se pensiamo solo al nostro orticello allora ok.. una EV oggi aiuta a respirare meglio qui in città causando inquinamento li dove è stata prodotta ma sono razzi loro e quindi chi se ne frega se qua ho -5 inquinamento e li +20 .. io vivo qui..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
|
Quote:
![]() Ultima modifica di ZeroSievert : 10-07-2025 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8586
|
Quote:
![]() ![]() Era palese che il grafico utilizzato fosse ( tanto per cambiare ) volutamente di parte atto a favorire la solita narrazione... Di interessante relativo anche agli inquinanti di cui si parla tanto come causati dal trasporto vi è anche questo grafico ( fonte AEA agenzia europea dell'ambiente ) ![]() Forse da queste parti devono ancora riprendersi dal mancato blocco delle auto euro 5 e sono molto frustrati...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
|
Quote:
![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8586
|
Sì esatto.... D'altronde è sempre di origine "europea" lo studio...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
|
Quote:
avevano fatto studi per dimostrare la correlazione fra la combustione di legna, cippato e pellet e le polveri sottili e la loro pericolosità tanto da chiedere all'Italia di toglierle dall'elenco delle risorse green adesso stop.. non se ne parla più.. i pellet sono amici del pianeta, sono a costo-zero perchè vige la wash-fuffa che tanto immettono oggi la co2 stoccata ieri (ma come il petrolio allora..) e che quindi sono buone e belle.. e si tende a minimizzare il danno ambientale causato dalle abitazioni che bruciano legname (in ogni suo modo) d'altro canto però si incentivano le pompe di calore elettriche (esistono anche a gas) per la riduzione degli inquinanti in atmosfera (e la gente pensa sia solo la co2 il problema) cosa è cambiato in Europa che ha reso il pellet un amico quando è un nemico per la salute ? nel 2017 ENEA ha pubblicato un documento che parlava di quanto pericolosi fossero i pellet (non più disponibile su ENEA...) https://www.e-gazette.it/sites/defau...amentoenea.pdf pagina 19 - NMVOC e PM2.5 che poi considerano le due più gravi fonti cancerogene in europa (si trova ancora a pagina 34 del nuovo documento) -- nel 2021 lo hanno aggiornato mitigando la cosa e nascondendone i pericoli ma si vede ancora dai dati che il 50% degli inquinanti vengono dal riscaldamento e c'è scritto chiaro nelle 100 e passa pagine che i biocombustibili solidi (non li chiamano pellet che fa paura) sono la colpa del grosso dell'inquinamento.. https://www.pubblicazioni.enea.it/le...idenziale.html Quote:
boh.. da "uccidono i bambini" a "non pagano le accise"
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.