Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2025, 22:21   #21
psf
Member
 
L'Avatar di psf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quante balle sulle termiche..
Guardiamo i 235 g/km delle benzina..
Facciamo finta che i dati di produzione del combustibile e di produzione del veicolo siano giusti.
150 g/km derivano dal consumo di carburante..

Ora una vettura che produce 150 g/km è una euro 6 ?
Il limite di legge per le vetture immatricolate nel 2025 è 94 g/km ..
Capisco voler pensarla diversamente, per carità, bisognerebbe almeno capire, lato termiche, come funziona il consumo di carburante: quando bruci benzina si crea oltre ad altre cose che sorvoliamo per compassione, CO2 in maniera proporzionale a quanta ne bruci. Quindi immagina la Yaris ibrida che fa 25 km/l e la Lamborghini da 5 km/l entrambe euro 6. Giocoforza avranno dei valori molto diversi di CO2 ma si possono vendere entrambe. Quei dati fanno una MEDIA del parco circolante dove fortunatamente ci si attesta a valori del genere in progressiva diminuzione.
Gli studi possono essere interpretati in maniera faziosa ma i dati parlano chiaro, basta saperli anche leggere...
psf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 22:26   #22
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da psf Guarda i messaggi
Capisco voler pensarla diversamente, per carità, bisognerebbe almeno capire, lato termiche, come funziona il consumo di carburante: quando bruci benzina si crea oltre ad altre cose che sorvoliamo per compassione, CO2 in maniera proporzionale a quanta ne bruci.
Non è proprio così, basta saper come funziona e da quali elementi è composto un impianto di scarico

Ma poi, anche se il ragionamento fosse giusto e non lo è in proporzione quante Yaris ci sono in giro rispetto alle Lambo? la maggior parte degli inquinanti di una Yaris da 50cv arriva dai freni e dagli pneumatici, la co2 non è inquinante, è classificata come gas serra
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 09-07-2025 alle 22:33.
ndrmcchtt491 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 23:07   #23
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quante balle sulle termiche..
Guardiamo i 235 g/km delle benzina..
Facciamo finta che i dati di produzione del combustibile e di produzione del veicolo siano giusti.
150 g/km derivano dal consumo di carburante..

Ora una vettura che produce 150 g/km è una euro 6 ?
Il limite di legge per le vetture immatricolate nel 2025 è 94 g/km ..

Quindi di che cavolo parla l’articolo ?..

Non mi dilungo su altri teorici errori ma già qui si passerebbe da 235 a 170.. e quindi le cose cambiano ..
E poi prendiamo auto più virtuose si scende anche a 60 g/km..

Dai.. chi ha creato quel grafico si è fatto passare i dati da paperino ? Chiedere a Qui Quo e Qua la prossima volta, sono più informati

Ah si.. GRID-MIX 2025-2044 ?.. altra pagliacciata..

Sì confrontano quindi auto a benzina del 2010 con vetture elettriche alimentate fra 10 anni..

Non so.. possiamo dire che è un filo fazioso l’articolo ?
In nessun modo una termica potrà mai eguagliare in termini di emissioni una BEV, inoltre le termiche sono ferme come tecnologia da decenni mentre le elettriche negli ultimi 10 anni hanno fatto uno sviluppo esplosivo.

Sempre nell'articolo non si specifica quali batterie sono considerate nello studio, le LFP hanno un impatto ambientale molto ridotto rispetto alle NCM e nel prossimo futuro si diffonderanno le batterie agli ioni di sodio con un impatto ancora minore. Ad oggi tutte le case si stanno spostando sulle LFP, a fine anno CATL inizia la produzione delle batterie al sodio e sono certo che vedremo aumentare questa tecnologia in modo importante entro 2 o 3 anni.

Il MIX Energetico è in continuo spostamento verso le rinnovabili in tutti i paesi europei, persino in Italia con il nostro governo palesemente pro fossili. Quindi le BEV migliorano anno su anno senza dover cambiare l'auto. Le termiche invece peggiorano, il petrolio "facile" è sempre meno e bisogna estrarre petrolio con tecnologie più costose e più sporche.

Bisogna inoltre considerare che tutti i dati di emissione delle vetture Plug-In Hybrid sono truccati, sono stime fatte immaginando l'utilizzo dell'80% in elettrico quando la media reale è estremamente più bassa:
https://www.quattroruote.it/news/ind...omologate.html

E si tratta di dati vecchi, scommetto che ad oggi con la diffusione delle plug-in per superare i divieti la media potrebbe anche essere peggiore.

Senza contare qui non si considerano i disastri ambientali dell'estrazione e della raffinazione del petrolio, o delle superpetroliere che si spaccano e riversano in mare i propri veleni. O il disastro ambientale in atto in Sicilia nella raffineria ISAB.

Ultima modifica di softkarma : 09-07-2025 alle 23:10.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 23:09   #24
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
marchetta elettrica giornaliera. tanto la elettrica non la compro perche sono povero.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 23:36   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21743
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
In nessun modo una termica potrà mai eguagliare in termini di emissioni una BEV, inoltre le termiche sono ferme come tecnologia da decenni mentre le elettriche negli ultimi 10 anni hanno fatto uno sviluppo esplosivo.

Sempre nell'articolo non si specifica quali batterie sono considerate nello studio, le LFP hanno un impatto ambientale molto ridotto rispetto alle NCM e nel prossimo futuro si diffonderanno le batterie agli ioni di sodio con un impatto ancora minore. Ad oggi tutte le case si stanno spostando sulle LFP, a fine anno CATL inizia la produzione delle batterie al sodio e sono certo che vedremo aumentare questa tecnologia in modo importante entro 2 o 3 anni.

Il MIX Energetico è in continuo spostamento verso le rinnovabili in tutti i paesi europei, persino in Italia con il nostro governo palesemente pro fossili. Quindi le BEV migliorano anno su anno senza dover cambiare l'auto. Le termiche invece peggiorano, il petrolio "facile" è sempre meno e bisogna estrarre petrolio con tecnologie più costose e più sporche.

Bisogna inoltre considerare che tutti i dati di emissione delle vetture Plug-In Hybrid sono truccati, sono stime fatte immaginando l'utilizzo dell'80% in elettrico quando la media reale è estremamente più bassa:
https://www.quattroruote.it/news/ind...omologate.html

E si tratta di dati vecchi, scommetto che ad oggi con la diffusione delle plug-in per superare i divieti la media potrebbe anche essere peggiore.

Senza contare qui non si considerano i disastri ambientali dell'estrazione e della raffinazione del petrolio, o delle superpetroliere che si spaccano e riversano in mare i propri veleni. O il disastro ambientale in atto in Sicilia nella raffineria ISAB.
Tutte balle ampiamente smentite per cui non perdo neanche tempo a rispondere punto su punto. La disinformazione sta facendo danni notevoli. La cosa più divertente è lo sviluppo esplosivo dell’elettrico, una tecnologia più antica dei motori a scoppio, sempre uguale da oltre un secolo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 00:12   #26
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
I soliti studi indipendenti
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 05:54   #27
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
In pratica con il mio MIX energetico andrò a pari CO2 di una termica fra i 18 ed i 19000 Km. Per Natale staremo a pari, mentre una termica non andrà mai a pari con me, ne di CO2 ne tanto meno di inquinanti rilasciati nell'aria, comprese le polveri dei freni.

Il divario già oggi è imbarazzante, figurarsi fra 10 anni quando si userà ancora meno fossile per produrre elettricità.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 06:07   #28
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quante balle sulle termiche..
Guardiamo i 235 g/km delle benzina..
Facciamo finta che i dati di produzione del combustibile e di produzione del veicolo siano giusti.
150 g/km derivano dal consumo di carburante..

Ora una vettura che produce 150 g/km è una euro 6 ?
Il limite di legge per le vetture immatricolate nel 2025 è 94 g/km ..

Quindi di che cavolo parla l’articolo ?..

Non mi dilungo su altri teorici errori ma già qui si passerebbe da 235 a 170.. e quindi le cose cambiano ..
E poi prendiamo auto più virtuose si scende anche a 60 g/km..

Dai.. chi ha creato quel grafico si è fatto passare i dati da paperino ? Chiedere a Qui Quo e Qua la prossima volta, sono più informati

Ah si.. GRID-MIX 2025-2044 ?.. altra pagliacciata..

Sì confrontano quindi auto a benzina del 2010 con vetture elettriche alimentate fra 10 anni..

Non so.. possiamo dire che è un filo fazioso l’articolo ?
Complimenti Notturnia come al solito sul pezzo e la clake che applaude.

I 94 gCO2X Km sono LA MEDIA che la UE avrebbe consentito altrimenti sfori e arrivano le multe. Multe che tra l'altro sono state spostate di 3 anni. Ma quelle reali del parco circolante sono ben diverse.

Ma se invece di parlare LEGGESSI sapresti che nel 2025, in Italia la media di emissione del venduto è 115gCO2X Km.

Questo dato è medio (lo ribadisco perchè nonostante mostrate tanta saccenza poi evidentemente non ne conoscete il concetto) ossia compreso il 5% BEV, le GPL, le ibride, le diesel che emettono meno CO2.

E non tengono conto dei dati di costruzione ma solo di quelli di consumo carburante.

Capito mo che quei 94gCO2 non esistono se non come soglia teorica (manco rispettata) del PARCO AUTO VENDUTO 2025. Quindi NON rappresenta il circolante, tanto meno il venduto visto che noi siamo 20g sopra nonostante un mercato da povery fatto di Panda e Sandero.

Ma tu ti pensavi già Sherlock Holmes e di aver messo il dito nella piaga.
Bravo, come con le rinnovabili in Spagna di cui ed insoliti 4 che parlano di cose che non conoscono avevano già scoperto la causa le FER. Infatti mo che sono usciti i primi risultati abbiamo visto che non c'entrano niente.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 07:01   #29
pangelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ora una vettura che produce 150 g/km è una euro 6 ?
Il limite di legge per le vetture immatricolate nel 2025 è 94 g/km ..
I valri di cui parli sono riferiti a condizioni molto teoriche e praticamente non riproducibili. In particolar modo, nell'uso cittadino il consumo, e quindi la produzione di CO2, sale notevolmente.
Sapendo che un kg di benzina produce 3.1Kg di CO2, si può facilmente calcolare qual è la vera produzione di CO2 al chilometro. Io ho una EURO6, vivo in una zona con poco traffico e difficilmente riesco a stare sotto i 200g/km

Le BEV, di contro, trovano proprio nelle città trafficate il loro habitat naturale grazie anche al recupero in frenata.

Poi bisognerebbe spiegare che la CO2 è "solo" un gas serra, responsabile del global warming) mentre il vero problema dei motori ICE è la produzione di smog nelle città (vedi NOx, CO, VOC, SO2, polveri sottili).

Esiste uno studio (https://www.republik.ch/2025/06/11/a...e-selbstzensur) fatto da un centro di ricerca svizzero e commissionato dal ministero dei trasporti svizzero, quindi nazione non appartente alla UE e con un parco macchine piú nuovo di quello italiano. Questo studio è stato censurato dallo stesso committente perchè arrivava ad un risultato troppo scomodo e difficile da spiegare ai cittadini, ovvero che sostituire subito il 90% del parco auto attualmente circolante in svizzera con BEV avrebbe portato vantaggi all'ambiente.

Ultima modifica di pangelo : 10-07-2025 alle 07:19.
pangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 07:18   #30
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7726
la media di 94 è l'obbiettivo, 115 la situazione odierna (la prendo per buone), ma i conti non tornano nemmeno con 115 o 120 o giù di lì. Si vede chiaramente che sono sballati.
Nemmeno Muskio dichiara un punto di pareggio così basso (era sui 30k km mi pare), pur confontatndosi con le auto americane che consumano il doppio delle nostre, e sappiamo che muskio ne spara di grosse...

Le plug-in dipende tutto da quanto le si ricarica, se mai consumano uno sproposito, se tutti i giorni e si resta nel range della battertia sono pari alle ev. Però lo fanno in pochi, tanto cvhe in svizzera se ne sono accorti e gli hanno tolto gli incentivi. Da noi le plug-in servono solo per poter entrare nelle ztl facendo finta di avere basse emissioni.

Le minchiate sul futuro delle batterie lasciano il tempo che trovano, allora perchè non metterci il grafene che ci salverà tutti? o i viaggi su marte? le promesse si sentono da decenni, ma le stiamo ancora aspettando.

Lasciamo stare poi il blackout spagnolo dove anche i verdi hanno riconosciuto i problemi di avere troppe fer, solo certi personaggi hanno ancora il coraggio di negarlo.

Sono sempre gli stessi che qui non ne azzeccano una manco per sbaglio, poi altrove dicono il contrariop pensando che non li vediamo...
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 07:58   #31
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
la media di 94 è l'obbiettivo, 115 la situazione odierna (la prendo per buone), ma i conti non tornano nemmeno con 115 o 120 o giù di lì. Si vede chiaramente che sono sballati.
Nemmeno Muskio dichiara un punto di pareggio così basso (era sui 30k km mi pare), pur confontatndosi con le auto americane che consumano il doppio delle nostre, e sappiamo che muskio ne spara di grosse...

Le plug-in dipende tutto da quanto le si ricarica, se mai consumano uno sproposito, se tutti i giorni e si resta nel range della battertia sono pari alle ev. Però lo fanno in pochi, tanto cvhe in svizzera se ne sono accorti e gli hanno tolto gli incentivi. Da noi le plug-in servono solo per poter entrare nelle ztl facendo finta di avere basse emissioni.

Le minchiate sul futuro delle batterie lasciano il tempo che trovano, allora perchè non metterci il grafene che ci salverà tutti? o i viaggi su marte? le promesse si sentono da decenni, ma le stiamo ancora aspettando.

Lasciamo stare poi il blackout spagnolo dove anche i verdi hanno riconosciuto i problemi di avere troppe fer, solo certi personaggi hanno ancora il coraggio di negarlo.

Sono sempre gli stessi che qui non ne azzeccano una manco per sbaglio, poi altrove dicono il contrariop pensando che non li vediamo...
Intanto non è una religione non bisogna credere bisogna controllare i dati, perchè i dati esistono e sono pubblici. Ogni mese UNRAE li fornisce.

Però fornisce i dati DEL VENDUTO non di quelle di 15 anni fa. Per avere quelli bisogna tornare indietro di 15 anni.

Come è il trend? In ribasso ergo oggi si vendono piú ibride, piú elettriche e allora è in ribasso.

Ma chi ha comprato la macchina a benzina nel 2020 non è che la cambia domani la cambia fra 10 anni.
Quindi la media effettiva del parco è diversa da 115. Ed in questi 115 (del 2025) non ci sono i costi di produzione e di manutenzione c'è solo l'emissione allo scarico.

Quindi su quali basi dici che non ti tornano? Cosí ad occhio? Tanto per dirne una?
Hai dei dati o vai ad istinto?

Sulle FER in Spagna io da quello che ho letto è esattamente il contrario di quello che mi hai detto, infatti il governo spagnolo continuerà a investire in FER. Mica si sparano nei piedi e si mettono a fare corrente col GNL, LORO.

A noi che piace il deserto industriale invece la facciamo col gas e pian piano le attività energivore stanno prendendo il largo.
Chissà che voi petrolhead non siate piú ambientalisti di me.

Visti i risultati potrebbe essere.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 08:00   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Lei si sta confondendo, la normativa Euro 6 riguarda esclusivamente le emissioni inquinanti (NOX, CO, particolato, ecc.), e non include limiti di CO2.

I 94 g/km sono relativi al regolamento (UE) 2019/63 che stabilisce limiti sulle emissioni medie di CO2 per le auto nuove in cui vengono applicate sanzioni di 95 € per grammo eccedente, per ciascun veicolo venduto ... infatti può entrare in qualsiasi configuratore e trovare un sacco di auto con CO2 superiore a 94 g/km
e un sacco di auto sotto.. se è per questo..

ma non è quello il punto.. hanno scelto dei valori arbitrari che lo stesso articolo conferma

ma qui viene riportato solo quello che fa comodo..



ma tu guarda come cambia usando l'altro dato che hanno studiato.. quello meno fantasioso ? e si considera sempre un maggior !inquinamento" da CO2 di quello che si può comprare.. basta vedere anche ibride..

ma magia.. le EV peggiorano parecchio.

poi certo.. una vettura a combustione non fa solo CO2, che è il problema minore, ma anche NOx e dintorni, come produrre una batteria a litio non crea solo problemi di smaltimento ma inquina l'ambiente dove si estrae il litio devastando l'ecosistema.. ma questo non faceva parte dell'articolo mi pare

parliamo di CO2.. ci sono auto come la mia che emettono 300 g/km di co2.. e altre, come quella di mia mamma, che stà sotto i 60..

possiamo stare a giocare con i numeri quanto vogliamo ma lo stesso articolo fa presente che fa delle assunzioni e quindi genera anche questo secondo grafico per far vedere l'attuale situazione senza congetture

ora prosegui pure con la tua teoria ma chi ha redatto l'articolo originale ha i miei stessi dubbi
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 08:14   #33
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Intanto non è una religione non bisogna credere bisogna controllare i dati, perchè i dati esistono e sono pubblici. Ogni mese UNRAE li fornisce.

Però fornisce i dati DEL VENDUTO non di quelle di 15 anni fa. Per avere quelli bisogna tornare indietro di 15 anni.

Come è il trend? In ribasso ergo oggi si vendono piú ibride, piú elettriche e allora è in ribasso.

Ma chi ha comprato la macchina a benzina nel 2020 non è che la cambia domani la cambia fra 10 anni.
Quindi la media effettiva del parco è diversa da 115. Ed in questi 115 (del 2025) non ci sono i costi di produzione e di manutenzione c'è solo l'emissione allo scarico.

Quindi su quali basi dici che non ti tornano? Cosí ad occhio? Tanto per dirne una?
Hai dei dati o vai ad istinto?

Sulle FER in Spagna io da quello che ho letto è esattamente il contrario di quello che mi hai detto, infatti il governo spagnolo continuerà a investire in FER. Mica si sparano nei piedi e si mettono a fare corrente col GNL, LORO.

A noi che piace il deserto industriale invece la facciamo col gas e pian piano le attività energivore stanno prendendo il largo.
Chissà che voi petrolhead non siate piú ambientalisti di me.

Visti i risultati potrebbe essere.
Dovresti conoscere come funziona la creazione del prezzo in Spagna e in Italia prima di pensare che sia merito delle FER il prezzo spagnolo

Elogi tanto la Spagna ma loro sono a 56% rinnovabili e noi al 52% .. dove la vedi tutta questa differenza lo sai solo tu
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 08:23   #34
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
ma nel 2025 sono usciti studi in cui viene dimostrato le endotermiche inquinino meno e producano meno CO2 delle elettriche?
mi par di capire alcuni del forum credano fermamente in ciò ma non condividano articoli del 2025
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 09:34   #35
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma nel 2025 sono usciti studi in cui viene dimostrato le endotermiche inquinino meno e producano meno CO2 delle elettriche?
mi par di capire alcuni del forum credano fermamente in ciò ma non condividano articoli del 2025
mai asserito questo.. ma si c'erano anche quegli studi.. era uscito un topic anche su quello.. d'altro canto se alimenti da carbone come in cina o america..

ma il punto su cui mi sono innervosito è dire.. EV inquina 4 volte meno di ICA (in certi casi) .. si.. usando i numeri a razzo e confrontando mele e pere su anni differenti.. EV del 2035 contro ICE del 2010..

inquinano di meno ? normalmente si.. hanno un punto di pareggio comodo ? normalmente no..
conviene cambiare una ICE di 5 anni per una EV nuova ? assolutamente no se si pensa all'ambiente..

etc..

il risparmio di domani (in termini di CO2) è un peggioramento per il pianeta di oggi..

poi se pensiamo solo al nostro orticello allora ok.. una EV oggi aiuta a respirare meglio qui in città causando inquinamento li dove è stata prodotta ma sono razzi loro e quindi chi se ne frega se qua ho -5 inquinamento e li +20 .. io vivo qui..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 09:50   #36
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e un sacco di auto sotto.. se è per questo..

ma non è quello il punto.. hanno scelto dei valori arbitrari che lo stesso articolo conferma

ma qui viene riportato solo quello che fa comodo..



ma tu guarda come cambia usando l'altro dato che hanno studiato.. quello meno fantasioso ? e si considera sempre un maggior !inquinamento" da CO2 di quello che si può comprare.. basta vedere anche ibride..

ma magia.. le EV peggiorano parecchio.

poi certo.. una vettura a combustione non fa solo CO2, che è il problema minore, ma anche NOx e dintorni, come produrre una batteria a litio non crea solo problemi di smaltimento ma inquina l'ambiente dove si estrae il litio devastando l'ecosistema.. ma questo non faceva parte dell'articolo mi pare

parliamo di CO2.. ci sono auto come la mia che emettono 300 g/km di co2.. e altre, come quella di mia mamma, che stà sotto i 60..

possiamo stare a giocare con i numeri quanto vogliamo ma lo stesso articolo fa presente che fa delle assunzioni e quindi genera anche questo secondo grafico per far vedere l'attuale situazione senza congetture

ora prosegui pure con la tua teoria ma chi ha redatto l'articolo originale ha i miei stessi dubbi
Grazie. Ero abbastanza stupito di come, nel grafico dell'articolo, la differenza in CO2 emessa tra una EV alimentata da un mix 'attuale' e uno 100% CO2-free cambiasse cosi' poco. La risposta e': c'era un altro grafico
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 10-07-2025 alle 09:53.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 10:09   #37
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8586
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e un sacco di auto sotto.. se è per questo..

ma non è quello il punto.. hanno scelto dei valori arbitrari che lo stesso articolo conferma

ma qui viene riportato solo quello che fa comodo..



ma tu guarda come cambia usando l'altro dato che hanno studiato.. quello meno fantasioso ? e si considera sempre un maggior !inquinamento" da CO2 di quello che si può comprare.. basta vedere anche ibride..

ma magia.. le EV peggiorano parecchio.

poi certo.. una vettura a combustione non fa solo CO2, che è il problema minore, ma anche NOx e dintorni, come produrre una batteria a litio non crea solo problemi di smaltimento ma inquina l'ambiente dove si estrae il litio devastando l'ecosistema.. ma questo non faceva parte dell'articolo mi pare

parliamo di CO2.. ci sono auto come la mia che emettono 300 g/km di co2.. e altre, come quella di mia mamma, che stà sotto i 60..

possiamo stare a giocare con i numeri quanto vogliamo ma lo stesso articolo fa presente che fa delle assunzioni e quindi genera anche questo secondo grafico per far vedere l'attuale situazione senza congetture

ora prosegui pure con la tua teoria ma chi ha redatto l'articolo originale ha i miei stessi dubbi
Volevo postarlo io , mi hai anticipato!

Era palese che il grafico utilizzato fosse ( tanto per cambiare ) volutamente di parte atto a favorire la solita narrazione...
Di interessante relativo anche agli inquinanti di cui si parla tanto come causati dal trasporto vi è anche questo grafico ( fonte AEA agenzia europea dell'ambiente )


Forse da queste parti devono ancora riprendersi dal mancato blocco delle auto euro 5 e sono molto frustrati...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 10:12   #38
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Volevo postarlo io , mi hai anticipato!

Era palese che il grafico utilizzato fosse ( tanto per cambiare ) volutamente di parte atto a favorire la solita narrazione...
Di interessante relativo anche agli inquinanti di cui si parla tanto come causati dal trasporto vi è anche questo grafico ( fonte AEA agenzia europea dell'ambiente )


Forse da queste parti devono ancora riprendersi dal mancato blocco delle auto euro 5 e sono molto frustrati...
hai notato come manca il riscaldamento domestico in quei grafici che hai postato ? tutto affogato in consumo energetico ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 10:17   #39
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8586
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai notato come manca il riscaldamento domestico in quei grafici che hai postato ? tutto affogato in consumo energetico ?
Sì esatto.... D'altronde è sempre di origine "europea" lo studio...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 11:00   #40
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì esatto.... D'altronde è sempre di origine "europea" lo studio...
quello che non capisco è.. fino a qualche anno fa l'Europa ci "condannava" per il fatto che noi incentivavamo l'uso dei biocombustibili come il pellet e il cippato perchè sono una delle maggiori fonti di tumori infantili in europa per colpa delle polveri sottili..

avevano fatto studi per dimostrare la correlazione fra la combustione di legna, cippato e pellet e le polveri sottili e la loro pericolosità tanto da chiedere all'Italia di toglierle dall'elenco delle risorse green

adesso stop.. non se ne parla più.. i pellet sono amici del pianeta, sono a costo-zero perchè vige la wash-fuffa che tanto immettono oggi la co2 stoccata ieri (ma come il petrolio allora..) e che quindi sono buone e belle.. e si tende a minimizzare il danno ambientale causato dalle abitazioni che bruciano legname (in ogni suo modo)

d'altro canto però si incentivano le pompe di calore elettriche (esistono anche a gas) per la riduzione degli inquinanti in atmosfera (e la gente pensa sia solo la co2 il problema)

cosa è cambiato in Europa che ha reso il pellet un amico quando è un nemico per la salute ?

nel 2017 ENEA ha pubblicato un documento che parlava di quanto pericolosi fossero i pellet (non più disponibile su ENEA...)

https://www.e-gazette.it/sites/defau...amentoenea.pdf

pagina 19 - NMVOC e PM2.5 che poi considerano le due più gravi fonti cancerogene in europa (si trova ancora a pagina 34 del nuovo documento)

--

nel 2021 lo hanno aggiornato mitigando la cosa e nascondendone i pericoli ma si vede ancora dai dati che il 50% degli inquinanti vengono dal riscaldamento e c'è scritto chiaro nelle 100 e passa pagine che i biocombustibili solidi (non li chiamano pellet che fa paura) sono la colpa del grosso dell'inquinamento..

https://www.pubblicazioni.enea.it/le...idenziale.html

Quote:
Anche per le emissioni di NMVOC il principale contributo, anzi la quasi totalità del settore
civile, deriva dal consumo di biomasse legnose (96% nel 201062) e in minima parte dall’utilizzo
di gas naturale (3.3%). Il contributo emissivo delle biomasse rimanere pressoché costante fino
al 2030.
pagina 104

boh.. da "uccidono i bambini" a "non pagano le accise"
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1