Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2025, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_140568.html

La famiglia di pompe di calore LG si arricchisce di una nuova aria-acqua, con design rinnovato e caratteristiche all'avanguardia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 16:31   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_140568.html

La famiglia di pompe di calore LG si arricchisce di una nuova aria-acqua, con design rinnovato e caratteristiche all'avanguardia

Click sul link per visualizzare la notizia.
prodotto interessante, peccato per il prezzo.. le unità da 12kW costano una fucilata e se si vuole fare caldo e freddo sono le unità più piccole da prendere in considerazione .. se uno ha una casa grande e punta alla 14 o 16 invece è un rene.. si va velocemente verso i 6-7 mila euro (sono oltre 10 di listino) a cui va aggiunto l'accumulo perchè non presente di serie se si vuole avere un pò di polmone per l'ACS..

resto fedele al mio grande puffo della Rhoss .. era ancora made in Italy con pezzi made in UE.. mi scoccia che stia invecchiando e quindi guardo questi nuovi gioiellini con EER/SCOOP superiore al mio ma poi vedo anche come cedono di brutto quando fuori fa caldo..

acqua verso ventilconvettori a 10 gradi (il massimo se vuoi deumidificare.. meglio 7 ma accontentiamoci di 10) e temperatura esterna a 35° e già soffrono.. in questi giorni operiamo a 36-38 gradi qui.. con t-mandata a 7 gradi e sono circa 200 ore che sta lavorando senza mai spegnersi e climatizzando oltre 400 metri cubi di casa.. mi domando se queste nuove unità con quei compressori scroll così piccoli e compatti ce la fanno o vanno in crisi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 17:54   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
prodotto interessante, peccato per il prezzo.. le unità da 12kW costano una fucilata e se si vuole fare caldo e freddo sono le unità più piccole da prendere in considerazione .. se uno ha una casa grande e punta alla 14 o 16 invece è un rene.. si va velocemente verso i 6-7 mila euro (sono oltre 10 di listino) a cui va aggiunto l'accumulo perchè non presente di serie se si vuole avere un pò di polmone per l'ACS..

resto fedele al mio grande puffo della Rhoss .. era ancora made in Italy con pezzi made in UE.. mi scoccia che stia invecchiando e quindi guardo questi nuovi gioiellini con EER/SCOOP superiore al mio ma poi vedo anche come cedono di brutto quando fuori fa caldo..

acqua verso ventilconvettori a 10 gradi (il massimo se vuoi deumidificare.. meglio 7 ma accontentiamoci di 10) e temperatura esterna a 35° e già soffrono.. in questi giorni operiamo a 36-38 gradi qui.. con t-mandata a 7 gradi e sono circa 200 ore che sta lavorando senza mai spegnersi e climatizzando oltre 400 metri cubi di casa.. mi domando se queste nuove unità con quei compressori scroll così piccoli e compatti ce la fanno o vanno in crisi..
Ammazza cosa devi scaldare con 16 kW??? Ma anche con 12 kW, vivi in un castello? Poi dicono a me che sono ricco...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 18:20   #4
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ammazza cosa devi scaldare con 16 kW??? Ma anche con 12 kW, vivi in un castello? Poi dicono a me che sono ricco...
Dipende dall'isolamento.

In classe G è una cosa in classe A un'altra.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 02-07-2025 alle 18:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 18:41   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ammazza cosa devi scaldare con 16 kW??? Ma anche con 12 kW, vivi in un castello? Poi dicono a me che sono ricco...
12 kW termici sono una normale casa..
la mia non è piccola ma non è che sia enorme.. una banale caldaietta murale ha 20 kW come ridere.. e una pompa di calore da 12 kW non è sufficiente neanche per scaldare la casa e fare ACS assieme senza un accumulo..

scusa ma tu la casa con cosa la scaldi ?.. con una pompa di calore da 6 kW ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 18:43   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dipende dall'isolamento.

In classe G è una cosa in classe A un'altra.
non sono in classe G.. neanche in A..

https://www.studiomadera.it/news/612...i-appartamenti

come si può vedere per una casa in classe A da 150 mq suggeriscono una pompa di calore da 8-12 kW termici.. pertanto non mi pare di aver sparato chissà cosa di sbagliato..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 19:09   #7
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non sono in classe G.. neanche in A..

https://www.studiomadera.it/news/612...i-appartamenti

come si può vedere per una casa in classe A da 150 mq suggeriscono una pompa di calore da 8-12 kW termici.. pertanto non mi pare di aver sparato chissà cosa di sbagliato..
No per niente.

In realtà quello che propongono rispetto ad altri lidi mi sembra anche sottodimensionato per chi si trova senza coibentazione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 19:35   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No per niente.

In realtà quello che propongono rispetto ad altri lidi mi sembra anche sottodimensionato per chi si trova senza coibentazione.
noi comprammo una 14kW all'epoca e devo dire che ne sono tutt'ora soddisfatto perchè anche con temperature esterne superiori ai 40 gradi non ha mai avuto un problema in quasi 17 anni di funzionamento..
adesso sto guardandomi attorno perchè quelle nuove promettono risparmi sui consumi ma quando le vedo la qualità costruttiva mi lascia perplesso..
dallo spessore della lamiera (che spesso non è alluminio.. la mia ha tutta la parte esterna in 15/10 di alluminio tanto per dire) all'assenza degli accumuli, alla dimensione dello scambiatore di calore etc..
non so.. magari sono meravigliose ma mi fa sempre specie..

inoltre.. a prescindere dalla potenza, come qualcuno ancora crede, il consumo dipende dal lavoro che devono fare e quindi averla un pò sovradimensionata vuol solo dire che farà meno fatica consumando poco di più..

ma son curioso di capire da quanti kW termici è la pompa di calore di Zocchi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 21:59   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ma nessuno ha mai pensato di fare delle condutture per la dissipazione termica, collegate alle fogne?
lì sotto la frescura abbonda,
così anzichè fare uscire aria calda fuori,
si potrebbe aspirare la frescura dalle zone ipogèe
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 09:54   #10
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dipende dall'isolamento.

In classe G è una cosa in classe A un'altra.
Esatto, una casa ben isolata, da classe A1 in su, bastano pochi kW, casa mia da 200 mq ho PDC da 8 kW (casa in classe A4), preciso: non riscalda mai tutta la casa in contemporanea, scalda una stanza alla volta a seconda di dove chiede il termostato, idem per raffrescamento.
Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua fredda, basta avvicinarsi ai 10 gradi per togliere l'umidità dall'aria (che è i maggior problema), logicamente non raffrescamento a pavimento che non deumidifica, ma con fancoil
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 10:55   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma nessuno ha mai pensato di fare delle condutture per la dissipazione termica, collegate alle fogne?
lì sotto la frescura abbonda,
così anzichè fare uscire aria calda fuori,
si potrebbe aspirare la frescura dalle zone ipogèe
noi abbiamo raffrescamento e riscaldamento geotermico da anni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 12:48   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Esatto, una casa ben isolata, da classe A1 in su, bastano pochi kW, casa mia da 200 mq ho PDC da 8 kW (casa in classe A4), preciso: non riscalda mai tutta la casa in contemporanea, scalda una stanza alla volta a seconda di dove chiede il termostato, idem per raffrescamento.
Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua fredda, basta avvicinarsi ai 10 gradi per togliere l'umidità dall'aria (che è i maggior problema), logicamente non raffrescamento a pavimento che non deumidifica, ma con fancoil
hai detto poco..
quindi classe A1, impossibilitato a scaldare o raffrescare tutta la casa e in che clima per la precisione ?

noi abbiamo una PDC da 14kW adesso per 150 mq con altezza media di 3,1 metri e riusciamo a scaldare e raffrescare il 100% delle stanze sempre (nonostante cronotermostato in ogni stanza con elettrovalvola su singola unità) perchè vivendo in 4 non mi va di avere stanze calde o fredde visto che la casa viene usata tutta

inoltre la differenza di potenza elettrica fra una 9kW e una 14 kW non è molto elevata, immagino che la tua sia una unità da 2,5-2,8 kW con potenza di picco sui 3,2 la nostra è una PdC da 4 kW nominali con potenza di picco a 5,5 kW (regola la potenza in funzione del salto termico e della temperatura esterna fino a 45° aria)

in questi giorni con 36-37° fuori viaggia sui 4,5 kW-5kW di picco ma lavora 5 minuti ogni 20 minuti (lavora su accumulo e non diretta)

e casa mia non è una classe A1 ma una D se non ricordo male
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 12:49   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
noi abbiamo raffrescamento e riscaldamento geotermico da anni
chiesi al comune il pozzo geotermico 20 e passa anni fa e me lo bocciarono..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 12:53   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiesi al comune il pozzo geotermico 20 e passa anni fa e me lo bocciarono..
noi ne abbiamo tipo 36 profondi non so quante decine di metri, moolto greenwashing visto che poi comunque abbiamo un impianto a split secondario
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 13:37   #15
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiesi al comune il pozzo geotermico 20 e passa anni fa e me lo bocciarono..
pompa di calore geotermica costa un sacco in più di quella aria/acqua, secondo me il costo non vale la resa, oltretutto è più delicata, col tempo è più probabile abbia problemi e il costo intervento è molto alto
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 13:50   #16
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai detto poco..
quindi classe A1, impossibilitato a scaldare o raffrescare tutta la casa e in che clima per la precisione ?

noi abbiamo una PDC da 14kW adesso per 150 mq con altezza media di 3,1 metri e riusciamo a scaldare e raffrescare il 100% delle stanze sempre (nonostante cronotermostato in ogni stanza con elettrovalvola su singola unità) perchè vivendo in 4 non mi va di avere stanze calde o fredde visto che la casa viene usata tutta

inoltre la differenza di potenza elettrica fra una 9kW e una 14 kW non è molto elevata, immagino che la tua sia una unità da 2,5-2,8 kW con potenza di picco sui 3,2 la nostra è una PdC da 4 kW nominali con potenza di picco a 5,5 kW (regola la potenza in funzione del salto termico e della temperatura esterna fino a 45° aria)

in questi giorni con 36-37° fuori viaggia sui 4,5 kW-5kW di picco ma lavora 5 minuti ogni 20 minuti (lavora su accumulo e non diretta)

e casa mia non è una classe A1 ma una D se non ricordo male
la classificazione va da A1 sino A4 che è il max, la mia è A4, ho fatto fare casa nuova e quindi il costo di isolare bene è contenuto, abito in pianura, tra prov VE e PD, la PDC consuma molto per scaldare acqua sanitaria, ma non per raffrescare o scaldare il pavimento, credo circa 1000W in questi due casi.
Il discorso gestione separata stanze, non è che sono a temperature diverse, hanno tutte lo stesso set di temperatura, però, ognuna si raffredda o riscalda con tempi diversi (dipende dalle dimensioni, se ci sono persone, se è un bagno, etc.), quindi il riscaldamento si attiva con tempi diversi, tieni presente, che ad es. tengo 21 gradi d'inverno, ma, tra quando il riscaldamento si spegne e poi riaccende servono alcune ore, anche se il delta termico impostato è di mezzo grado e fuori ci sono zero gradi, in questi gg, se siamo via tutto il giorno, la temperatura interna aumenta di un grado con condiz spento
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 11:09   #17
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3152
"(SCOP) fino a 4.67"

Valore assolutamente mediocre: la mia R410 di quasi 10 anni fa, ha 4,74 certificato Keymark. Ed è una split, la versione monoblocco 4,85. E parliamo di 15kW...

L'unico parametro interessante è la rumorosità (me anche questo non eccelso).

Non ha nemmeno senso investire in R32 dato che è in phase out.

Sarebbe stata interessante in R454C...

Di conseguenza l'unica motivazione è il riposizionamento verso l'altro dal punto di vista economico.

D'ogni modo rimane significativo il fatto che siano prodotti 100% factory (compressore, elettronica e idronica) e la leggendaria modulazione

Piuttosto c'è da segnalare che pochi giorni fa LG ha acquisito OSO Hotwater (accumuli termici, boiler ecc...) quindi c'è da aspettarsi una offerta più articolata in futuro.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 05-07-2025 alle 13:09.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 15:21   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
la classificazione va da A1 sino A4 che è il max, la mia è A4, ho fatto fare casa nuova e quindi il costo di isolare bene è contenuto, abito in pianura, tra prov VE e PD, la PDC consuma molto per scaldare acqua sanitaria, ma non per raffrescare o scaldare il pavimento, credo circa 1000W in questi due casi.
Il discorso gestione separata stanze, non è che sono a temperature diverse, hanno tutte lo stesso set di temperatura, però, ognuna si raffredda o riscalda con tempi diversi (dipende dalle dimensioni, se ci sono persone, se è un bagno, etc.), quindi il riscaldamento si attiva con tempi diversi, tieni presente, che ad es. tengo 21 gradi d'inverno, ma, tra quando il riscaldamento si spegne e poi riaccende servono alcune ore, anche se il delta termico impostato è di mezzo grado e fuori ci sono zero gradi, in questi gg, se siamo via tutto il giorno, la temperatura interna aumenta di un grado con condiz spento
non avevo letto A4

ok non hai una casa di un comune umano.. se riesci a climatizzare la casa con appena 1 kW di potenza ben per te (anche se resto scettico visto quanto poco è 1 kW per una dimensione come quella di cui parli) ma non ho esperienze di case in A4 perchè i costi di realizzazione sono proibitivi e una ristrutturazione di una casa di 50 anni come la mia sarebbero folli per arrivare a certe rese..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 02:38   #19
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...una pompa di calore da 12 kW non è sufficiente neanche per scaldare la casa e fare ACS assieme senza un accumulo...
Tecnicamente sono sufficenti 7kW per alimentare un doccino istantaneo, quindi una 12 kW ne avrebbe di avanzo. Ma non lo fa nessuno per ovvi motivi ergo comparazione insensata

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiesi al comune il pozzo geotermico 20 e passa anni fa e me lo bocciarono..
Stai veramente sul cappello...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
noi comprammo una 14kW all'epoca e devo dire che ne sono tutt'ora soddisfatto perché anche con temperature esterne superiori ai 40 gradi non ha mai avuto un problema in quasi 17 anni di funzionamento..
In un altro tread scrivi l'esatto opposto

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
... ma lavora 5 minuti ogni 20 minuti (lavora su accumulo e non diretta)
on-off continui, un toccasana per il compressore

Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
... (casa in classe A4), preciso: non riscalda mai tutta la casa in contemporanea, scalda una stanza alla volta a seconda di dove chiede il termostato, idem per raffrescamento.
Se l'involucro è performante, solamente uno sviluppo verticale rende sensato gestire le zone (piani).

Anzi, in questi casi sarebbe utile sfruttare l'inerzia termica se c'è un fotovoltaico...

E comunque è più "corretto" considerare il valore di consumo (kWh/m2), siccome la classe energetica subisce una variazione, con la presenza della PDC.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se riesci a climatizzare la casa con appena 1 kW di potenza ben per te (anche se resto scettico visto quanto poco è 1 kW per una dimensione come quella di cui parli)
Con la stessa potenza ne climatizzo (fresco) 240
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 06-07-2025 alle 09:41.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1