Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2025, 20:01   #1
Optimus89
Member
 
L'Avatar di Optimus89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
nuovo pc gaming e altro 600-700€ (scheda video già acquistata)

Salve a tutti negli ultimi giorni sto provando a fare la build per un pc da gaming prevalentemente, anche se a volte mi piace programmare e fare qualche piccolo lavoretto con gimp. La scheda video ce l'ho già, è una RX 570 XT venduta da un amico l'anno scorso, la quale mi sembra ancora buona leggendo le recensioni. Ho intenzione di tenerla ed eventualmente sostituirla tra qualche anno.

Mi piacerebbe riuscire a giocare la maggior parte dei giochi ad un buon livello grafico (magari a 1440p). Ecco cosa avevo pensato:

AMD Ryzen 5 8400F 4.2 GHz 6-Core Processor 120€
ASRock B650M Pro RS Micro ATX AM5 Motherboard 130€
G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-5600 CL28 Memory 100€
Kingston NV3 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive 60€
PowerColor Red Dragon Radeon RX 5700 XT 8 GB Video Card 0€ (ce l'ho già)
Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case 80€
Silverstone SFX 500 W 80+ Gold Certified Fully Modular SFX Power Supply 130€
Gigabyte G27Q 27.0" 2560 x 1440 144 Hz Monitor 0€ (ce l'ho già)

TOTALE 620€


link alla lista dei pezzi: https://pcpartpicker.com/list/3PqHt3

ALCUNI RAGIONAMENTI CHE HO FATTO

Il processore l'ho scelto per il buon rapporto qualità prezzo e per i bassi consumi.
Prendo quel modello di RAM perché è il modello con CL più basso che ho trovato. Inoltre, avrei preso un modello da 5200Hz dato che questa è la frequenza supportata dal processore ma non trovandolo ho ripiegato sul modello da 5600 Hz.

PER L'ALIMENTATORE: non ho trovato numeri ufficiali per i consumi (massimi), questi sono quelli che ho trovato
AMD Ryzen 5 8400F 90 W
ASRock B650M Pro RS 50 W
RX 5700 XT 225 W

TOTALE 365 W

Per questo motivo ho pensato ad un alimentatore da 500 W. Forse dovrei prenderne uno con più Watt se ho intenzione di fare un upgrade della scheda video?

Ci sta la build?
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King
____________________
Lego ™ Fans Club
Optimus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 07:00   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139662
Ciao
Si l'alimentatore si prendilo magari da 650W standard atx così spendi uguale (l'hai scelto in formato sfx che e mini e quindi più caro della media)
Le ram sono un poco lente, puoi sfruttare anche delle 6000Mhz, qualsiasi kit cl30/32/36 puo andare, meglio se ha profilo expo, vedi g.skill flare
Come ssd se trovi il crucial p310 e un pelo più veloce e stabile in prestazioni, bene o male costa uguale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 10:44   #3
Optimus89
Member
 
L'Avatar di Optimus89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Si l'alimentatore si prendilo magari da 650W standard atx così spendi uguale (l'hai scelto in formato sfx che e mini e quindi più caro della media)
Le ram sono un poco lente, puoi sfruttare anche delle 6000Mhz, qualsiasi kit cl30/32/36 puo andare, meglio se ha profilo expo, vedi g.skill flare
Come ssd se trovi il crucial p310 e un pelo più veloce e stabile in prestazioni, bene o male costa uguale
Grazie dei consigli, questa è la nuova build.

AMD Ryzen 5 8400F 4.2 GHz 6-Core Processor 120€
ASRock B650M Pro RS Micro ATX AM5 Motherboard 130€
G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory 100€
Crucial P310 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive 60€
PowerColor Red Dragon Radeon RX 5700 XT 8 GB Video Card 0€ (ce l'ho già)
Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case 80€
Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply 105€

TOTALE 595

Non ho trovato RAM DDR5 con le velocità che mi hai indicato, il modello che ho inserito infatti è CL32/36/36. Ad ogni modo il processore non supporta quella velocità delle RAM, sulle specifiche c'è scritto Max Memory Speed 2x2R DDR5-5200. Va bene lo stesso? Dovrei fare dell'overclock?
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King
____________________
Lego ™ Fans Club
Optimus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:27   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139662
Si bene direi
Devi attivare il profilo Expo da bios a 6000Mhz e poi in teoria ci vanno in automatico, sennò devi impostare tu manualmente timing, frequenza e voltaggio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:56   #5
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16378
Quote:
Originariamente inviato da Optimus89 Guarda i messaggi
Grazie dei consigli, questa è la nuova build.

AMD Ryzen 5 8400F 4.2 GHz 6-Core Processor 120€
ASRock B650M Pro RS Micro ATX AM5 Motherboard 130€
G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory 100€
Crucial P310 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive 60€
PowerColor Red Dragon Radeon RX 5700 XT 8 GB Video Card 0€ (ce l'ho già)
Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case 80€
Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply 105€

TOTALE 595

Non ho trovato RAM DDR5 con le velocità che mi hai indicato, il modello che ho inserito infatti è CL32/36/36. Ad ogni modo il processore non supporta quella velocità delle RAM, sulle specifiche c'è scritto Max Memory Speed 2x2R DDR5-5200. Va bene lo stesso? Dovrei fare dell'overclock?
Ciao per la cpu credo che andrei più sul 7500f che ha un prezzo simile ma va un pò di più.
L'alimentatore più potente lo prendi e meno probabilità avrai di sostituirlo con una futura vga
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 30-06-2025 alle 13:35.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 18:48   #6
Optimus89
Member
 
L'Avatar di Optimus89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ciao per la cpu credo che andrei più sul 7500f che ha un prezzo simile ma va un pò di più.
L'alimentatore più potente lo prendi e meno probabilità avrai di sostituirlo con una futura vga
Ok per 7500f. Da che sito guardi i benchmark?

Per quanto riguarda la seconda frase invece, intendevi dire l'opposto? Che avrò più probabilità? Dici che può andare comunque un alimentatore da 650W?
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King
____________________
Lego ™ Fans Club
Optimus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 20:35   #7
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16378
Quote:
Originariamente inviato da Optimus89 Guarda i messaggi
Ok per 7500f. Da che sito guardi i benchmark?

Per quanto riguarda la seconda frase invece, intendevi dire l'opposto? Che avrò più probabilità? Dici che può andare comunque un alimentatore da 650W?
Nessuno ormai vado a memoria.

Si mi sono espresso male intendevo che se prendi un ali più potente magari al prossimo upgrade non lo devi cambiare.
650w per l attuale pc vanno bene ma in ottica futura potrebbe essere piccolo appunto
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 14:50   #8
Redaa
Junior Member
 
L'Avatar di Redaa
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 19
Ciao, come ti hanno già risposto andrei di 7500f che ha il doppio della cache L3 dell'8400f e va di più. E concordo anche sul fatto dell'alimentatore, personalmente andrei per uno da 750w per essere sicuri che sia veramente futureproof. Il 650w che hai messo tu andrà sicuramente bene per la config di adesso, e probabilmente reggerà anche un cambio di cpu e gpu se rimarrai su fascia media anche in futuro, ma mai dire mai.
Il resto mi sembra ok
Redaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v