Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2025, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/le...ta_140242.html

La Banca dei regolamenti internazionali lancia un duro monito: le stablecoin, nonostante la crescente diffusione e il sostegno politico negli Stati Uniti, non superano i test fondamentali per essere considerate moneta affidabile e rappresentano un rischio per la stabilità finanziaria e la sovranità monetaria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:01   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
non sono garantite dalle banche centrali, mancano di adeguati sistemi di controllo contro l’uso illecito e non possiedono la flessibilità di finanziamento necessaria per generare prestiti.
Ma non è così per qualunque cryptovaluta? Stable o no?

Per Trump inoltre è un ulteriore modo per diffondere la dollarizzazione, ma a quale prezzo ancora non si sa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:04   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma non è così per qualunque cryptovaluta? Stable o no?

Per Trump inoltre è un ulteriore modo per diffondere la dollarizzazione, ma a quale prezzo ancora non si sa.
Sicuramente qualcosa si sconterà a livello inflattivo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:10   #4
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 404
Ma pensa se te, io pensavo che parlassero solo bene di qualcosa su cui non esercitano un forte controllo e che gli espone a un grande rischio
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:30   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15176
Ma certo, parliamo degli interessi sui fondi deposito Unicredit
Però garantiti

E' garantito che prendi meno di una miseria.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:35   #6
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
I nomi sono ingannevoli. Le cripto-valute non hanno praticamente quasi nessuna delle 4 caratteristiche di una valuta, andrebbero chiamate cripto-azioni.
Le stablecoin sono più vicine alle valute rispetto alle criptovalute, ma in generale hanno il problema di spostare nelle mani dei privati la gestione della moneta senza alcuna garanzia. Infine, la quasi totalità delle stablecoin è garantita dalle stesse valute fiat quindi si stanno introducendo nuovi intermediari nel sistema invece che rimuoverli, alla faccia della decentralizzazione.
Le valute fiat, dopo la fine del gold standard, sono essenzialmente basate sull'aria fritta, ma ne le stablecoin ne le criptovalute che abbiamo visto fino ad adesso sono delle vere alternative.
Probabilmente una stablecoin garantita dall'oro o da altri metalli preziosi, il cui valore è tangibile e dimostrato nel tempo, potrebbero avere un senso.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:41   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma non è così per qualunque cryptovaluta? Stable o no?

Per Trump inoltre è un ulteriore modo per diffondere la dollarizzazione, ma a quale prezzo ancora non si sa.
Sì ma una crypto non stable sai di base che è soggetta a cambiamenti di prezzo repentini e quindi è intrinsecamente non aderente a certi meccanismi.

Una stable invece dovrebbe, nella teoria, essere quanto di più vicino a una moneta "tradizionale" come Euro o Dollaro ma come avevo scritto in altre occasioni ciò è molto difficile da ottenere perché una crypto comunque è soggetta a meccanismi che: se imiti troppo una moneta tradizionale la rendono inutile perché che senso ha avere un Euro-2? Se li imiti troppo poco diventa difficile se non impossibile renderla realmente "stable".

In generale, scusate la franchezza, trovo inutili in generale le stable coin. Se investo in crypto prendo BTC o comunque prodotti crypto in tutto e per tutto.

Se devo prendere uno stable coin tanto vale che uso gli Euro e non mi complico la vita.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:44   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sì ma una crypto non stable sai di base che è soggetta a cambiamenti di prezzo repentini e quindi è intrinsecamente non aderente a certi meccanismi.

Una stable invece dovrebbe, nella teoria, essere quanto di più vicino a una moneta "tradizionale" come Euro o Dollaro ma come avevo scritto in altre occasioni ciò è molto difficile da ottenere perché una crypto comunque è soggetta a meccanismi che: se imiti troppo una moneta tradizionale la rendono inutile perché che senso ha avere un Euro-2? Se li imiti troppo poco diventa difficile se non impossibile renderla realmente "stable".

In generale, scusate la franchezza, trovo inutili in generale le stable coin. Se investo in crypto prendo BTC o comunque prodotti crypto in tutto e per tutto.
Non dimentichiamoci che dietro le stable coin ci sono aziende private. Ad esempio, cosa succede se dovesse fallire Tether?


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Se devo prendere uno stable coin tanto vale che uso gli Euro e non mi complico la vita.
La moneta fiat non ha la stessa flessibilità e caratteristiche. Ce l'avrebbe l'Euro digitale, ma chissà quando e se arriverà.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:56   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che dietro le stable coin ci sono aziende private. Ad esempio, cosa succede se dovesse fallire Tether?



Semplicemente perdi il tuo capitale investito in quella stable.
E' Theter che garantisce la solvibilità della sua stable tramite le sue " riserve "... Se salta la cassaforte centrale, visto che non ha la possibilità di agire sul circolante emesso della sua stable, se non nell'ambito delle coperture, il valore di questa andrà a 0!! Il tutto senza nessuna " rete di sicurezza " come il prestito interbancario o il fondo di sicurezza di una Banca Centrale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 09:01   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Semplicemente perdi il tuo capitale investito in quella stable.
E' Theter che garantisce la solvibilità della sua stable tramite le sue " riserve "... Se salta la cassaforte centrale, visto che non ha la possibilità di agire sul circolante emesso della sua stable, se non nell'ambito delle coperture, il valore di questa andrà a 0!! Il tutto senza nessuna " rete di sicurezza " come il prestito interbancario o il fondo di sicurezza di una Banca Centrale.
Eh appunto, ma Tether è fortemente sostenuta da Trump. Queste cose secondo me dovrebbero essere fatte dal Governo, come ad esempio l'Euro digitale. Così è molto rischioso.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 09:21   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che dietro le stable coin ci sono aziende private. Ad esempio, cosa succede se dovesse fallire Tether?
Assolutamente


Quote:
La moneta fiat non ha la stessa flessibilità e caratteristiche. Ce l'avrebbe l'Euro digitale, ma chissà quando e se arriverà.
Si ma ad oggi a quanti realmente serve una caratteristica del genere? Secondo me il punto è che le crypto interessanti per ora sono soprattutto quelle speculative.

Le stable, potrebbero, forse, un giorno diventare interessanti perché giustamente come dici sono flessibili e hanno caratteristiche uniche ma ad oggi sono qualità utili a ben pochi (ovviamente guardando ai grandi numeri) e infatti l'adozione non è così eccezionale anzi...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 09:48   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Si ma ad oggi a quanti realmente serve una caratteristica del genere? Secondo me il punto è che le crypto interessanti per ora sono soprattutto quelle speculative.

Le stable, potrebbero, forse, un giorno diventare interessanti perché giustamente come dici sono flessibili e hanno caratteristiche uniche ma ad oggi sono qualità utili a ben pochi (ovviamente guardando ai grandi numeri) e infatti l'adozione non è così eccezionale anzi...
La gente manco sa cosa siano le StableCoin, ovvio che l'uso è ancora basso, ma sta crescendo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 09:59   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Altro articolo che ribadisce questioni ovvie.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 10:56   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Assolutamente




Si ma ad oggi a quanti realmente serve una caratteristica del genere? Secondo me il punto è che le crypto interessanti per ora sono soprattutto quelle speculative.

Le stable, potrebbero, forse, un giorno diventare interessanti perché giustamente come dici sono flessibili e hanno caratteristiche uniche ma ad oggi sono qualità utili a ben pochi (ovviamente guardando ai grandi numeri) e infatti l'adozione non è così eccezionale anzi...
Le stable sono comode per chi opera in cripto in modo da evitare i passaggi dalla banca, oppure per chi vuole avere del "contante" digitale da poter gestire al di fuori della banca/stato.

Sono comode, ma anche io le vedo ben lontane dall'adozione di massa.

La cosa particolare è l'approccio completamente opposto fra Usa ed Europa, mentre gli americani fanno di tutto pur di smazzare dollari in giro per il mondo, l'Europa fa di tutto per rendere poco interessante l'euro...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:02   #15
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10864
vabbe ovvio per chi sa che è na moneta...pero insomma apprezzo lo sforzo per valutare e giudicare innovazioni anche su questo tema...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:12   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Le stable sono comode per chi opera in cripto in modo da evitare i passaggi dalla banca, oppure per chi vuole avere del "contante" digitale da poter gestire al di fuori della banca/stato.

Sono comode, ma anche io le vedo ben lontane dall'adozione di massa.

La cosa particolare è l'approccio completamente opposto fra Usa ed Europa, mentre gli americani fanno di tutto pur di smazzare dollari in giro per il mondo, l'Europa fa di tutto per rendere poco interessante l'euro...
In questo momento storico pensare di diffondere l'Euro al posto del dollaro nei mercati internazionali sarebbe difficile se non impossibile.

Bisogna essere realisti... attualmente la nostra situazione è tale che a prescindere dalla politica monetaria nessuno sarebbe particolarmente interessato all'Euro e diventare punto di riferimento sarebbe molto difficile.

Tanto per fare un esempio oggi il petrolio viene valutato per dollari al barile ed è uno standard mondiale. Ora perché uno dovrebbe cambiare tale standard che ha uno storico, che puoi valutare facilmente ecc... ecc... con € al barile?
Per convincere le persone a fare una cosa del genere dovresti offrire qualcosa che il dollaro non offre e la vedo molto ma molto difficile.

Quanto alle crypto al di là di singoli casi o comunque di situazioni di filosofia personale AD OGGI hanno un senso nella misura in cui mi fanno guadagnare e quindi come mercato speculativo.
Usarle come moneta presenta solo rischi e pochissimi vantaggi per il cristiano comune che non ha particolari interessi o filosofie.

Per dire io sono già sostanzialmente cashless e uso quindi solo pagamenti digitali ma perché dovrei complicarmi la vita con una stable coin che tra l'altro non so nemmeno in quanti posti mi viene accettata?

Poi non vuoi far transitare nulla dalla banca e quindi usi BTC per guadagnare e quando realizzi li butti su una stable coin? Sicuramente è un aspetto interessante e fattibile ma anche qua mi sembra una complicazione spesso fine a se stessa figlia più di filosofie personali che non di un vero vantaggio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:06   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Sono comode nelle fasi intermedie, quando vendi per ricomprare nel medio/breve, allora scambi in stable coin e le sposti nel wallet.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 17:35   #18
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1099
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
I nomi sono ingannevoli. Le cripto-valute non hanno praticamente quasi nessuna delle 4 caratteristiche di una valuta, andrebbero chiamate cripto-azioni.
Le stablecoin sono più vicine alle valute rispetto alle criptovalute, ma in generale hanno il problema di spostare nelle mani dei privati la gestione della moneta senza alcuna garanzia. Infine, la quasi totalità delle stablecoin è garantita dalle stesse valute fiat quindi si stanno introducendo nuovi intermediari nel sistema invece che rimuoverli, alla faccia della decentralizzazione.
Le valute fiat, dopo la fine del gold standard, sono essenzialmente basate sull'aria fritta, ma ne le stablecoin ne le criptovalute che abbiamo visto fino ad adesso sono delle vere alternative.
Probabilmente una stablecoin garantita dall'oro o da altri metalli preziosi, il cui valore è tangibile e dimostrato nel tempo, potrebbero avere un senso.
Sì, una stable legata all'oro gestito e auditato centralmente, quindi con enormi trust assumptions e rischi pari o anche peggiori che per quelle basate su fiat Ancora poche idee ma confuse, a distanza di anni, vedo

Comunque le stablecoins sono utili e comode proprio in virtù della burocrazia più leggera (finché durerà), che a detta di lorsignori dovrebbe essere un contro Lo sa chiunque ci operi realmente e non scriva solo scemenze pseudoaccademiche sui forums.
Ovviamente comportano vari rischi, sia di controparte che quelli più generali soliti delle fiat currencies alle quali sono peggate (in genere il dollaro), e lo user deve averlo ben presente (per esempio non le si usa come riserva di valore long term, che a quel punto meglio tenere la fiat in banca).

Bitcoin come al solito non c'entra niente con questi discorsi, in particolare non è moneta privata, è esattamente l'opposto della moneta privata.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1