Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 15:28   #21
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8585
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Comunque questa storia dell'inquinamento da un'altra parte anche basta. È già stato ampiamente studiato, dibattuto, certificato e pubblicato che le auto elettriche, nel mix energetico europeo, inquinano circa il 60% in meno nella loro vita rispetto a un diesel, compresa produzione, approvvigionamento dell'energia, e smaltimento e riciclo delle componenti a fine vita. Quindi no, non è uguale, e no, non tutto inquina allo stesso modo.
Io ho detto che tutto inquina, non che tutto inquina allo stesso modo! Questo lo stai affermando TU.
Qualsiasi trasformazione ha un impatto nell'ambiente circostante, "l'impatto zero" non esiste.. Come il rischio zero...
Sull'inquinamento in loco chiediti come mai il particolato sia 2.5 che 10 insieme ai famosi NOX in questo periodo dell'anno sono quasi nulli, nonostante la circolazione delle auto sia senza alcuna limitazione in questo periodo, comprese le più inquinanti anche in pianura padana..
E qui chiudo.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 24-06-2025 alle 15:34.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 15:30   #22
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8585
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? ho solo detto investire nell'elettrico significa anche alleggerire il carico sul sistema sanitario. auspico i fondi per la sanità siano sempre dati in quantità corrette

sul tuo acquisto cosa dirti, il mio nickname nasce da amante del brumbrum e nel forum non ho MAI detto a nessuno di non comprare una ICE, ci si compra ciò di cui si ha bisogno e ci si può permettere. ho sempre solo fatto discorsi sugli investimenti delle case automobilistiche, se ti piacciono i diesel prenditi i diesel
Stiamo aspettando la tua elettrica, i modelli ci sono e i prezzi sono "popolari" , con i costi di gestione quasi inesistenti e la manutenzione idem, dovresti già aver piazzato l'ordine!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 15:50   #23
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? ho solo detto investire nell'elettrico significa anche alleggerire il carico sul sistema sanitario. auspico i fondi per la sanità siano sempre dati in quantità corrette
punti di vista, io non lo considero "investire" questo, ma lo considero SPRECO DI SOLDI PUBBLICI

alla fine le auto elettriche sono UNA MANCIATA in confronto a quelle termiche, quindi i benefici sulla salute, si aggirano, provo a ipotizzare, intorno allo 0,00%.

Gli investimenti lo Stato dovrebbe farli nelle infrastrutture, quindi strade migliori, rete elettrica migliore, eventualmente colonnine di ricarica in numero maggiore...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 15:50   #24
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Comunque questa storia dell'inquinamento da un'altra parte anche basta. È già stato ampiamente studiato, dibattuto, certificato e pubblicato che le auto elettriche, nel mix energetico europeo, inquinano circa il 60% in meno nella loro vita rispetto a un diesel, compresa produzione, approvvigionamento dell'energia, e smaltimento e riciclo delle componenti a fine vita. Quindi no, non è uguale, e no, non tutto inquina allo stesso modo.
Stai confondendo CO2 con inquinamento.
Come CO2 le ev sono in vantaggio, di 30% o 60% a seconda degli studi. Il mix europeo però a noi italiani frega poco, bisognerebbe vedere il mix italiano. La francia e l'islanda che producono un decimo di co2/kw rispetto a noi avranno una % milgiore, noi che abbiamo tra i peggiori mix in europa sarà peggiore... di quanto? boh.

Come inquinamento (non co2) invece ho già postato recentemente lo studio EEA che dice che le bev inquinano il TRIPLO delle ice. Altro che sanità...
Se volete lo ripesco...

Ultima modifica di sbaffo : 24-06-2025 alle 15:55.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 17:50   #25
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
punti di vista, io non lo considero "investire" questo, ma lo considero SPRECO DI SOLDI PUBBLICI

alla fine le auto elettriche sono UNA MANCIATA in confronto a quelle termiche, quindi i benefici sulla salute, si aggirano, provo a ipotizzare, intorno allo 0,00%.

Gli investimenti lo Stato dovrebbe farli nelle infrastrutture, quindi strade migliori, rete elettrica migliore, eventualmente colonnine di ricarica in numero maggiore...
se mai cominci mai arrivi alla fine. c'è poi da considerare come questo minimo miglioramento iniziale è un miglioramento continuo. se oggi respiri un pochino meglio domani respirerai nettamente meglio e dopodomani sarà una goduria girare a piedi in città
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 18:33   #26
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Di recente in montagna sono stato dietro ad un diesel di 20 anni che faceva più fumo di una ciminiera. Probabilmente è colpa anche della cattiva manutenzione, ma quanto cazzo inquina una macchina del genere? E quante ne vedo in giro nelle stesse condizioni.

Almeno con un'elettrica manco volendo puoi fare una cosa del genere.
sarei curioso di sapere che diesel del 2005 fumava in modo indecente. E' chiaro che fanno la revisione senza bocciare i mezzi inadeguati.

Da tempo sostengo che dovrebbero bocciare alla revisione i mezzi che non raggiungono i valori, invece di fare le furbate tipo cercare l'officina compiacente con attrezzature di revisione vecchie che si prestano ad imbrogliare... e poi passano auto con i fanali con le parabole marce, il vetro ingiallito, senza catalizzatore, gomme semilisce, frenata sbilanciata, rimappate etc etc.

basterebbe fare le revisioni come si deve, e un bel po' di mezzi finirebbero o sistemati o fermi! Senza rompere a chi tiene i mezzi antichi da collezione per uso sporadico...

il mio veicolo mosso da uno XUD 1800 a gasolio, risale al 1993, non fuma (salvo andare in salita a tavoletta in fuorigiri...insomma bisogna farlo apposta) e fa' 25 con 1L di media. E chiaramente lo uso pochissimo (meno di 2000km annui, come impone la normativa vigente)
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 18:42   #27
Diesel_NA
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
respirare meglio non è proprio un plus da poco, inoltre i soldi dati alle elettriche sono soldi risparmiati dal sistema sanitario per problemi legati all'inquinamento auto endotermico
Questo finquando le auto elettriche in Italia sono complessivamente in tutto il territorio nazionale... 100... !
Quando diventeranno 40,57 milioni di veicoli (anno 2024), basta fare 2 conticini.
40 milioni, una ricarica ogni 3 giorni (13,5 milioni di ricariche pro die)
durata 40 minuti (facciamo conto che a rotazione H24 ricaricano, anche di notte) 40/60=0,8; 24h/0,8= 30 ricariche in 24h
13,5 milioni diviso 30 ricariche = 450 mila colonnine impegnate H24 a 150kWh costanti nelle 24h = 67,5 milioni di kWh/anno (67'500 GigaWatt) per la sola ricarica dei vecoli (1 ogni 3 giorni)
E questa elettricità la produciamo con? Non ho sentito... CON?
Fosse anche con i criceti a girare nelle ruote, problemi di inquinamento anche il guano li da eh...
Diesel_NA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 18:43   #28
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se mai cominci mai arrivi alla fine. c'è poi da considerare come questo minimo miglioramento iniziale è un miglioramento continuo. se oggi respiri un pochino meglio domani respirerai nettamente meglio e dopodomani sarà una goduria girare a piedi in città
Si già me lo vedo che bello girare dopodomani a piedi in città: esempio Mestre, le zone centrali rischi scippo, stupro, rapine, coltellate, baby gang. Vai in bici e torni a piedi. Vai a piedi e torni in ambulanza (speriamo elettrica)

Se vari centri non vengono resi più sicuri, è logico che a piedi non ci vai anche per paura. Magari non io che sono ben messo, ma la sposa che non pesa 60kg onestamente preferisco che giri con l'auto vista la situazione.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 18:48   #29
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Diesel_NA Guarda i messaggi
Questo finquando le auto elettriche in Italia sono complessivamente in tutto il territorio nazionale... 100... !
Quando diventeranno 40,57 milioni di veicoli (anno 2024), basta fare 2 conticini.
40 milioni, una ricarica ogni 3 giorni (13,5 milioni di ricariche pro die)
durata 40 minuti (facciamo conto che a rotazione H24 ricaricano, anche di notte) 40/60=0,8; 24h/0,8= 30 ricariche in 24h
13,5 milioni diviso 30 ricariche = 450 mila colonnine impegnate H24 a 150kWh costanti nelle 24h = 67,5 milioni di kWh/anno (67'500 GigaWatt) per la sola ricarica dei vecoli (1 ogni 3 giorni)
E questa elettricità la produciamo con? Non ho sentito... CON?
Fosse anche con i criceti a girare nelle ruote, problemi di inquinamento anche il guano li da eh...
l'elettricità tutta da fonti rinnovabili ovvio!
ad esempio un bel impianto ad anguille elettriche.
Adesso spero che in Stellantis non leggano il forum, perchè l'idea di mettere un aquario sul cofano e un bel impianto a 860Volt sulla Grande PandaII è mia . Altro che idrogeno e litioferrofosfato!
Le Abarth avranno la 130 anguille, basta cavalli
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 19:36   #30
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere che diesel del 2005 fumava in modo indecente. E' chiaro che fanno la revisione senza bocciare i mezzi inadeguati.
Il mj fiat

Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
I soldi pubblici buttati nel cesso (anzi peggio... sarebbe stato meglio buttarli letteralmente nel cesso) sono quelli per finanziare la guerra e uccidere, tra gli altri, migliaia di innocenti.
Soldi utilizzati per far progredire una tecnologia nuova non li definirei buttati, soprattutto se, come detto, portano anche miglioramenti ambientali
Il problema è che gli incentivi auto sono più che altro per i concessionari e raramente per gli utenti finali, anche se in questo caso servono anche per finanziare una nuova tecnologia.

Ultima modifica di decide : 24-06-2025 alle 19:41.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 20:52   #31
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Diesel_NA Guarda i messaggi
Questo finquando le auto elettriche in Italia sono complessivamente in tutto il territorio nazionale... 100... !
Quando diventeranno 40,57 milioni di veicoli (anno 2024), basta fare 2 conticini.
40 milioni, una ricarica ogni 3 giorni (13,5 milioni di ricariche pro die)
durata 40 minuti (facciamo conto che a rotazione H24 ricaricano, anche di notte) 40/60=0,8; 24h/0,8= 30 ricariche in 24h
13,5 milioni diviso 30 ricariche = 450 mila colonnine impegnate H24 a 150kWh costanti nelle 24h = 67,5 milioni di kWh/anno (67'500 GigaWatt) per la sola ricarica dei vecoli (1 ogni 3 giorni)
E questa elettricità la produciamo con? Non ho sentito... CON?
Fosse anche con i criceti a girare nelle ruote, problemi di inquinamento anche il guano li da eh...
preferisco concentrarmi sulle soluzioni invece di cercare problemi. i consumi di elettricità immagino siano in continua crescita in praticamente tutti gli stati del mondo indipendentemente dalle auto elettriche, immagino questa crescita di richiesta non venga soddisfatta tramite rituali esoterici

Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Si già me lo vedo che bello girare dopodomani a piedi in città: esempio Mestre, le zone centrali rischi scippo, stupro, rapine, coltellate, baby gang. Vai in bici e torni a piedi. Vai a piedi e torni in ambulanza (speriamo elettrica)

Se vari centri non vengono resi più sicuri, è logico che a piedi non ci vai anche per paura. Magari non io che sono ben messo, ma la sposa che non pesa 60kg onestamente preferisco che giri con l'auto vista la situazione.
ti tirerei in ballo la teoria delle finestre rotte

Ultima modifica di TorettoMilano : 24-06-2025 alle 20:57.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 21:37   #32
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
provata nel weekend la rs6...tenetevi le vostre merdine elettriche.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 22:52   #33
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
provata nel weekend la rs6...tenetevi le vostre merdine elettriche.
Sono due anni che ci sto lontano… anche al tagliando scorso era li a guardami.. l’abbiamo anche accesa.. ma no.. non si può.. poi scende Greta a rompere i maroni…

Che poi.

https://www.corriere.it/dataroom-mil...tml?refresh_ce

Va letto fino in fondo. Quando un “lettore” porta delle considerazioni aggiuntive che però sono reali.. il mix di fonti energetiche europee rende le elettriche inquinanti come e più delle termiche euro5-6 in molte nazioni.. non inquinano in città ma inquinano lo stesso

Se poi quello che sta sotto il tappeto non ci interessa allora amen.. l’eco-cecità è una cosa buona se si vuole far finta di salvare il mondo sprecando soldi pubblici
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 23:01   #34
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8585
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se mai cominci mai arrivi alla fine. c'è poi da considerare come questo minimo miglioramento iniziale è un miglioramento continuo. se oggi respiri un pochino meglio domani respirerai nettamente meglio e dopodomani sarà una goduria girare a piedi in città
L'ho già scritto prima e lo ripeto, se esci in città oggi respiri aria già molto buona! Controlla i valori delle centraline in tutta la pianura padana, etichettata come "camera a gas" dai menestrelli....
Questo OGGI, con zero auto soggette a blocchi delle circolazione, come mai?!
Forse perchè le maggiori fonti di inquinamento non sono le auto , ma in particolare i riscaldamenti insieme all'inversione termica invernale e al poco ricambio d'aria...
A cui si aggiungono le concimazioni nei periodi in cui si fanno....
Stare dietro ad un veicolo che funziona male ed emette fumo nero, non è piacevole, ma non nemmeno la normalità e non è nemmeno la maggiore fonte di inquinamento.
Mettetevelo in testa una volta per tutte!
Quando a suon di regolamenti circoleranno solo auto elettriche i problemi tipici delle pianura padana saranno appena scalfiti se non verranno implementate soluzioni ai macro-problemi della regione.
Da notare che la "desertificazione industriale" unita alla migrazione verso est europa e Cina ha comunque aiutato a migliorare la qualità dell'aria, infatti lo storico delle centraline dagli anni 80 ad oggi lo dimostra.
https://astrolabio.amicidellaterra.it/node/3062
E per una volta leggiti i link che testimoniano quanto ti viene detto!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 07:09   #35
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere che diesel del 2005 fumava in modo indecente. E' chiaro che fanno la revisione senza bocciare i mezzi inadeguati.
Era un' Alfa 147, quindi un JTD.

Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Da tempo sostengo che dovrebbero bocciare alla revisione i mezzi che non raggiungono i valori, invece di fare le furbate tipo cercare l'officina compiacente con attrezzature di revisione vecchie che si prestano ad imbrogliare... e poi passano auto con i fanali con le parabole marce, il vetro ingiallito, senza catalizzatore, gomme semilisce, frenata sbilanciata, rimappate etc etc.
Già, e magari sono gli stessi che dicono che tenere l'auto 20-30 anni riduce l'inquinamento. Senza considerare il problema sicurezza.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 07:29   #36
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Era un' Alfa 147, quindi un JTD.



Già, e magari sono gli stessi che dicono che tenere l'auto 20-30 anni riduce l'inquinamento. Senza considerare il problema sicurezza.
Per mitigare il problema dell’inquinamento basterebbe non aver imposto il limite del 7% per i biocarburanti.. ma l’Europa spinge per il litio e non ci sente molto sul ridurre l’inquinamento.. potevamo aver ridotto le emissioni da 5 anni in modo consistente ma no.. purtroppo.. e si.. i JTD a cui non viene fatta regolare manutenzione (soprattutto sullo scarico, fumavano parecchio in accelerazione..
Ma è più facile fare la multa per eccesso di velocità in statale che fermare i veicoli che fumano
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 07:45   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se mai cominci mai arrivi alla fine. c'è poi da considerare come questo minimo miglioramento iniziale è un miglioramento continuo. se oggi respiri un pochino meglio domani respirerai nettamente meglio e dopodomani sarà una goduria girare a piedi in città
e come ti hanno già detto se credi veramente a quello che scrivi, dovresti essere già andato dal concessionario per firmare il contratto.

Altrimenti è come si diceva una volta:
armiamoci e partite !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:27   #38
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Era un' Alfa 147, quindi un JTD.
Se "ha dato su alla pompa" ovvero l'ha rimappata, cade tutto il discorso...
La mia ha 20 anni tra poco, non fuma e ad ogni revisione è sotto i limiti senza fare trucchi strani !
Io vedo giornalmente vecchi daily iveco che sembrano delle ciminiere !
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Già, e magari sono gli stessi che dicono che tenere l'auto 20-30 anni riduce l'inquinamento. Senza considerare il problema sicurezza.
Problema sicurezza ?
Perchè non ci sono gli adas che ci sono ora ?
Bè se uno ha bisogno di un aiuto elettronico per guidare bene, no comment !
Chi come me ha preso la patente su una fiat 127, gli adas forse sono più una seccatura che un aiuto.
Sul lato sicurezza dell'auto ?
Se facciamo una prova di una frenata a 150 200 kmh ( lo so che non si possono fare è un esempio ) vedrai che io mi fermo prima di un auto nuova di serie.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:29   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Per mitigare il problema dell’inquinamento basterebbe non aver imposto il limite del 7% per i biocarburanti..
Oppure utilizzare il gasolio HVO che produciamo noi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:36   #40
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Era un' Alfa 147, quindi un JTD.



Già, e magari sono gli stessi che dicono che tenere l'auto 20-30 anni riduce l'inquinamento. Senza considerare il problema sicurezza.
non direi che si possa generalizzare il discorso di quanti anni tieni un auto.
e separerei il discorso inquinamento e quello sicurezza.

Se un tizio compra un auto o un furgone nel 1995, per farci 2000km annui.. arriva a 30 anni con soli 60000km. Se ben manutentato e poco utilizzato inquina meno che rottamato per uno nuovo. E' una casistica che riguarda pochi utenti, ma non è una casistica inesistente.

La sicurezza è poi una decisione personale : se faccio un giretto con una 2cv (550kg) e vengo centrato da una Grande Panda (1532kg) sappiamo benissimo cosa succede. Se dovessimo vietare le auto datate perché poco protettive, allora dovremmo per coerenza usare la bici solo sulle ciclabili, camminare solo su pedonali totalmente separate da auto e bici, vietare le moto....

se veramente avessimo la sicurezza in auto come priorità, dovremmo imporre un range di peso decisamente stretto, esempio minimo 900kg max1100kg. Del tutto irrealizzabile allo stato attuale.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1