Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 09:32   #14241
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
niente da fare. ieri sera nuovo aggiornamento cumulativo per 24H2, prima di installarlo verifico che accedo al NAS correttamente e che STEAM funzioni correttamente, installa l'aggiornamento, dopo il riavvio sia STEAM che l'accesso alla share del NAS mi chiedono nuovamente utente e password

che vengono memorizzati e non più richiesti fino alla prossima installazione di un cumulativo di windows11
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 10:58   #14242
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
niente da fare. ieri sera nuovo aggiornamento cumulativo per 24H2, prima di installarlo verifico che accedo al NAS correttamente e che STEAM funzioni correttamente, installa l'aggiornamento, dopo il riavvio sia STEAM che l'accesso alla share del NAS mi chiedono nuovamente utente e password

che vengono memorizzati e non più richiesti fino alla prossima installazione di un cumulativo di windows11
Prima di fare l'aggiornamento, la prossima volta, spegni il NAS e poi una volta finito, riaccendilo e controlla se così mantiene l'accesso.

Comunque è stranissimo, io sia nel mio NAS synology e sia nel disco di rete collegato al router 5690 pro, non ricordo nemmeno più quando ho inserito le credenziali e di aggiornamenti di Windows, tra semplici e cumulativi, ne sono passati decine.

E' come se a ogni aggiornamento ti si rinnovassero le impostazioni di rete.

Ma chi è che rilascia gli indirizzi ? Il router ovviamente, spero non sia il NAS a fare da server DHCP e comunque controlla che magari inavvertitamente non ci siano 2 dispositivi di rete che rilasciano indirizzi IP.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 11:05   #14243
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
niente da fare. ieri sera nuovo aggiornamento cumulativo per 24H2, prima di installarlo verifico che accedo al NAS correttamente e che STEAM funzioni correttamente, installa l'aggiornamento, dopo il riavvio sia STEAM che l'accesso alla share del NAS mi chiedono nuovamente utente e password

che vengono memorizzati e non più richiesti fino alla prossima installazione di un cumulativo di windows11
Prima di fare l'aggiornamento, la prossima volta, spegni il NAS e poi una volta finito, riaccendilo e controlla se così mantiene l'accesso.

Comunque è stranissimo, io sia nel mio NAS synology e sia nel disco di rete collegato al router 5690 pro, non ricordo nemmeno più quando ho inserito le credenziali e di aggiornamenti di Windows, tra semplici e cumulativi, ne sono passati decine.

E' come se a ogni aggiornamento ti si rinnovassero le impostazioni di rete.

Ma chi è che rilascia gli indirizzi ? Il router ovviamente, spero non sia il NAS a fare da server DHCP e comunque controlla che magari inavvertitamente non ci siano 2 dispositivi di rete che rilasciano indirizzi IP.

Individuazione rete è attivato ?
Hai attivi dei firewall ?
Tipo di rete ? Intendo pubblica o privata ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 16:10   #14244
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Prima di fare l'aggiornamento, la prossima volta, spegni il NAS e poi una volta finito, riaccendilo e controlla se così mantiene l'accesso.

Comunque è stranissimo, io sia nel mio NAS synology e sia nel disco di rete collegato al router 5690 pro, non ricordo nemmeno più quando ho inserito le credenziali e di aggiornamenti di Windows, tra semplici e cumulativi, ne sono passati decine.

E' come se a ogni aggiornamento ti si rinnovassero le impostazioni di rete.

Ma chi è che rilascia gli indirizzi ? Il router ovviamente, spero non sia il NAS a fare da server DHCP e comunque controlla che magari inavvertitamente non ci siano 2 dispositivi di rete che rilasciano indirizzi IP.

Individuazione rete è attivato ?
Hai attivi dei firewall ?
Tipo di rete ? Intendo pubblica o privata ?
pc e nas sono ip fisso

ma guarda anche la questione steam.. è proprio come se l'aggiornamento di windows "resettasse" qualche id del pc o una roba simile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 16:36   #14245
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
pc e nas sono ip fisso

ma guarda anche la questione steam.. è proprio come se l'aggiornamento di windows "resettasse" qualche id del pc o una roba simile
Allora,

fai così, cerca gestione credenziali con la casella cerca oppure vai su pannello di controllo e li dentro c'è Gestione credenziali con una cassaforte come icona.

Hai sia quelle del WEB e sia quelle di Windows.

Dentro quelle di Windows hai anche le credenziali di rete locale, io per esempio li dentro ho anche: il NAS e il disco di rete USB, ovviamente se apro con modifica mi fa vedere che c'è già un utente e una PW.

Dovresti ricordarti quando aggiorni, prima di ridigitarle, vai a controllare se li le trovi oppure se il campo, dopo un aggiornamento diventa vuoto. Oppure, potrebbe essersi corrotto, ma allora troverai il campo pieno, ma PW corrotta. Insomma, si fa tutto questo per capire, visto che il tuo problema è stranissimo.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 14:43   #14246
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora,

fai così, cerca gestione credenziali con la casella cerca oppure vai su pannello di controllo e li dentro c'è Gestione credenziali con una cassaforte come icona.

Hai sia quelle del WEB e sia quelle di Windows.

Dentro quelle di Windows hai anche le credenziali di rete locale, io per esempio li dentro ho anche: il NAS e il disco di rete USB, ovviamente se apro con modifica mi fa vedere che c'è già un utente e una PW.

Dovresti ricordarti quando aggiorni, prima di ridigitarle, vai a controllare se li le trovi oppure se il campo, dopo un aggiornamento diventa vuoto. Oppure, potrebbe essersi corrotto, ma allora troverai il campo pieno, ma PW corrotta. Insomma, si fa tutto questo per capire, visto che il tuo problema è stranissimo.
se ne era già parlato della gestione credenziali

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ci sono, sempre sull'ip, accedo sempre con ip non con nome

perchè il nas se la password è memorizzata in windows, e se la digito nuovamente funziona correttamente?
A quanto pare ci sono ma non si collega, se ridigita la password poi funziona
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:10   #14247
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
se ne era già parlato della gestione credenziali

A quanto pare ci sono ma non si collega, se ridigita la password poi funziona
Si, ma non si riesce a capire perché dopo un upgrade di Windows, le credenziali di rete, o anche solamente la PW, vanno a finire in cavalleria e bisogna ridigitarla.

E poiché nulla succede a caso ............
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:14   #14248
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
E poiché nulla succede a caso ............
...aspè... ...sul fatto che sotto Windows le cose non succedono a caso si potrebbe aprire un dibattito
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:24   #14249
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
...aspè... ...sul fatto che sotto Windows le cose non succedono a caso si potrebbe aprire un dibattito
Quindi, praticamente vuoi dire che con 4 righe di codice scritte a caso, si è messa in piedi una delle più grandi imprese del mondo ? E che ancora oggi è la detentrice del primato di essere a bordo di miliardi di: PC, servers e harware vario come per esempio il sistema bancomat dove tutti preleviamo ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:31   #14250
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Chi l'ha detto? Ma che succedano cose che non hanno assolutamente senso, quindi a caso, certo che si.

Come un pc che quando lo accendi la mattina, senza che la sera si sia aggiornato, non fà l'accesso al dominio....
O le stampanti installate con le fantastiche porte wsd che quando aggiorno windows puntualmente non si collegano più (poi io le metto tutte con ip fisso e creo la porta, ma da clienti che se le erano installate in autonomia mi è capitato)....
Batch di collegamento nei server che vengono caricati all'accesso ma non su tutti i pc ma solo su alcuni, a parità di configurazioni....

Di casualità o comunque nonsense ne ho visto e ne vedo parecchie. Come quella di ninja750
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 17:04   #14251
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Sto pensando se ci sia qualche paramentro del comando net che faccia collegare ad una risorsa fornendo user e password, non ricordo.
Se così fosse potresti, in teoria, mettere il tutto in un batch che si lancia ad ogni avvio e così la risorsa si reimparerebbe la pwd.
È brutto, ed avresti le credenziali del NAS in chiaro in un dannato batch locale, ma non mi viene in mente altro..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 17:09   #14252
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Sto pensando se ci sia qualche paramentro del comando net che faccia collegare ad una risorsa fornendo user e password, non ricordo.
Se così fosse potresti, in teoria, mettere il tutto in un batch che si lancia ad ogni avvio e così la risorsa si reimparerebbe la pwd.
È brutto, ed avresti le credenziali del NAS in chiaro in un dannato batch locale, ma non mi viene in mente altro..
certamente, ad esempio

net use q: \\indirizzoipnas\condivisione /user:nomeutente password

come barbatrucco ci può stare, ma sarebbe interessante capire da dove scaturisce il problema.
Giusto il discorso delle credenziali in chiaro, ma anche per la "gestione credenziali" ci sono programmi apposta per estrapolarle.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 00:10   #14253
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
Chi l'ha detto? Ma che succedano cose che non hanno assolutamente senso, quindi a caso, certo che si.

Come un pc che quando lo accendi la mattina, senza che la sera si sia aggiornato, non fà l'accesso al dominio....
O le stampanti installate con le fantastiche porte wsd che quando aggiorno windows puntualmente non si collegano più (poi io le metto tutte con ip fisso e creo la porta, ma da clienti che se le erano installate in autonomia mi è capitato)....
Batch di collegamento nei server che vengono caricati all'accesso ma non su tutti i pc ma solo su alcuni, a parità di configurazioni....

Di casualità o comunque nonsense ne ho visto e ne vedo parecchie. Come quella di ninja750
OK,

benissimo, ma quando io e lui abbiamo lo stesso OS e lo stesso NAS, perché succede a 1 solo ?

Qual'è la variabile ? Il PC, la scheda di rete, il router, ...... l'utilizzatore ?

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 00:32   #14254
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
pc e nas sono ip fisso

ma guarda anche la questione steam.. è proprio come se l'aggiornamento di windows "resettasse" qualche id del pc o una roba simile
Allora,

visto che gli umani, noi compresi, non hanno la necessaria competenza, ho chiesto alla Intelligenza Artificiale e lei prontamente mi ha risposto e anche un po' stupito:


Dopo un aggiornamento a Windows 11, specialmente con la versione 24H2, potresti perdere l'accesso automatico al tuo NAS perché Microsoft ha introdotto nuove misure di sicurezza nel protocollo SMB, che è quello usato per accedere ai dispositivi di rete come i NAS.

- Firma SMB obbligatoria: Windows ora richiede che tutte le comunicazioni SMB siano firmate digitalmente. Se il NAS non supporta questa funzione, la connessione fallisce.
- Accesso guest disabilitato: Non è più possibile connettersi a un NAS senza fornire nome utente e password. Questo blocca l'accesso automatico se prima usavi un account guest o senza credenziali salvate.

Per risolvere:

- Controlla se il tuo NAS supporta la firma SMB e, se possibile, abilitala.
- Disattiva la richiesta di firma SMB su Windows tramite l’Editor dei criteri di gruppo (solo su edizioni Windows 11 Pro).
- Abilita l’accesso guest non sicuro se necessario, sempre tramite i criteri di gruppo.
- Salva nuovamente le credenziali nel Gestore delle credenziali di Windows.
Se usi Windows 11 Home, alcune modifiche vanno fatte tramite PowerShell.

Possibili soluzioni per SYNOLOGY:

NAS Synology, ci sono alcune soluzioni specifiche che puoi provare per risolvere la perdita delle credenziali dopo l’aggiornamento a Windows 11:
1. Verifica il supporto SMB sul NAS
- Accedi al pannello di controllo del NAS.
- Vai su File Services > SMB/AFP/NFS > SMB.
- Assicurati che SMB1, SMB2 e SMB3 siano abilitati (almeno SMB2 e SMB3).
- Attiva la firma SMB se disponibile, per compatibilità con Windows 11 24H2.
2. Salva manualmente le credenziali
- Apri il Gestore delle credenziali su Windows.
- Vai su Credenziali di Windows > Aggiungi credenziali di rete.
- Inserisci l’indirizzo IP del NAS (es. \\192.168.1.100) e le credenziali corrette.
3. Disattiva temporaneamente la firma SMB obbligatoria (solo se necessario)
- Premi Win + R, digita gpedit.msc (solo su Windows Pro).
- Vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Rete > Workstation Lanman.
- Imposta "Firma digitale (sempre)" su Disabilitato.
4. Controlla il servizio Credential Manager
- Premi Win + R, digita services.msc.
- Trova Gestione credenziali e assicurati che sia in esecuzione e impostato su Automatico.


Cavolo, una volta tanto questa AI si è resa utile.


Ultima modifica di DLINKO : 26-06-2025 alle 00:36.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 22:12   #14255
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1486
Fuori tempo massimo è arrivato il nuovo cumulativo KB5060829. Davvero strano.
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 06:09   #14256
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Build 26100.4484

Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Build 26100.4484
Highlights
Gradual Rollout - A gradual rollout distributes a release update over a period of time, rather than all at once.
  • [App defaults]
    - New! We are rolling out some small changes in the European Economic Area (EEA) region for default browsers through the Set default button in Settings > Apps > Default apps:
    - Additional file and link types will be set for the new default browser, if it registers them.
    - The new default browser will be pinned to the Taskbar and Start menu unless you choose not to pin it by clearing the checkboxes.
    - There is now a separate one-click button for browsers to change your .pdf default, if the browser registers for the .pdf file type.
  • [Click to Do (Preview)] New!​​​​​​​ Ask Microsoft 365 Copilot is a new action in Click to Do on Copilot+ PCs. Use it to send text or images to Microsoft 365 Copilot, which will respond to your questions. The Ask Microsoft 365 Copilot action requires a Microsoft 365 license and follows your organization’s privacy policies.
  • [Narrator]
    - New! The Screen Curtain feature in Narrator helps protect your privacy and improve focus by blacking out the screen while Narrator reads content aloud. This is especially helpful in public or shared spaces, where you can work with sensitive information without others seeing your screen. To turn on Narrator, press Ctrl + Windows + Enter. Then press Caps Lock + Ctrl + C to turn on Screen Curtain. While it’s on, you can use Narrator as usual with the screen hidden. Press Caps Lock + Ctrl + C again to turn it off.
    - New! Narrator makes it easier to discover and learn about its features directly within the experience. Whether you're new or exploring advanced options, Narrator will guide you through the latest updates using a series of steps and prompts that explain each new feature and change.
  • [PC Migration] New!​​​​​​​ The PC-to-PC migration experience in Windows is starting to roll out. You’ll begin to see the landing and the pairing page in the Windows Backup app, giving you a first look at what’s coming. In the full experience, you’ll be able to transfer files and settings from an old PC to a new one during setup. Support for this feature during PC setup will arrive in a future update. The rollout is being introduced in phases to support a smooth experience.
  • [Settings]
    - ​​​​​​​New!​​​​​​​ We are starting to roll out the Settings homepage for commercial customers on PCs managed by an IT administrator. The feature will show some existing cards relevant to enterprise-managed PCs like “Recommended settings” and “Bluetooth devices” as well as two new enterprise-specific device info and accessibility preferences cards. For commercial customers who also use their Microsoft account on their managed PC, there will also be a new accounts card indicating the presence of both work and school and Microsoft account types. ​​​​​​​
    - New! The country or region selected during device setup now appears under Settings > Time & language > Language & region.
    - Fixed: The storage card in Settings > System > About shows an incorrect or unreadable character instead of the proper disk size.
  • [Taskbar & System Tray]
    - New!​​​​​​​ ​​​​​​​​​​​​​​ The taskbar now resizes icons to fit more apps when space runs low, keeping everything visible and easy to access. You can adjust how icons appear in settings—reduce icon size only when the taskbar is full (default), keep icons at their original size at all times by selecting Never, or use smaller icons all the time by selecting Always. To change this setting, right-click an empty area on the taskbar, select Taskbar settings, expand the Taskbar behaviors section, and choose your preference under Show smaller taskbar buttons.
    - New! In addition to the new grouping of the Accessibility menu in Quick settings, there are text descriptions for the assistive technologies like Narrator, Voice access, and more for easier identification and learning.
    - New! Adjusted the indicator (pill) under taskbar apps to make it wider and more visible.​​​​​​​
    - Fixed: WIN + CTRL + Number doesn't work anymore for switching windows of an open app in the taskbar.​​​​​​​
    - Fixed: When using taskbar in Windows, the media controls that appear in the preview windows for apps might unexpectedly flicker.
  • [Voice Access]
    - New! You can now use Voice access to navigate, dictate, and interact with Windows using voice commands in Simplified Chinese, Traditional Chinese, and Japanese.
    - New! You can add custom words to the dictionary in voice access. The feature will be available in all the currently supported voice access languages.
  • [Windows Share]
    - ​​​​​​​New! When you share links or web content using the Windows share window, you'll see a visual preview for that content.
    - New! In the Windows share window, you can select a compression level—High, Medium, or Low Quality—when editing and sharing images, instead of selecting from a 0–100 scale.
  • [Color] Improved: Adjusted the location of the intensity and color boost sliders under Settings > Accessibility > Color Filters, so the color previews at the top of the page remain visible while adjusting the sliders.
  • [File Explorer] Improved: Performance has been enhanced when extracting archive files - this will particularly help in the case of copy pasting large numbers of files out of large 7z or .rar archives.
  • [Graphics]
    - Improved: Made underlying changes to enhance display related user experiences, including reducing screen flashing during certain display configuration transitions and eliminating unnecessary display resets that occurred in some cases​​​​​​​.
    - Fixed: Some displays might be unexpectedly green.
    - Fixed: If User Account Control (UAC) is set to Always Notify and the button under Settings > System > Display color calibration is selected for your display and canceled, Settings will stop responding.
  • [Input] Fixed: Typing in Japanese with the touch keyboard might stop working after switching to typing with an English keyboard and then switching back.
  • [MSFTEdit.dll] Fixed: Some apps like Sticky Notes and dxdiag might stop responding when the display language is set to Arabic or Hebrew display.
  • [Quick Settings] Fixed: The top three buttons in the top row don’t respond when selecting to enable or disable them.
  • [Printing] Fixed: Printed lines might be unexpectedly thicker than expected.
  • [Scripting] Fixed: Running a script on a remote Server Message Block (SMB) share might take an unexpectedly long time if the share is hosted on an older Windows Server version like Windows Server 2019.
  • [Windowing]
    - ​​​​​​​Fixed: When you press ALT + Tab to switch out of a full screen game, other windows like Windows Terminal might stop responding.
    - Fixed: An underlying issue might lead to unexpected changes to window size and position after sleep and resume on some devices.
    - Fixed: Explorer.exe might stop working unexpectedly when a window is dragged, if window snapping is enabled.
Improvements
This non-security update includes quality improvements. The following summary outlines key issues addressed by the KB after you install it. Also, included are available new features.
Normal rollout
  • [Copilot] Fixed: Improved the Copilot key’s reliability and resolved an issue that prevented users from restarting Copilot after using the key.
  • [Performance] Fixed: This update addresses an issue to maintain efficiency of Storage Spaces Direct (S2D). When running complex software defined data center (SDDC) related workflows, it’s possible the system might become unresponsive.
  • [Storage optimization] Fixed: An issue that prevented unused language packs and Feature on Demand packages from being fully removed, which led to unnecessary storage use and longer Windows Update installation times.
  • [Windows Hello] Fixed: This update addresses an issue that prevented the automatic renewal of expiring certificates in Windows Hello for Business.
  • [Windows Search]
    - ​​​​​​​Fixed: Windows Search responds very slowly—Search can take over 10 seconds to load before you can use it.
    - Fixed: This update enhances the reliability of Windows Search and resolves an issue that prevented users from typing in Windows Search in some cases.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 06:33   #14257
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da Keyfaiv Guarda i messaggi
Fuori tempo massimo è arrivato il nuovo cumulativo KB5060829. Davvero strano.
Perché fuori tempo massimo e strano?

https://support.microsoft.com/en-us/...2-a66e30840b1a



Release Date: 6/26/2025
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 08:04   #14258
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Velocizzare tutta l'interfaccia grafica di Windows 11

Velocizzare tutta l'interfaccia grafica di Windows 11
In questi giorni, dalle Impostazioni di Windows -> Accessibilità -> Effetti visivi, ho disattivato Effetti di trasparenza, Effetti animazione e adesso è tutto più veloce a comparire:
- Il menù di Start si apre istantaneamente perchè non c'è più l'animazione di apertura dal basso verso l'alto.
- In tutte le app, i vari pannelli, menù, finestre di dialogo, ecc. si aprono istantaneamente senza animazioni fra i piedi che rallentano.
- Persino i messaggi di spegnimento o riavvio del PC sono istantanei a comparire e danno la sensazione che sia più veloce.
=> Non credevo che tutte queste animazioni cambiassero così tanto la percezione della responsività dell'OS

Ultima modifica di yeppala : 27-06-2025 alle 16:56.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 08:10   #14259
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Velocizzare tutta l'interfaccia grafica di Windows 11
In questi giorni dalle Impostazioni di Windows -> Accessibilità -> Effetti visivi, ho disattivato Effetti di trasparenza, Effetti animazione e adesso è tutto più veloce a comparire:
- Il menù di Start si apre istantaneamente perchè non c'è più l'animazione di apertura dal basso verso l'alto.
- In tutte le app, i vari pannelli, menù, finestre di dialogo, ecc. si aprono istantaneamente senza animazioni fra i piedi che rallentano.
- Persino i messaggi di spegnimento o riavvio del PC sono istantanei a comparire e danno la sensazione che sia più veloce.
=> Non credevo che tutte queste animazioni cambiassero così tanto la percezione della responsività dell'OS
lo faccio ogni volta che preparo un pc, sono effetti che servono solo ad "abbellire" ma ho sempre avuto l'impressione che rallentassero tutto.
ma non è una cosa nuova, ricordo con XP quelli che mettevano le icone diverse nel mouse o effetti simili.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 08:15   #14260
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
lo faccio ogni volta che preparo un pc, sono effetti che servono solo ad "abbellire" ma ho sempre avuto l'impressione che rallentassero tutto.
ma non è una cosa nuova, ricordo con XP quelli che mettevano le icone diverse nel mouse o effetti simili.
Ed io ricordo quelli che fino ad Windows 7 impostavano il desktop con il tema classico alla Windows 2000 e non per certo per bellezza

Giustamente siccome era una cosa che andava incontro a una determinata categoria di utenti l'hanno tolta da 8 e finanche dalle versioni server di Windows... fare sgarbi alla clientela deve essere una missione di MS.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v