Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2024, 14:28   #28441
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14090
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Si, il 7600 ha specifiche quasi uguali al mio 5600X e posso dire che non scalda nulla. Io avevo già il Corsair H100i e lo raffreddo con quello, ma avevo addocchiato anche il dissipatore che hai linkato.
Se, però, hai intenzione di stressare la cpu con Handbrake o con il rendering, meglio fare un push-pull e allora forse conviene guardare un altro modello.
Se ricordo bene, infatti, questo Thermalright arriva con solo una ventola e un paio di gancetti. Inoltre le ventole vanno montate dopo aver fissato il dissipatore, perché sono sopra le sue viti.
Quindi nel suo caso dovresti cambiare ventole (se non la vendono identica per forma e specifiche) e agganciarle con le fascette.

Conta che se lo prendi valido per il push-pull adesso, poi puoi tenerlo anche se fai un upgrade a modelli con più core, se non hai intenzione di tenerli al 100% per delle ore. Il 7900 ha un tdp di 65W. Il 7900X3D un tdp di 170W, ma sei fai undervolting e la cosa più pesante è il gioco, un dissi con due ventole va bene.

Dimenticavo: controlla l'altezza delle tue ram e quella a cui siedono le ventole nel dissipatore.
non prevedo usi stressanti ne OC, sarebbe per il PC secondario

ho visto esiste già pronto come dici tu con due ventole
https://www.amazon.it/gp/product/B0C...PQTHRQOO&psc=1

inoltre mi chiedo anche questo modello, cosa c'è di diverso?
Thermalright BA120 Raffreddatore ad aria per CPU, 6 tubi di calore, TL-C12C PWM
è il burst assassin e ha 6 Heat pipes invece di 4...
cambia molto? e cosa cambia?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 16:30   #28442
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
non prevedo usi stressanti ne OC, sarebbe per il PC secondario
ho visto esiste già pronto come dici tu con due ventole
https://www.amazon.it/gp/product/B0C...PQTHRQOO&psc=1
inoltre mi chiedo anche questo modello, cosa c'è di diverso?
Thermalright BA120 Raffreddatore ad aria per CPU, 6 tubi di calore, TL-C12C PWM
è il burst assassin e ha 6 Heat pipes invece di 4...
cambia molto? e cosa cambia?
In teoria più heat pipes ci sono e meglio è, perché permettono di dissipare meglio il calore, portandolo dalla cpu alle alette del dissipatore.
In quello a quattro e in quello a cinque i tubi sono a contatto diretto con la cpu e sono in rame, mentre in quello a sei sono coperti da una piastra in alluminio, che si interpone tra loro e la cpu.

Qui è stato testato quello a quattro con una sola ventola, con ottimi risultati:
https://www.youtube.com/watch?v=2-Yp5F0HsAs
E qui, invece, ne sono testati tre modelli: quello a quattro con una ventola, uno a cinque con una ventola e un altro con due torri e due ventole. Tutti con una cpu da più di 200W. Quello a quattro ha fatto meglio di quello a cinque.
https://youtu.be/7o74u1u642I?t=1730

Ma si parla di differenza minime, il classico zero virgola. La dissipazione di una cpu dipende anche da altre cose, come il caldo prodotto dagli altri componenti dentro il case. Mentri questi fanno i test fuori dal case.
Quello a quattro con due ventole va benissimo. Non costa niente, ha già due ventole buone, ha i gancetti per una coppia se un domani volessi sostituirle.
Mettici una buona pasta termica, tipo Arctic MX6 e hai fatto.
A dirtela tutta l'ho aggiunto nella mia lista dei desideri di Amazon.

Io ho un Arctic Freezer A32 con quattro pipe in rame a contatto diretto ed era ottimo con gli AMD FX. Purtroppo non monta sugli AM4, altrimenti col 5600X userei quello.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 16:45   #28443
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14090
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
In teoria più heat pipes ci sono e meglio è, perché permettono di dissipare meglio il calore, portandolo dalla cpu alle alette del dissipatore.
In quello a quattro e in quello a cinque i tubi sono a contatto diretto con la cpu e sono in rame, mentre in quello a sei sono coperti da una piastra in alluminio, che si interpone tra loro e la cpu.

Qui è stato testato quello a quattro con una sola ventola, con ottimi risultati:
https://www.youtube.com/watch?v=2-Yp5F0HsAs
E qui, invece, ne sono testati tre modelli: quello a quattro con una ventola, uno a cinque con una ventola e un altro con due torri e due ventole. Tutti con una cpu da più di 200W. Quello a quattro ha fatto meglio di quello a cinque.
https://youtu.be/7o74u1u642I?t=1730

Ma si parla di differenza minime, il classico zero virgola. La dissipazione di una cpu dipende anche da altre cose, come il caldo prodotto dagli altri componenti dentro il case. Mentri questi fanno i test fuori dal case.
Quello a quattro con due ventole va benissimo. Non costa niente, ha già due ventole buone, ha i gancetti per una coppia se un domani volessi sostituirle.
Mettici una buona pasta termica, tipo Arctic MX6 e hai fatto.
A dirtela tutta l'ho aggiunto nella mia lista dei desideri di Amazon.

Io ho un Arctic Freezer A32 con quattro pipe in rame a contatto diretto ed era ottimo con gli AMD FX. Purtroppo non monta sugli AM4, altrimenti col 5600X userei quello.
io di tutti sti modelli prenderei semplicemente il più piccolo e leggero perchè non mi va di mettere un macigno da 900gr nel case...
qundi scarto 'l Assassin King 120 SE Peso del prodotto: 0,8 kg (1,76 libbre)
Assassin Spirit 120 V2 PLUS ancora peggio 980grammi

mi sa che prendo proprio il Burst Assassin, se le prestazioni sono simili: pesa la metà, le dimensioni sono simili agli altri, mi piace! Voto DIESCI!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 21:21   #28444
dark13
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
Il 5600x ed il 7600x sono cpu MOLTO diverse. 65w contro 105w, una volta passati i 5ghz l'efficienza energetica cala parecchio e le temperature salgono parecchio.

Avere un dissipatore da un chilo attaccato alla mobo non e' un grosso problema, oramai tutti i dual tower hanno le clamp posteriori che alleggeriscono il carico sulla mobo. Il problema si pone se lo devi trasportare, ecco, in quel caso meglio smontare il dissipatore (son 2 vitarelle).

Al momento il prodotto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni e' il Phantom Spirit 120 (810g se non erro). Abbastanza buono da non mandare in throttling il mio 14600kf sotto prime95 (181W)
dark13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 17:20   #28445
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16381
Buonasera vorrei aggiungere un paio di ventole di estrazione nel case per migliorare il raffreddamento ma ho terminato gli attacchi sulla scheda madre.
Sto pensando quindi ad un fan controller magari con telecomando avete consigli ?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 18:40   #28446
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Buonasera vorrei aggiungere un paio di ventole di estrazione nel case per migliorare il raffreddamento ma ho terminato gli attacchi sulla scheda madre.
Sto pensando quindi ad un fan controller magari con telecomando avete consigli ?
Io avevo preso un controller Scythe Kaze Q, senza telecomando ed era una gran scocciatura, perché con soluzioni del genere si perde la possibilità di una regolazione automatica via software.
Alla fine ho risolto con dei cavi sdoppiatori a Y e uso il programma Fan Control per regolare il funzionamento di tutte le ventole.

Se ti interessa cerca su Amazon: cavo ventola sdoppiatore a Y 4 pin, marca Cerioll. Sono quelli che avevo preso io, 3 per meno di 7 euro.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 23:04   #28447
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16381
Grazie domani li vedo con calma.
4 PIN sarebbe per le ventole RGB? Perché le mie sono argb
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:00   #28448
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
4 PIN sarebbe per le ventole RGB? Perché le mie sono argb
Questo tipo di cavi sono come una prolunga. Possono essere usati con tutti i tipi di ventole, con attacco a 3 o 4 pin. Il cavo è neutro rispetto agli attacchi sulla scheda e a quelli della ventola.
Le funzionalità PWM, ARGB/RGB sono garantite dalla presa sulla scheda e sulla ventola.
Quindi con un cavo a Y puoi collegare due diverse ventole RGB/ARGB ad una singola porta RGB/ARGB della scheda. Mentre con un altro cavo ad Y colleghi il loro cavo di alimentazione ad una singola porta di alimentazione della scheda (a 3 o 4 pin, quindi PWM o non PWM).

Comunque, gli altri utenti del forum possono confermare se è così o meno. Ma su amazon troverai qualche recensione o domanda al riguardo.
Io li uso con ventole PWM e non PWM. Non ho led.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 08:33   #28449
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14090
inizialmente per il 7600 avevo usato il dissy stock ma le temp adesso che fa caldo arrivano sopra i 95° c'è qualche bel cooler da pochi soldi o uno dei top è sempre il burst assassin ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 07-06-2024 alle 08:37.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 15:57   #28450
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
buon pomeriggio ho un Ryzen 5 3600 e ho preso per lui un Noctua NH-U12S versione AM4, il case ha 2 ventole in immissione da 120 e una in estrazione da 140, c'è una gtx 1660 super doppia ventola. Recentemente ho fatto un format con reinstallazione Windows 11, probabilmente c'è qualche problema perché le applicazioni sono più lente in apertura e anche in utilizzo, ma ho messo in manuale la velocità delle ventole al massimo e il sistema sembra più reattivo, avevo temp cpu sui 58 ma adesso leggo 38 circa con hwinfo, e non mi sembra così lento adesso, possibile che la cpu risenta così tanto della temperatura da calare drasticamente nell'uso? Sono abbastanza sicuro di aver installato bene il dissipatore con la pasta termica ma anche problemi software non li escludo...
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 22:23   #28451
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Ciao ragazzi ritorno ad aria dovrei raffreddare un 13600k montato in un lian li air mini mi servirebbe una mano a scegliere il dissipatore... Help
Grazie

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 16:35   #28452
- D'Anton -
Senior Member
 
L'Avatar di - D'Anton -
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 740
Salve ragazzi.
Mi servirebbe un dissipatore ad aria compatto ma SENZA la necessità di smontare la scheda madre. Quindi un semplice "monta e dimentica".

CPU: i7 4790k
- D'Anton - è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:31   #28453
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Mi consigliate un dissipatore compatto per 9950x3d i noctua sono esagerati.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:59   #28454
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Mi consigliate un dissipatore compatto per 9950x3d i noctua sono esagerati.
Arctic Freezer 36, in configurazione push-pull.
Le ventole sono molto silenziose e quando serve spingono tutta l'aria di cui può aver bisogno la cpu. Ti devi solo assicurare che il case abbia la giusta ventilazione.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 16-06-2025 alle 16:03.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 17:40   #28455
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Arctic Freezer 36, in configurazione push-pull.
Le ventole sono molto silenziose e quando serve spingono tutta l'aria di cui può aver bisogno la cpu. Ti devi solo assicurare che il case abbia la giusta ventilazione.
È facile da montare, ha tutto l'occorrente?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 18:26   #28456
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
È facile da montare, ha tutto l'occorrente?
Arriva con il kit di montaggio per Intel e per AMD AM4/AM5. Due ventole P12 PWM PST e una siringhetta di pasta MX-6.
Io l'ho preso usato ed era l'ultima revisione del modello. Anziché avere i distanziali e due ponticelli in alluminio (che si vedono in tutti i video di unboxing), ha solo due ponticelli (di nuova forma) con cui non occorrono i distanziali.
Montato su AM4 senza problemi.
Le ventole le devi mettere per ultime, dopo aver avvitato il dissipatore, e hanno gli attacchi ad incastro. Tieni con una mano il dissipatore e con l'altra ci poggi sopra la ventola e spingi fino a sentire il click. Procedura inversa per staccarle.
Non copre le ram e va testa a testa con i migliori Noctua.
Se becco un video che mostri l'ultima revisione, metto il link.

[edit]
Ecco qua, ultima versione, al minuto 02:07 mostra i piedini nuovi per AM4/AM5. Lui, però, lo monta su cpu Intel.
https://www.youtube.com/watch?v=_a4KLFDOZQU

Qui il montaggio su AM5. La differenza tra i vecchi ponticelli e i nuovi sta nel fatto con i primi occorre usare i distanziali, mentre con i secondi no, perché sono già dell'altezza giusta.
https://www.youtube.com/watch?v=48qILO_EVco&t=509s
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 16-06-2025 alle 18:49.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 03:36   #28457
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Arriva con il kit di montaggio per Intel e per AMD AM4/AM5. Due ventole P12 PWM PST e una siringhetta di pasta MX-6.
Io l'ho preso usato ed era l'ultima revisione del modello. Anziché avere i distanziali e due ponticelli in alluminio (che si vedono in tutti i video di unboxing), ha solo due ponticelli (di nuova forma) con cui non occorrono i distanziali.
Montato su AM4 senza problemi.
Le ventole le devi mettere per ultime, dopo aver avvitato il dissipatore, e hanno gli attacchi ad incastro. Tieni con una mano il dissipatore e con l'altra ci poggi sopra la ventola e spingi fino a sentire il click. Procedura inversa per staccarle.
Non copre le ram e va testa a testa con i migliori Noctua.
Se becco un video che mostri l'ultima revisione, metto il link.

[edit]
Ecco qua, ultima versione, al minuto 02:07 mostra i piedini nuovi per AM4/AM5. Lui, però, lo monta su cpu Intel.
https://www.youtube.com/watch?v=_a4KLFDOZQU

Qui il montaggio su AM5. La differenza tra i vecchi ponticelli e i nuovi sta nel fatto con i primi occorre usare i distanziali, mentre con i secondi no, perché sono già dell'altezza giusta.
https://www.youtube.com/watch?v=48qILO_EVco&t=509s
Ok visto il video molto meno ingombrante di un niòctua.

E facile da montare

Ultima modifica di Freisar : 17-06-2025 alle 03:55.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:54   #28458
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14090
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Ok visto il video molto meno ingombrante di un niòctua.

E facile da montare
avrà anche la stessa qualità costando un terzo ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 10:06   #28459
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
avrà anche la stessa qualità costando un terzo ?
Arctic è un'ottima marca. Poi come si fa a rompere un dissipatore in alluminio? Io ne ho altri due della Arctic e dopo più di dieci anni sono integri.
Ho un Freezer 7 rev 2 comprato per socket AM3+ anni fa e di recente l'ho usato per due mesi col Ryzen 5900X senza problemi. Niente rendering e video encoding, ma per il resto lo teneva ad una temperatura di poco superiore a quella che ho adesso. Direi non male, soprattutto considerato che ha una ventola da 90mm e che mi è toccato montarlo con lo sfogo puntato verso la GPU.
Noctua fa la differenza nel supporto. Se ti serve un braccetto o una stanghetta per fermare la ventola, te li manda gratis. Poi ha il cartoncino figo e sono belli a vedersi.
In prestazioni il Freezer 36 se la gioca con i modelli più performanti della Noctua. La differenza si vedrebbe solo dal lato della rumorosità nei rendering di lunga durata, perché il 36 ha le ventole più piccole e una minore superficie dissipante. Ma il D14 e il D15 hanno il peso e l'ingombro di un mattone.
Uno deve anche prendersi bene le misure del case. Io volevo comprare il Noctua NH-U14S e aggiungergli una seconda ventola, ma non mi ci stava in altezza.

Comunque, suggerisco di guardare anche il mercato dell'usato per tutte le marche. Anche i Noctua si possono trovare praticamente nuovi, a meno della metà del prezzo pieno.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 23:06   #28460
bigolazzi
Senior Member
 
L'Avatar di bigolazzi
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2839
ho sempre usato Noctua come dissi ad aria, è vero che adesso è meglio usare quelli a liquido?
__________________
CPU Intel i7-7700K @4.50GHz GPU Asus TUF Gaming 3060 V2 OC 12Gb Mobo Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 Ram 16Gb DDR4 GSkill F4-3200C16D-16GTZSK Case Cooler Master HAF X PSU Corsair 650w
Più di 800 feedback positivi al 100% Ho concluso nel Mercatino del forum con moltissimi utenti!
bigolazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v