|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7921 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
TIM HUB irraggiungibile / non resettabile
Buongiorno.
Ho un vecchio TIM HUB (modello DGA4132TIM) che ho dismesso (sono passato alla fibra e ho un HUB plus) e volevo riutilizzare come router WiFi per consentire ad una band di collegarsi ad un mixer digitale con interfaccia web (il router interno ad esso è molto ... scarso). L'ho collegato direttamente ad un PC via ethernet, ho fatto l'accesso e l'ho resettato tramite interfaccia web, dato che aveva ancora tutta la configurazione di casa mia. Poi sono rientrato, ho impostato la nuova password, e poi ho cercato di cambiare la classe di rete (credo si dica così?), dalla predefinita (192.168.1.1) a 172.17.2.1 (l'idea è che, essendo meno comune, ho meno possibilità di conflitti quando si va a suonare in locali dotati di WiFi propria). Ho cambiato anche i ranges del server DHCP, e infine ho premuto su "Salva" L'oggetto si è messo a pensare per parecchio tempo, dopo parecchi minuti ho pensato che forse, avendo cambiato l'indirizzo, dovessi rifare il login al nuovo IP, e ho tentato.... senza riuscirci. Non mi si connetteva più nel al 192 ne al 172, quindi ho spento e riacceso. Da quel momento non è più stato possibile collegarmi al router.
Grazie - EDIT - RISOLTO Dovevo resettarlo da acceso, tenendo premuto il pulsantino di reset per 10 secondi e poi rilasciarlo ed attendere un'altra decina di secondi. Ultima modifica di parduz : 23-05-2025 alle 11:38. Motivo: Risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7922 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Tim Hub come access point
Buongiorno, chiedo questa cosa a prescindere se un modem vada o non vada usato come access point ecc. ecc.
Ma in casa ho già due modem e il tim hub era finito in soffitta. Dato però che mi serviva portare internet in garage (abito al 1 piano di una palazzina) grazie ad un power link che ha il wifi non proprio eccezionale, ho deciso di riutilizzarlo come access point. Ho seguito alcune guide per configurarlo come access point e devo dire che funziona tutto. Però adesso nel router principale di casa vedo 2 timhub: https://imgur.com/a/FJuoXTi Quello con Technicolor Delivery è l'IP che le guide dicono di assegnare sul TimHub in Rete locale --> Indirizzi IPv4 dei dispositivi locali, ed è quello con cui mi collego al modem. Ma l'altro? Ora io ho anche dato IP statico ad entrambi, ma il secondo cosa è? Possibile che abbia due mac address diversi? Io mi aspettavo che un qualsiasi modem avesse solo un mac ![]() ![]() Ultima modifica di idro_stasi : 26-05-2025 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7923 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 3
|
Quote:
Bisogna effettuare la sequenza che hai indicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.