Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2025, 08:32   #1
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Due router, due switch e tre access point

Ciao, buongiorno.
Vi scrivo per ricevere informazioni in merito a una configurazione strutturata della mia rete aziendale e vorrei capire innanzitutto se il collegamento che ho realizzato è corretto. In pratica, ho molti dispositivi, tra cui circa 40 telecamere IP, circa 5 PC, tre access point e due router. Ora vi spiego nel dettaglio come li ho collegati tra di loro.

Ci sono due router: il primo è quello della TIM, che gestisce anche la connessione a internet. A questo router è collegato uno switch 48 porte gigabit, al quale sono collegate tutte le telecamere IP e i due PC che utilizzano internet. L’altro switch, sempre da 48 porte ma non gigabit, è invece collegato ai dispositivi che gestiscono il software gestionale utilizzato in azienda. Inoltre, a questo switch sono collegati i tre access point che permettono di fruire della connessione a internet tramite le loro antenne Wi-Fi in tutta l'azienda.

A questo switch è collegato un router diverso, che ha una classe di indirizzi IP diversa rispetto all'altro router. Ho voluto dividere le due reti perché le telecamere IP generano un grandissimo traffico di dati, ed è connesso al router che gestisce la connessione a internet attraverso la propria porta WAN.

Questa è una rappresentazione grafica per grandi linee della struttura di rete realizzata.



Ho voluto chiedervi informazioni per capire se questa rete è strutturata correttamente, perché noto dei fastidiosissimi lag quando utilizzo la Wi-Fi del modem TIM. Ho pensato che forse il modem TIM non sia molto prestante e quindi non riesca a gestire questa mole di traffico, soprattutto quello generato dalle telecamere IP.
Voi che ne pensate? Potrebbe essere il modem TIM a causare il problema, o il problema è da imputare ad altri dispositivi?

Vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti e supporto tecnico.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 09:52   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4900
Due router, due switch e tre access point

Partiamo dal fatto che uno switch non gigabit se vuoi avere prestazioni buone è da sostituire senza meno.
Quel router con porta Fast Ethernet è pessimo sotto tutti i punti di vista.
Se hai uno switch che gestisce le vlan utilizzale per separare le reti a livello logico, questo comporta di sostituire il modem tim e quel router con un firewall vero

Ultima modifica di teo180 : 26-04-2025 alle 09:54.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 22:16   #3
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Ciao, buonasera.
Grazie per avermi dato supporto. In realtà, la rete Fast Ethernet non è così importante per me, visto che gestisce un traffico dati molto basso. Per questo motivo, ho un router poco performante, in quanto non mi causa troppi problemi.

Invece, i microlag li riscontro sulla rete Gigabit, che utilizzo principalmente anche con il mio smartphone personale, e avrei bisogno che fosse più veloce. La mole di traffico dati delle telecamere IP è molto alta e, probabilmente, il modem TIM non è abbastanza potente per garantire le performance desiderate. Infatti, se provo a scollegare l’alimentazione delle telecamere IP, i lag si riducono fino a scomparire, e la rete diventa molto più fluida, senza lag. Riscontro una latenza molto più bassa rispetto a quando le telecamere sono collegate.

La mia preoccupazione era proprio quella di capire se la rete è strutturata adeguatamente, cioè se ogni componente è al posto giusto.
Per quanto riguarda il modem TIM, riusciresti a consigliarmi un router altamente performante per sostituirlo?

Ti ringrazio
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 13:47   #4
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4900
Se la rete è realmente composta come da disegno il limite non è il modem tim.
Il modem tim infatti a livello hardware è uno dei router più potenti sul mercato, quindi non ha limitazioni sulle performance, ma piuttosto lato software, dove risulta impossibile fare diagnosi più approfondite.
Quello che farei io è scollegare una per volta le telecamere, perché credo il tuo problema derivi da qualche conflitto di ip piuttosto che da altro.
Che switch è quello gigabit?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 17:46   #5
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Gli switch sono i seguenti: il TL-SG1048, che è Gigabit, e l'altro con la sigla TL-SF1048 è 10/100. Vorrei chiederti perché mi stai chiedendo di verificare il conflitto di indirizzi IP, visto che tutte le periferiche sono raggiungibili ai loro indirizzi. C'è un motivo per cui dovrei procedere come mi stai consigliando? Se puoi, gentilmente fammi sapere ulteriori dettagli

Grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 18:34   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4900
Due router, due switch e tre access point

Perché quello che descrivi è spesso dovuto a ip duplicati, cioè un po funziona, un po no.
Un test scollegando una periferica per volta secondo me è il modo migliore per capire da dove deriva il problema
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2025, 08:13   #7
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Ciao, buongiorno. Sto riscontrando quanto mi avevi suggerito di controllare: entrambi i router hanno il server DHCP attivo, e ho notato che alcune periferiche sembrano aver ricevuto un indirizzo IP sia dal router TP-Link che dal TIM Hub, anche se devo ancora verificarlo con certezza.
Inoltre, ho provato a scollegare il TP-Link dal TIM Hub (collegati tramite la porta WAN del TP-Link e una porta LAN del TIM Hub) e, appena li ho scollegati, la rete ha iniziato a funzionare in modo più fluido.
Vorrei quindi un tuo parere su come procedere al meglio. I due router gestiscono due reti separate, con classi di indirizzi IP diverse, quindi non mi spiego come mai si verifichino questi conflitti
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 10:07   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4900
Dopo il tp-link non ci devono essere indirizzi assegnati dal modem tim.
Se ci sono significa che il modem tim riesce a raggiungere la rete in classe 1, e se così fosse occorre capire perché.
Non è un problema avere due DHCP attivi se la rete è come l’hai disegnata nel primo post
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 14:38   #9
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Dopo il tp-link non ci devono essere indirizzi assegnati dal modem tim.
Se ci sono significa che il modem tim riesce a raggiungere la rete in classe 1, e se così fosse occorre capire perché.
Non è un problema avere due DHCP attivi se la rete è come l’hai disegnata nel primo post
Sì, c’è qualche problema di questo tipo, ma in questi giorni ci ho riflettuto. Secondo me la cosa migliore è mettere tutti i dispositivi sulla stessa classe di indirizzi IP. In questo modo elimino il secondo router e gestisco tutto con uno solo. Così non dovrei più avere problemi simili. Gli indirizzi utilizzati non sono molti, quindi c’è abbastanza spazio anche per l’assegnazione IP tramite gli access point. Devo solo riorganizzare un po’ meglio tutta la mia infrastruttura di rete, così dovrei risolvere il problema.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v