|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Quindi hanno avuto un eccesso produttivo, non un abbassamento che ha mandato in tilt la rete elettrica. Dovranno montare un pos i accumuli di vario genere, cosí se ricapita immagazzinano invece di fare saltare la rete. Non vedo tutto sto popò di tribunale per una cosa cosí. Mi sembra strano che possa esserci un oscillazione di 18GW in pochi secondi per cause naturali comunque se è un picco produttivo dovranno attrezzarsi. Resta il fatto che col nucleare li non è servito a nulla e rete è crollata lo stesso. Quindi è stato veramente insostituibile il contributo del nucleare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Veramente ad ora non è stata ancora confermata la causa, sappiamo soltanto che c'è stata una perdita di potenza che ha destabilizzato così tanto la rete da far andare in protezione diversi impianti di produzione e il collegamento con la francia, e di conseguenza tutto il resto a cascata. Poi come qualcuno ha detto può essere che a disconnettersi sia stato un grosso parco fotovoltaico, visto che in quel momento il solare copriva il 55% della produzione, con parecchi GW in export, ma banalmente anche un guasto a qualche sottostazione, linea ad alta tensione o centrale termica avrebbe prodotto lo stesso risultato.
Dare la colpa alle rinnovabili però è semplicistico e sbagliato, perché paradossalmente se invece del fotovoltaico ci fosse stata una preponderanza di carbone o nucleare sarebbero andati in blackout ugualmente, mentre se avessero investito in sistemi di stoccaggio chimici o cinetici non avrebbero avuto alcun problema, visti i tempi di reazione in millisecondi ![]() Nel 2023 a quanto pare avevano solo 56 MWh di stoccaggi, se per il 2027 raggiungeranno i 5,4 GWh previsti direi che non c'è più da preoccuparsi, anche se questa situazione dovrà far riflettere sulla necessità di diversificare il più possibile.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
E ma qua abbiamo task force della tastiera, con la soluzione già pronta, il nuculare (che hanno in Spagna ed infatti è crollata la rete). Non come le task force spagnole che stanno a nalizzando dati di prima mano e non in tre o a quattro a tempo perso sul webbe. Ma sono certo che leggeranno i commenti in Spagna e faranno marcia indietro dalle FER per passare al gasse. Basterà mandargli un bolletta tipo e faranno dietrofront di FER. Detto ciò ogni errore, ogni evento serve a migliorarsi. Qualcosa non ha funzionato in Spagna, io non so cosa ma non sono le FER. Non nella loro filosofia. La Germania ne ha piú della Spagna e non è al buio. Il Portogallo ne ha piú della Spagna e non è al buio. Evidentemente devono trovare il problema e sistemarlo questo è evidente. Ma ci vorrà un po' di tempo . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
Quote:
Chi lavora nella rete (di energia elettrica e non di internet) sa cosa voglia dire ottimizzare carico e produzione e quando si sbilanciano in un verso o nell’altro avviene quello che è successo in Spagna.. e non c’è santi.. se il sistema non è reattivo a tagliare le zone (come invece ha fatto la Francia) si cade.. La questione importante è capire come evitare di nuovo il problema visto che l’equivalente del nostro TIDE non è implementabile dal giorno alla notte e ormai questo genere di problemi possono accadere con una certa frequenza se si resa squilibrati Ma che ne so io.. lasciamo parlare ilariovs ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
Quote:
Sì certo.. meglio che leggi meglio le notizie.. anche il Portogallo era al buio visto che il dispacciamento lo fa la Spagna.. Rotfl..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6078
|
Quote:
Altra cosa: ma in casi simili chissà gli sbalzi di tensione come vengono gestiti (e digeriti) dall' elettronica, ok la batteria fa da tampone, ma non penso che vada bene all' ecosistema auto
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
|
Quote:
Quote:
Le FER non è detto, anche se è probabile e ormai quasi certo, che siano state l'incipit della catena che ha portato al disastro, ma sono comunque la causa della delicatezza del sistema (mancanza di inerzia). E' tutto spiegato bene in questo articolo, che non volevo linkare perchè di un sito concorrente, ma mi costringi: https://www.dday.it/redazione/52828/...ta-cosi-estesa Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ormai delira ![]() D'altronde è iscritto su metà dei forum italiani, per spammare su tutti non ha tempo di leggere... ![]() La Germania è quasi la peggiore (co2/kwh) d'europa (occidentale) https://app.electricitymaps.com/map/12mo/monthly , e nonostante ciò l'anno scorso ha rischiato grosso a causa delle fer, per un fenomeno di cui non ricordo il nome (mancanza di vento e di sole in contemporanea), per cui anche le regioni circostanti ne hanno subito le conseguenze e la Svezia non vuole più l'interconnessione (avevo messo un link poco tempo fa). Poi aveva avuto al contrario picchi di troppo fv con prezzi negativi. La Danimarca aveva dovuto disconnettere i fv per eccesso di produzione. Ecc. Tutte notizie apparse qui su hwup eh. La smettiamo di trollare, senza leggere neanche i titoli, e di spammare minchiate aka fake senza ritegno? Ultima modifica di sbaffo : 30-04-2025 alle 09:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Nel topic dive si parlava di contanti VS sistemi di pagamento contactless è nata una diatriba proprio su un caso come questo.
Guarda caso, chi non aveva soldi non ha potuto prelevare, e chi aveva solo sistemi di pagamento digitali con se non ha potuto acquistare nulla perché tutto bloccato. Questo conferma che ormai è tutto centralizzato e digitale, compreso il prelievo di contante. Altro che: "entro in banca, e il funzionario mi da i soldi...." ![]()
__________________
La mia scalata epica al Colle della Lombarda |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
fra l'altro..
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=38 e non sono neanche io a dirlo.. ma proprio il TSO che si lamenta del problema delle FER.. da mesi.. ma sono solo io e pochi altri incapaci che la pensano così.. ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
Quote:
posto che il funzionario si fidi "perchè quello so che i soldì sul conto ce li ha", posto che si azzardi a non registrare l'operazione "che mo' me la segno sul libretto e quando torna la luce la inserisco", anche la più scacciona delle filiali ha la cassa con l'erogatore automatico. e quello senza corrente non distribuisce manco le pernacchie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Tenere su una rete di distribuzione a carattere nazionale senza un minimo di " inerziale ", difficilissimo da ottenere con fotovoltaico ed eolico, che in momenti critici ti da il tempo di reagire all'emergenza è impossibile. La Spagna ha azzardato ed alla fine ha pagato un prezzo salato!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Le notizie le devi prima leggere per bene e poi riportarle correttamente!! La Germania, nella prima settimana di Febbraio di quest'anno, ha fatto il record di produzione di energia elettrica da carbone con un picco di 8,1 GW, a dimostrazione che per mantenere una rete efficiente ed affidabile c'è bisogno di un mix energetico che abbia le fondamenta nel termico ( carbone, gas, nucleare, geotermico ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
|
Quote:
Ma chi siamo noi, tre scribacchini da bar webbe, per dirlo? ![]() PS. ho aggiornato il post sopra con la Germania e link a electricitymaps. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4121
|
Quote:
Come quella rincoglionita che l'altro ieri avevo davanti al supermercato, voleva pagare col telefono, ma non le funzionava... e bloccava la fila... https://www.agi.it/estero/news/2025-...oldi-31138157/ Valencia offline, senza bancomat, cellulare e soldi Quindi i taxi - inseguiti da file chilometriche - accoglievano solo chi aveva con sé banconote. "Non solo non possiamo accettare carte ma nemmeno noi riusciamo a fare rifornimento", ha raccontato un tassista. In serata la loro presenza è andata diminuendo, non solo per la crescente richiesta ma anche perché molti non potevano più rifornirsi. Le file davanti ai bancomat hanno prosciugato in poche ore le riserve delle casse automatiche.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Verra' adottata la solita motivazione plausibile (od un insieme di motivazioni/cause/spiegazioni plausibilmente accettabili) per fornire alle opinioni pubbliche, una spiegazione dell'accaduto.
Le reti di distribuzione di energia elettrica sono da tempo immemore, vulnerabili e fragili. Negli anni '50 e '60 negli USA (e sicuramente anche altrove in questo disastrato pianeta) si studiavano sistemi per interrare e schermare dagli impulsi elettromagnetici causati dalle esplosioni in alta atmosfera di ordini, nucleari all'idrogeno. Marco1971 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
nel senso: la produzione standard spagnola istantanea, rinnovabili o no, è (numero a caso) 1000gw. un enorme impianto FV ha un guasto diciamo (numero a caso) 50gw. la produzione scende a 950gw. tre secondi dopo altro grande guasto a un impianto gemello la produzione scende a 900gw (sempre numeri a caso). con 900gw se la domanda è < 900 tutto ok, se > 900 es 920 quei 20 dovrebbe produrli qualcos'altro tipo nucleare o metano o altro non rinnovabile, se produce quei 20 bene, se non produce quei 20 crolla tutto il sistema? non vanno in blackout solo alcune zone ben delimitate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5137
|
Quote:
Terna si sta quindi muovendo nella direzione giusta. Da profano, sono anni che penso ci sia bisogno di investire in sistemi di accumulo (e non solo pensando alle batterie) per poter continuare sulla strada di produzione green (anche se possono sembrare costosi, nel lungo termine si ripagano). Sono consapevole che per diversi anni servirà comunque un mix di fonti energetiche, ma la strada da perseguire, imho, è rinnovabili a 360° (cioè tutti i tipi possibili: idroelettrico, fotovoltaico, eolico, solare termico, soffioni boraciferi, maree, ecc.), in attesa della fusione nucleare che risolverebbe tutti i problemi, anche se penso di non vivere così a lungo per poterla vedere in pratica.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Per aumentare la stabilità di rete la cosa migliore sarebbe avere tanti impianti di accumulo decentralizzati, meglio se di diverse tecnologie tra batterie convenzionali o a flusso, flywheel, sistemi a gravità/aria compressa, oltre ovviamente ai pompaggi idroelettrici dove possibile. Come già detto il nucleare, anche se in quel momento fosse stato al 50% della produzione, non sarebbe stato di alcun aiuto visti i tempi di risposta nell'ordine dei minuti/decine di minuti. Molto meglio il gas a questo punto, in futuro si potrebbero tenere alcune centrali dedicate allo scopo e alimentate da biogas o combustibili sintetici, o anche idrogeno (ma questo magari renderà meglio in celle a combustibile).
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4121
|
Oh ragazzi, domani andate in giro con il Bancomat ? magari portatevi dei contanti che non si sa mai
![]() Domani in Italia i prezzi zonali dalle 11 alle 17 sono a zero, eccesso di produzione dei fotovoltaici ? Non vorrei che uno sbalzo di tensione facesse intervenire le protezioni a catena ![]() https://www.mercatoelettrico.org/it-...tazioneGrafico ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 30-04-2025 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.