Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2025, 08:36   #1
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12529
Blue Prince: quando roguelite e procedurale -che io odio -formano un capolavoro!

Come da titolo:
se ci sono due aggettivi su tre che allertano immediatamente i miei sensi da ragno videoludici, facendomi fuggire a gambe levate al grido "non mi avrete mai!", sono proprio i termini "roguelite" e "procedurale".
Giusto a titolo gratuito e informativo, il terzo termine di solito è "soulslike", che per me è il peggiore dei tre.

Partendo dalle buone notizie, il videogioco in oggetto, Blue Prince, ha il grande merito di non essere un soulslike, quindi il trittico di termini maledetti è scongiurato: però permangono gli altri due, che, come detto, per me equivalgono a una pietra tombale sopra:
- procedurale, implica che i livelli -o stanze del maniero, visto il gioco- sono disposti in un ordine casuale ad ogni successivo avvio di una nuova partita, o "run";
- roguelite, implica, a grandi linee, un gameplay che va per tentativi, dove ad ogni corsa terminata male, corrisponde, all'avvio successivo, una sorta di progressione basata sull'esperienza fallimentare trascorsa: può essere di livello cognitivo, nel senso che si è compreso come affrontare un problema, un nemico, un ostacolo che ci ha visti soccombere a più riprese, o a livello pratico nel senso che si sbloccano oggetti o abilità permanenti che rimangono con noi ad ogni successiva corsa verso un presunto traguardo.

Bene, Blue Prince è la summa dei due termini sopra esposti -non me ne vogliano gli integralisti delle defnizioni, probabilmente avrò cannato entrambe in qualche dettaglio-, ma è anche la parte più debole dell'esperienza perchè sì, di esperienza si tratta: Blue Prince è considerato all'unanimità dalla critica, un capolavoro assoluto del suo genere, una folgore a ciel sereno che squassa il genere videoludico innalzandolo a livelli superiori.

Io, da buon scettico, ho atteso che oltre alle recensioni roboanti che lo vedono come uno dei titoli col metacritic più alto in assoluto, un paio di amici fraterni fidati ci giocassero e l'andazzo, per entrambi -sottolineo che è gente che non mastica quotidianamente tale tipologie di gameplay, venendo da centiniaia di ore di Diablo IV, Destiny o Monster Hunter, giusto per precisare che sono giudizi di giocatori non con la puzza sotto il naso, ma abbastanza mainstream-, è stato il seguente:

Giorno 1: mha...carino, ma non capisco tutto questo clamore;

Giorno 2: bè, ha il suo perchè, sai;

Giorno 3: santa polenta ho compreso alcune cose e sbloccato certe stanze;

Giorno 4: santissima polenta valsugana, il gioco ha una profondità introvabile, ogni dettaglio è perfettamente inserito e contestualizzato:

Giorni successivi: CAPOLAVORO ASSOLUTO! Non è un gioco per tutti, ma è un capolavoro assoluto

Altri Giorni successivi: immenso, commovente, profondissimo, un' esperienza irrinunciabile.

Non volevo comprarlo perchè roguelite e procedurale: l'ho comprato sulla fiducia e per premiare certe scelte coraggiose in un mondo di triple A insulse.

https://store.steampowered.com/app/1569580/Blue_Prince/
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 19-04-2025 alle 09:21.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 09:03   #2
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3294
auguri per il topic lo provo lo stesso ma in inglese è una tassa.

Ultima modifica di riviero : 19-04-2025 alle 17:35.
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 13:34   #3
pingzero
Senior Member
 
L'Avatar di pingzero
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 438
Conoscenza Inglese scolastico. Si può giocare?
__________________
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana
pingzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 13:49   #4
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3294
edit, dopo qualche ora.. si può provare.

C'è anche da capire le meccaniche

Ultima modifica di riviero : 19-04-2025 alle 17:35.
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 06:08   #5
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1453
La criticità che sembra emergere da chi ci ha giocato è il fatto di abbinare una generazione stanze di tipo procedurale a pochi enigmi definiti e fissi.

Quindi di fatto hai un loop procedurale ma sempre con le stesse meccaniche...
vlpt88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 11:40   #6
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
A me sta piacendo tantissimo fin da subito.

Mi trovo parecchio con Custode (in generale, vedo che seguiamo giochi simili) e anche io di solito procedurali/roguelike e via dicendo li salto senza neanche pensarci due volte.

Però qui mi sembra tutto amalgamato alla perfezione, al servizio della storia e degli enigmi.

L'ho provato sul pass, ma visto che mi scade tra pochi giorni l'ho preso su Steam. Provatelo se avete il pass, non è proprio per tutti, ma credo si capisca in fretta.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 19:35   #7
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1453
Lo sto provando... non so... a me solitamente piacciono queste tipologie di giochi... e li gioco rigorosamente in blind...

Per adesso nuoto in questa stanze senza una progressione tangibile... gli enigmi sono banalotti ma alla fine non arrivo mai alla stanza traguardo...

Probabilmente c'è di più... spero...
vlpt88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 21:02   #8
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Lo sto provando... non so... a me solitamente piacciono queste tipologie di giochi... e li gioco rigorosamente in blind...

Per adesso nuoto in questa stanze senza una progressione tangibile... gli enigmi sono banalotti ma alla fine non arrivo mai alla stanza traguardo...

Probabilmente c'è di più... spero...
Da quello che ho capito io giocando (ho giocato pochi giorni) all'inizio l'obiettivo non deve essere raggiungere l'antichamber, perché finisci solo per frustrarti inutilmente (anche se io sono già arrivato due volte alla stanza adiacente). Nei primi giorni bisognerebbe solo cercare di esplorare (nel vero senso della parola, ma non voglio spoilerare) e cercare di vedere quante più stanze possibile per capire cosa fanno. Dire di più, almeno per il poco che ho scoperto io, significherebbe spoilerare e non voglio farlo.

Però ci sta pure che non piaccia, ci mancherebbe.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 21:10   #9
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Sono al giorno 9, per me è sicuramente nel solco di quelli che per me sono gli indie migliori: Stanley Parable, The Beginner's guide, Return of the Obra Dinn, Superliminal solo per citare gli ultimi.

Sarei felice se fosse il candidato indie per il GOTY.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 09:00   #10
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Sono al giorno 9, per me è sicuramente nel solco di quelli che per me sono gli indie migliori: Stanley Parable, The Beginner's guide, Return of the Obra Dinn, Superliminal solo per citare gli ultimi.

Sarei felice se fosse il candidato indie per il GOTY.
Lo provo con game pass sto weekend, ho guardato qualche gameplay senza però capirci gran ché, anche perché ho lurkato proprio una mezz'oretta per evitare di rovinarmelo. In generale mi sembra di capire che andando avanti il parere di chi lo apprezza a un certo punto "decolla". Ti chiedo, ma perché dopo un tot diventa più chiaro e comprensibile/gestibile nelle dinamiche o succede qualcosa in particolare? Comunque sono molto incuriosito, anche perché i giochi alla Stanley o The Witness o Talos Principle mi son sempre piaciuti.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 10:36   #11
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ti chiedo, ma perché dopo un tot diventa più chiaro e comprensibile/gestibile nelle dinamiche o succede qualcosa in particolare?
Per me personalmente è perché quando inizi a provare tante stanze diverse cominci a capire come interagiscono e cosa puoi fare di "nuovo".

Il punto di questo gioco è che non esiste la run "perfetta" (almeno secondo me) ma c'è tanto trial & error. Quindi un giorno puoi pescare finalmente la stanza che ti fa accendere la lampadina su cosa fare in altre tre o quattro stanze, o come usare un determinato oggetto.

Per metterla in maniera brutale, se per un caso strano riuscissi a finirlo al giorno 1, non lo avresti comunque finito
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 06:52   #12
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1453
Premetto che io amo i titoli chill e gli enigmi ambientali.

Mi ero approcciato al gioco con una aspettativa diversa, credendo che mettesse di fronte ad un gran numero di piccoli rompicapo in qualche modo generati in modo procedurale.

In realtà i rompicapo sono sempre uguali e piuttosto banalotti e l'elemento RNG sta nella generazione delle stanze (che "peschi" come in Balatro...) e nel riuscire a scoprire come "farle lavorare" tra loro per "fare cose"...

Ciò che mi lascia perplesso è che tutto il processo non si fonda sulla logica e sull'intuizione ma più che altro su millemila iterazioni durante le quali provi "cose a caso" finché non succede qualcosa ed avanzi verso non si sa cosa...
vlpt88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 17:21   #13
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1453
Recensione dopo una decina di ore.

No. Blue Prince non è un capolavoro. E se dovesse essere GOTY vorebbe dire che quest'anno il panorama videoludico è stato di livello incredibilmente basso.

La proceduralità è solo un orpello dietro al quale si nasconde una noiosissima meccanica alla "Hello Neighbor".

"La leva che apre il portone che spinge la corda che al mercato mio padre comprò"... Blue Prince è di fatto un gioco ad enigmi ambientali della peggior specie e, secondo me, a male pena forse si attesta sulla sufficienza...

Ennesimo esempio di come gli influencer ormai spingano (o meno) i giochi decidendone le sorti...
vlpt88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 18:19   #14
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Non sono d'accordo, è un gioco che nasconde una profondità narrativa non immediata. Però da quanto ho capito tu cercavi The Witness, ma questo non è né vuole esserlo
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 20:09   #15
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, è un gioco che nasconde una profondità narrativa non immediata. Però da quanto ho capito tu cercavi The Witness, ma questo non è né vuole esserlo
Ti faccio un esempio.

Io ho adorato l'enigma ambientale del campo base della campagna di COD di quest'anno perché il level design era tale da condurti, con osservazione e ragionamento, a farti scoprire i segreti.

In questo titolo scopri le cose semplicemente spingendo meccanismi del tutto casuali e per farlo devi ripetere decine di volte un loop in cui devi fare sempre le stesse cose... è vero che ci sono indizi... ma per scoprirli devi passar sopra le ore a far sempre le stesse cose prima di droppare qualche stanza nuova o la combinazione di stanze corretta...

Paradossalmente lo avrei apprezzato di più senza la meccanica di generazione random delle stanze... perché serve solo ad allungare a dismisure un brodo senza aggiungere nulla all'esperienza esplorativa...
vlpt88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 07:24   #16
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio.

Io ho adorato l'enigma ambientale del campo base della campagna di COD di quest'anno perché il level design era tale da condurti, con osservazione e ragionamento, a farti scoprire i segreti.

In questo titolo scopri le cose semplicemente spingendo meccanismi del tutto casuali e per farlo devi ripetere decine di volte un loop in cui devi fare sempre le stesse cose... è vero che ci sono indizi... ma per scoprirli devi passar sopra le ore a far sempre le stesse cose prima di droppare qualche stanza nuova o la combinazione di stanze corretta...

Paradossalmente lo avrei apprezzato di più senza la meccanica di generazione random delle stanze... perché serve solo ad allungare a dismisure un brodo senza aggiungere nulla all'esperienza esplorativa...
Ma se tu la guardi in quell'ottica hai assolutamente ragione, il mio non voleva essere un attacco di nessun tipo.

Però per me il gioco non va affrontato in quel modo, l'accento non può essere posto sugli enigmi perché è chiaro dopo pochissimo tempo che non è quel tipo di puzzle game (come The Witness o The Talos Principle).

Credo che qui (e per me è sicuramente così) raggiungere l'antichamber sia assolutamente uno specchietto per le allodole e il gioco vero risieda nell'esplorazione delle stanze, ma non esplorazione nel senso che ripeti all'infinito per vederle tutte, quanto capire cosa sta succedendo nella casa, chi è chi (e chi sei tu!) e la storia che c'è dietro. In quest'ottica i puzzle sono tutti inutili, è un gioco in cui il succo è riuscire a ricomporre tutta l'immagine mettendo insieme i pezzi che trovi in giro, e capendo come far interagire le stanze.

Il puzzle non è capire come si risolvono le operazioni nella billiard room, ma invece capire come superare indenne (o addirittura guadagnandoci) la camera oscura.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 08:25   #17
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Credo che qui (e per me è sicuramente così) raggiungere l'antichamber sia assolutamente uno specchietto per le allodole e il gioco vero risieda nell'esplorazione delle stanze, ma non esplorazione nel senso che ripeti all'infinito per vederle tutte, quanto capire cosa sta succedendo nella casa, chi è chi (e chi sei tu!) e la storia che c'è dietro. In quest'ottica i puzzle sono tutti inutili, è un gioco in cui il succo è riuscire a ricomporre tutta l'immagine mettendo insieme i pezzi che trovi in giro, e capendo come far interagire le stanze.
Concordo.

Purtroppo però... per quello che è il mio gusto... vuoi per l'assenza della lingua italiana (per quanto io l'inglese lo capisca)... vuoi per un impianto narrativo che non trovo così tanto coinvolgente... vuoi comunque per l'impostazione ad obiettivo "raggiungi la stanza 46"... vuoi per il loop randomico che forza a perdere un mucchio di ore a ripetere decine e decine di volte sempre le stesse azioni... il titolo non mi ha preso...

Durante la mia run non sono MAI stato portato dagli sviluppatori a voler approfondire la lore... ed a parte qualche sussulto per scoperte casuali circa l'interazione tra le stanze, il focus verso il quale ho sempre sentito di remare è stato di sbloccare la stanza 46...
vlpt88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 13:59   #18
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Sto alternando il gioco con Clair Obscur, quindi non sto andando avanti molto spedito, ma negli ultimi giorni ho trovato un paio d'ore da dedicare a questo gioco e credo che anche il mio ultimo post non fosse così esatto.

Credo di avere identificato due serie di enigmi in questo gioco:

- Il primo è superficiale, gli enigmi sono semplici e banali, e servono solo per il gameloop "giornaliero", ossia accumulare risorse.

- Il secondo, che è sottostante ed è praticamente la chiave di lettura dell'intero gioco, è semplicemente assurdo. Tanto ingegnoso quanto difficile, ma al tempo stesso geniale perché resta comunque non indispensabile per raggiungere la stanza 46.

Questa è la grandezza del gioco, secondo me. Blue Prince può essere giocato in tanti modi e tutti riescono a restituire un certo grado di soddisfazione. Si può giocare per capire la storia, per raggiungere semplicemente la stanza 46, per esplorare, per risolvere i due grandi puzzle sottostanti al gioco, e tutte queste modalità sono indipendenti.

Davvero una gran bella sorpresa.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 20:16   #19
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Sto alternando il gioco con Clair Obscur, quindi non sto andando avanti molto spedito, ma negli ultimi giorni ho trovato un paio d'ore da dedicare a questo gioco e credo che anche il mio ultimo post non fosse così esatto.

Credo di avere identificato due serie di enigmi in questo gioco:

- Il primo è superficiale, gli enigmi sono semplici e banali, e servono solo per il gameloop "giornaliero", ossia accumulare risorse.

- Il secondo, che è sottostante ed è praticamente la chiave di lettura dell'intero gioco, è semplicemente assurdo. Tanto ingegnoso quanto difficile, ma al tempo stesso geniale perché resta comunque non indispensabile per raggiungere la stanza 46.

Questa è la grandezza del gioco, secondo me. Blue Prince può essere giocato in tanti modi e tutti riescono a restituire un certo grado di soddisfazione. Si può giocare per capire la storia, per raggiungere semplicemente la stanza 46, per esplorare, per risolvere i due grandi puzzle sottostanti al gioco, e tutte queste modalità sono indipendenti.

Davvero una gran bella sorpresa.
Credo tu abbia colto in pieno la grandezza del gioco, il che non vuol dire che debba piacere a tutti prescindere, anzi, in TUTTE le recensioni che lo hanno eletto a capolavoro, le premesse sono state quelle di dire, "è un gioco che allontanerà parecchi e che probabilmente molti non capiranno nella sua profondità", e, ripeto, ci sta -per dire, non sono nemmeno sicuro possa piacere a me-.

Io non ci sto giocando, sono perso in altre tipologie di giochi, per ora -J-rpg-, ma i mei due amici del primo post continuano ad elogiarlo come qualcosa di unico, eccezionale e con gradi di lettura molto stratificati.

Addirittura uno dei due, sta continuando a giocarci, nonostante abbia raggiunto la stanza 46 da almeno 15 giorni, e continua a dirmi che "no, non avevo capito nulla, tutto ha un senso!"

Credo, come detto da JuanCarlos, la chiave di lettura più semplice sia quella di raggiungere la stanza 46: ma poi, tutto parte da lì.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 20:24   #20
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
È un gioco che sembra avere una profondità pazzesca e io, che al giorno 15, oggi, ho raggiunto per la prima volta l'antichamber (non la stanza 46, l'antichamber ) credo di non aver neanche scalfito la superficie.

È qualcosa di veramente incredibile.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v