Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2025, 00:56   #1
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Nuovo PC Gaming con NVIDIA RTX 5070 Ti

Salve, mi date una mano con la build da gaming che vorrei fare?
Budget: 2000 euro (ma sicuramente sforeremo di qualcosina).
Titoli da giocare: il nuovo indiana jones, il nuovo doom, titoli come cyberpunk 2077, e i vari videogiochi esosi che usciranno nei prossimi anni.

Ho già preso o scelto:
Scheda video: Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF 16G (848€)
CPU: Intel Core i7-14700K 20 core (8 P-core + 12 E-core) fino a 5,6 GHz (359€)
Scheda madre: MSI PRO Z790-P WIFI ATX LGA 1700, DrMOS 55A, DDR5 7000+MHz/OC, PCIe 5.0/4.0 x16, 4x M.2 Gen4, Wi-Fi 6E, 2.5G LAN (203€)
Alimentatore: MSI MAG A850GL PCIE5, 850W 80 Plus Gold, completamente modulare, ATX 3.0, Supporta GPU PCIe 5.0, Ventola FDB 120mm, LLC Full-Bridge (126€).

Restano da scegliere:
RAM: Vorrei prendere queste che ne pensate?
SSD da 1 TB per il Sistema Operativo.
SSD da 2 TB per il gaming.
Dissipatore (possibilmente uno che non costi tanto) per le alte temperature dell'i7-14700k.
Case air flow per arieggiare l'i7-14700k. Vorrei prenderne uno con 4 porte Usb sulla parte superiore del pannello frontale. Ne ho già visti una marea di varie marche, ma la maggior parte ha solo 2 porte usb e quelli che ne hanno 4, costano intorno ai 300 euro. Io vorrei spendere al massimo 150 euro per il case.
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 09:39   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Ciao
Farei un cambio di piattaforma con qualcosa di più moderno e veloce, socket am5
Inoltre quella serie Intel è risultata difettosa
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cr...le_129019.html
Non dico un 9800X3D ma basterebbe anche un 9600x x giocare bene
https://www.hwupgrade.it/articoli/6908/cb2077.jpg
Come scheda madre vuoi wifi7, pcie5, ecc... vedi le schede x870
Su che monitor giocherai?
Ram ok ma prendile in versione Expo
Come ssd puo andare anche qualcosa di fascia media, quindi un paio di P310 volendo
Sul case che ne dici
https://www.corsair.com/it/it/p/pc-c...4bzeFxg33tcvBV
Ne ha 3 superiori
Dissipatore preferisci ad aria o liquido?

Ultima modifica di celsius100 : 21-04-2025 alle 11:23.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 11:14   #3
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle11 Guarda i messaggi
Salve, mi date una mano con la build da gaming che vorrei fare?
Budget: 2000 euro (ma sicuramente sforeremo di qualcosina).
Titoli da giocare: il nuovo indiana jones, il nuovo doom, titoli come cyberpunk 2077, e i vari videogiochi esosi che usciranno nei prossimi anni.

Ho già preso o scelto:
Scheda video: Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF 16G (848€)
CPU: Intel Core i7-14700K 20 core (8 P-core + 12 E-core) fino a 5,6 GHz (359€)
Scheda madre: MSI PRO Z790-P WIFI ATX LGA 1700, DrMOS 55A, DDR5 7000+MHz/OC, PCIe 5.0/4.0 x16, 4x M.2 Gen4, Wi-Fi 6E, 2.5G LAN (203€)
Alimentatore: MSI MAG A850GL PCIE5, 850W 80 Plus Gold, completamente modulare, ATX 3.0, Supporta GPU PCIe 5.0, Ventola FDB 120mm, LLC Full-Bridge (126€).

Restano da scegliere:
RAM: Vorrei prendere queste che ne pensate?
SSD da 1 TB per il Sistema Operativo.
SSD da 2 TB per il gaming.
Dissipatore (possibilmente uno che non costi tanto) per le alte temperature dell'i7-14700k.
Case air flow per arieggiare l'i7-14700k. Vorrei prenderne uno con 4 porte Usb sulla parte superiore del pannello frontale. Ne ho già visti una marea di varie marche, ma la maggior parte ha solo 2 porte usb e quelli che ne hanno 4, costano intorno ai 300 euro. Io vorrei spendere al massimo 150 euro per il case.
quell'i7 è tra le cpu più mal riuscite di intel, non solo si porta dietro tutti i problemi del microcode (deterioramento e morte della cpu), ma è una cpu che scalda e consuma quanto un i9, ma è anche su una piattaforma morta da un paio d'anni, non potevi scegliere di peggio
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 12:05   #4
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
quell'i7 è tra le cpu più mal riuscite di intel, non solo si porta dietro tutti i problemi del microcode (deterioramento e morte della cpu), ma è una cpu che scalda e consuma quanto un i9, ma è anche su una piattaforma morta da un paio d'anni, non potevi scegliere di peggio
Appena posso rispondo anche all'altro commento sopra, intanto rispondo a questo:
La scheda video l'ho già acquistata, la cpu invece solo scelta perché preferivo intel come marca. Le nuove cpu intel, uscite dopo, sono meno performanti sul gaming ed avendo una nuova tecnologia (anche se non proprio nuova perché quella veramente nuova deve ancora uscire) non sono ottimizzate allo stesso modo delle serie fino alla 14th gen. Sono però migliori nei consumi e nelle temperature. Quindi l'alternativa è passare obbligatoriamente ad AMD, ma se si vuole restare in intel, secondo me l'i7-14700k resta la scelta migliore per il gaming per un pc di fascia alta. Penso che opterò dunque per AMD Ryzen 7 9700X, visto che il 9800x3d costa troppo
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 14:52   #5
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Farei un cambio di piattaforma con qualcosa di più moderno e veloce, socket am5
Inoltre quella serie Intel è risultata difettosa
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cr...le_129019.html
Non dico un 9800X3D ma basterebbe anche un 9600x x giocare bene
https://www.hwupgrade.it/articoli/6908/cb2077.jpg
Come scheda madre vuoi wifi7, pcie5, ecc... vedi le schede x870
Su che monitor giocherai?
Ram ok ma prendile in versione Expo
Come ssd puo andare anche qualcosa di fascia media, quindi un paio di P310 volendo
Sul case che ne dici
https://www.corsair.com/it/it/p/pc-c...4bzeFxg33tcvBV
Ne ha 3 superiori
Dissipatore preferisci ad aria o liquido?
Cpu, ho scelto questa.
Ram, questa va bene?
Dissipatore, questo va bene o serve qualcosa che raffredda di più? Inoltre volevo chiedere: nel raffreddamento a liquido che tipo di manutenzione va fatta?
Case, quello non va bene, la terza porta è usb type-c, a me serve usb come le altre 2. Avevo adocchiato questo che ne ha 4, ma costa quasi 300 euro, io ne vorrei spendere intorno a 150 euro.
Per la scheda madre, non so quale scegliere, mi mandate qualche link? Vorrei prenderla intorno ai 200 euro.
SSD sono indeciso tra: questo, questo, questo e questo. Non per forza devono essere della stessa marca quello da 1TB Per il SO e quello da 2TB per il gaming. Quali mi consigliate?
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 15:33   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Cpu e ram Ok
Il dissipatore vediamo dopo aver preso il case xke se poi nn rispetta i limiti mn si può montare
L'NM790 da 2Tb e come modello da 1Tb in realtà il meno caro andrebbe già bene
Sulla scheda madre con 240 euro c'è la GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 che è ben accessoriata
Purtroppo 4 usb in quella zona nn mi vengono in mente
Potresti a questo punto valutare di comprare un hub usb da tenere sulla scrivania, 10 euro, e ne risparmi 200 di case, puoi scegliere in base ai tuoi gusti così
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 09:52   #7
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Finalmente sono riuscito a scegliere un case. Manca solo il dissipatore, ho cambiato idea su quello a liquido che richiede un tipo di manutenzione che non vorrei fare. Quale mi consigliate ad aria per il mio case e la mia cpu?

Inoltre ho pensato di aggiungere un altro ssd da 1TB per il retro gaming, ci installo sopra windows 7 per i giochi vecchi che non partiranno su windows 11. A tal proposito, vi chiedo: posso mettere 3 ssd nvme sulla scheda madre che ho scelto o c'è qualche problema con i connettori PCIe per via della scheda video? E i 3 connettori sono uguali o l'ssd per il gaming devo metterlo in un posto ben specifico?

Ecco la configurazione:
CPU: https://amzn.eu/d/1bGx9s3
Scheda Madre: https://amzn.eu/d/5gMMlKV
Scheda Video: https://amzn.eu/d/du6wnkB
RAM: https://amzn.eu/d/1c1xEb7
Case: https://amzn.eu/d/eJ9XESv
Alimentatore: https://amzn.eu/d/gHEal29
SSD 1TB (Windows 11): https://amzn.eu/d/31xiO68
SSD 2TB (Gaming): https://amzn.eu/d/9zyyiQc
SSD 1TB (Windows 7 + retro gaming): https://amzn.eu/d/31xiO68

Se c'è qualche pezzo da cambiare che costa meno ed è migliore o che non è compatibile in qualche modo con gli altri ditemi pure.
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 11:43   #8
vortex99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: UDINE provincia - Trattative concluse: 303
Messaggi: 5646
Verifica quì la compatibilità delle RAM per la scheda madre che hai scelto
vortex99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 11:52   #9
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da vortex99 Guarda i messaggi
Verifica quì la compatibilità delle RAM per la scheda madre che hai scelto
Sembrano esserci dei modelli simili a quelle che ho scelto ma non quel modello identico. Me lo confermi anche tu o vanno bene lo stesso?
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 13:12   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Le ram vanno bene, e una frequenza un po elevata tocca smanettare nel bios x esser sicuri che ci vadano
Poi tutto bene
Avrei messo solo due ssd da 2tb così spe di meno e nn perdi banda dalla linea pcie x collegare tre
Ci sono dissipatori a kiqiido AIO che essendo sigillati nn richiedono manutenzione
Vedi Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB
Ad aria c'è sempre di Thermalright il Phantom Spirit 120 EVO
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 14:23   #11
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
e nn perdi banda dalla linea pcie x collegare tre
Mi spieghi meglio come funziona questa cosa?
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ad aria c'è sempre di Thermalright il Phantom Spirit 120 EVO
Su amazon è non disponibile. Hai qualcos'altro da consigliarmi?
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 15:54   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Io lo vedo disponibile, lo vuoi venduto e spedito amazon? Xke e venduto da altro shop intento
Però e un pezzo di metallo con una ventola sopra diciamo che problemi a livello di garanzia nn dovrebbe darne
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 16:05   #13
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Io lo vedo disponibile, lo vuoi venduto e spedito amazon? Xke e venduto da altro shop intento
Però e un pezzo di metallo con una ventola sopra diciamo che problemi a livello di garanzia nn dovrebbe darne
Me lo linki per favore?
Se puoi rispondermi anche all'altra domanda mi faresti un favore immenso, grazie
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 21:38   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Ti mando un PM
Xke i link diretti ad uno shop sono vietati dal regolamento del forum

X la banda beh ssd m.2 dischi sata e vga usano le stesse linee di connessione quindi più cose colleghi e più la linea va suddivisa e quindi magari nn arriva alla massima velocità teorica supportata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 09:53   #15
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Riguardo alle Ram, è meglio prendere queste con una latenza più bassa (CL30 6000MHz), o meglio quelle che ho scelto io (CL32 6400MHz) con una frequenza più alta?
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 10:09   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
La differenza è minima in favore delle 6400Mhz
Va detto che però e una frequenza molto alta e nntutte le ram la reggono
Quindi in generale si puntano le più convenienti 6000Mhz con cl32 o migliore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 10:36   #17
Gargoyle11
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La differenza è minima in favore delle 6400Mhz
Va detto che però e una frequenza molto alta e nntutte le ram la reggono
Quindi in generale si puntano le più convenienti 6000Mhz con cl32 o migliore
A questo punto prendo le 6000MHz CL30 (le ultime che ho linkato). Grazie
Gargoyle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 15:19   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Ok
Prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v