|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34921 |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
|
Quote:
![]() Su un 6850 (8.03 senza bug), impostato in modalità router, nella stessa pagina di editing vedo anche le opzioni "Rete locale" e "LAN". ![]() Non so se eliminando il campo hidden anche il 7590 mostra le due "linguette" "Rete locale" e "LAN". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34923 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34924 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
|
120085-Inhaus
JuisCheck mi segnala la 7590-08.10-120085-Inhaus.
Chi vuole sperimentare . . . . ![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#34925 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Ciao a tutti, magari qualcuno ci è già passato.
Ho configurato con Wireguard integrato, una VPN per collegare casa mia a casa dei miei. A casa mia però va KO la telefonia. Ora visto che entrambi gli operatori sono TIM, c'è modo di farla andare anche a casa mia? L'errore che ho sulla telefonia è il 403, che pare più al reject da parte del proxy di TIM . Inoltre la VPN l'ho configurata solo per far andare "qualche dispositivo" e non tutti, ecco perche non capisco perche vada KO la fonia.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
![]() |
![]() |
![]() |
#34926 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
|
Il problema dovrebbe essere nel voip stesso, che è legato alla propria connessione (e sui server tim dovrebbe essere permessa una sola registrazione di un singolo dispositivo per linea), quindi ad occhio i problemi possono essere due: se nel collegamento VPN sei un "client" che si connette al "server" della seconda abitazione il tuo fritz "esce" su internet con l'IP della seconda abitazione e la registrazione del numero voip va in errore perché stai cercando di usare le tue credenziali su una linea diversa dalla tua, oppure sulla linea della seconda abitazione c'è già una telefonia voip attiva e stai tentando di "registrarne" una seconda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34927 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
|
Non ho ben chiaro quello che vuoi fare.
Se vuoi usare il numero dei tuoi da casa tua, prendi un telefono voip e configuralo come client voip del Fritz dei tuoi.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
Ho capito giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34929 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se è così probabilmente avrà default route nel profilo vpn (sul client) della sua vpn che devia tutto il traffico (cosa non voluta) verso casa dei suoi e magari Tim controlla che il suo numero di telefono di casa non può collegarsi da un altri IP oltre il suo (ergo se tenta autenticazione al server voip usando ip dei suoi viene respinto) Quote:
Poi banda e latenze disponibili tra connessione estera e casa stabiliranno quanto sarà veramente fruibile quel voip. Ultima modifica di Yrbaf : 14-04-2025 alle 12:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34930 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
|
Se il tuo intento era quello si, considera come diceva Yrbaf, che la qualità della linea voip è suscettibile alle latenze di rete, quindi tutto sta nella qualità del collegamento.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34931 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7844
|
7590-08.10-120292-Inhaus
Codice:
https://download.avm.de/inhaus/Smart24P2/7590/FRITZ.Box_7590-08.10-120292-Inhaus.image
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
VPN e' gia' presente ed attiva, c'e' qualche telefono suggerito e qualche istruzione che posso seguire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34933 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29
|
salve ragazzi posso chiedere se c'e' un modo per velocizzare l'accesso al ssd collegato sulla porta usb?
mi ritrovo che in scrittura e molto lento sia tramite wifi sia tramite ethernet secondo voi quale formato devo scegliere tra NTFS, exFAT, FAT/FAT32 or ext2/ext3/ext4 per avere le prestazioni migliori? adesso sto viaggiando in exfat... perche in fat32 ho problemi con i film di grandi dimensioni e con ntfs mi sembra un pochino piu' lento. mi collego tramite protocollo ftp o lan ma non fa grande differenza in termini di velocita' |
![]() |
![]() |
![]() |
#34934 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 641
|
Quote:
Anch'io avevo provato secoli fa con HD esterno collegato al 7590, è un giochino. Buona Pasqua a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
|
Quote:
Sul fritz in italia va creato un nuovo dispositivo di telefonia (telefono IP), imposti un nome utente/password ed il fritz ti indica il registrar voip (se sei connesso in VPN dovrebbe essere il suo indirizzo IP). Sul fritz remoto devi creare un nuovo numero come "altro provider", inserisci il numero di telefono della linea telefonica in italia, il nome utente/password (appena creati) ed il registrar del fritz in italia. Se non funziona subito o dopo tot di tempo la connessione si perde vanno controllate le opzioni di connessione, perché il fritz ha delle impostazioni per tenere aperte le porte sip/rtp in modo che il collegamento rimanga stabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34936 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Ottimo! Mille grazie!!! Dopo provo!
Avrei un'altra domanda: vorrei salvarmi la password del voip SIP del fritz. Non parlo tedesco e non so come usare l'fb-tool, ma tramite chatgpt ho trovato le istruzioni da usare per decifrare la pass dentro l'export del backup. Il problema e' che ottengo sempre bad magic word, ma io sono sicuro che la pass che ho usato per fare il backup e' corretta. Ho la 8.03... potrebbe essere qualche algoritmo cambiato? Ho seguito queste istruzioni in unix 1) Copiato la pass senza i $$$$ dentro encrypted_password.txt. L'ho presa da passwd dentro voipcfg. 2) base64 -d encrypted_password.txt > decoded_password.bin 3) openssl enc -d -aes-256-cbc -in decoded_password.bin -out decrypted_password.txt -pass pass:'<pass del backup>' Devo fare altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34937 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
|
Errore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34938 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34939 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34940 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29
|
Vabbè la mia era una domanda per migliorare un po l utilizzo ma se mi consigli di comprare un nas tantovale
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.