Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2025, 17:09   #1
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Progetto nuovo PC ... lunga durata

Salve,

ipotizzavo, prossimamente, di rinnovare il PC. Sulla componentistica c'è tempo per ragionare con calma, poichè non avrò comunque tempo prima dei prossimi due o tre mesi.

Necessità : web, office, piccole attività di editing e compressione video, gestione di corpose quantità di dati, gioco ... senza pretese, in 1440P.

Il PC dovrà durare una decina d'anni; quindi sarebbe il caso di scegliere componenti "future proof", di buona qualità, che possano lavorare in silenzio, freschi, per quanto possibile, e parchi nei consumi. Sulle macchine del passato non ho fatto montare subito la migliore CPU possibile, preferendo cambiare dopo qualche anno. Esempi E8200 -> Q9650 e i5-6600K -> i7-7700K. Vorrei fare lo stesso.

Vorrei scheda madre AM5 - sperando nella longevità del Socket - con minimo 3 slot NVME (meglio 4), 4 SATA, possibilità di montare scheda video 3 slot ed almeno altre due schede PCI-Express, connettore USB-3 per lettore integrato nel case, possibilità di fare Raid tra unità NVME e tra unità SATA. Wifi non necessario. No lucine.

Del PC attuale (PC1) in firma si recuperano 1) case 2) scheda video 3) monitor 4) lettore Bluray 5) unità NVME Crucial P5 6) scheda DVB-T PCI-Express, finchè non cambiano gli standard.

Quindi, mi occorrerebbero scheda madre, alimentatore, Ram - almeno 32 GBytes - CPU, ventola CPU - preferisco ad aria - ed un paio di unità NVME taglio 2 TBytes da utilizzare in Raid ... uno sfizio, non vera necessità.

Circa la marca di scheda madre tenderei ad evitare Gigabyte, brutta esperienza nel 2020, e preferire Asus.

Budget ... un migliaio, o poco più, per i suddetti componenti.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 17-03-2025 alle 17:37.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 08:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Ciao
Quale case recuperi?
X la mobo che ne pensi di
https://rog.asus.com/it/motherboards...ing-wifi/spec/
Non e spaziosa sui pcie ma sono lo standard così oramai
X i raid dai un'occhiata al RAIDXpert2 se può tornarti utile
Come cpu un a tuttofare potrebbe essere il ryzen 9700x
Sulle ram un kit classico 2x16gb 6000Mhz cl30 o cl32 (se nn anche un 6400Mhz se si trova l'occasione)
Sul dissi aspetto di vedere il case
Come dischi pensavi ad un raid 0 o 1? Li usi come ssd principale o x storage?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 08:57   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Ciao,

il case è questo

https://www.anandtech.com/show/7236/...0r-case-review

si chiude con difficoltà, ma per il resto è perfetto, comprese porte USB. E così non ne fanno più. La RX9070 di 32 Cm ci va perfettamente.

La scheda madre che mi proponi purtroppo ha solo due porte SATA. Magari una Asus Prime ? Ryzen 9700X ... si, anche io pensavo a quello.

Dischi : Raid-0 su NVME, per storage ad accesso "veloce". Per lo storage ad accesso "lento" ho già un Samsung Qvo di larga capacità. Per l'OS, inizialmente, recupererò il Crucial P5 che ho in uso attualmente. Mi riservo la facoltà di montare un altro SSD SATA e un HDD rotante su cassetti estraibili, da accendere per l'occasione.

Alimentatore, un 750W può andare ? Non ho idea di quali marca e modello scegliere.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 09:57   #4
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ciao,

il case è questo

https://www.anandtech.com/show/7236/...0r-case-review

si chiude con difficoltà, ma per il resto è perfetto, comprese porte USB. E così non ne fanno più. La RX9070 di 32 Cm ci va perfettamente.

La scheda madre che mi proponi purtroppo ha solo due porte SATA. Magari una Asus Prime ? Ryzen 9700X ... si, anche io pensavo a quello.

Dischi : Raid-0 su NVME, per storage ad accesso "veloce". Per lo storage ad accesso "lento" ho già un Samsung Qvo di larga capacità. Per l'OS, inizialmente, recupererò il Crucial P5 che ho in uso attualmente. Mi riservo la facoltà di montare un altro SSD SATA e un HDD rotante su cassetti estraibili, da accendere per l'occasione.

Alimentatore, un 750W può andare ? Non ho idea di quali marca e modello scegliere.
il raid software è la cosa peggiore che tu possa fare, non è un backup e non è sicuro, dato che basta il minimo problema per perdere entrambi i dischi, gli nvme sono molto meno sicuri degli hard disk, perchè non scrivono su un supporto meccanico, ma su un chip
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 10:57   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Che modello di alimentatore hai e da quanti anni è in uso?
https://rog.asus.com/motherboards/ro...ing-wifi/spec/
Ci sarebbe questa
X i dischi anche io eviterei raid, andrei su un modello nuovo da 1tb o 2tb x sistema operativo, programmi e giochi principali, tutto il resto su hdd/ssd di storage
Non si trova più la scheda tecnica dal sito Corsair quindi le specifiche esatte nn si conoscono, x la dimensione del dissipatore c'è chi dice 160mm come limite, chi 165 e chi 170
Ci sarebbe il Deepcool ASSASSIN IV che è alto 164mm x cui rientra in due casi su tre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 11:25   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24363
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Dischi : Raid-0 su NVME, per storage ad accesso "veloce". Per lo storage ad accesso "lento" ho già un Samsung Qvo di larga capacità. Per l'OS, inizialmente, recupererò il Crucial P5 che ho in uso attualmente. Mi riservo la facoltà di montare un altro SSD SATA e un HDD rotante su cassetti estraibili, da accendere per l'occasione.
Come detto, Raid no sense su NVME, sia per questione di affidabilità, sia per pure questioni di saturazione del canale, visto che già in singolo gli NVME Gen4 o 5 saturano la banda disponibile e con RAiD0 non avresti aclun vantaggio tangibile.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 12:28   #7
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Le schede madri che permettono di montare una scheda video 3 slot + 2 schede pcie + 4x m2 sono , per esempio :
MSI Carbon WIFI MPG X870E
MSI MPG X670E Carbon Wifi
Gigabyte GA-X870E Master
Gigabyte X870 A Elite Wifi7
Gigabyte X870E Aorus Pro
ASUS Prime X670-P AM5 (3x m2)
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 18:56   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Vi ringrazio.

Il case è largo circa 21 Cm. misurati esternamente. Quindi il dissipatore indicato potrebbe entrare ma per sicurezza misurerò lo spazio interno.

L'alimentatore lo comprerei nuovo. Se fosse possibile riutilizzare il vecchio poichè riesce ad alimentare il PC in quella che sarà la configurazione più estesa ... non mi dispiacerebbe, comunque. Trattasi di EVGA 650GQ, acquistato nel 2020, 650W.

Raid NVME : non avrebbe contenuto alcun dato non in backup ... ma se è così rischioso, oltre che inutile ... lascio perdere !

Scheda Madre : eventualmente, questa linea è di buona qualità ?

https://www.asus.com/it/motherboards...670e-pro-wifi/

Nel frattempo controllo i modelli indicati da Darek.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 08:06   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Sono giusti giusti 650W
Diciamo che su un nuovo pc avrei messo un 750W ma avendolo già in teoria il tuo puo reggere
Quella Asus va bene, semplicemente è un pò vecchiotta nn sfrutti gli ultimi standard di connettività (wifi7, usb4)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 09:38   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Volendo fare un lavoro "definitivo", potrei anche spendere qualcosa in più su un nuovo, valido alimentatore. Quello in uso seguirebbe la scheda madre attualmente in uso, la quale diventerà "PC2".

Riguardo il montaggio ... E' rognoso lavorare sul Socket AM5 ? ... E' un problema che mi pongo da quando ho avuto a che fare con le maledette clip sui dissipatori Intel - e non solo - per Socket 775
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 01:00   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Sto studiando un po' le caratteristiche delle schede madri. Esempio, Gigabyte X870E Aorus Pro, ma anche una Asus X870 presa a casaccio, tanto per avere la conferma che funziona così anche per altre. Leggo che, dei tre slot NVME "connessi" alla CPU, in caso di utilizzo del secondo e del terzo, si dimezza - a X8 - la velocità per lo slot PCI-Express X16. Questo vuol dire scendere a compromessi pesanti ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 06:47   #12
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24363
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sto studiando un po' le caratteristiche delle schede madri. Esempio, Gigabyte X870E Aorus Pro, ma anche una Asus X870 presa a casaccio, tanto per avere la conferma che funziona così anche per altre. Leggo che, dei tre slot NVME "connessi" alla CPU, in caso di utilizzo del secondo e del terzo, si dimezza - a X8 - la velocità per lo slot PCI-Express X16. Questo vuol dire scendere a compromessi pesanti ?
No, in genere i compromessi, limitati, ci sarebbero con le nuove schede video 5080 o 5090, non con eventuali schede meno tirate.

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 07:41   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
No, in genere i compromessi, limitati, ci sarebbero con le nuove schede video 5080 o 5090, non con eventuali schede meno tirate.

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Confermo
Non e un problema
Poi cmq dipende sempre da che scheda video e quanti/quali ssd si montano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 08:13   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
La scheda video, RX9070 ... Gli SSD ... NVME, per ora, uno solo. Ma di qui a qualche anno potrebbero aumentare. Sulla Gigabyte c'è anche uno slot collegato al chipset. Come sono oggi le Gigabyte / Aorus ? Sulla carta, quella indicata è ottimo prodotto, anche ben costruita, con i due slot PCI-E posizionati in fondo alla scheda e quindi comodamente utilizzabili; ma con quella marca ci sono rimasto "scottato" anni fa. Sceglierei più volentieri Asus, ma con chipset X870E e quattro porte SATA non ne esistono.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 08:17   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Se ne parla molto bene
https://www.techpowerup.com/review/g...70e-aorus-pro/
Ecco una recensione fresca fresca

No problem x lo sfruttamento slot e le linee pcie direi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 00:55   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Sarei orientato per questa configurazione ... ancora senza fretta.

CPU : Ryzen 7 9700X
M/B : Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi
RAM : una coppia 2 x 32 GBytes, in lista compatibilità.
SSD : Kingston Fury Renegade

Si riutilizzano : scheda video AMD RX9070, un paio di SSD SATA, masterizzatore Bluray, una scheda TV. In futuro altre unità NVME, eventualmente un HDD rotante.

Chiedo, a questo punto, consiglio per marca alimentatore (750W, immagino siano sufficienti), ventola di raffreddamento per CPU, pasta termica ... Ho da parte MX4 e MX6, ma la "densità" non mi convince.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 08:10   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Bene
X le ram delle corsair vengeance o g.skill flare 6000Mhz cl30 o cl32
Come ali
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ca..._gold_850.aspx
Si troca l'MWE 850W al prezzo del 750W
X il dissi nn ce un dato ufficiale di capienza x il tuo case quindi se vuoi stare abbondante ma nn sicuro al millimetro c'è il Deepcool Assassin IV
Oppure più piccolo ma nn poi tanto distante come prestazioni c'è il Thermalright Phantom Spirit 120 EVO, che costa anche meno
Pasta termica quella che danno di serie col dissipatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 09:28   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Al momento il case è vuoto. Da misurazione, credo che l'altezza del dissipatore possa arrivare a 16 Cm.

Inizio ad ordinare un pezzo per volta
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 08-05-2025 alle 09:48.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 10:17   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140359
Ok, il Phantom è leggermente sotto i 160mm quindi non problem
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 11:24   #20
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4494
Grazie. Ho qualche dubbio riguardo la RAM. Se per risparmiare qualche decina di euro prendessi moduli con CL40, quanto perderei in prestazioni ? O eventualmente, acquistare con parametro CL elevato e rimanere sui 32 GBytes. I 64 GBytes servirebbero perchè da sempre uso RAMDisk per operazioni su files temporanei, ma ora, con un SSD veloce e con un buon parametro TBW, anche questo strumento potrebbe essere superfluo.

Anche circa l'alimentatore, mi rode "declassare" quello che ho attualmente, un buon EVGA 650GQ, con 5 anni sul groppone. Ma con la configurazione scelta, i 650W sono un po' al limite, giusto ? Con i vari simulatori, coincide con il minimo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v