Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2025, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/se...ro_136113.html

Il WSJ ha raccontato le disavventure di alcune persone che di cognome fanno "Null". In informatica, infatti, "null" è usato per indicare un valore nullo o inesistente, e questo in alcuni casi può comportare grandi problemi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 10:24   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
Mi fa venire in mente una striscia di XKCD anche se il contesto e' differente:

__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 10:34   #3
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5539
negli anni si è letto di tanta gente che ha cambiato il cognome per motivi abbastanza ovvi, ma pensare che uno possa avere un problema per un nome , tutto sommato , semplice , ma letteralmente in "contrasto" con le tecnologie moderne non lo avrei mai immaginato, anche perché non pensavo esistesse "Null" come cognome.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 10:36   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Personalmente ho sempre reputato l'esistenza di valori di tipo nullable in SQL una ca@ata pazzesca... Si, ok, se non memorizzi il dato risparmi qualche byte, ma tutti i casini che ci saremmo evitati se semplicemente non fosse stato possibile mettere un valore a NULL valeva decisamente il sacrificio... In nessuno dei database progettati da me e' possibile mettere dei valori a NULL, e quando scrivo codice evito di mettere qualsiasivoglia tipo di puntatore a nullptr, per non parlare di puntatori non inizializzati (anche se in quel caso i warning vengono in mio soccorso)... Da anni ci sono metodi migliori per capire se un puntatore contiene un valore valido, come evitare il puntatore a prescindere ed utilizzare qualcosa come std::optional o std::expect... Non per fare lo sborone, ma non credo sia un caso se i processi che faccio in C++ per i clienti sono gli unici, fra tanti fornitori, che possono stare su anche per centinaia di giorni senza crash e senza memory leak...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 10:53   #5
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
@jepessen onestamente non ho capito, a me sembra esattamente il contrario di quel che stai dicendo ma magari ho interpretato male. Io lavoro su SQL Oracle, i valori nullabili esistono e una stringa 'NULL' non può essere equiparata al valore NULL, sono due cose diverse e meno male altrimenti si ricasca nei casi indicati.
Per quanto sia assurda la stringa che usi hai sempre il rischio che ci sia un valore che corrisponda e non sia un NULL, a meno che non usi la stringa "X Æ A-12" ... a no! nemmeno quella


Il problema sta proprio lì, nella mancata gestione dei valori nullabili. Se il campo è mandatory sei costretto a "simulare" i NULL con delle stringhe strane, poi ti ritrovi in questi casi. Perché i NULL propriamente detti esistono non puoi far finta di no. Magari non il cognome (e sarebbe da verificare, magari da qualche parte nel mondo si usano solo i nomi) ma ci sono infinità di altri casi in cui il campo può essere vuoto.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 11:08   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
@jepessen onestamente non ho capito, a me sembra esattamente il contrario di quel che stai dicendo ma magari ho interpretato male. Io lavoro su SQL Oracle, i valori nullabili esistono e una stringa 'NULL' non può essere equiparata al valore NULL, sono due cose diverse e meno male altrimenti si ricasca nei casi indicati.
Per quanto sia assurda la stringa che usi hai sempre il rischio che ci sia un valore che corrisponda e non sia un NULL, a meno che non usi la stringa "X Æ A-12" ... a no! nemmeno quella


Il problema sta proprio lì, nella mancata gestione dei valori nullabili. Se il campo è mandatory sei costretto a "simulare" i NULL con delle stringhe strane, poi ti ritrovi in questi casi. Perché i NULL propriamente detti esistono non puoi far finta di no. Magari non il cognome (e sarebbe da verificare, magari da qualche parte nel mondo si usano solo i nomi) ma ci sono infinità di altri casi in cui il campo può essere vuoto.
Si ma quando hai un valore null in SQL molti programmatori mettono 'null' nel loro codice, per non avere un puntatore vuoto o perche' proprio non possono usare i puntatori... Tutti i problemi scritti nell'articolo derivano dal fatto che un valore nullo nel database nel codice viene rappresentata con una stringa 'null', che e' uguale al cognome, o alla targa.

Ad esempio tutte le multe arrivate a chi ha la targa 'null' sono quelle per cui per qualsiasi motivo, errore della polizia o altro, non sono associate ad una targa specifica, quindi la targa non viene memorizzata nel database. Se fai una query devi comunque avere una targa da memorizzare e ottieni 'null', a questo punto vedi quale macchina ha quella targa, ed ottieni il casino.

Campi che possono essere vuoti per me sono un code smell, se proprio non puoi farne a meno puoi utilizzare un valore di default che comunque NON e' ammesso fra quelli validi, ad esempio per una targa potrebbe essere qualcosa come "@NULL@" o "NOT DEFINED" dato che i caratteri speciali non sono ammessi nelle targhe, e che hanno una lunghezza definita, oppure -1 se e' un valore numerico positivo. Ma avere una stringa che ti rappresenta un valore nullo, con un contenuto che puo' effettivamente essere valido e' un errore di design a mio avviso.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 26-02-2025 alle 11:13.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 12:37   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ma quando hai un valore null in SQL molti programmatori mettono 'null' nel loro codice, per non avere un puntatore vuoto o perche' proprio non possono usare i puntatori... Tutti i problemi scritti nell'articolo derivano dal fatto che un valore nullo nel database nel codice viene rappresentata con una stringa 'null', che e' uguale al cognome, o alla targa.

Ad esempio tutte le multe arrivate a chi ha la targa 'null' sono quelle per cui per qualsiasi motivo, errore della polizia o altro, non sono associate ad una targa specifica, quindi la targa non viene memorizzata nel database. Se fai una query devi comunque avere una targa da memorizzare e ottieni 'null', a questo punto vedi quale macchina ha quella targa, ed ottieni il casino.

Campi che possono essere vuoti per me sono un code smell, se proprio non puoi farne a meno puoi utilizzare un valore di default che comunque NON e' ammesso fra quelli validi, ad esempio per una targa potrebbe essere qualcosa come "@NULL@" o "NOT DEFINED" dato che i caratteri speciali non sono ammessi nelle targhe, e che hanno una lunghezza definita, oppure -1 se e' un valore numerico positivo. Ma avere una stringa che ti rappresenta un valore nullo, con un contenuto che puo' effettivamente essere valido e' un errore di design a mio avviso.
I programmatori che usano la stringa 'NULL' per NULL sono incompetenti.

In quanto al definire un valore non ammesso tra quelli validi, il problema è proprio che i valori che hai scritto sono possibili, per cui la tua soluzione fa c@g@re. Incidentalmente, il valore NULL e la stringa 'NULL' sono valori diversi.

Se vuoi che una colonna non contenga campi NULL, è sufficiente dichiararlo NOT NULL nella creazione della tabella.

Insomma, non hai mai visto un database in vita tua e non sai i problemi sottostanti. Ti consiglio di trovare un testo di base su SQL e studiare la normalizzazione di Codd. Prima di parlare a vanvera di certi argomenti non sarebbe male studiarli.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 13:02   #8
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Mah

Mah... ora ci sono linguaggi dove si può specificare se una variabile può essere null o non-nullable. Poi ci si scontra con i valori di default... se NULL fosse stata una brutta cosa nei nuovi linguaggi il NULL non esisterebbe mai (in Rust per esempio non c'è il null ma un None ma la variabile a quel punto non è di tipo T ma Option<T>).

Bisogna solo gestirli ed è time-consuming.

Poi non parliamo di oracle, che ok che "Null" non è NULL, ma "" (stringa vuota) per oracle è NULL.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 13:11   #9
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5539
A giudicare come si sta evolvendo la discussione si conferma che:
"Se il tuo cognome è 'Null' rischi che il mondo digitale ti si rivolti contro "
a pensare che io mi son fermato ai tempi agli inizi di C++ e qualche piccola programmazione ancora prima sul C64
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 14:32   #10
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
I programmatori che usano la stringa 'NULL' per NULL sono incompetenti.

In quanto al definire un valore non ammesso tra quelli validi, il problema è proprio che i valori che hai scritto sono possibili, per cui la tua soluzione fa c@g@re. Incidentalmente, il valore NULL e la stringa 'NULL' sono valori diversi.

Se vuoi che una colonna non contenga campi NULL, è sufficiente dichiararlo NOT NULL nella creazione della tabella.

Insomma, non hai mai visto un database in vita tua e non sai i problemi sottostanti. Ti consiglio di trovare un testo di base su SQL e studiare la normalizzazione di Codd. Prima di parlare a vanvera di certi argomenti non sarebbe male studiarli.
senza essere così aggressivo , quoto il concetto.
se chi scrive il codice (che sia C++, python, C#, SQL o altro) non sa gestire un NULL è un problema di competenza, non del "dato in se".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:04   #11
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Ma che problemi vi creano i null ?
Ok per alcuni dati il valore di default anzichè il null ci può stare.
Io lo uso sempre per i numeri. Tra Avere null o zero preferisco sicuramente trovarmi zero.
Ma per le date come fate senza null?
mettete 01.01.0001 ? o 01.01.1900 ?

Ci sono tanti casi in cui un data deve semplicemente essere null perchè il valore non è applicabile e da più fastidio che altro.
Idem per le stringhe.
Ed anche in molti contesti di calcolo scientifico è preferibile avere null anzichè zero nel DB.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 17:45   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ma quando hai un valore null in SQL molti programmatori capre che neanche dovrebbero toccare un pc mettono 'null' nel loro codice, per non avere un puntatore vuoto o perche' proprio non possono usare i puntatori...
Fixed.

L'unico vero problema è quella $robaFetidaMarroneSecca chiamata COBOL che non ha il concetto di NULL/NIL/OPTION come i linguaggi che non risalgono all'allunaggio

Con COBOL tutto deve essere valorizzato, quindi nel tempo è stato anche scritto codice con placeholder che avessero il significato di null (invece di usare flag che indicassero un campo come null).

Usare DB relazionali o non nel 2025 senza usare nullable fields è da pensionamento anticipato o calcione nel di dietro.

Ultima modifica di WarSide : 26-02-2025 alle 17:52.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 17:47   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
A giudicare come si sta evolvendo la discussione si conferma che:
"Se il tuo cognome è 'Null' rischi che il mondo digitale ti si rivolti contro "
a pensare che io mi son fermato ai tempi agli inizi di C++ e qualche piccola programmazione ancora prima sul C64
Solo se hai a che fare con la PA (e qualche banca) che magari usa ancora COBOL che gira su un AS400 in cantina, ma nessuno che programma in linguaggi degli ultimi 20 anni si scandalizzerebbe.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 19:59   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Il problema è che internet si basa su linguaggi mediocri tipo Javascript dove si possono fare le peggiori porcate senza ritegno.

Solo un sistema progettato male può scambiare la stringa "null" con il *valore* NULL.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 07:31   #15
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5539
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Solo se hai a che fare con la PA (e qualche banca) che magari usa ancora COBOL che gira su un AS400 in cantina, ma nessuno che programma in linguaggi degli ultimi 20 anni si scandalizzerebbe.
Piccolo appunto, ero probabilmente sui 17-18 anni, lontani dai tempi attuali di internet, parlavo con un signore e non mi ricordo in che occasione, solo che per qualche motivo uscì fuori il discorso PC, che mi piaceva e blablabla, e questo se ne uscì dicendo se conoscevo Cobol e che lui ci aveva lavorato per anni.
Dopp quella volta, quando parlavo con i pochi che al tempo come me piaceva stare su PC, gli citavo il Cobol e questi mi guardavano stralunati.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 07:41   #16
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
Meno male che qualcuno qui ha tirato fuori il Cobol (che non conosco).
Perché stavo facendo oggettivamente molta fatica a capire come un sistema/software potesse trovarsi in difficoltá con una stringa "Null" come se ci fosse una qualche chance di confonderla con il valore NULL.
Mai avuto questo problema, né in Java, né C++, né C#, ne Python, né Javascript, né SQL, né PHP etc etc

--Il problema è che internet si basa su linguaggi mediocri tipo Javascript dove si possono fare le peggiori porcate senza ritegno.

Concordo. Javascript dovrebbe essere un linguaggio da ricerca/sperimentazione, non uno dei pilastri della moderna civiltá tecnologica.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 09:34   #17
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Piccolo appunto, ero probabilmente sui 17-18 anni, lontani dai tempi attuali di internet, parlavo con un signore e non mi ricordo in che occasione, solo che per qualche motivo uscì fuori il discorso PC, che mi piaceva e blablabla, e questo se ne uscì dicendo se conoscevo Cobol e che lui ci aveva lavorato per anni.
Dopp quella volta, quando parlavo con i pochi che al tempo come me piaceva stare su PC, gli citavo il Cobol e questi mi guardavano stralunati.
Puoi anche aggiungere al repertorio il PL1 , Fortran, basic ed il clipper.
Tutta roba morta su cui gira probabilmente metà delle transazioni bancarie mondiali.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 09:45   #18
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5539
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Puoi anche aggiungere al repertorio il PL1 , Fortran, basic ed il clipper.
Tutta roba morta su cui gira probabilmente metà delle transazioni bancarie mondiali.
Ricordo che io di programmazione ne so poco, conosco molti nomi ma non li ho mai usati (ad esempio, a parte , ovviamente Basic, ma anche per averlo usato, conosco Fortran di nome e gli altri 2 appena sentiti).

Ho tirato fuori sto discorso perché quando me ne parlò quel signore, sembrava di parlare di qualcosa di giurassico, senza sapere che era effettivamente un qualcosa di molto vecchio per già fine anni 90.

Poi beh, è un'inezia, ma COBOL è difficile da dimenticare come nome.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 12:30   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Ma che problemi vi creano i null ?
Ok per alcuni dati il valore di default anzichè il null ci può stare.
Io lo uso sempre per i numeri. Tra Avere null o zero preferisco sicuramente trovarmi zero.
Ma per le date come fate senza null?
mettete 01.01.0001 ? o 01.01.1900 ?

Ci sono tanti casi in cui un data deve semplicemente essere null perchè il valore non è applicabile e da più fastidio che altro.
Idem per le stringhe.
Ed anche in molti contesti di calcolo scientifico è preferibile avere null anzichè zero nel DB.
Stai attento a usare 0 invece di NULL.
Se per esempio devi fare una media dei valori presenti, lo 0 fa media, mentre NULL viene escluso.

Per cui, AVG(2,4,0) --> 2
mentre AVG(2,4,NULL) --> 3
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 14:57   #20
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Ecco questo è un buon esempio del perchè usare null ha senso in diversi casi.

Nelle medie che ho fatto fino ad ora lo zero doveva essere considerato quindi era ok.
Ma come dici tu l'esempio è calzante.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1