Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2025, 13:48   #21
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
certo che si. è quello che ho detto sopra. ok il tuo discorso di un altro AV che puoi disattivare quando vuoi, ma qui il problema è win defender che hai nel pc insieme a windows: se non crei regole ad hoc, lui con la protezione in tempo reale ti blocca (o peggio a me eliminava anche file exe e senza dire nulla...) i file e tu diventi pazzo....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:08   #22
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
giusto. ma prima di reinstallare tutto win solo x defender, se il suo problema fosse solo questo, io fossi nella persona che ha iniziato il thread penserei ad eliminare o sospendere defender invece di reinstallare tutto (driver poi a parte... sempre cosa non semplice trovare quelli aggiornati ma anche adatti al pc in uso. io tempo fa trovai un aggiornamento x un driver per il mio pc ma installato poi non funzionava la periferica. e sono impazzito a capire che la causa era dovuta al nuovo driver, mi pareva una cosa assurda. ma ripristinato il vecchio tutto è tornato a funzionare)


detto ciò, @riki77 prima di tutto scrivi qui quale antivirus hai disinstallato, così possiamo capire se esiste un tool apposito x la sua disinstallazione. oltre a questo ci sarebbe l'ottimo Total Uninstall che vede le varie app nel pc, permette un uninstall sicuramente migliore di quello di win e permette inoltre una pulizia approfondita di voci di reg e file rimasti in sospeso dopo un uninstall non corretto (come nel tuo caso, penso).

anche se, x dirla tutta, io non sono del parere che una disinstallazione di un antivirus non corretta o con file residui possa influenzare, o peggio bloccare, win defender
come l'OP descrive ...

@riki77 se vuoi maggiori dettagli su Total Uninstall scrivimi un PM; se invece non ti interessa e rimani convinto di provare il tool di github di cui ho parlato sopra, dai qui una conferma e procedo con la spiegazione (non vorrei scrivere altre cose inutili se poi non vuoi seguire la strada della rimozione/sospensione di defender)

Eccomi.
L'antivirus rimosso è McAfee.
Ho installato Total Uninstall ma non sembra esserci traccia dell'antivirus.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:10   #23
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
allora per resettare le varie policy

aprire powershell o cmd con privilegi di amministratore e digitare i seguenti comandi, poi riavviare il pc

RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicyUsers"

RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicy"

gpupdate /force

questo dovrebbe portare allo stato di default le varie impostazioni
Al primo comando ricevo questa risposta:

Remove-Item : Impossibile trovare un parametro posizionale che accetta l'argomento '/Q'.
In riga:1 car:1
+ RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicyUsers"
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : InvalidArgument: ( [Remove-Item], ParameterBindingException
+ FullyQualifiedErrorId : PositionalParameterNotFound,Microsoft.PowerShell.Commands.RemoveItemCommand
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:25   #24
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da riki77 Guarda i messaggi
Eccomi.
L'antivirus rimosso è McAfee.
Ho installato Total Uninstall ma non sembra esserci traccia dell'antivirus.

Hai fatto quella che hai definito come reinstallazione di Windows con quel metodo che hai descritto, improbabile che qualcosa trovi i vecchi programmi IMHO, e oltretutto l'antivirus lo avevi già disinstallato...


Quote:
Originariamente inviato da riki77 Guarda i messaggi
Al primo comando ricevo questa risposta:

Remove-Item : Impossibile trovare un parametro posizionale che accetta l'argomento '/Q'.
In riga:1 car:1
+ RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicyUsers"
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : InvalidArgument: ( [Remove-Item], ParameterBindingException
+ FullyQualifiedErrorId : PositionalParameterNotFound,Microsoft.PowerShell.Commands.RemoveItemCommand
Prova a spostare alla fine della riga di comando le opzioni /S /Q, cioè farla diventare:

Codice:
rd "%WinDir%\System32\GroupPolicyUsers" /s /q
A volte funziona. E fallo dal prompt dei comandi tradizionale, cioè selezionalo nel terminale di 11.

In ogni caso se hai la versione Home di Windows non esistono quei due file. Quindi per prima cosa vai in C:\Windows\System32 e verifica se esistono quei due file, se non ci sono perdi solo tempo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-02-2025 alle 14:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:42   #25
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai fatto quella che hai definito come reinstallazione di Windows con quel metodo che hai descritto, improbabile che qualcosa trovi i vecchi programmi IMHO, e oltretutto l'antivirus lo avevi già disinstallato...




Prova a spostare alla fine della riga di comando le opzioni /S /Q, cioè farla diventare:

Codice:
rd "%WinDir%\System32\GroupPolicyUsers" /s /q
A volte funziona. E fallo dal prompt dei comandi tradizionale, cioè selezionalo nel terminale di 11.

In ogni caso se hai la versione Home di Windows non esistono quei due file e quindi perdi tempo.
Ok ha accettato i comandi.
Tutto questo però non ha sortito effetti:

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
allora per resettare le varie policy

aprire powershell o cmd con privilegi di amministratore e digitare i seguenti comandi, poi riavviare il pc

RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicyUsers"

RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicy"

gpupdate /force

questo dovrebbe portare allo stato di default le varie impostazioni
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:45   #26
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da riki77 Guarda i messaggi
Ok ha accettato i comandi.
Tutto questo però non ha sortito effetti:
Io l'ho scritto prima quello che secondo me è meglio fare
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 15:12   #27
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io l'ho scritto prima quello che secondo me è meglio fare
Eh hai ragione..a questo punto mi tenevo McAfee.
Ora fare una nuova installazione è uno sbatti enorme...fai backup di tutto, sposta, scarica, installa...speravo in una soluzione più semplice.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:21   #28
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
mettere nuovamente McAfee non risolverà il tuo problema. ti ho fornito una soluzione semplice: o crei regole x defender, oppure usi il tool di cui ho parlato che sospende o ancor meglio disinstalla win defender. ma ancora non vedo un tuo commento in proposito e sinchè non lo vedo non perderò tempo a descrivere qui come fare se non interessa.

con Tot Uninstall ovvio che non vedi McAfee se lo hai già rimosso, ma ha una sezione x il clean del pc di file o reg obsoleti che sono rimasti dopo la disinstallazione. dovresti capire bene come usare questo programma, ma anche questo lascia il tempo che trova, il tuo obiettivo è sospendere o creare regole x defender
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 07:51   #29
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
mettere nuovamente McAfee non risolverà il tuo problema. ti ho fornito una soluzione semplice: o crei regole x defender, oppure usi il tool di cui ho parlato che sospende o ancor meglio disinstalla win defender. ma ancora non vedo un tuo commento in proposito e sinchè non lo vedo non perderò tempo a descrivere qui come fare se non interessa.

con Tot Uninstall ovvio che non vedi McAfee se lo hai già rimosso, ma ha una sezione x il clean del pc di file o reg obsoleti che sono rimasti dopo la disinstallazione. dovresti capire bene come usare questo programma, ma anche questo lascia il tempo che trova, il tuo obiettivo è sospendere o creare regole x defender
Al messaggio 10 ti avevo scritto di dirmi come fare.
Quindi si, spiegami come sospendere o disinstallare sto benedetto sicurezza di windows. Poi vediamo il da farsi dopo.
Anche per Total Uninstall se vuoi dirmi di preciso cosa cercare e cancellare mi farebbe piacere.
Grazie mille
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 08:27   #30
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
bene, eccolo quindi. windows-defender-remover
https://github.com/ionuttbara/windows-defender-remover

al primo avvio defender avvisa che il file contiene un virus
quindi prima apri sicurezza di win - protezione da virus e minacce e disattiva protezione in tempo reale (ma questo te lo indica lo stesso windows-defender-remover in quanto senza questo passaggio non puoi proseguire)

io ho rimosso e disattivato tutto Y
ma forse (non da me testato) con solo il terzo S di poteva disattivare i processi (ma quali ?)

dopo Y rimangono ancora attivi dopo lo script 2 processi:
- Antimalware Core Service
- Antimalware Service Executable

quindi da registro in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender

crea da New - DWORD (32-bit) Value - 'DisableAntiSpyware' con valore 1
poi riavvia il pc

poi rimosso a mano folder in user\Local\Packages relativa a voce Healt

e anche forzare rimozione folder in C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.SecHealthUI_1000.26100.1.0_x64__8wekyb3d8bbwe

poi finalmente riavvia il pc e defender sarà sparito. ripeto io ho testato (e confermo) la rimozione completa di defender, non testato invece la sospensione (ma provare non costa nulla).
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 11:55   #31
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
bene, eccolo quindi. windows-defender-remover
https://github.com/ionuttbara/windows-defender-remover

al primo avvio defender avvisa che il file contiene un virus
quindi prima apri sicurezza di win - protezione da virus e minacce e disattiva protezione in tempo reale (ma questo te lo indica lo stesso windows-defender-remover in quanto senza questo passaggio non puoi proseguire)

io ho rimosso e disattivato tutto Y
ma forse (non da me testato) con solo il terzo S di poteva disattivare i processi (ma quali ?)

dopo Y rimangono ancora attivi dopo lo script 2 processi:
- Antimalware Core Service
- Antimalware Service Executable

quindi da registro in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender

crea da New - DWORD (32-bit) Value - 'DisableAntiSpyware' con valore 1
poi riavvia il pc

poi rimosso a mano folder in user\Local\Packages relativa a voce Healt

e anche forzare rimozione folder in C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.SecHealthUI_1000.26100.1.0_x64__8wekyb3d8bbwe

poi finalmente riavvia il pc e defender sarà sparito. ripeto io ho testato (e confermo) la rimozione completa di defender, non testato invece la sospensione (ma provare non costa nulla).

quindi NON c'è alcun modo neppure con modifica a registro di consentire di poterlo ABILITARE o DISABILITARE a piacimento? Toglierlo vorrebbe dire metterne uno di terzi parte che sarebbe ancora + pesante

Non capisco perchè in sicurezza ci sia ATTIVO e DISATTIVATO anche con spiegazione che disattivarlo si può farlo solo temporaneamente ma poi non vada, è davvero strano, non è un problema mio?
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 13:18   #32
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
come detto sopra, con l'opzione S si può anche solo disattivare defender, per poi (credo, ripeto non provato) riabilitarlo.

e se lo disinstalli tu dici rimetterne un altro forse ancora più pesante... vero, ma chi ti obbliga a metterne un altro? io ho eliminato il mio e non ho messo altro. x me gli AV sono solo un fenomeno commerciale, se ti devi prendere qualcosa, di serio intendo, non sarai al sicuro con un AV installato. mi è successo nei vari anni i avere episodi simili, anche con un buon e conosciuto AV nel sistema. non è servito a nulla, non ha bloccato il problema, non lo ha risolto
io al momento non ho nulla nel mio pc. si devono capire e guardare i servizi, pulire il sistema, usare sandbox come sandboxie o virtual box per provare i programmi o file scaricati prima di installarli nel proprio pc. esperienza insegna
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 13:35   #33
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
come detto sopra, con l'opzione S si può anche solo disattivare defender, per poi (credo, ripeto non provato) riabilitarlo.

e se lo disinstalli tu dici rimetterne un altro forse ancora più pesante... vero, ma chi ti obbliga a metterne un altro? io ho eliminato il mio e non ho messo altro. x me gli AV sono solo un fenomeno commerciale, se ti devi prendere qualcosa, di serio intendo, non sarai al sicuro con un AV installato. mi è successo nei vari anni i avere episodi simili, anche con un buon e conosciuto AV nel sistema. non è servito a nulla, non ha bloccato il problema, non lo ha risolto
io al momento non ho nulla nel mio pc. si devono capire e guardare i servizi, pulire il sistema, usare sandbox come sandboxie o virtual box per provare i programmi o file scaricati prima di installarli nel proprio pc. esperienza insegna

io intendo una modifica che abiliti la possibilità di abilitarlo e disattivarlo manualmente al bisogno, cliccando in protezione real time (o come si chiama....). Così sembra un chiaro BUG perchè sotto la scritta contempla la possibilità di farlo
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 15:47   #34
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
bene, eccolo quindi. windows-defender-remover
https://github.com/ionuttbara/windows-defender-remover

al primo avvio defender avvisa che il file contiene un virus
quindi prima apri sicurezza di win - protezione da virus e minacce e disattiva protezione in tempo reale (ma questo te lo indica lo stesso windows-defender-remover in quanto senza questo passaggio non puoi proseguire)

io ho rimosso e disattivato tutto Y
ma forse (non da me testato) con solo il terzo S di poteva disattivare i processi (ma quali ?)

dopo Y rimangono ancora attivi dopo lo script 2 processi:
- Antimalware Core Service
- Antimalware Service Executable

quindi da registro in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender

crea da New - DWORD (32-bit) Value - 'DisableAntiSpyware' con valore 1
poi riavvia il pc

poi rimosso a mano folder in user\Local\Packages relativa a voce Healt

e anche forzare rimozione folder in C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.SecHealthUI_1000.26100.1.0_x64__8wekyb3d8bbwe

poi finalmente riavvia il pc e defender sarà sparito. ripeto io ho testato (e confermo) la rimozione completa di defender, non testato invece la sospensione (ma provare non costa nulla).
Eccomi. Allora, ho rimosso l'AV.

Mi rimanqono gli ultimi due passaggi.
1 - "poi rimosso a mano folder in user\Local\Packages relativa a voce Healt" Non ho capito dove andare ad eliminare la cartella.
2 - e anche forzare rimozione folder in C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.SecHealthUI_1000.26100.1.0_x64__8wekyb3d8bbwe Cartella trovata ma differisce nei numeri, comunque è impossibile eliminarla.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 16:18   #35
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
le 2 cartelle sono cose in più che ho voluto fare io, poichè dopo aver disinstallato defender, ccleaner (non so se anche da pannello disinstalla di windows) mi rilevava ancora la voce relativa a defender da Opzioni - Disinstalla, ma il tool di github è più che sufficiente ad eliminare defender.

comunque per Packages dovresti vedere in C:\Users\tuo-nome-utente\AppData\Local\Packages una cartella relativa a Microsoft.Healt ed eliminare quella cartella

e lo stesso x C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.SecHealthUI (anche se i numeri sono diversi per te)

ovvio che entrambe, essendo cartelle di sistema, non è possibile rimuoverle solo con Elimina. quindi usa un tool che "forza" la eliminazione di cartelle di sistema. io ne ho diversi, ma cito EMCO Unlock-it https://emcosoftware.com/unlock-it oppure usa HDCleaner https://kurtzimmermann.com/files/HDCleanerX64.zip lo esegui, vai al fondo nella parte sx su Extra e click su Full access Files and folders. dai il percorso delle cartelle e poi le elimini
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 16:33   #36
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
le 2 cartelle sono cose in più che ho voluto fare io, poichè dopo aver disinstallato defender, ccleaner (non so se anche da pannello disinstalla di windows) mi rilevava ancora la voce relativa a defender da Opzioni - Disinstalla, ma il tool di github è più che sufficiente ad eliminare defender.

comunque per Packages dovresti vedere in C:\Users\tuo-nome-utente\AppData\Local\Packages una cartella relativa a Microsoft.Healt ed eliminare quella cartella

e lo stesso x C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.SecHealthUI (anche se i numeri sono diversi per te)

ovvio che entrambe, essendo cartelle di sistema, non è possibile rimuoverle solo con Elimina. quindi usa un tool che "forza" la eliminazione di cartelle di sistema. io ne ho diversi, ma cito EMCO Unlock-it https://emcosoftware.com/unlock-it oppure usa HDCleaner https://kurtzimmermann.com/files/HDCleanerX64.zip lo esegui, vai al fondo nella parte sx su Extra e click su Full access Files and folders. dai il percorso delle cartelle e poi le elimini
Ok. Fatto.Ora sono riuscito a togliere sto benedetto Antivirus bloccato.Grazie mille!
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v