Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2025, 17:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...si_135529.html

Boom Supersonic ha annunciato nelle scorse ore che il suo aeroplano Overture avrà la modalità chiamata Boomless Cruise che consentirà voli supersonici anche sulla terraferma senza un boom sonico udibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 20:14   #2
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
problemi 0 la compagnia aerea costruttrice è Americana mica è Francese.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 08:58   #3
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1190
oh parbleu!
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 17:08   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7053
In USA non si può volare supersonici solo perchè il concorde era europeo. Se l'aereo è loro, 100% che questo divieto cadrà.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 06:40   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il Concorde era stato proibito anche sulla rotta Londra - Bahrein - Singapore per il discorso boom supersonico, e dopo il tira e molla con le autorità, si arrivò allo stesso esito delle altre rotte: i costi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 08:07   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il Concorde era stato proibito anche sulla rotta Londra - Bahrein - Singapore per il discorso boom supersonico, e dopo il tira e molla con le autorità, si arrivò allo stesso esito delle altre rotte: i costi.
Più che il boom sonico il problema del Concorde furono proprio i costi di esercizio estremamente alti.
Il velivolo consumava quanto un 747 trasportando meno della metà dei passeggeri. Vero è che il servizio di bordo era esclusivamente di prima classe ma i sedili erano piccoli, gli spazi stretti, il volo era estremamente rumoroso a causa dei 4 turboreattori RR/SNECMA Olympus che andavano a piena manetta. Alla fine la clientela preferì la comodità e il lusso delle prime classi dei liner convenzionali pur impiegando il doppio del tempo.
Anche la flessibilità di orario alla fine fu un malus per il Concorde.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 10:00   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Tra l'altro la limitazione negli Usa, vale anche per i valori militari.
Sotto i 30000 piedi, per le esercitazioni in supersonico, è necessaria un apposta autorizzazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 10:32   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Più che il boom sonico il problema del Concorde furono proprio i costi di esercizio estremamente alti.
Il velivolo consumava quanto un 747 trasportando meno della metà dei passeggeri. Vero è che il servizio di bordo era esclusivamente di prima classe ma i sedili erano piccoli, gli spazi stretti, il volo era estremamente rumoroso a causa dei 4 turboreattori RR/SNECMA Olympus che andavano a piena manetta. Alla fine la clientela preferì la comodità e il lusso delle prime classi dei liner convenzionali pur impiegando il doppio del tempo.
Anche la flessibilità di orario alla fine fu un malus per il Concorde.
i costi alti fino a un certo punto, fu dimostrato che la gente sarebbe stata disposta a spendere anche il doppio per volare a mach2

così nei costi rientri subito
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 11:34   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
i costi alti fino a un certo punto, fu dimostrato che la gente sarebbe stata disposta a spendere anche il doppio per volare a mach2

così nei costi rientri subito
Il Concorde non ha mai prodotto una Sterlina/Franco di utili in tutta la sua carriera.
La gente o, meglio i ricconi, avranno preferito spendere anche il doppio ma, alla fine, hanno preferito la comodità di viaggio e la flessibilità di orario.
La clientela business, i famosi super manager, che avrebbero dovuto fare Londra/Parigi -> New York e ritorno in giornata, era molto rara dato che spessissimo usavano jet privati.
La carriera del Concorde si è conclusa trasportando comitive tramite charter verso i Caraibi o altre mete di vacanze.
Peggio andò al suo quasi gemello sovietico TU 144 ( il Konkordosky ): rimase in servizio attivo passeggeri solamente una manciata di anni per poi essere degradato al servizio postale espresso per poco tempo.
Il volo civile supersonico non si è mai dimostrato economicamente sostenibile. E' un dato di fatto!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1