Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 17:46   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 488
miglior SSD per quest'adattatore ?

Ciao a tutti,
qual'è il miglior SSD mSATA che può funzionare con quest'adattatore :
https://www.amazon.it/docooler-mSATA...dp/B07L89R2HK/
?
mi interessan i tagli da 256 e da 512 GB

E non esistono adattatori NVMe -> EIDE ?


Grazie mille anticipatamente
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 20:05   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
qual'è il miglior SSD mSATA che può funzionare con quest'adattatore :
https://www.amazon.it/docooler-mSATA...dp/B07L89R2HK/
?
mi interessan i tagli da 256 e da 512 GB

E non esistono adattatori NVMe -> EIDE ?


Grazie mille anticipatamente
Adattatori NVMe-IDE no, non esistono, al massimo SATA M.2-IDE, anche perché i dispositivi IDE (che sarebbero SATA) usano un’interfaccia e protocolli diversi rispetto a quelli PCIe cioè NVMe, dubito, quindi, che basti un semplice adattatore per poter trasformare un dispositivo del genere in questa maniera.

Detto ciò, il mercato degli SSD mSATA fa piuttosto schifo e l’unico SSD decente è il Kingston KC600 che è il gemello del Crucial MX500 (quindi è anche DRAM-based). Se comunque il prezzo è troppo elevato non puoi far altro che andare con SSD scadenti come lo YUCUN da 512GB anche se te lo sconsiglio vivamente.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 16:09   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Adattatori NVMe-IDE no, non esistono, al massimo SATA M.2-IDE, anche perché i dispositivi IDE (che sarebbero SATA) usano un’interfaccia e protocolli diversi rispetto a quelli PCIe cioè NVMe, dubito, quindi, che basti un semplice adattatore per poter trasformare un dispositivo del genere in questa maniera.
E che differenza c'è con i SATA M.2-IDE ?


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Detto ciò, il mercato degli SSD mSATA fa piuttosto schifo e l’unico SSD decente è il Kingston KC600 che è il gemello del Crucial MX500 (quindi è anche DRAM-based). Se comunque il prezzo è troppo elevato non puoi far altro che andare con SSD scadenti come lo YUCUN da 512GB anche se te lo sconsiglio vivamente.
Che differenza c'è tra Crucial MX500 e Crucial BX500? chiedo perchè quest'ultimo (nel taglio di 240GB) mi è stato proposto da un commerciante ma non so che differenza vi sia fra i due e se il BX500 và con l'adattatore

Grazie mille

Ultima modifica di JaguarX : 10-02-2025 alle 16:12.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 20:39   #4
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1343
Con “IDE” si intendono anche i dischi PATA e si arriva massimo agli HDD. Non esistono quindi SSD IDE/PATA essendo un’interfaccia obsoleta e vecchia per questa tecnologia.

La differenza tra MX500 e BX500, invece, è che il BX500 non ha la DRAM e in alcuni casi (solitamente i tagli da 500GB in su) usa NAND flash QLC. Per la DRAM ti consiglio di leggere la mia guida, per le NAND flash QLC ti basta sapere che sono un tipo di memoria peggiore delle NAND flash TLC (memorie dell’MX500) in durata e performance, quindi sai che, solitamente, qualsiasi QLC è peggiore di qualsiasi TLC.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 16:40   #5
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 488
Ciao,
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
.

Detto ciò, il mercato degli SSD mSATA fa piuttosto schifo e l’unico SSD decente è il Kingston KC600 che è il gemello del Crucial MX500 (quindi è anche DRAM-based). Se comunque il prezzo è troppo elevato non puoi far altro che andare con SSD scadenti come lo YUCUN da 512GB anche se te lo sconsiglio vivamente.
Mi sono rivolto al mio commerciante (fisico non online intendo) con l'adattatore e mi ha detto che il crucial MX-500 non va bene perchè è grande quanto l'intero adattatore e quindi non entrerebbe, mentre riguardo il kingstone SKC600ms ci entrerebbe ma non è sicuro che funzioni...tu nè hai la certezza che funzionerebbe ??

Grazie mille
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 09:08   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
il primo sicuramente no, il secondo solo nella variante m-sata

MA

ci possono essere alcuni problemi e qualche perplessità in quel che vorresti fare

1. finanche funzionasse tutto la velocità resterebbe tale e quale quella dell'interfaccia Pata (eide) attuale

2. non è detto che un disco > 128gb venga visto dall'OS, dipende dall'Os e dal tipo di formattazione utilizzabile e supportata. Dal controller della mobo (versione ata), da quello dell'adattatore e dal msata stesso


se l'intento era quello di trasformare l'esperienza disco di un vecchio portatile (immagino visto che si parla di connettore pata a 44pin) e se anche funzionasse l'accrocchio, alla fine ti ritroveresti ad aver speso soldi senza ottenere alcun risultato

se invece è quello di avere un disco in quanto il precedente meccanico è defunto e non ne trovi uno economicamente più vantaggioso di adattatore+disco msata allora sì. Ma si parla comunque di accanimento terapeutico su macchina preistorica


ricorda poi la regola: tutto va alla max velocità possibile del componente più lento della catena coinvolta ---> in questo caso la connessione p-ata (eide) a 44pin

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 16:30   #7
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 488
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il primo sicuramente no, il secondo solo nella variante m-sata
Ok

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
MA

ci possono essere alcuni problemi e qualche perplessità in quel che vorresti fare

1. finanche funzionasse tutto la velocità resterebbe tale e quale quella dell'interfaccia Pata (eide) attuale

2. non è detto che un disco > 128gb venga visto dall'OS, dipende dall'Os e dal tipo di formattazione utilizzabile e supportata. Dal controller della mobo (versione ata), da quello dell'adattatore e dal msata stesso
Come OS dovrei usarci winXP e linux a 32bit


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se l'intento era quello di trasformare l'esperienza disco di un vecchio portatile (immagino visto che si parla di connettore pata a 44pin) e se anche funzionasse l'accrocchio, alla fine ti ritroveresti ad aver speso soldi senza ottenere alcun risultato

se invece è quello di avere un disco in quanto il precedente meccanico è defunto e non ne trovi uno economicamente più vantaggioso di adattatore+disco msata allora sì. Ma si parla comunque di accanimento terapeutico su macchina preistorica


ricorda poi la regola: tutto va alla max velocità possibile del componente più lento della catena coinvolta ---> in questo caso la connessione p-ata (eide) a 44pin

ciao ciao
Il disco è defunto e così per non prendere un hdd usato (son i componenenti meno affidabili tra gli usati) ho pensato ad adattatore + disco moderno...che fosse "strozato" lo ipotizzavo già..ma dovrebbe andare cmq un poco più veloce di un hdd...o no ?


Grazie !
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 16:55   #8
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 488
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il secondo solo nella variante m-sata
Ciao,

l'ho comprato ma non viene visto nè da "Gparted Live" nè da DiskGenius nè da AOMEI..forse dipende dal fatto che l'ho collegato via USB a questo fisso e non sul portatile cui è destinato ?


​Grazie & Ciao !
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 15:52   #9
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 488
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Con “IDE” si intendono anche i dischi PATA e si arriva massimo agli HDD. Non esistono quindi SSD IDE/PATA essendo un’interfaccia obsoleta e vecchia per questa tecnologia.

La differenza tra MX500 e BX500, invece, è che il BX500 non ha la DRAM e in alcuni casi (solitamente i tagli da 500GB in su) usa NAND flash QLC. Per la DRAM ti consiglio di leggere la mia guida, per le NAND flash QLC ti basta sapere che sono un tipo di memoria peggiore delle NAND flash TLC (memorie dell’MX500) in durata e performance, quindi sai che, solitamente, qualsiasi QLC è peggiore di qualsiasi TLC.
l'ho messo dentro il portatile cui era destinato e, menomale, viene visto sia dal BIOS che da GParted Live, la partizione per WinXP l'ho formattata con file system NTFS, quella per Linux la lascio formattare a lui...ma per quella dati che file system mi consigli? E quale va impostata come primarie e quale come estesa?


Grazie mille!
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v