|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1729
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
C'è la notizia di qualche giorno fa della signora che si è fatta fregare 860000 dollari dal finto Brad Pitt (con bonifici), conosco personalmente un'anziana che hanno raggirato per oltre un milione, oltre 15 anni fa (truffatori mai beccati), e così via. Oltre a questo i danni della moneta stampabile poi, in generale, sono esponenzialmente più vasti e ramificati di tutto l'indotto ransoware globale. La questione che Bitcoin e cripto varie facilitino la pipeline ai ransomware (facilitino, non che sarebbero impossibili senza come molti sprovveduti ignoranti del creato pensano qui dentro) è quindi un tradeoff minuscolo. E va beh, ultimo commento serio ed engagement che gli do. Si rende ridicolo da solo come i più hanno già notato. Detto questo: la soluzione proposta dall'UK potrebbe portare da qualche parte, anche se ovviamente la vera strada resta la maggior security. Specialmente se si tratta di infrastruttura pubblica qualcuno potrebbe voler semplicemente far danni per questa o quella dissidenza, a prescindere dal riscatto. Ultima modifica di Informative : 22-01-2025 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17568
|
Quote:
Sai quanti esempi potrei farti anch'io lavorando nel campo informatico ? Parliamo di amministrazioni di aziende private che abboccando a "semplici" e-mail farlocche hanno fatto partire bonifici di 50, 100.000€ a iban di truffatori che poi immediatamente hanno spostato altrove tali somme. Sicuramente le criptovalute danno al criminale la marcia in più di un maggiore anonimato ma non per questo prima le cose erano così diverse. Se volevano ti fregavano e ti fregano comunque. Ma è un uso distorto. Allora che facciamo, vietiamo anche le VPN perchè qualcuno insieme a TOR le utilizza per delinquere ? Ma anche no. E onestamente questa tiritera, questa demonizzazione ripetuta all'infinito non capisco che senso abbia !
__________________
Ultima modifica di Saturn : 22-01-2025 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
Ma dall'altro lato in ambito tradizionale l'informazione da tracciare può andare proprio persa del tutto, mentre almeno su una blockchain resta lì a disposizione anche di eventuali indagini future con metodi più efficaci (infatti hanno beccato proprio vari gruppi ransomware a distanza di 10 anni quando le euristiche di chainanalisys si sono evolute). Quindi sì, facilitano, ma anche non proprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17568
|
Quote:
E ad ogni modo non si deve perdere di vista il problema vero, la sicurezza informatica all'interno di strutture cruciali. Tu ente di stato, ospedale, agenzia, etc. etc. devi poter sopravvivere ad una criptazione con un robusto sistema di backup. Sarebbe bene che tale violazione non avvenisse proprio, ma certo sono d'accordo che pagare il riscatto sia l'ultima cosa da fare. E non farla comunque per non far guadagnare i criminali che ci stanno dietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17568
|
Quote:
Magari nel breve termine potrebbero forse diminuire, ma stai pur tranquillo che troverebbero comunque il modo di far pagare le proprie vittime, magari versando il riscatto nel conto corrente di qualche persone ignara o prestanome. Insomma per quanto mi riguarda il fenomeno non si fermerebbe comunque in assenza della criptovalute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
Ma... Va beh, avevo promesso niente più engagement ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 22-01-2025 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17568
|
Quote:
E ad ogni modo già succede adesso, ho fatto esempi in tal senso. Si A VOLTE le banche bloccano preventivamente il bonifico perchè il destinatario è in qualche sorta di blacklist. Quindi fidati che le soluzioni alternative non mancherebbero. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
|
Di ransomware riscattati tramite bonifico ancora non ne ho sentito parlare. Se tutti i cybercriminali si fanno pagare in crypto un motivo ci sarà.
Ultima modifica di Unrue : 22-01-2025 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Sempre nel commento citato, ne ho già discusso, spiegando che il fatto che facilitino (in parte) un fenomeno criminale specifico è una goccia nel mare, rispetto a quello che, di base, abilitano tutte le forme di denaro, e quello statale in particolare. Su tutti i sistemi con funzionalità potenti hai questo tradeoff.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.