Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ova_index.html

Risoluzione "classica" da sportiva. Otturatore elettronico e meccanico. Sistema AF da fantascienza, ma che può essere utilizzato anche escludendo l'iA… La EOS R1 è una meraviglia. Non è, però, semplicissima da padroneggiare, e costa il 30% più della rivale Z9.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:00   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
bella, non mi fa venire voglia di cambiare la mia ma devo ammettere che è un miglioramento della 1DX mkIII

detto questo il prezzo è uguale a sempre.. mille euro in più di quella che veniva venduta 8-10 anni fa non è male..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 09:43   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 835
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 13:40   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
A livello professionale non è che servano poi così tanti MP... per mettere su carta tutti i pixel che compongono un immagine da 24MP è necessario stampare con un lato lungo almeno 50cm...e ci vuole un monitor 6K..

Sotto i 75cm è praticamente impossibile capire quale immagine proviene da un sensore da 24 o 60 MP ..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 09:14   #5
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
In realtà il sensore della R1 è molto avanzato, basti considerare il tempo di lettura che, global shutter a parte, è il migliore su piazza.
I 24 Mpixel sono frutto di una scelta strategica a monte, condivisibile o meno ma non correlata al know-how di Canon. Del resto, sensori da 50 Mpixel Canon ne produce dai tempi della 5Ds.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 10:19   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il prezzo di listino (arrotondato alla decina) è 7750 Euro, da confrontare con i 7650 Euro della 1D X Mark III (2020)
Ma non dicevano che le mirrorless sarebbero costate meno delle reflex, visto che manca lo specchio e la relativa meccanica? Vero che in più c'è il mirino OLED, ma credo costi decisamente meno che il mirino ottico, specchio e meccanismi vari.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 14:34   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
La 1DX era una macchina sportiva a raffica veloce, dei 50 MPixel non frega niente a nessuno.. non devi stampare un cartellone da 10 metri

Le ammiraglie nascono per un motivo e Canon le ha sempre sfornate per lo sport e non per il ritratto, detto questo 24 MPixel sono molto più comodi di 50 MPixel.. in casa ho una 5Dsr e una 1DX2 e uso di più la 1 che la 5 perchè la posto produzione è MOLTO più snella e richiede meno fatica visto che tanto poi la gente guarda le foto in 4K o le stampa in 20x30.. avere 50 MPixel è uno spreco di spazio e di tempo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 14:34   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma non dicevano che le mirrorless sarebbero costate meno delle reflex, visto che manca lo specchio e la relativa meccanica? Vero che in più c'è il mirino OLED, ma credo costi decisamente meno che il mirino ottico, specchio e meccanismi vari.
Si e Musk 14 anni fa ha detto che in 10 anni avrebbe messo un umano su Marte..

La tecnologia non riduce i costi ma permette al marketing di dire fesserie
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 18:31   #9
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Si e Musk 14 anni fa ha detto che in 10 anni avrebbe messo un umano su Marte..

La tecnologia non riduce i costi ma permette al marketing di dire fesserie
Forse volevi scrivere "La tecnologia non riduce il prezzo di vendita"?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 18:18   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Forse volevi scrivere "La tecnologia non riduce il prezzo di vendita"?
Si scusa alludevo ai costi al cliente
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 21:05   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma non dicevano che le mirrorless sarebbero costate meno delle reflex, visto che manca lo specchio e la relativa meccanica? Vero che in più c'è il mirino OLED, ma credo costi decisamente meno che il mirino ottico, specchio e meccanismi vari.
Tecnicamente uno schermo OLED è presente anche nel mirino delle reflex di ultima generazione. Non c'è nessuna ragione per cui una reflex non possa funzionare a specchio alzato come una mirrorless, mirino compreso. Inoltre i produttori come Nikon avrebbe potuto aggiornare il motore AF all'interno del corpo macchina passando dal convenzionale motore CC ad uno stepper...avrebbe migliorato di brutto l'usabilità dei vecchi obiettivi in LV e invece ...

Si, è così le mirrorless costano meno ai produttori.

Sui prezzi, non mi lamenterei troppo, con poche centinaia di euro ti ritrovi con un corpo macchina con un sensore in grado di fornire prestazioni eccellenti pienamente utilizzabile a livello professionale....e per le ottiche è vero Canikon sono anche diventate leggermente più costose (un 17-35 f2.8 costava comunque 2200 euro) ma Sigma non fa le ciofeche di 20anni fa, e persino produttori cinesi e coreani producono ottiche buone....

Se il nuovo costa troppo, a prezzi di saldo ci sono le reflex e relative ottiche ...

Tutto sommato la qualità è altissima anche per chi ha un budget ridotto.

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-01-2025 alle 21:11.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1