Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2024, 20:54   #2001
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
@maxsin72

K, è più chiaro.

Comunque leggendo l'articolo di HWupgrade, gli USA hanno detto praticamente che una parte di soldi li hanno dati ma le condizioni sono che almeno il 51% delle FAB resti di proprietà di Intel, ma questo vorrebbe dire avere il comando... e nessuna azienda investirebbe in Intel Foundry tirando fuori i dindi senza avere alcuna parola in merito.

Io non metto in dubbio la capacità di Intel nel silicio... ma ad Intel manca del tutto la mentalità di FAB per terzi. Intel ha sempre utilizzato le sue FAB ad uso e consumo dei suoi prodotti (lo riporta anche l'articolo che hai postato), TSMC lavora in modo nettamente differente, dove la priorità l'ha il cliente (ed APPLE co-finanzia la nanometria madre in cambio dell'esclusiva di 6 mesi), e i nodi P, X e quant'altro, sono nodi realizzati dividendo le spese con alcuni player che hanno richiesto un determinato affinamento PP... dopodichè scade l'esclusiva anche per loro e sono disponibili a tutti.

Se Intel progettazione vuole essere sicura, che continui le CPU TOP da TSMC, quello che non necessita di PP all'avanguardia, che continui da Intel Foundry.
Trascorsi 2-3-4 anni, si tireranno le somme.
Il problema è che Intel Foundry ha bisogno del volume delle CPU Intel per generare soldi, e senza quella produzione volume, Intel Foundry non ha i dindi per lo sviluppo ed amen.
Il problema per Intel è che se produce da Intel Foundry, ha bisogno di un PP valido... perchè senza l'N3B TSMC, Lunar non sarebbe esistito e ci sarebbe Meteor Intel4 (in produzione limitata probabilmente per rese deludenti), e oggi che venderebbe Intel nel Mobile? Meteor vs Zen5 4nm/3nm?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 03:55   #2002
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
“Ousted” Intel CEO Steps In To Defend The Firm’s 18A Process, Says Yield Rate % Isn’t The Right Metric To Measure Semiconductor Progress

Intel's "now ousted" CEO Pat Gelsinger has arrived on the scene, defending Intel Foundry's 18A "yield rate" claims by saying that the team is "doing incredible work."
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 19:59   #2003
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
“Ousted” Intel CEO Steps In To Defend The Firm’s 18A Process, Says Yield Rate % Isn’t The Right Metric To Measure Semiconductor Progress

Intel's "now ousted" CEO Pat Gelsinger has arrived on the scene, defending Intel Foundry's 18A "yield rate" claims by saying that the team is "doing incredible work."
Io farei un divisorio tra quello che dicono i CEO (che è marketing) e quello che si viene a conoscere "al di fuori".
Pat parlava di Arrow su Intel2 "tutto va come da programma, anzi, siamo addirittura in anticipo", e questo ai primi del 2024, peccato che già da settembre/ottobre 2023 stavano facendo già la stesura sull'N3B di TSMC ed erano ben consapevoli che Intel2 sarebbe stato cancellato.

Per ricevere i soldi dal Governo USA per il silicio, Intel non può certamente dire che stanno programmando Nova/Panther sul 2nm di TSMC... è ovvio che dicano che il 18A vada benissimo... L'obiettivo è prendersi i soldi, ora, poi per le scuse c'è tempo.
Ma se si sa per certo che Intel sta facendo la stesura Nova/Panther sul 2nm TSMC, è palese che lo fa perchè non lo può fare sul 18A.
Non dimentichiamoci che Intel è sotto accusa perchè alle assemblee degli azionisti ha omesso il bilancio negativo delle FAB...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2024 alle 20:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 01:30   #2004
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io farei un divisorio tra quello che dicono i CEO (che è marketing) e quello che si viene a conoscere "al di fuori".
Pat parlava di Arrow su Intel2 "tutto va come da programma, anzi, siamo addirittura in anticipo", e questo ai primi del 2024, peccato che già da settembre/ottobre 2023 stavano facendo già la stesura sull'N3B di TSMC ed erano ben consapevoli che Intel2 sarebbe stato cancellato.

Per ricevere i soldi dal Governo USA per il silicio, Intel non può certamente dire che stanno programmando Nova/Panther sul 2nm di TSMC... è ovvio che dicano che il 18A vada benissimo... L'obiettivo è prendersi i soldi, ora, poi per le scuse c'è tempo.
Ma se si sa per certo che Intel sta facendo la stesura Nova/Panther sul 2nm TSMC, è palese che lo fa perchè non lo può fare sul 18A.
Non dimentichiamoci che Intel è sotto accusa perchè alle assemblee degli azionisti ha omesso il bilancio negativo delle FAB...
E' esattamente questo il punto, in un quadro strategico di netta contrapposizione con l'oriente, cosa se ne farà l'America (di Trump) dell'Intel se quest'ultima non è in grado di fare quello che si suppone debba saper / dover fare ?

Se il vantaggio delle Fab non è "giocabile" alla fine le sovvenzioni andranno ad altri, sto incominciando a pensare che Intel sia messa peggio di quello che pensavo (nulla di buono).
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 07:39   #2005
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
https://www.techpowerup.com/329635/i...for-arrow-lake

Non so se è già stato postato, ma questo pare confermare il nuovo microcode in uscita a breve. Non so sinceramente se sarà sufficiente ad alzare adeguatamente le performance di Arrow Lake nei giochi, ma se così fosse potrebbero cambiare diversi scenari. Stiamo a vedere....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 08:33   #2006
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/329635/i...for-arrow-lake

Non so se è già stato postato, ma questo pare confermare il nuovo microcode in uscita a breve. Non so sinceramente se sarà sufficiente ad alzare adeguatamente le performance di Arrow Lake nei giochi, ma se così fosse potrebbero cambiare diversi scenari. Stiamo a vedere....
La vera magia sarebbe non far morire un socket dopo l'uscita di una sola generazione di cpu.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 09:15   #2007
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
La vera magia sarebbe non far morire un socket dopo l'uscita di una sola generazione di cpu.
Se fanno come skylake->kabylake possono anche risparmiarselo come upgrade.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 12:33   #2008
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/329635/i...for-arrow-lake
Non so se è già stato postato, ma questo pare confermare il nuovo microcode in uscita a breve. Non so sinceramente se sarà sufficiente ad alzare adeguatamente le performance di Arrow Lake nei giochi, ma se così fosse potrebbero cambiare diversi scenari. Stiamo a vedere....
Io avevo letto (ma ovviamente sono dicerie) che Intel spererebbe di ottenere gli stessi FPS di Raptor.
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se fanno come skylake->kabylake possono anche risparmiarselo come upgrade.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Per me Arrow sull'N3B ha poco da invidiare a Zen5, eccetto lato FPS per le latenze.
Un refresh sull'N3P (frequenze superiori e minor consumo a frequenze alte) ed un affinamento lato MC/MCM farebbero miracoli.
Tanto per Nova/Panther (come per Zen6) bisogna aspettare la 2a metà del 2026 almeno.

Questo allungherebbe la durata del socket di 1 anno almeno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:02   #2009
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Onestamente, rilasciare una cpu "nuova" con solo una manciata di mhz in più non lo reputo "allungare la vita del socket", ma banalmente "riciclo".
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:54   #2010
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Onestamente, rilasciare una cpu "nuova" con solo una manciata di mhz in più non lo reputo "allungare la vita del socket", ma banalmente "riciclo".
Il riciclo vero e proprio è stato dall'i13 all'i14... ma se con Arrow diminuisci le latenze dell'MCM dovrebbero migliorare anche le prestazioni IPC oltre all'FPS.

Intel qualche cosa deve pur fare... trovo ingiustificata l'opinione generale su Arrow basata solamente sugli FPS, ma se Intel non offre qualcosa di più per cambiare l'opinione della massa (e già annunciare un refresh sullo stesso socket vorrebbe dire tanto), da ora a fine 2026 praticamente cosa venderebbe Intel nel desktop? Sia ben chiaro che non scrivo per flammare... sto difendendo Arrow più io da fan AMD che il TH Intel...
Ora come ora, con AMD che ci sta marciando, è una cosa... ma è probabilissimo che AMD, sul finire 2025, farà la stessa svendita simile a Zen4, con un 9800X3D a 350€ ed un 9950X3D a 550€, se Intel non butta qualcosa di alternativo, AM5 sbancherebbe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2024 alle 14:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 17:20   #2011
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/329635/i...for-arrow-lake

Non so se è già stato postato, ma questo pare confermare il nuovo microcode in uscita a breve. Non so sinceramente se sarà sufficiente ad alzare adeguatamente le performance di Arrow Lake nei giochi, ma se così fosse potrebbero cambiare diversi scenari. Stiamo a vedere....
+12% sarebbe molto buono, da vedere dove e come

lì parlano di primi bios beta in uscita "soon", credo che intel debba sponsorizzare un po di più questo aggiornamento per cambiare la percezione comune che ha oggi l'utenza su queste cpu
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 17:30   #2012
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il riciclo vero e proprio è stato dall'i13 all'i14... ma se con Arrow diminuisci le latenze dell'MCM dovrebbero migliorare anche le prestazioni IPC oltre all'FPS.

Intel qualche cosa deve pur fare... trovo ingiustificata l'opinione generale su Arrow basata solamente sugli FPS, ma se Intel non offre qualcosa di più per cambiare l'opinione della massa (e già annunciare un refresh sullo stesso socket vorrebbe dire tanto), da ora a fine 2026 praticamente cosa venderebbe Intel nel desktop? Sia ben chiaro che non scrivo per flammare... sto difendendo Arrow più io da fan AMD che il TH Intel...
Ora come ora, con AMD che ci sta marciando, è una cosa... ma è probabilissimo che AMD, sul finire 2025, farà la stessa svendita simile a Zen4, con un 9800X3D a 350€ ed un 9950X3D a 550€, se Intel non butta qualcosa di alternativo, AM5 sbancherebbe.
Si, una nuova cpu (refresh sullo stesso socket o no, tanto non e' che abbiamo shoppato le mobo a gogo)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 19:04   #2013
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
+12% sarebbe molto buono, da vedere dove e come

lì parlano di primi bios beta in uscita "soon", credo che intel debba sponsorizzare un po di più questo aggiornamento per cambiare la percezione comune che ha oggi l'utenza su queste cpu

Io continuo a rimanere scettico... ma tanto che sono costretto ad aspettare la reale uscita sul mercato del 9800X3D, non mi costa nulla vedere cosa succede al 285K....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 01:13   #2014
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://chipsandcheese.com/p/examini...o-core-latency

Leggendo questo articolo, a me pare che il problema di Arrow non sia risolvibile a livello di microcodice... (migliorabile probabilmente si)... ma c'è che.... devono rivedere completamente il tutto.

Forse ho capito il 10%, e sono pure generoso (), ma quello che credo di aver capito, è che con Arrow hanno "riciclato" un MCM da Meteor con un core-count di gran lunga inferiore adattandolo al core-count desktop... e così com'è non può funzionare.
Hanno aumentato la L2 per ovviare alla L3, ma nella realtà il cache missing della L2 non impatta granchè... quindi avere una L2 molto più grande di AMD porta vantaggi minimi, mentre è la L3 ad avere prb... ma aumentando la sua capacità, aumenterebbero le latenze... un discorso stile "si, evito dei cache missing, ma con latenze superiori alla fine perdo di più).
Il discorso dell'MC nel die dei core, è... siccome con l'MCM non ci cavano gli zampetti (andrebbe rivisto proprio tutto, anche la dimensione L2 ed L3), si cerca di tornare alla configurazione monolitica i14 in cui la latenza era ottima, con il restante MCM. Ma così aumenterebbero di tanto i costi.

Con una AMD che sul 2nm potrebbe anche produrre un chiplet senza L3 (o comunque 16MB) per poi impilare la L3 3D a 5nm/4nm, e avere un CCX X16 ma ricorrendo all'impilazione (quindi più die ma con core-count inferiore), ipotizziamo un Intel con un die con core-count totale monolitico... sul costosissimo 2nm... un suicidio. Non sarebbe commerciabile... perchè anche ipotizzando +20% prestazionale rispetto alla soluzione AMD, il costo sarebbe ben superiore, tanto da permettere ad AMD di offrire un +50% di core e probabilmente avendo ancora costi inferiori.



P.S.
Mi viene da ipotizzare che abbiano tolto l'SMT2 per limitare gli accessi alla L3... e allora mi viene il dubbio... Intel ha "creato" l'ibrido per ovviare una nanometria meno densa e meno efficiente vs TSMC... ma se produco da TSMC, con la stessa nanometria di AMD (anzi, più spinta, perchè il 3nm è sia più denso che più efficiente del 4nm Zen5 AMD) a che pro incasinarsi la vita con l'ibrido? Se AMD, con tutti i vantaggi che ha da un ibrido con lo stesso ISA, "divide" i core Zen e ZenC (avendo ognuno una propria L3), un perchè ci sarà... (presumo perchè reputa più vantaggioso avere una latenza inter-L3 ma poi una L3/L2 Zen e L3/L2 ZenC più rapida).
Sintetizziamo un attimo il discorso... perchè fai l'ibrido? per ottenere una efficienza superiore ed una prestazione con area inferiore (quindi un costo inferiore). Arrow è prodotto sull'N3B, che è sia più efficiente che più denso del 4nm TSMC/AMD, ma non materializza alcun vantaggio con l'ibrido... nel senso che non è più efficiente quanto verrebbe da ipotizzare con un 3nm vs 4nm e probabilmente è molto più costoso per area/prestazione.
Per me la colpa è Intel Foundry, perchè Arrow è stato progettato ibrido per poterlo produrre sul 20, caduto il 20, è stato prodotto sul 3nm TSMC... ma di fatto togliendo l'esigenza dell'ibrido. Un Arrow sul 3nm, con solo i core P e SMT2, di concetto MCM stile Zen, per me avrebbe complicato molto di meno la vita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2024 alle 09:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 14:27   #2015
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
si, diciamo che la vera sfida sarà tra zen6 e nova nel 2026.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 15:38   #2016
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
HUnboxed Intel Core Ultra 9 285K vs. Intel Core i9 14900K, 45 Game Benchmark

https://youtu.be/y4nC0e32n0s?si=FvD_p6wjlSYVXxgI

Speriamo per il fix, per il momento Arrow Lake è veramente triste come soluzione per giocare.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 17:05   #2017
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Ma ngu e d2d come li hanno stock scommetto x26 e x21 almeno a x33 entrambi è supersafe e già tgli 15ns...poi vabbe 7200 su arrow è come usare 6000 su raptor e 5200 su am5
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 17:59   #2018
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Optimized threading system to improve performance by up to 33% on Intel Arrow Lake based CPUs.

Questo dall'ultima patch di cyberpunk.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 22:50   #2019
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Optimized threading system to improve performance by up to 33% on Intel Arrow Lake based CPUs.

Questo dall'ultima patch di cyberpunk.

provata, ho pareggiato/migliorato il mio 14600k (prima era -8.5%) che a sua volta pareggiava il 7800x3d nel momento in cui non si esclude il raytracing che grava parecchio sulla cpu.

qui a 1080p quality (720p) + profilo overdrive

265k pcore54 ecore48 ngu35 d2d34 ring41 ram 8000 cl34 (aida 64ns) / 4090 clock 2880mhz/2895mhz


si dovrebbe ritestare le altre cpu con la 2.2 ora, per vedere se ne beneficiano
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 10-12-2024 alle 22:53.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 07:57   #2020
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/y4nC0e32n0s?si=FvD_p6wjlSYVXxgI

Speriamo per il fix, per il momento Arrow Lake è veramente triste come soluzione per giocare.
Se questo fix dovesse essere veramente così positivamente impattante, viene da chiedersi il perché non sia stato implementato prima del lancio di queste cpu: si sarebbe, almeno in parte, evitata una figuraccia che é sotto gli occhi di tutti gli appassionati.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v