Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2024, 14:32   #21
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 74
Per ora non può sostituire i documenti fisici in quanto l'app non funziona se sei offline, ma da quello che ho letto ci stanno lavorando. Spero almeno che la copia dei documenti che risiederà sul dispositivo verrà criptata e non lasciata in balia dei malware che possono arrivare dal Play Store
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:36   #22
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
non ho Android, ma questa news potrebbe essere legata allo stesso "concetto" di integrità del dispositivo?

https://www.hdblog.it/smartphone/art...ch-app-banche/

come scritto nell'articolo linkato, il rischio è di lasciar fuori un sacco di dispositivi.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:41   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
un'ente/azienda che mette a disposizione un sistema informatico deve permettere all'utente la scelta di poter creare eventuali falle nello stesso.

sei serio?
Ma di quali falle parli... l'eventuale problema di sicurezza sarebbe solo lato utente e in nessun modo tale falla potrebbe rendere possibile un qualsiasi tipo di attacco ai danni del sistema centrale.

Tra l'altro essendo che le credenziali sono server-side anche l'eventuale creazione di un QRcode tarocco non servirebbe a niente dato che il controllo avviene tramite altro dispositivo che leggere il QR e interroga il server.

Quindi spiegami quale sarebbe il rischio? Che attacco potrebbe essere effettuato ai danni dello stato?

Tra l'altro ribadisco stato che nella stessa identica app non prevede tale controllo quando devo effettuare un pagamento o salvare una carta di credito.

Ribadisco che si tratta semplicemente del fatto che si programma di merda e sarei pronto a scommettere che semplicemente qualcuno quando si è trattato di scegliere ha flaggato tutti i controlli senza nemmeno sapere di cosa si parla perché ribadisco che per salvare la tessera sanitaria adesso servano controlli più elevati che per fare un bonifico di 100k€ è tutto dire.

Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
non ho Android, ma questa news potrebbe essere legata allo stesso "concetto" di integrità del dispositivo?

https://www.hdblog.it/smartphone/art...ch-app-banche/

come scritto nell'articolo linkato, il rischio è di lasciar fuori un sacco di dispositivi.
No, si tratta di un'altra cosa rispetto all'OS aggiornato o meno.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:43   #24
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...No, si tratta di un'altra cosa rispetto all'OS aggiornato o meno.
ok grazie del chiarimento.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:45   #25
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1826
Boh a me dopo ultimo aggiornamento non si avi piu', esce attendere e poi qualcvosa e' andato storto. Provato a spegnerlo riavviare ecc... Ho anche cancellato dati (su Android), nulla non va. Vabboh, continuero' a vivere senza fiono a quando non torna a funzionare.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:05   #26
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma di quali falle parli... l'eventuale problema di sicurezza sarebbe solo lato utente e in nessun modo tale falla potrebbe rendere possibile un qualsiasi tipo di attacco ai danni del sistema centrale.

Tra l'altro essendo che le credenziali sono server-side anche l'eventuale creazione di un QRcode tarocco non servirebbe a niente dato che il controllo avviene tramite altro dispositivo che leggere il QR e interroga il server.

Quindi spiegami quale sarebbe il rischio? Che attacco potrebbe essere effettuato ai danni dello stato?

Tra l'altro ribadisco stato che nella stessa identica app non prevede tale controllo quando devo effettuare un pagamento o salvare una carta di credito.

Ribadisco che si tratta semplicemente del fatto che si programma di merda e sarei pronto a scommettere che semplicemente qualcuno quando si è trattato di scegliere ha flaggato tutti i controlli senza nemmeno sapere di cosa si parla perché ribadisco che per salvare la tessera sanitaria adesso servano controlli più elevati che per fare un bonifico di 100k€ è tutto dire.
quindi tu sei un esperto di cybersecurity che ha fatto l'analisi del sistema in questione e ha determinato che non ci sono rischi? in tal caso manda pure il tuo CV, sono sicuro che prenderanno in considerazione tutti i tuoi insight su questo argomento.

sull'ultima frase, se fai un bonifico di 100K al conto sbagliato son caxxi tuoi, allo stato fotte zero, se qualcuno si "clona" la patente nel suo smartphone e la usa per spacciarsi per te è un problema per lo stato.

poi che questo si riesca a fare o meno su un sistema rootato, sinceramente mi frega zero.

bye

Ultima modifica di Mr_Paulus : 04-12-2024 alle 15:07.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:09   #27
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
non ho Android, ma questa news potrebbe essere legata allo stesso "concetto" di integrità del dispositivo?

https://www.hdblog.it/smartphone/art...ch-app-banche/

come scritto nell'articolo linkato, il rischio è di lasciar fuori un sacco di dispositivi.
si tratta di un controllo che va a verificare che il software sul dispositivo non sia stato "manomesso/alterato".


che lo stato permetta di installare un wallet di documenti di identità in un sistema originale mi pare proprio uno scandalo
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:10   #28
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
scusate, ma non si chiamava "IT" wallet?
ormai sto sito
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:11   #29
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
quindi tu sei un esperto di cybersecurity che ha fatto l'analisi del sistema in questione e ha determinato che non ci sono rischi? in tal caso manda pure il tuo CV, sono sicuro che prenderanno in considerazione tutti i tuoi insight su questo argomento.

sull'ultima frase, se fai un bonifico di 100K al conto sbagliato son caxxi tuoi, allo stato fotte zero, se qualcuno si "clona" la patente nel suo smartphone e la usa per spacciarsi per te è un problema per lo stato.

poi che questo si riesca a fare o meno su un sistema rootato, sinceramente mi frega zero.

bye
Si....che infatti gli smartphone non rootati degli "utenti normali" sono tutti lindi e pinti...io il root ho dovuto abbandonarlo non per problemi di sicurezza, ma per sfinimento, nel senso che Google ne inventava sempre una nuova per bloccarmi funzionalità...ma non per questo ORA che sono fermo con il Oneplus 7 PRO ad Android 11 con le patch vecchie di due anni sono "più sicuro" - sarei molto più sicuro con una rom custom e l'ultimo Android aggiornato e patchato che il mio smartphone reggerebbe benissimo ! E potrei farlo ! Ma no ! Altrimenti non funziona più una sega...

...ah però sono riuscito qualche settimana fa a caricare patente e tessera sanitaria su IO....URRA !!!!

p.s. perchè ce l'avete tanto con chi utilizza il root ...boh !

Ultima modifica di Saturn : 04-12-2024 alle 15:15.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:21   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
quindi tu sei un esperto di cybersecurity che ha fatto l'analisi del sistema in questione e ha determinato che non ci sono rischi? in tal caso manda pure il tuo CV, sono sicuro che prenderanno in considerazione tutti i tuoi insight su questo argomento.
Piuttosto collaboro con qualsiasi gruppo (su XDA ci stanno già lavorando) per violare anche lo strong integrity e ci si arriva... vedrai che si viola anche quello.

Quote:
sull'ultima frase, se fai un bonifico di 100K al conto sbagliato son caxxi tuoi, allo stato fotte zero, se qualcuno si "clona" la patente nel suo smartphone e la usa per spacciarsi per te è un problema per lo stato.
Ah ok... quindi visto che per CIE, PosteID e che io sappia tutti gli SPID lo strong integrity non l'ha implementato NESSUNO prendo atto che per lo stato che qualcuno usi quelle credenziali non è un problema. Così come a parte che per i documenti per lo stato non è un problema che qualcuno usi qualsiasi delle altre funzioni di IO. Interessante eh... non fa una piega.

Quote:
poi che questo si riesca a fare o meno su un sistema rootato, sinceramente mi frega zero.
Male... l'informatica e internet stanno andando in vacca perché a sempre più persone frega zero. Sai quanti anni ho passato nel mio piccino magari insignificante contributo per rendere tutto aperto?! Non può e non deve esistere un sistema chiuso.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 16:16   #31
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2169
Non posso procedere perché il mio device non è sicuro... Huawei P30 pro aggiornato e non sbloccato... Mah
E intanto app bancarie, app io, infocert e compagnia funzionano senza problemi
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 16:21   #32
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
p.s. perchè ce l'avete tanto con chi utilizza il root ...boh !
mi fraintendi, io non ce l'ho con chi usa i sistemi rootati, semplicemente capisco chi NON vuole che i suoi software girino sui sistemi rootati (io in primis, non vorrei).

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ah ok... quindi visto che per CIE, PosteID e che io sappia tutti gli SPID lo strong integrity non l'ha implementato NESSUNO prendo atto che per lo stato che qualcuno usi quelle credenziali non è un problema. Così come a parte che per i documenti per lo stato non è un problema che qualcuno usi qualsiasi delle altre funzioni di IO. Interessante eh... non fa una piega.
ad oggi CIE e SPID sono poco più che l'equivalente del mandare la fotocopia dei documenti di identità via mail (forse l'unica eccezione è l'accesso al fascicolo sanitario), comunque sarei d'accordo se si volesse farli girare solo su sistemi non rootati

per le altre funzioni di IO, se qualcuno vuole pagarmi di tasca sua le multe chi sono io per incavolarmi
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 16:57   #33
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ah ok... quindi visto che per CIE, PosteID e che io sappia tutti gli SPID lo strong integrity non l'ha implementato NESSUNO prendo atto che per lo stato che qualcuno usi quelle credenziali non è un problema. Così come a parte che per i documenti per lo stato non è un problema che qualcuno usi qualsiasi delle altre funzioni di IO. Interessante eh... non fa una piega.
Queste app che citi non implementano (ancora) strong verdict per una semplice ragione pratica, girano su una marea di vecchi dispositivi che fanno ancora affidamento sulla vetusta SafetyNet attestation.
L’articolo prima linkato dall’altro utente sulla testata concorrente è abbastanza inesatto ma del tutto pertinente con quanto stiamo discutendo qui: da maggio ci sarà un altro giro di vite e si vedrà come andranno le cose. Era una roadmap già decisa ma credo che una bella spinta sia arrivata proprio a causa dello spoof per strong conosciuto ormai da questa primavera (che tu sembri ignorare, ma mi pare impossibile visto che parli di xda...).

Giusto per chiarire un altro paio di punti che mi paiono spesso fraintesi da molti:
- spoof di Play Integrity e occultamento del root ad un’app SONO DUE COSE DIVERSE.
- sin da quando ha acquisito android, google non ha mai impedito lo sblocco del bootloader in alcun modo, sono produttori terzi - Xiaomi la più recente - e sviluppatori di app quelli orientati sempre più verso la chiusura totale.
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 17:19   #34
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Queste app che citi non implementano (ancora) strong verdict per una semplice ragione pratica, girano su una marea di vecchi dispositivi che fanno ancora affidamento sulla vetusta SafetyNet attestation.
L’articolo prima linkato dall’altro utente sulla testata concorrente è abbastanza inesatto ma del tutto pertinente con quanto stiamo discutendo qui: da maggio ci sarà un altro giro di vite e si vedrà come andranno le cose. Era una roadmap già decisa ma credo che una bella spinta sia arrivata proprio a causa dello spoof per strong conosciuto ormai da questa primavera (che tu sembri ignorare, ma mi pare impossibile visto che parli di xda...).

Giusto per chiarire un altro paio di punti che mi paiono spesso fraintesi da molti:
- spoof di Play Integrity e occultamento del root ad un’app SONO DUE COSE DIVERSE.
- sin da quando ha acquisito android, google non ha mai impedito lo sblocco del bootloader in alcun modo, sono produttori terzi - Xiaomi la più recente - e sviluppatori di app quelli orientati sempre più verso la chiusura totale.
Lo spoof per strong funziona solo apparentemente, infatti su TB checker io passo anche lo strong integrity ma nonostante questo IO se ne accorge. Ovviamente ho anche in HIDE il root mi sembra scontato così come ho io in denylist.

Google non l'ha mai impedito apparentemente perché poi fornisce i mezzi e tutte le rotture di scatole per rendere la cosa controllabile. Non fosse per google gli sviluppatori di app avrebbero potuto molto ma molto poco.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 17:32   #35
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1608
Forse va ricordato che i documenti di identità appartengono allo Stato, che li rilascia per l'uso da parte del cittadino. Non a caso se la Carta di identità si rovina o scade, va riconsegnata per avere la nuova.

Il cittadino ha il dovere di seguire un comportamento adeguato a mantenerla integra, ma tutte le registrazioni sono nei sistemi (cartacei ed elettronici) dello Stato e dei vari enti pubblici coinvolti (per esempio i Comuni).

È quindi lo Stato e non il cittadino che decide come l'integrità del documento venga mantenuta. Lo Stato ha deciso (secondo me a ragione) che i documenti non vanno conservati in apparati di proprietà dell'utente in cui quest'ultimo ha abbassato il livello di sicurezza. L'affermazione che non esiste nessun sistema del tutto sicuro è corretta, ma se c'è un problema in un sistema considerato sicuro, la responsabilità è dello Stato, non del proprietario del dispositivo che ha abbassato il livello di sicurezza di un bene che non gli appartiene (la CI), spesso senza essere dotato di adeguate competenze,

Pretendere un comportamento diverso indica una certa approssimazione nel valutare le relative responsabilità. Incidentalmente, affermare che una banca accetti un pagamento da 100k € senza preoccuparsi dell'affidabilità del sistema è ridicolo. Al minimo vogliono una conferma (possibilmente scritta) da parte di chi lo effettua, e credo che gli ultimi incidenti con le AI spingano la banca a non limitarsi a conferme fatte con sistemi a distanza non resi adeguatamente sicuri.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 18:44   #36
HWupgrade_user
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 14
il tuo dispositivo non supporta Documenti su IO

Io ho un galaxy S24 totalmente originale, niente root, aggiornato all'ultima patch, eppure mi esce lo stesso l'errore sopra. I check di integrity li ho verificati con apposita app e li passa tutti (device, basic e strong).
Quel test come dicono nelle note ("scopri di più") oltre all'integrità verifica qualcosaltro, non è dato di sapere però esattamente cosa.
Sicuramente ho toccato qualche impostazione delle opzioni di sviluppo, il debug è attivo, l'installazione di app non certificate e qualche controllo di sicurezza anche per far funzionare tasker. Se qualcuno trova la soluzione... Ovviamente mai avuto problemi con nessuna app di nessun banca, spid, token di sicurezza di tutti i tipi...
HWupgrade_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 20:39   #37
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
- sin da quando ha acquisito android, google non ha mai impedito lo sblocco del bootloader in alcun modo, sono produttori terzi - Xiaomi la più recente - e sviluppatori di app quelli orientati sempre più verso la chiusura totale.
Da quando per Xiaomi, esattamente? Che io sappia, sui motorola e xiaomi si è sempre potuto sbloccare il bootloader, almeno sui miei che però non sono recentissimi/recenti.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 21:40   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
E anche stavolta.... VIOLATO!

DAI CAZ**!!!!

Chi avesse bisogno può mandami un mp e gli spiego passo passo come fare!

Ho sempre amato l'informatica perché è uno di quei campi dove con la volontà e la collaborazione lo metti in quel posto a regole stupide e senza senso.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 22:47   #39
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2169
Quote:
Originariamente inviato da HWupgrade_user Guarda i messaggi
Io ho un galaxy S24 totalmente originale, niente root, aggiornato all'ultima patch, eppure mi esce lo stesso l'errore sopra. I check di integrity li ho verificati con apposita app e li passa tutti (device, basic e strong).
Quel test come dicono nelle note ("scopri di più") oltre all'integrità verifica qualcosaltro, non è dato di sapere però esattamente cosa.
Sicuramente ho toccato qualche impostazione delle opzioni di sviluppo, il debug è attivo, l'installazione di app non certificate e qualche controllo di sicurezza anche per far funzionare tasker. Se qualcuno trova la soluzione... Ovviamente mai avuto problemi con nessuna app di nessun banca, spid, token di sicurezza di tutti i tipi...
Attenzione a non avere abilitato la modalità sviluppatore, e anche se l'hai poi disattivata potrebbe essere rimasto registrato un dispositivo con accesso usb. Io ho risolto rimuovendo tutti i dispositivi registrati
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 08:04   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Attenzione a non avere abilitato la modalità sviluppatore, e anche se l'hai poi disattivata potrebbe essere rimasto registrato un dispositivo con accesso usb. Io ho risolto rimuovendo tutti i dispositivi registrati
A quello che ho appurato io il controllo prevede:

BASIC, DEVICE e STRONG integrity; bootloader (attenzione perché qua frega... bootloader bloccato non basta che vi sia lo spoof generico ma va inserito uno spoof specifico per IO altrimenti negli integrity check risulta tutto a posto ma IO comunque non vi fa andare avanti).

Modalità sviluppatore non dovrebbe interferire di per se magari se dopo ho tempo controllo meglio. Possono invece influire device registrati ma anche qua è bizzarro perché ci sono casi di persone in cui avere un device registrato ha dato problemi e altri casi in cui non ha dato alcun problema quindi ancora non è proprio chiarissimo questo punto.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1