|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ia_133028.html
Shazam raggiunge il traguardo epocale di 100 miliardi di brani riconosciuti, confermandosi come pilastro dell'innovazione musicale e testimoniando l'evoluzione tecnologica da semplice servizio SMS a componente integrale dell'ecosistema digitale moderno. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Non sapevo assolutamente che Shazam fosse disponibile gia' ai tempi degli SMS, anche se dal punto di vista tecnologico non vedo tutta sta difficolta' nell'adattamento ad un'app (al server arrivano delle richieste, non gli interessa minimamente chi o cosa gliele manda).
La cosa che mi ha sempre lasciato stupito e' invece l'efficacia dell'algoritmo, sia per quanto riguarda la velocita' di riconoscimento sia per l'efficacia, che riconosce le canzoni anche in mezzo ad un forte rumore di fondo: io uso l'app spesso nei centri commerciali quando entro in un negozio e sento una canzone che mi piace ad esempio. Wang e' veramente un genio, che sarebbe l'autore dell'algoritmo originale... Per chi fosse curioso, ecco il suo paper a riguardo: https://github.com/papers-we-love/pa...-algorithm.pdf Essendo un algoritmo commerciale ovviamente non entra nei dettagli implementativi (e ovviamente nei miglioramenti che ci sono stati negli anni), ma e' sempre una roba molto interessante.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Che vuol dire brani riconosciuti? Intendete riprodotti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Ero in vacanza in Egitto in un villaggio, e nel CASINO mi ha riconosciuto pure un brano arabo 🤣🤣
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
una delle poche app veramente utili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Trovo Shazam un'applicazione meravigliosa che utilizzo spesso ...
Sono infatti un collezionista di brani musicali di qualsiasi genere, attualmente il mio archivio comprende qualcosa come 47329 brani musicali nel formato mp3 di elevata qualità (sono tutti campionati da me a 48 MHz e profondità di bit pari a 24), l'archivio spazia dalla musica classica alla musica moderna Pop/Rock/Blues/Rap/Hip-Pop/techno/house/Reggae e compagnia bella; ovviamente molti brani vecchissimi tipo quelli degli anni 40/50 e 60 inevitabilmente non sono di ottima qualità tuttavia la loro bellezza consiste anche nei loro difetti (scricchioli, ronzii, crepitii, sibili, fruscii ecc.. ecc.) insieme al loro particolare timbro musicale tipico dei vecchi amplificatori finali di potenza a valvole (che meraviglia!) e comunque intervengo sempre con degli audio ritocchi a titolo di restauro pur cercando di conservarne l'originalità anche dei difetti medesimi ... Insomma potrei avviare una stazione radio musicale ... ma ovviamente l'archivio che ho costruito negli anni è ad uso esclusivamente mio/privato anche per non incorrere in infrazioni sulle leggi riguardanti il diritto di autore e la diffusione di musica ... molti miei amici sanno di questa mia passione musicale e spesso si rivolgono a me per specifici brani musicali che da soli non riescono a reperire, be con molta generosità li dono senza pretendere compensi pecuniari ... Per me è fondamentale utilizzare Shazam ... Mi capita spesso di ascoltare per caso dei brani musicali di qualsiasi genere che non ricordo e che non sono presenti nel mio enorme archivio, be in questo Shazam mi aiuta moltissimo ... Ovviamente sono molto selettivo nella scelta dei brani da archiviare soprattutto quelli di genere moderno, per questi mi interessa solo che siano stati dei brani di successo che hanno occupato i primi posti delle Hit Parade mondiali, insomma che hanno fattoo la storia musicale moderna, questo per non rischiare di archiviare musica spazzatura come quella che purtroppo se ne sente abbondantemente soprattutto in questi ultimi anni ... per quanto riguarda invece la musica classica archivio di tutto e di più ... Per la mia raccolta ho installato nel mio smartphone un'altra app meravigliosa, si chiama HitStory, la sua utilità è semplicemente fornire sinteticamente di tutte le informazioni relative ad un qualsiasi brano musicale di genere moderno (Anno di produzione, album di appartenenza, genere musicale, Autore/i del brano, Interpreti, posti occupati nelle Hit Parade mondiali e durata temporale di occupazione in tali classifiche mondiali ecc. ecc.); Utilizzo quest'app per catalogare i brani nel mio archivio in funzione del genere musicale in cui ogni brano è addirittura completo dei relativi tag che contengono le predette informazioni (Metadati).; HitStory copre tutto il periodo che va dal dopoguerra fino ad oggi e viene aggiornato in continuazione con l'uscita di nuovi brani musicali ... chi ascolta molta musica e come me fa raccolta di di brani musicali soprattutto moderni risulta particolarmente utile l'app HitStory per recuperare i dati, le info di specifici brani musicali ... Ultima modifica di HW2021 : 22-11-2024 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
|
Shazam "ascolta" il brano che c'è nell'aria e ti restituisce come risultato il nome della brano e chi l'ha fatto. E anche il testo.
Quindi riconoscere 100 miliardi di brani vuol dire che riesce a darti 100 miliaridi di risultati utili.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
E' un'ottima applicazione sicuramente, comunque con la ricerca Google integrata nel telefono mi ha sempre riconosciuto tutti i brani che mi è capitato di cercare. E' una cosa che mi serve saltuariamente quindi non val la pena di installare un'app dedicata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Tramite il microfono dello smartphone si mette all'ascolto e registra un breve stralcio di un qualsiasi brano musicale riprodotto non solo dallo smartphone stesso ma anche da altri player audio presenti nell'ambiente, confronta quindi la breve registrazione con ricerche che esegue in internet e ti restituisce tutte le info del brano musicale permettendo anche di riprodurlo nello smartphone con un player incorporato. Il bello è che lo fa quasi istantaneamente è infatti molto veloce nel riconoscere i brani musicali Per ricercare banalmente un brano in internet come tu hai scritto è necessario sapere il titolo del brano o al più qualche informazione relativa la brano che vuoi cercare altrimenti che ricerca fai? Con Shazam invece puoi anche non sapere nulla del brano che ti capita di ascoltare e per magia è Shazam stesso che ti dice di che brano si tratta e ti fornisce anche i relativi link al brano; non dirmi che non ti è mai capitato di ascoltare per caso un brano musicale che ti piace ma non ricordi e/o non riesci a capire di che brano si tratta e tanto meno non sei in grado di ricercarlo con Google perché non sei in grado nemmeno di dire a Google cosa ricercare ... ecco questa è la tipica situazione in cui Shazam ti è di aiuto !!! Shazam è una delle pochissime App assolutamente ben fatte, io lo uso da moltissimo tempo nei mie smartphone Android (come ho già spiegato nel precedente mio messaggio) e posso confermare senza se e senza ma che non ha mai fatto cilecca nel riconoscere brani musicali ci ha sempre azzeccato in pieno anche nei casi in cui c'è del rumore ambientale che si mixa in modo naturale e spontaneamente alla riproduzione dei brani musicali. Se tutto questo non bastasse è persino un'app assolutamente gratuita negli smartphone Android e nel suo utilizzo non rompe i maroni con pubblicità del ca..o come fanno tante app gratuite Forse negli iPhone, Apple si fa pagare l'installazione/uso dell'app Shazam ma non ne sono certo visto che non ho mai usato un iPhone e tanto meno ne uso; o meglio li ho utilizzati solo a scopo di curiosità, per provarli, ma non li ho mai avuti come smartphone ad uso personale quotidiano. Altro che intelligenza artificiale ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di HW2021 : 22-11-2024 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Se leggi l'articolo dell'autore dell'algoritmo che ho postato poco piu' su dice che, specialmente i primi anni, qualche volta sembrava fare cilecca, ma nella maggior parte di questi casi la cilecca era solo "farlocca" perche' semplicemente scopriva dei plagi, quindi scambiava una canzone per un'altra se ovviamente nella prima canzone era stata copiata para para la musica della seconda...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Ricordo benissimo l'esistenza delle sue prime versioni nei vecchi cellulari quando ancora non esistevano gli smartphone così come li conosciamo ora che per fargli riconoscere un brano dovevi effettuare una chiamata al cellulare su uno specifico numero, durante la chiamata lo mettevi in ascolto del brano riprodotto e se il brano veniva riconosciuto ricevevi un sms con le info del brano riconosciuto; lo ricordo soltanto perché a quei tempi non esistevano le offerte illimitate ed ogni chiamata aveva dei costi e quindi non lo utilizzavo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Grazie di nuovo Jepessen e complimenti per la tua segnalazione ... Saluti Federico PS Mi sono scaricato il documento in lingua inglese e con calma me lo leggerò in modo molto approfondito! ... Ultima modifica di HW2021 : 22-11-2024 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
mentre avevamo usato shazam per "validare" un sistema di acquisizione accelerometrica registrando le vibrazioni indotte da una cassa sull'oggetto e riproducendolo via matlab, quando ancora si aveva tempo di sperimentare in laboratorio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() ...p.s. almeno "regalamene" una quando passerete alle 50x0 ! Tra un po' è pure Natale, quale gesto più bello ?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() Solo come "dissuasore" per gli automobilisti indisciplinati sarebbe stato perfetto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4069
|
Quote:
tipo io nel 2012 o giù di lì scaricai anche soundhound... oggi invece utilizzo musixmatch (italiana mi pare) anzitutto per i testi (non sempre perfetti eh e a volte proprio bloccati dal copyright...) in quanto permette di modificare anche le info del file della canzone in automatico tramite ricerca/database compresa la copertina. unici difetti: alcuni menzionati prima, altri sono i numerosi bug o piccolezze da app creata in cameretta (widget che sparisce dalla home, manca la possibilità di cambiare ordine alle playlist, niente sincronizzazione tra device manco con l'account loggato, tasti last/next song che non funzionano nella tendina delle notifiche, testo che si freeza se entri nell'ultimo capitolo della canzone e poi riavvolgi ecc)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.