Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2024, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ri_131128.html

Come riportato da Reuters, la società di private equity THL ha messo sul piatto 600 milioni di dollari per acquisire la quota di maggioranza di AMI, società che realizza firmware per PC, server e molto altro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 13:41   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1714
Grazie per info.
Questo cambio e' una cosa positiva per noi (migliore supporto, gestione HW, ecc..), oppure no, o non ci cambiera' nulla?
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 14:41   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7731
Ami, quelli del "vergognoso" PKfail che mandavano in produzione i file "do not ship" e "do not trust" ?
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...vi_129279.html
se dei cialtroni del genere valgono così tanto, io che mi dannavo per non fare errori al lavoro forse non ho capito nulla della vita...

Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Grazie per info.
Questo cambio e' una cosa positiva per noi (migliore supporto, gestione HW, ecc..), oppure no, o non ci cambiera' nulla?
Può solo peggiorare, i soci finanziari vogliono solo una cosa, spremere soldi a discapito di tutto anche della qualità, che era già bassa (vedi sopra).
Se questo è il maggior produttore mondiale, siamo nella m...

Ultima modifica di sbaffo : 25-09-2024 alle 14:44.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 14:58   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
ho ricordi poco lusinghieri degli amibios su 386 e 486
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 19:00   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Può solo peggiorare, i soci finanziari vogliono solo una cosa, spremere soldi a discapito di tutto anche della qualità, che era già bassa (vedi sopra).
Se questo è il maggior produttore mondiale, siamo nella m...
Esatto.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 20:10   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Non credo che l'acquisizione della quota di maggioranza di American MegaTrends Inc. da parte della società Private Equity THL potrebbe comportare per i futuri possessori di nuovi computer, BIOS UEFI "peggiori" e il motivo è abbastanza semplice e ovvio:

I clienti dei produttori di BIOS non sono gli utilizzatori dei PC ma i produttori di Motherboard, quest'ultimi faranno da filtro e controlleranno i BIOS acquistati perché ovviamente non ci tengono ad avere una brutta reputazione a causa di eventuali BIOS instabili con bug; questo perché c'è da considerare il fatto che i BIOS vengono creati personalizzati specificatamente per le motherboard che dovranno supportare, in atre parole non esistono BIOS generici che possono gestire qualsiasi motherboard, anche motherboard dello stesso produttore con medesime caratteristiche ma comunque modelli distinti non dispongono di BIOS identici

Ve lo immaginate colossi come ASUSTEK, MSI, GIGABYTE perdere la credibilità nel mercato delle motherboard a causa di BIOS UEFI instabili a causa di bug?
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 20:56   #7
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ami, quelli del "vergognoso" PKfail che mandavano in produzione i file "do not ship" e "do not trust" ?
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...vi_129279.html
se dei cialtroni del genere valgono così tanto, io che mi dannavo per non fare errori al lavoro forse non ho capito nulla della vita...
Guarda che l'errore lo hanno commesso i produttori delle mamme, mica AMI.
Sono loro che li hanno lasciati nei BIOS, e non rimosse prima della pubblicazione, finiti i test in maniera positiva.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 18:16   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7731
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Non credo che l'acquisizione della quota di maggioranza di American MegaTrends Inc. da parte della società Private Equity THL potrebbe comportare per i futuri possessori di nuovi computer, BIOS UEFI "peggiori" e il motivo è abbastanza semplice e ovvio:

I clienti dei produttori di BIOS non sono gli utilizzatori dei PC ma i produttori di Motherboard, quest'ultimi faranno da filtro e controlleranno i BIOS acquistati perché ovviamente non ci tengono ad avere una brutta reputazione a causa di eventuali BIOS instabili con bug; questo perché c'è da considerare il fatto che i BIOS vengono creati personalizzati specificatamente per le motherboard che dovranno supportare, in atre parole non esistono BIOS generici che possono gestire qualsiasi motherboard, anche motherboard dello stesso produttore con medesime caratteristiche ma comunque modelli distinti non dispongono di BIOS identici

Ve lo immaginate colossi come ASUSTEK, MSI, GIGABYTE perdere la credibilità nel mercato delle motherboard a causa di BIOS UEFI instabili a causa di bug?
No, come dice la news linkata sopra da me (e pure l'utente schwalbe) il problema è soprattutto a valle, cioè dei produttori di mobo.

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Guarda che l'errore lo hanno commesso i produttori delle mamme, mica AMI.
Sono loro che li hanno lasciati nei BIOS, e non rimosse prima della pubblicazione, finiti i test in maniera positiva.
Si ma è strano che hanno fatto tutti lo stesso errore/dimenticanza, credo che ci sia qualche magagna anche a monte cioè in Ami.
Altrimenti perchè con Phoenix e il terzo (non so come si chiama) non è successo? (magari domani esce la news per phoenix eh )

Ultima modifica di sbaffo : 26-09-2024 alle 18:22.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 00:12   #9
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si ma è strano che hanno fatto tutti lo stesso errore/dimenticanza, credo che ci sia qualche magagna anche a monte cioè in Ami.
Altrimenti perchè con Phoenix e il terzo (non so come si chiama) non è successo? (magari domani esce la news per phoenix eh )
Questo è un particolare da approfondire. Naturalmente non lo so, ma qualche ipotesi la si può fare. Sicuramente i produttori delle mamme non hanno controllato che i "trick" erano ancora operativi (ed era facile e rapido ), ma altresì si può dire che pure AMI non li ha controllati (ed era facile e rapido pure per loro ).
Se agli altri non capita, o hanno avuto più fortuna, o niente trick e pedalare, o più probabilmente, hanno controllato di più o meglio!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 17:00   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7731
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Questo è un particolare da approfondire. Naturalmente non lo so, ma qualche ipotesi la si può fare. Sicuramente i produttori delle mamme non hanno controllato che i "trick" erano ancora operativi (ed era facile e rapido ), ma altresì si può dire che pure AMI non li ha controllati (ed era facile e rapido pure per loro ).
Se agli altri non capita, o hanno avuto più fortuna, o niente trick e pedalare, o più probabilmente, hanno controllato di più o meglio!
Come commentavo nella news originale, sono "sviste" non occasionali ma durate decenni? tutte uguali tra i vari produttori? e se anche i controlli erano nulli, quando Ami gli inviava il bios definitivo non gli veniva in mente che l'altro era beta? Mi pare una cosa impossibile, c'è dell'altro di sicuro.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1