Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2024, 13:34   #2301
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1549
riposto qui come suggerito iasudoru.

E' possibile collegare in cascata il vecchio Zyxel VMG8828-B50B versione Wind (Home&Life) come Router LAN to WAN e NON come Access Point LAN to LAN?
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 14:22   #2302
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
riposto qui come suggerito iasudoru.

E' possibile collegare in cascata il vecchio Zyxel VMG8828-B50B versione Wind (Home&Life) come Router LAN to WAN e NON come Access Point LAN to LAN?
è la stessa domanda che ho fatto io, proprio il post prima del tuo.
come vedi sono passate due settimane e nessuna risposta.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 08:57   #2303
gianry
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
ho messo lo ZTE H388XF come access point dietro un mio router. Ho usato porta wan dello ZTE e configurato con NAT attiva
Riesco a navigare ma il voip non si registra. Ho provato un fritz dietro il router e ed il voip si regiwstra immediatamente .


C'è una soluzione ?
__________________
----------- VENDO -------------
CPU intel Core2Duo T5670
gianry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 17:13   #2304
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Salve a tutti,
post upgrade della linea (da Fibra 1 Gbps a quella da 2,5 Gbps), il tecnico di TIM mi ha portato il modem in comodato d'uso (TIM HUB+ Executive, ZTE H388XF).
L'idea era quella di sfruttarlo solamente come "modem" e demandare tutta la gestione del WIFI, port forwarding, ecc al FRITZ!Box 7590 di cui ero già in possesso, facendolo funzionare come router in cascata per via delle maggiori impostazioni e personalizzazioni di cui dispone il dispositivo di AVM.
Sono riuscito a configurare quasi tutto, navigo regolamente sia in wired sia in wireless collegato al FRITZ!Box, idem la parte fonia, quello però che non funziona sono i servizi di DDNS che prima, con il solo 7590 collegato al vecchio ONT esterno, funzionavano perfettamente.
C'è qualche impostazione particolare da attivare? Ho disabilitato tutto il disattivabile, tra cui il WIFI, nel modem TIM.
Questo attualmente è configurato sulla rete come 192.168.10.1, il 7590 invece riceve l'ip dal TIM ma ha una sua rete dedicata (192.168.1.x), che è la stessa tipologia di rete che c'era in precedenza.
Nello ZTE ho impostato il firewall a "basso", abilitato l'UPnP.

Altro dubbio: il tecnico che è venuto aveva detto che volendo avrei potuto continuare ad utilizzare il vecchio 7590 collegandolo all'ONT: sarei stato cappato ad 1 Gbps ovviamente ma avrebbe funzionato. Ho provato a riconnettere quindi la fibra nell'ONT, tutte luci verdi come al solito ma il FRITZ!Box non vede più il segnale internet. Ho provato a riavviare, reimpostare il profilo TIM per FTTH, variare nome utente e password per l'accesso ma nulla. Vi risulta questa cosa?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 13:38   #2305
gianry
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Salve a tutti,
quello però che non funziona sono i servizi di DDNS che prima, con il solo 7590 collegato al vecchio ONT esterno, funzionavano perfettamente.
C'è qualche impostazione particolare da attivare?
devi impostare sul tim Executive il port forwarding (ip del Fritz + porta usata dal servizio DDNS )
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Ho provato a riconnettere quindi la fibra nell'ONT, tutte luci verdi come al solito ma il FRITZ!Box non vede più il segnale internet.
l'accesso alla rete in fibra è possibile registrando solo un seriale ONT. Adesso ti hanno registrato il seriale del tim executive.
Se dovevi utilizzare il vecchio ont non doveva registrarti il tim executive. Adesso puoi solo mettere in cascata il fritz al tim executive
__________________
----------- VENDO -------------
CPU intel Core2Duo T5670
gianry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 19:55   #2306
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Inerentemente alla fttc di Windtre.

Mi dicono che se si usa il proprio modem vdsl (compatibile con quelli forniti da windtre) in bridge mode puro (per collegarci in cascata un proprio router puro) non è più possibile usare il voip sul modem vdsl (per esempio con attaccato un telefono analogico ad una presa tel/phono).

Vero? Falso o era magari una cosa dei primi tempi?

grazie per eventuali info
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 11:33   #2307
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Inerentemente alla fttc di Windtre.

Mi dicono che se si usa il proprio modem vdsl (compatibile con quelli forniti da windtre) in bridge mode puro (per collegarci in cascata un proprio router puro) non è più possibile usare il voip sul modem vdsl (per esempio con attaccato un telefono analogico ad una presa tel/phono).

Vero? Falso o era magari una cosa dei primi tempi?
Vero
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 11:35   #2308
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Salve a tutti,
post upgrade della linea (da Fibra 1 Gbps a quella da 2,5 Gbps), il tecnico di TIM mi ha portato il modem in comodato d'uso (TIM HUB+ Executive, ZTE H388XF).
L'idea era quella di sfruttarlo solamente come "modem" e demandare tutta la gestione del WIFI, port forwarding, ecc al FRITZ!Box 7590 di cui ero già in possesso, facendolo funzionare come router in cascata per via delle maggiori impostazioni e personalizzazioni di cui dispone il dispositivo di AVM.
Sono riuscito a configurare quasi tutto, navigo regolamente sia in wired sia in wireless collegato al FRITZ!Box, idem la parte fonia, quello però che non funziona sono i servizi di DDNS che prima, con il solo 7590 collegato al vecchio ONT esterno, funzionavano perfettamente.
C'è qualche impostazione particolare da attivare? Ho disabilitato tutto il disattivabile, tra cui il WIFI, nel modem TIM.
Questo attualmente è configurato sulla rete come 192.168.10.1, il 7590 invece riceve l'ip dal TIM ma ha una sua rete dedicata (192.168.1.x), che è la stessa tipologia di rete che c'era in precedenza.
Nello ZTE ho impostato il firewall a "basso", abilitato l'UPnP.

Altro dubbio: il tecnico che è venuto aveva detto che volendo avrei potuto continuare ad utilizzare il vecchio 7590 collegandolo all'ONT: sarei stato cappato ad 1 Gbps ovviamente ma avrebbe funzionato. Ho provato a riconnettere quindi la fibra nell'ONT, tutte luci verdi come al solito ma il FRITZ!Box non vede più il segnale internet. Ho provato a riavviare, reimpostare il profilo TIM per FTTH, variare nome utente e password per l'accesso ma nulla. Vi risulta questa cosa?
Sto ancora decidendo se fare richiesta per l'ONT esterno o meno, potenza e qualità del wi-fi del modem TIM mi sembrano scarsi e volendo sfruttare per intero la linea dovrei acquistare un costoso modem che abbia i 2,5 Gbps su almeno due porte LAN/WAN + la parte di fonia.

Nel frattempo sono riuscito a far funzionare i due dispositivi in cascata, con l'ovvio limite di non sfruttare i 2,5 Gbps.
- Modem/router TIM:
1) impostato su un'altra rete, diversa da 192.168.1.1 (esempio: 192.168.100.1)
2) assegnato indirizzo ip statico al router FRITZ!Box collegato
3) impostata DMZ su indirizzo ip statico al punto (2)
4) impostati tutti i port forwarding di cui ho necessità settandoli sull'indirizzo ip statico assegnato al FRITZ!Box

- Router FRITZ!Box:
5) collegato al modem TIM tramite porta WAN
6) configurata connessione ad internet tramite porta WAN
7) impostati tutti i port forwarding di cui ho necessità
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 08:40   #2309
RalphRichard
Member
 
L'Avatar di RalphRichard
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 158
Ciao ragazzi

Non riesco a far funzionare wireguard sul fritzbox 7590 collegato in cascata alla Vodafon station.

Ho impostato l'ip del fritzbox in DMZ e NAT Statico, ho impostato la DDNS sul fritzbox ma continua a non andare wireguard.
Cosa può essere?
RalphRichard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 13:52   #2310
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da RalphRichard Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

Non riesco a far funzionare wireguard sul fritzbox 7590 collegato in cascata alla Vodafon station.

Ho impostato l'ip del fritzbox in DMZ e NAT Statico, ho impostato la DDNS sul fritzbox ma continua a non andare wireguard.
Cosa può essere?
Magari sbaglio, ma il DDNS non lo devi mettere nella Vodafone Station? (ammesso che si possa, non la conosco).
Altrimenti dal Fritz legge l'IP interno assegnato dalla VS
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 16:27   #2311
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
ciao, scusate se la domanda e'stata fatta molte volte ma non ne vengo a capo.
ho questo router asus gt-ax11000 con firmware ultimo merlin e timhub configurato in modem puro. sono collegati in cascata ma voglio raggiungere la ui del timhub. prima funzionava tutto e dopo il riavvio perche han fatto lavori alla linea, non riesco piu a raggiungere la schermata di accesso del timhub. per il resto internet funziona.
allora timhub
ip 192.168.10.1
dhcp no, nat no, upnp no, wifi no, solo connessione a tim

asus (ip router 192.168.1.2)
connessione wan pppoe
ip 192.168.10.2 (ip del asus)
gw 192.168.10.1 (ip del modem tim)
dns wan 192.168.10.1/8.8.8.8

nelle impostazioni lan del asus ip 192.168.1.2
menu route 192.168.1.0 255.255.255.0 192.168.10.0 LAN

e quindi da firefox accedo alla interfaccia del modem tim.
ora non va piu. che cosa e'cambiato se fino a ieri andava? booooo
grazie.

Ultima modifica di giuvahhh : 02-09-2024 alle 16:35.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2024, 19:12   #2312
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Tp link Archer D7

Salve a tutti
Posto qui perché divo aver letto vari post mi sembra il posto giusto
Io avevo un TimHub Plus adsl e in cascata un Archer D7 e da quel che ricordo avevo impostato tutto con un guida che ora non trovo più disabilitando anche la sezione Wi-Fi del Tim hub perché avevo necessità di estendere la Wi-Fi con Archer in quanto il tim hub in casa mia nelle diverse stanze non andava bene invece Archer D7 alla perfezione in tutte le stanza
Ora ho sono passato alla fibra FTTH e mi hanno lasciato il tim hub dicendo che va bene e mi hanno fatto un teset completo.
Ho collegato nuovamente Archer con LAN router principale e wan Archer e sembra funzionare solo che funziona anche il Wi-Fi del Tim Hub e credo che non sia una configurazione ottimale.
Qualcuno può aiutarmi a configurare in maniera adeguata tutto il sistema partendo dal presupposto che io dovrei usare Archer D7 come switch eth e access point
Grazie
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 14:08   #2313
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
ciao, si potrebbe aggiornare la guida della prima pagina inserendo il modo di come raggiungere il router/modem puro accedendo da un pc collegato alla rete del secondo router? grazie
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 13:15   #2314
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Salve a tutti ho letto le guide in prima pagina ma non ho ben capito una cosa perché nelle guida dice di disabilitare il dhcp sul primo router
Io ho un Tim Hub con fibra ftth e come secondo router che dovrei usare come switch/access point un Archer D7
Da quel che ho capito dovrei usare Archer impostandolo con access point e poi???????
Devo disabilitare il dhcp sul Archer? O sul Tim hub?
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 22:59   #2315
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Scusate se insisto e scrivo nuovamente ma ho letto ormai una50ina di guide e video e ho configurato il D7 con la connessione LAN-WAN e tutto funziona ma puntualmente ogni giorno il D7 si disconnette e come se non ci fosse più.
La riavvio togliendogli corrente e tutto funziona di nuovo
Non capisco cosa c’è che non va
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 07:17   #2316
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Scusate se insisto e scrivo nuovamente ma ho letto ormai una50ina di guide e video e ho configurato il D7 con la connessione LAN-WAN e tutto funziona ma puntualmente ogni giorno il D7 si disconnette e come se non ci fosse più.
La riavvio togliendogli corrente e tutto funziona di nuovo
Non capisco cosa c’è che non va
Come hai configurato il tutto lato DHCP e reti alla fine?

La guida fa disabilitare il dhcp sul primo router perché praticamente viene lasciata tutta la configurazione della rete casalinga sul router in cascata, usando il tim hub solo per l'accesso da e verso l'esterno.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 12:40   #2317
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
pero' o sono io accecato oppure non vedo la possibilita di metterlo in bridge il timhub. non si puo' modificare niente a parte disabilitare nat, dhcp, upnp e impostare il lan ip. poi va in telegestione. comunque il problema e'che non riesco a raggiungerlo dal secondo router
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:33   #2318
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
pero' o sono io accecato oppure non vedo la possibilita di metterlo in bridge il timhub. non si puo' modificare niente a parte disabilitare nat, dhcp, upnp e impostare il lan ip.
Non credo abbia la modalità bridge, ma comunque non serve, il timhub (come qualunque router TIM) ha il pppoe-passthrough attivo di default e può essere lasciato com'è senza toccare alcuna impostazione. Sul router in cascata va creata una nuova connessione PPPoE verso il provider, in questo modo timhub e router in cascata "escono" su internet con due IP pubblici diversi ed indipendenti (possibile solo con TIM), eliminando il doppio NAT (l'asus risulterà connesso direttamente ad internet).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:57   #2319
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
esattamente cosi ho fatto e funziona tutto perfettamente. il mio problema e'che non riesco piu a raggiungere il timhub dalla rete del secondo router. ho usato il comando route solo che ora non funziona piu. non vorrei che fosse colpa del ax11000. e poi, quando mi collego al timhub direttamente col cavo dal pc, a volte mi vede collegato tra i client a volte no mentre il secondo router lo vede sempre e comunque accedo all'interfaccia. se da prompt dei comandi faccio ping il timhub non risponde al 192.168.10.1 mentre l'asus risponde sia al 192.168.1.2 sia al 192.168.10.2
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 07:27   #2320
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
buongiorno
in primi non riesco a trovare una risposta per il mio questito nelle pagine precedenti, in realtà sono troppo ho iniziato a leggerle tutte ma ppoi mi sono perso pertanto mi scuso se la domanda è già stata trattata e me la sono persa
la domanda forse molto stupida premetto che non sono molto esperto
ho un router tplink ev820x con operatore chce si appoggia su tim-openfiber
ho fibra e voip
in precedenza altra casa avevo adsl con router frtiz che aveva anche la segreteria telefonica che per me era utilissima
ora il nuov router tplink non ha questa funzione
sarebbe possibile mettere in cascata per la sola voip il router fritz mantenendo il tplink come principale?
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v