|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
Quote:
Quindi se mi arriva quello che ho comprato e che va come deve andare vi darò tutte le dritte. Se non arriva, vi dirò di non comprare li. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1625
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
|
Quote:
gd350turbo grazie x le info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1624 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1625 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Meno male che sei tornato, wRad! Sei il numero uno in questo forum, ed un paio di giorni senza di te fanno sentire la tua mancanza!
Tra l'altro devo ringraziarti nell'altro thread per avermi salvato il fondo schiena evitandomi un acquisto sbagliato. Quote:
Per l'alimentatore ho fatto l'errore di ignorarlo pensando che ne sarebbe bastato uno da pochi euro che fornisce l'energia di cui ha bisogno. Invece ne servono di speciali, giusto? Al modulo ci avevo dato un'occhiata veloce. Avevo controllato solo il brand Telit, in particolare il modello MV31 che però vedo ora è ben al di sopra dei 200/250€ che hai stimato. Sono partito dal top mentre invece sarei dovuto partire da molto più in basso per poi salire man mano e arrivare a quello che soddisfa tutte le necessità. Come ad esempio questo: https://www.ebay.com/itm/285682086556 A parte il cell lock che poi controllerò meglio in un datasheet più dettagliato se ne è fornito, cosa gli mancherebbe? Costa quattro soldi, per cui ne ho un bel pò di margine per salire a modelli migliori. Tu intendi un adattatore come questo? ![]() In effetti l'USB non mi convinceva affatto. Una connessione a router in USB mi sembra una cosa anomala oltre che limitata ai 4Gbps dell'USB. Con una ethernet (una gigabit da 10Gbps) ho molto più margine (la scheda sopra però ha un RJ45 da 1Gbps). Ora come ora sono overkill entrambe, ma quando il 5G si aggiornerà ai nuovi standard, una gigabit da 10Gb dovrebbe ancora tenere bene. Con l'USB o cambio adattatore o lascio la strozzatura del flusso dati. Non ne sono sicuro, ma qui sembrerebbero confermare questo problema. In merito al posizionamento. l'ideale sarebbe modem nel sottotetto e antenne nel palo sul tetto. Questo perchè non devo sigillare il modem, le temperature sono buone e ne ho maggior controllo (anche se più che vedere e accedere fisicamente al modem credo serva controllare lo stato dall'interfaccia web). Tuttavia, se ciò comporta un degradamento del segnale e prestazioni (leggevo che oltre una certa distanza ci sono perdite), allora preferisco di gran lunga portare tutto sul tetto come un vero router da esterno. Infatti i fork cinesi non mi convincono affatto. Sempre da questo link leggevo che ci vorrebbe una board che supporti OpenWrt (Mikrotik, Compex, WallysTech, CompuLab, Gateworks etc) ed anche il Power over Ethernet che suppongo manchi in tutte queste schede cinesi. Interessante il fatto che il venditore mi abbia sconsigliato OpenWrt. Dice che non va bene per 5Gnr e che non avendo Hw-nat, non si riesce ad andare sopra i 300Mpbs. Chi ha ragione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1626 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Quote:
Dipende da quanto spenderai. Si va dai 100 ai 400 ed oltre per l'hardware. Io sto esplorando il DIY e di costi ne ho iniziato a parlare proprio ora, ma è ancora presto per una stima. Dacci un'occhiata ogni tanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1627 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Grandioso! Attendo con trepidazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1628 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Quote:
Se per spam si intendono short message con pubblicità, completamente off topic e di nessuna utilità per chi legge, bè, allora questo ne ha tutte le caratteristiche: Quote:
Voi che lo conoscete, cosa devo fare? Se lo ignoro ho speranza che poi lui faccia altrettanto con me? Siamo passati dal darmi del logorroico invitandomi ad uscire al darmi dello spammer. Non vorrei che ci fosse un escalation e arrivasse agli insulti che di per se neanche mi toccherebbero, ma sarebbe spazzatra aggiunta al thread di nessuna utilità per chi legge anche perchè poi io sarei costretto a difendermi. Da parte mia lo accolgo a braccia aperte a patto che i suoi commenti siano relativi all'oggetto della discussione e fatti con rispetto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1629 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1625
|
quindi il router con 4 antennine che va a 1gbit in cina sarebbe lo scoop?
Wow come la tariffa da venti giga a 8 euro al mese nel 2024... PS impara a fare il multi quote e a rispondere tutto in una volta...invece di fare 20 post di fila...ora cmq ho disattivato le notifiche quindi puoi fare pure 3000 di post di fila x me Ultima modifica di lattanzio : 06-06-2024 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1630 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
Ultima modifica di gd350turbo : 06-06-2024 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1632 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1633 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Forse ero troppo ottimista, ora siamo passati a 3 sentenze!
Quote:
Se avessi letto avresti anche scoperto che sono partito con quella scheda come punto di riferimento e per comparazione per poi passare a board di più alto livello di cui ho elencato svariati brand. Non si chiama scoop, si chiama indagine che ha l'obiettivo di evolvere fino a giungere ad un buon risultato (o ad una rinuncia qualora non fosse possibile). Se vuoi renderti utile non dico a me, ma alla comunità, porta argomentazioni valide su cosa non andrebbe (come ho chiesto pima, purtroppo inutilmente), piuttosto che criticare la mia persona. Anche perchè, come detto più volte, preferisco i pareri negativi che quelli positivi. Impara da wrad, vedi come ha saputo argomentare bene le possibili problematiche. Quote:
Dico se avessi letto, ma non ne sono tanto convinto. Nello stesso messaggio spiegavo anche questo e mi viene il dubbio che tu lo abbia decontestuallizzato consapevolmente. E comunque, anche senza questo piccolo dettaglio, questo non ti da comunque il diritto di farmi passare davanti a tutti come un imbecille ingenuo che butta soldi al vento. Non lo ha fatto nessuno qui e tu non sei speciale. Quote:
Mi spiace per quelle 3 notifiche in più che hai ricevuto oggi a causa mia. Potrò mai essere perdonato per un tale atto così abominevole fatto nei confronti di sua maestà? Mi spiace ragazzi, ma come vedete non ho iniziato io e ad ogni messaggio lui aumenta la dose, io in qualche modo devo difendermi. L'alternativa è chiedere aiuto al moderatore, ma non sono il tipo che arriva a fare queste bastardate. Spero solo sia poi possibile ripulire la spazzatura che ha iniziato a spargere da quando ha inziato ad attaccarmi e quella che ho dovuto aggiungere io, mio malgrado, per potermi difendere da tutte le sue accuse. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1634 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Quote:
E a proposito della recensione (che non so se relativa a v1 o v2)... I risultati mostrati in 5G sono impressionanti, ma si lamentava del fatto che la porta non è gigabit. Cosa significherebbe in termini concreti e c'è un modo per risolvere? Purtroppo son costretto a vedere i video a bassa risoluzione e non posso visualizzare i dettagli. Ha usato LPDA kaser e Poyinting 5G. Differenze con le antenne che dai incluse? Il minuto esatto in cui ne parla: https://youtu.be/2feqepXZH9k?t=1284 Edit: Ancora non è sbrandizzabile, giusto? Ultima modifica di mefoto1079 : 06-06-2024 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1635 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 694
|
in quel video miononno intedeva dire che visto che era arrivato nello speedtest a 1 gbps gli era venuto il dubbio che la porta (ethernet) fosse a 1 gbit, ma poi si è corretto mostrando che la scheda di rete aveva negoziato correttamente 2,5gbit
quindi era solo una coincidenza. In ogni caso considerando le bts, distanza, tutti i vari fattori di culo, penso che in 5g non mmwave già 1 gbps sia da leccarsi i baffi. Cmq quello non è un limite del v1 che ha le porte lan a 2,5gbit mentre il v2 le ha a 1gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1636 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Quote:
Quindi, se ho ben capito, a MioNonno lo speed test si è piantato ad 1gbit senza andare oltre perchè ha testato un v2 che ha la porta ad 1Gbit. Se avesse usato un v1 come quello in vendita che ha la porta a 2.5gbit sarebbe andato oltre. Ho inteso bene? Ma come mai in una nuova versione che dovrebbe essere migliore l'hanno resa invece peggiore? Mi chiedevo anche se siano riusciti sbrandizzare il firmware in modo da avere quello completo della Zyxel. Ora che menzioni mmwave mi hai messo un grosso dubbio: Quote:
Sono anche in dubbio sulle antenne, o meglio, non so come rapportare quello che ha usato MioNonno con ciò che invece è incluso e se dovrei quindi fare altre spese. Ultima modifica di mefoto1079 : 06-06-2024 alle 21:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1637 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 694
|
no miononno ha testato il v1, e non è andato oltre 1,qualcosa gbps perchè più di quello la sua bts + la distanza + fattore culo non poteva andare.
Come mai il v2 non è migliore? è un router fornito agli ISP, che han interesse a risparmiare e guadagnare il più possibile. Quindi han tagliato su quella feature per pagare meno soldini a zyxel rispetto al v1, tanto l'utente finale difficilmente avrebbe notato differenze. Per il firmware che io sappia nessuno è riuscito a sbrandizzare, ma quello 3 uk è già abbastanza completo (discorso diverso per la versione fornita da EE che è pesantemente castrata) Io sono convinto che si potrebbe almeno riuscire sul v1 di 3 UK a flashare quella del v1 di 3 Svedese, che è la più completa visto che ha il cell lock. Ma per il momento nessuno è stato in grado di estrarla, come invece è stato fatto per v1 e v2 di 3 uk per le mmwave da quanto ho letto nessuno sa se sono effettivamente già attive, mancano i router, etc... in ogni caso la agganceresti solo se ci stessi a poche centinaia di metri di distanza, quindi lascia perdere Per il discorso antenne: se col cell già in casa agganci un segnale "decente" prenditi un router indoor, che le antenne puoi sempre aggiungerle a posteriori |
![]() |
![]() |
![]() |
#1638 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
|
Quote:
Ora capisco! Mi ero lasciato ingannare dal fatto che si era piantato proprio a 1000 + qualche megabit e credevo fosse dovuto alla Lan completamente piena. Eh eh, capita sempre più spesso di vedere i primi modelli ad essere quelli migliori. Questi trucchetti finirebbero se solo la gente ne fosse consapevole, invece di tirar fuori i soldi per cambiare un router prima del dovuto. Il cell lock è un'altra cosa che mi ero appuntato per assicurarmi che non mancasse. Nel caso del v1 credo sia solo una questione software, quindi si spera che qualcuno prima o poi riesca ad estrarre il firmware. Non sono in grado di valutare i rischi senza cell lock, ma ho visto che alcuni hanno avuto problemi senza. Leggevo che, almeno per le versioni fibra, la Zyxel fornisce i sorgenti il che sarebbe grandioso se non fosse per il fatto che poi si perde la funzionalità modem. Immagino quanto sia ancora più problematica per il 5G. Questo è il problema dei firmware chiusi. Questo, il problema delle porte, e molti altri, mi hanno spinto a valutare l'opzione DIY. Son partito con una scheda economica di quelle cinesi per capirne bene i limiti (che wRad ha elencato in modo impeccabile) per poi salire man mano con schede di più alto livello (il cui supporto ad OpenWrt è dichiarato direttamente dal produttore) e vedere cosa ne esce fuori. Purtroppo non ho possibilità di testare un cell in 5G, ma ad occhio e croce all'interno, in 4G ed in tethering, una quarantina di Mbps me li faceva, ma non ho approndito sia per l'inaffidabilità del test, sia perchè in questo periodo il traffico dati che ho è poco e vale più dell'oro. Ho ancora delle forti perplessità nel combo modem interno + antenne in esterno. Ho letto da più parti che per quanto questa configurazione ottenga buoni risultati, un vero router da esterno spingerà sempre più forte e visto che sul tetto ci finirebbero le antenne in ogni caso, tanto vale tutto in esterno. Dico in ogni caso anche per il fatto che ho ancora la parabola motorizzata che usavo ai tempi dell'Internet satellitare e vorrei sfruttarla sia perchè mi consentirebbe una sincronizzazione perfetta, sia perchè mi consentirebbe di puntare ad un'altra BTS nei periodi in cui la primaria dovesse fare capricci. Grazie per la dritta sull'mmWave. Accontentiamoci così. Tra l'altro nella torre c'è sia Wind che Iliad, può darsi pure che più in la aggiorneranno a ZefiroNet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1639 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1625
|
Edit x quieto vivere..
Ultima modifica di lattanzio : 07-06-2024 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
|
Quote:
La questione mmWave al momento è una cosa molto immatura e forse molte non sono nemmeno accese, le hanno solo messe per obblighi di copertura e segnalate... ma potrebbero essere spente! Per la questione Zefiro dipende dalla zona e non dall aggiornamento... Zefiro è presente solo in determinate zone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.