Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2024, 05:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...024_index.html

La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 07:34   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1334
Tanta roba ma .... non mi fido particolarmente di intel. Sono ANNI che promette efficienza e risparmio energetico, e sono anni che invece l'unico modo che ha trovato per migliorare è aumentare i consumi.
Staremo a vedere se, ALMENO QUESTA VOLTA, le promesse saranno mantenute.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 08:23   #3
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1750
Mi scuso l'imprecisione ma io leggo che sono aumentate le unità di calcolo, cache, ottimizzazioni e il miglioramento complessivo è solo del 14%

Se un'unità da 6 passa 8 e da 2 passa 3 o da 2 a 4 mi aspetto in molti ambiti un aumento almeno del 20%, così è sotto aspettativa.

Poi che il 14% sia un bel passo in avanti rispetto alla generazione è vero.
Concordo con l'osservazione sui consumi precedente.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 08:34   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Mi scuso l'imprecisione ma io leggo che sono aumentate le unità di calcolo, cache, ottimizzazioni e il miglioramento complessivo è solo del 14%

Se un'unità da 6 passa 8 e da 2 passa 3 o da 2 a 4 mi aspetto in molti ambiti un aumento almeno del 20%, così è sotto aspettativa.

Poi che il 14% sia un bel passo in avanti rispetto alla generazione è vero.
Concordo con l'osservazione sui consumi precedente.
solo il 14% ti rendi conto quanto sia difficile aumentare rispetto a cpu gia ottimizzate? 14 è la medai ma ci saranno programmi dove aumenta del 20 o 30%
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 09:51   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9158
ma perchè un articolo ad intel e a AMD una news?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 10:20   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Tanta roba ma .... non mi fido particolarmente di intel. Sono ANNI che promette efficienza e risparmio energetico, e sono anni che invece l'unico modo che ha trovato per migliorare è aumentare i consumi.
Staremo a vedere se, ALMENO QUESTA VOLTA, le promesse saranno mantenute.
Questa volta pare che le compute tile le fa produrre a tsmc, la stessa di amd, quindi potrebbe fare il salto di efficienza mollando i suoi pp rimasti indietro.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma perchè un articolo ad intel e a AMD una news?
Prova a indovinare... la risposta non ti piacerà...

Invece noto che intel fa dei confronti ad minchiam in stile apple: che senso ha confrontare dei core mobile con quelli per pc fisso di due gen prima?
https://www.hwupgrade.it/articoli/6798/skymont_4.jpg
e poco dopo invece torna a confrontarli col mobile (giustamente)
https://www.hwupgrade.it/articoli/67...e_p_core_3.jpg
ma guardandoli in sequenza senza accorgersi del pasticcio sembra che gli Skymont siano meglio dei Lion Cove.

Ultima modifica di sbaffo : 04-06-2024 alle 10:36.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 11:47   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma perchè un articolo ad intel e a AMD una news?
perche intel ha dato 100 informazioni sulle nuove cpu amd 2 quindi bastava una news non avevi di cosa parlare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 14:49   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche intel ha dato 100 informazioni sulle nuove cpu amd 2 quindi bastava una news non avevi di cosa parlare
Più che altro mi sembra che AMD abbia dato informazioni chiare su cosa aspettarsi, quindi c'è poco da aggiungere.
Intel invece ha detto 100 cose ma nessuna chiara quindi va fatta un'analisi per carcare di capirci qualcosa.

Così a pelle direi che anche Lunar Lake andrà a unirsi alle sequela di architetture che cambiano poco o nulla le carte in tavola, perchè se così non fosse avrebbero detto le cose molto più chiaramente.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 15:03   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Più che altro mi sembra che AMD abbia dato informazioni chiare su cosa aspettarsi, quindi c'è poco da aggiungere.
Intel invece ha detto 100 cose ma nessuna chiara quindi va fatta un'analisi per carcare di capirci qualcosa.

Così a pelle direi che anche Lunar Lake andrà a unirsi alle sequela di architetture che cambiano poco o nulla le carte in tavola, perchè se così non fosse avrebbero detto le cose molto più chiaramente.
chiare? ma sei sicuro di aver visto la presentazione non ha detto quasi nulla nemmno le basi cioè come è fatta la cpu dentro e che litografia ha utilizzato

intel è andata in dettaglio invece dando informazioni molto dettagliate
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 15:06   #10
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Che articolo lunghissimo avete scritto su questi nuovi proci Intel! Insomma conclusione: raddoppio prestazioni, raddoppio cache, saranno da comprare
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 22:21   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1011
Spero sia per Intel che per il mercato in generale che questa non sia l’ennesima architettura che sulla carta promette miracoli ma che poi nel mondo reale delude (vedi Meteor Lake).

Ormai delle supercazzole di intel mi interessa poco… contano i fatti e il mondo reale: prestazioni e consumi.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 01:21   #12
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Il grafico "Single-Thread Performance" direi che spiega perfettamente quali saranno i consumi della nuova architettura..... tendenti all' infinito
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 07:41   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Il grafico "Single-Thread Performance" direi che spiega perfettamente quali saranno i consumi della nuova architettura..... tendenti all' infinito
quel grafico dice l'esatto opposto, bisogna capirli i grafici non solo guardarli
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 09:27   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Anche perché sono cpu da notebook perciò il consumo deve essere limitato...

Cmq il grafico è chiaro, a parità di potenza consumano un terzo ed a parità di consumo hanno 1.7x di prestazioni in più. Poi se vogliono sfruttarli per avere il doppio delle prestazioni andranno a consumare di più.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 05-06-2024 alle 09:31.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 09:30   #15
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Il grafico "Single-Thread Performance" direi che spiega perfettamente quali saranno i consumi della nuova architettura..... tendenti all' infinito
poche idee ma mooolto confuse ...direi...
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:41   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
la intel degli ultimi anni

dieci spanne di slide.. decode.. virtual.. ia..compute tile.. granularity.. subsystem.. poi + 5% e 400w

in attesa delle review ovviamente

ma speriamo che sto giro che si sono affidati a tsmc le cose cambino
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 14:51   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
DOMANDA NIUBBA

Ero aggiornato sulle varie nomenclature degli XEON fino ai tempi degli Xeon E5 V4 (quindi si, un botto di tempo fa)...
Dopo hanno cambiato tutto e non ci ho capito più una fava anche perchè non ho seguito più la cosa..

Quindi riassumentemi un attimo gli ultimi cinque-sette anni.. in ambito WS gli xeon E5 V4 xxxx sono stati rimpiazzati da??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 16:35   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la intel degli ultimi anni

dieci spanne di slide.. decode.. virtual.. ia..compute tile.. granularity.. subsystem.. poi + 5% e 400w

in attesa delle review ovviamente

ma speriamo che sto giro che si sono affidati a tsmc le cose cambino
Vero, ma doverso dire che AMD è stata così per anni prima di Ryzen.
Entrambi hanno avuto alti e bassi, ma devo dire che questo è probabilmente il momento più alto di AMD.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 16:57   #19
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
solo il 14% ti rendi conto quanto sia difficile aumentare rispetto a cpu gia ottimizzate? 14 è la medai ma ci saranno programmi dove aumenta del 20 o 30%
Direi il contrario, come sia facile aumentare le prestazioni aumentando unità di calcolo e cache, il difficile è tenere lo stesso TDP.

ninja750 ha scritto giusto in merito
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 22:05   #20
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
quel grafico dice l'esatto opposto, bisogna capirli i grafici non solo guardarli
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
poche idee ma mooolto confuse ...direi...
Io è ?!?

La curva continua oltre la slide stessa, il che è chiaramente senza senso visto che c' è tanto di cornice di delimitazione.
Era una battuta sulla slide fatta male, mi sembrava ovvia la cosa...
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1