Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2024, 17:11   #21
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 582
Personalmente me lo configuro tutto su misura, in fondo non ci vogliono più 5 minuti
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 17:43   #22
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Tu la usi?
Fai settaggi a mano o scegli un profilo preconfigurato?
Lo uso e proprio per quello lo consiglio. Lavora bene e fa risparmiare un sacco di tempo perché oltre al debloat permette di installare programmi in stile Linux. Per i settaggi, se devo intervenire su un portatile mi attengo al profilo preconfigurato "Laptop", che sino ad ora non mi ha mai causato problemi.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 15:45   #23
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
se non hai esigenze particolari di lavoro anche Linux Mint quello basato su Debian è ottimo è più veloce di Window usando circa metà della sua Ram. Informatevi e provatelo.
E cosa li ho comprati a fare 64 GB di ram!?
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 18:08   #24
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Anche Winaerotweaker non è affatto male.

Per ogni opzione che propone ti da anche "l'info" su quello che fa a livello di registro o di policy, per il massimo della trasparenza !
Interessante.
Googlando ho trovato due riferimenti:
https://winaerotweaker.com/
https://winaero.com/winaero-tweaker/amp/
A quale ti riferisci? Oppure sono la stessa cosa?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 18:43   #25
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4262
Winaero Tweaker è un ottimo programma, consente di personalizzare in modo abbastanza approfondito, senza sorprese sgradevoli; io lo scarico dalla pagina raggiungibile tramite secondo link.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 23:18   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Lo uso e proprio per quello lo consiglio. Lavora bene e fa risparmiare un sacco di tempo perché oltre al debloat permette di installare programmi in stile Linux. Per i settaggi, se devo intervenire su un portatile mi attengo al profilo preconfigurato "Laptop", che sino ad ora non mi ha mai causato problemi.
Ooochei.
Portatile configurato e usato anche il tool.

Prima volta che uso 11.. devo dire di non essere proprio entusiata, in buona parte perchè abituato al 10 LTSC qui brulica di stronzate e di certo la cosa ha un peso notevole.. il menu start meh.. sinceramente non mi entusiasma, quello del 10 lo trovo molto più ordinato e godibile.
Una cosa mi sta davvero sulle palle: menu del tasto destro del mouse che per la versione completa classica costringe a cliccare una volta in più.. ma che cacchio di bisogno c'era?
Non serve a un tubo e rompe solamente le palle.

Ero tentato di seccarlo lascinado solo il menù classico ma è tra i tweaks "warning" e per ora ho evitato.. che dici?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 07:33   #27
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ooochei.
Portatile configurato e usato anche il tool.

Prima volta che uso 11.. devo dire di non essere proprio entusiata, in buona parte perchè abituato al 10 LTSC qui brulica di stronzate e di certo la cosa ha un peso notevole.. il menu start meh.. sinceramente non mi entusiasma, quello del 10 lo trovo molto più ordinato e godibile.
Una cosa mi sta davvero sulle palle: menu del tasto destro del mouse che per la versione completa classica costringe a cliccare una volta in più.. ma che cacchio di bisogno c'era?
Non serve a un tubo e rompe solamente le palle.

Ero tentato di seccarlo lascinado solo il menù classico ma è tra i tweaks "warning" e per ora ho evitato.. che dici?
La voce "altre opzioni" è terrificante. Per non parlare poi del fatto che quando ci clicchi e compare il menu contestuale classico, questo è con la grafica di Windows 10 invece che con quella di Windows 11.
E vogliamo parlare della possibilità di NON raggruppare le finestre/applicazioni minimizzate arrivata solo da qualche mese e che presenta bug grafici anche quella?
O del fantastico tema scuro che ogni due per tre presenta schermate chiare tipo la conferma di svuotamento cestino?
Sembra programmato da 4 scimmie in uno scantinato...
Io a casa ho sia un MacBook che un portatile Windows e vivo felice con 10 LTSC. Vediamo più avanti se dare una possibilità a 11 ma per ora direi che sto bene così. Oltre al fatto che 11, almeno per quello che ho visto io, è più esoso in termini di risorse e fa diminuire l'autonomia e partire più spesso la ventola... ma quello dipenderà anche dall'hardware.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 07:35   #28
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Una cosa mi sta davvero sulle palle: menu del tasto destro del mouse che per la versione completa classica costringe a cliccare una volta in più.. ma che cacchio di bisogno c'era?
Non serve a un tubo e rompe solamente le palle.
?
si può ripristinare il vecchio menu aggiungendo una chiave di registro
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 07:58   #29
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23183
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io a casa ho sia un MacBook che un portatile Windows e vivo felice con 10 LTSC. Vediamo più avanti se dare una possibilità a 11 ma per ora direi che sto bene così. Oltre al fatto che 11, almeno per quello che ho visto io, è più esoso in termini di risorse e fa diminuire l'autonomia e partire più spesso la ventola... ma quello dipenderà anche dall'hardware.
Quale release LTSC stai confrontando con Windows 11?
Forse potresti considerare una pre-release Windows 11 24H2 -LTSC build 26100 'scappata di casa'... da confrontare con la tua esperienza di 11 versione ufficiale.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 10:32   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
vivo felice con 10 LTSC. Vediamo più avanti se dare una possibilità a 11 ma per ora direi che sto bene così.
E siamo di certo in due.
Ho preso un portatile nuovo perchè mi serve per lavoro e visto che chiaramente c'è su 11 ho deciso di lasciarcelo e provarlo.. ma appunto, per provarlo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 10:50   #31
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quale release LTSC stai confrontando con Windows 11?
Forse potresti considerare una pre-release Windows 11 24H2 -LTSC build 26100 'scappata di casa'... da confrontare con la tua esperienza di 11 versione ufficiale.
Intendevo che 11 liscio mi sembra più pesante di 10 liscio.
QUella prerelease l'ho scaricata ed è in attesa di essere provata su una VM... vediamo.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E siamo di certo in due.
Ho preso un portatile nuovo perchè mi serve per lavoro e visto che chiaramente c'è su 11 ho deciso di lasciarcelo e provarlo.. ma appunto, per provarlo.
Probabilmente epurato dello schifo è anche utilizzabile, il problema è davvero quanto è approssimativo nell'aspetto e quante cose sono peggiorate nel passaggio da 10 a 11. Pian piano le stanno reintroducendo come se fossero novità... pessimi
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 12:06   #32
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 582
Io capisco tutte le critiche del mondo a windows. Ha 4000 problemi, di cui 2000 se li porta dal 1995. Ma quelle che riguardano la parte estetica\grafica e del funzionamento della ui in generale non li capirò mai...
Dal 2010 che uso classic shell + qtTabBar e praticamente mi porto gli stessi settings da allora, giuro che negli anni a stento mi sono accorto dei vari cambiamenti all'interfaccia di Windows.
Posso capire la casalinga ultra 70enne che non trova più il menu start, ok.
Ma l'utente medio di un forum di tecnologia come questo, esattamente, che problemi ha ad installare una delle decine di tool esistenti e personalizzarsi tutto come più desidera? E' per una questione di principio? Perchè qui tutti usano solo macchine mission critical alle quali non possono assolutamente modificare un singolo byte! Giuro, fatico a comprendere...
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 12:09   #33
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23183
Prova comparativa latest releases: LTSC 11 vs 10

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Intendevo che 11 liscio mi sembra più pesante di 10 liscio.
QUella prerelease l'ho scaricata ed è in attesa di essere provata su una VM... vediamo.
Sarei curioso di sapere se quella prerelease LTSC 24H2 di Win 11 è relativamente più pesante di una LTSC 2021 di Win 10, ovviamente nei PC in cui questo è percepibile causa vecchie architetture. Tra le due ci sono ben 3 anni di distanza nello sviluppo del kernel, fattore che ha giò visto appensantire le LTSB/C di Windows 10 dalla 2015 all 2021.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-04-2024 alle 12:12.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 13:31   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Io capisco tutte le critiche del mondo a windows. Ha 4000 problemi, di cui 2000 se li porta dal 1995. Ma quelle che riguardano la parte estetica\grafica e del funzionamento della ui in generale non li capirò mai...
Dal 2010 che uso classic shell + qtTabBar e praticamente mi porto gli stessi settings da allora, giuro che negli anni a stento mi sono accorto dei vari cambiamenti all'interfaccia di Windows.
Posso capire la casalinga ultra 70enne che non trova più il menu start, ok.
Ma l'utente medio di un forum di tecnologia come questo, esattamente, che problemi ha ad installare una delle decine di tool esistenti e personalizzarsi tutto come più desidera? E' per una questione di principio? Perchè qui tutti usano solo macchine mission critical alle quali non possono assolutamente modificare un singolo byte! Giuro, fatico a comprendere...
Non è questo il punto. Si valuta la GUI del sistema per quello che è..
è palese che se proprio uno vuole ci sono mille tool per manipolare l'aspetto del sistema.

Tra i vari sistemi a partire da win 95 devo dire che windows 10 è forse quello che come GUI mi aggrada di più.
E' in generale molto pulito, non ha stravolgimenti inutili di ciò che in passato ha sempre funzionato benissimo (va beh magari qualcosina si) ed il menù start è completo e personalizzabile al punto da non farmi sentire il bisogno di alcun tool di terze parti.

Win 11 per ora lo trovo ad un livello inferiore sotto questo aspetto e ci sono anche aggiunte che trovo decisamente fuori luogo come il menù tasto destro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:04   #35
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Win 11 per ora lo trovo ad un livello inferiore sotto questo aspetto e ci sono anche aggiunte che trovo decisamente fuori luogo come il menù tasto destro.
Concordo. Ma posso dire lo stesso di Win10. E di 7.
Il punto è che non si può pretendere che il sistema operativo più diffuso del pianeta esca out of the box tagliato su misura delle esigenze di tutti.
Per fortuna ci sono un sacco di modi per cucirselo preciso preciso come si vuole.
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:15   #36
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4262
Il mio parametro è ... Windows XP con interfaccia Windows Classic. Quindi, Windows 98 ! Fino a Windows 10 ce l'ho fatta a recuperarla, ma sarà sempre più difficile.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 16:08   #37
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere se quella prerelease LTSC 24H2 di Win 11 è relativamente più pesante di una LTSC 2021 di Win 10, ovviamente nei PC in cui questo è percepibile causa vecchie architetture. Tra le due ci sono ben 3 anni di distanza nello sviluppo del kernel, fattore che ha giò visto appensantire le LTSB/C di Windows 10 dalla 2015 all 2021.
Se avrò la possibilità di fartelo sapere te lo farò sapere.

Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Concordo. Ma posso dire lo stesso di Win10. E di 7.
Il punto è che non si può pretendere che il sistema operativo più diffuso del pianeta esca out of the box tagliato su misura delle esigenze di tutti.
Per fortuna ci sono un sacco di modi per cucirselo preciso preciso come si vuole.
Non ho la pretesa che sia tagliata su misura per me. Ho la pretesa che, faccio un esempio a caso, se imposto un tema scuro su un sistema operativo che sto utilizzando nel 2024, sia tutto scuro. Posso capire il vecchio pannello di controllo ma la conferma di svuotamento cestino?
Se clicco su "altre proprietà" mi aspetto che il menu si espanda per mostrarmi altre proprietà. Non che spunti quello "vecchio" che funzionava benissimo certo, ma non c'entra nulla con l'interfaccia precedente.

So che tutto si può moddare e so anche -in molti casi- come farlo... questo però non mi impedisce di fare una critica ad un sistema che dovrebbe essere almeno coerente con sé stesso senza tool di terze parti. E non dico che non mi piaccia il menu start o cose del genere, è proprio questione di interfaccia dozzinale.
E ripeto, cose come l'impossibilità di lasciare le robe minimizzate separate, il fatto che all'inizio non si potesse trascinare un file in una cartella/applicazione minimizzata... questo non è pretendere che le cose funzionino come dico io, è pretendere che facciano almeno quello che hanno sempre fatto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 11:18   #38
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Interessante.
Googlando ho trovato due riferimenti:
https://winaerotweaker.com/
https://winaero.com/winaero-tweaker/amp/
A quale ti riferisci? Oppure sono la stessa cosa?
Ho sempre scaricato dal secondo link, ma come ti dicevo ho provato a tirar giù il programma anche dal primo e sembrerebbe essere lo stesso (versione, dimensioni, etc). La pagina sembra a tutti gli effetti legittima ! Forse l'autore ha creato un sito web dedicato all'utility...

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Winaero Tweaker è un ottimo programma, consente di personalizzare in modo abbastanza approfondito, senza sorprese sgradevoli; io lo scarico dalla pagina raggiungibile tramite secondo link.
*

É anche il mio consiglio...nel dubbio, visto mai !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1